Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2021, 21:34   #40341
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23110
Quote:
Originariamente inviato da dedeki Guarda i messaggi
Grazie per il suggerimento ma ho dimenticato di aggiungere che uso VoIP/telefonia quindi non va bene.
Se sei disposto ad utilizzare un altro ATA Voip (tipo i Grandstream HT802) , o cordless VoIP risolveresti in quel modo. Vedi prima pagina di quel modem alla voce 'Soluzioni per dotare l'Asus AX82U del supporto VoIP'. Alcuni modem possono essere riconfigurati per funzionare come ata voip ad es. il Technicolor TG789Vacv2.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-09-2021 alle 21:39.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 13:48   #40342
hexnuevo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 467
Dopo 10 anni di meritato servizio mi ha abbandonato l'asus DSL-N55U, router fantastico, qualcuno può consigliarmi un buon modem/router sotto i 100 euro in attesa che arrivi la fibra, ho una tim adsl2+ 20Mbps, spendere 200 euro per un modem router come il 7590 che magari sarà obsoleto fra qualche anno quando arriverà la fibra, se mai arriverà, è affrettato.
hexnuevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 20:13   #40343
dedeki
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 7
Sarà obsoleto quando arriverà la fibra? Su questa pagina tim (https://www.tim.it/assistenza/assist...nuali/fritzbox) dice testualmente

Quote:
"Il modem AVM FRITZ!Box 7590 si può connettere ad Internet tramite le tecnologie ADSL, VDSL e Fibra Ottica.
E' compatibile con le offerte Internet Veloce e Fibra fino alla velocità di 200Mega in tecnologia VDSL e 1000Mega in FTTH."
dedeki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 20:29   #40344
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23110
Nel caso della FTTH il 7590 come ogni altro modemrouter (con almeno porte gigabit), ne verrà sfruttata la parte di routing fisica e wifi ed accoppiato all'ONT.
Per quello si sono visti anche banali Sercomm VD625 accoppiati in FTTH.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-09-2021 alle 20:32.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 15:55   #40345
emaschi8989
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 13
Dopo passaggio a FTTH wifi 5ghz funziona a singhiozzi

Ciao a tutti, dopo mille chiamate da parte di Wind sono passato a FTTH, tutto perfetto tranne che dopo l'aggiornamento il wifi a 5ghz il 90% del tempo non funziona, ho le reti 2.4 e 5ghz separate e quando i dispositivi si connettono al 5ghz non navigano, ho provato a riavviare, a impostare a 20/40mhz e impostare un canale specifico ma il problema me lo da comunuque, sapete se è un problema noto e come si può risolvere?
emaschi8989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 12:56   #40346
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Sto usando un Tp-Link Vx220-G2v con FTTH e lo trovo ottimo per quanto riguarda la parte VoIp e la connessione cablata, ma avendo casa su più piani sul versante wifi è decisamente mediocre se no scarso (con la "perla" di non essere mesh e dei massimi 300Mbps (teorici) su 2.4 GHz (non ax quindi, il wifi 6 è solo su 5Ghz)).
A me è stato fornito dall'isp per cui lo sto usando ma non ho connessione negli altri piani e prima di sprecare soldi con repeater sto guardando altro considerando il "vincolo" del voip.
Alternativa facile: Fritz!Box 7530AX (ed in seguito repeater). Avrei una lan in meno e una FXS in meno ma tanta roba in più: Mesh, aggiornamenti frequenti, wifi6 anche su 2,4Ghz, base DECT - che non suo ma mai dire mai -.
Oppure potrei acquistare un router senza voip (asus o netgear) da usare collegato all'ONT dov'è la mia postazione, quindi sfruttare la rete ethernet domestica (da realizzare ma fattibile) e collegare a valle il Vx220g2v che gestirebbe il voip per l'impianto telefonico domestico e darebbe connettività cablata e wifi al piano dove ora proprio non c'è segnale senza i limiti dei repeater (avere una FTTH e poi navigare a 40Mbps...insomma).
A conti fatti costerebbe pure meno di avm 7530AX e repeater che dovrei acquistare presto o tardi.
Altre idee?
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 13:07   #40347
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Sto usando un Tp-Link Vx220-G2v con FTTH e lo trovo ottimo per quanto riguarda la parte VoIp e la connessione cablata, ma avendo casa su più piani sul versante wifi è decisamente mediocre se no scarso (con la "perla" di non essere mesh e dei massimi 300Mbps (teorici) su 2.4 GHz (non ax quindi, il wifi 6 è solo su 5Ghz)).

A me è stato fornito dall'isp per cui lo sto usando ma non ho connessione negli altri piani e prima di sprecare soldi con repeater sto guardando altro considerando il "vincolo" del voip.

Alternativa facile: Fritz!Box 7530AX (ed in seguito repeater). Avrei una lan in meno e una FXS in meno ma tanta roba in più: Mesh, aggiornamenti frequenti, wifi6 anche su 2,4Ghz, base DECT - che non suo ma mai dire mai -.

Oppure potrei acquistare un router senza voip (asus o netgear) da usare collegato all'ONT dov'è la mia postazione, quindi sfruttare la rete ethernet domestica (da realizzare ma fattibile) e collegare a valle il Vx220g2v che gestirebbe il voip per l'impianto telefonico domestico e darebbe connettività cablata e wifi al piano dove ora proprio non c'è segnale senza i limiti dei repeater (avere una FTTH e poi navigare a 40Mbps...insomma).

A conti fatti costerebbe pure meno di avm 7530AX e repeater che dovrei acquistare presto o tardi.

Altre idee?
Se cabli la casa non ti serve mesh, prendi AP e imposta lo stesso SSID / password su tutti.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 16:28   #40348
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Se cabli la casa non ti serve mesh, prendi AP e imposta lo stesso SSID / password su tutti.
No, perché al pian terreno vorrei mettere il router che gestisce il voip e dove ho l'ONT (secondo piano) metterei un router senza voip.

(per capirci: ora ho il router/voip al II piano, ad 1m dall'ont)
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 16:44   #40349
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
No, perché al pian terreno vorrei mettere il router che gestisce il voip e dove ho l'ONT (secondo piano) metterei un router senza voip.

(per capirci: ora ho il router/voip al II piano, ad 1m dall'ont)
Non ho capito questo cosa c'entri con il mettere AP cablati (o anche un router in modalità AP se preferisci).
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 10:53   #40350
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Non ho capito questo cosa c'entri con il mettere AP cablati (o anche un router in modalità AP se preferisci).
LA seconda che hai detto: un router in modalità AP potrebbe gestire il voip se il router principale non lo fa?
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 13:16   #40351
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
LA seconda che hai detto: un router in modalità AP potrebbe gestire il voip se il router principale non lo fa?
Sì, o in alternativa puoi mettere un telefono IP.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 19:06   #40352
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Sì, o in alternativa puoi mettere un telefono IP.
Ok grazie
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 12:08   #40353
Actze
Senior Member
 
L'Avatar di Actze
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: siena
Messaggi: 520
Un amico mi venderebbe un tim hub+ per ftth (versione zte). siccome dovrei dirgli subito se accetto o no, perchè ha fretta, potete dirmi se lo ZTE H388X è ok rispetto al tim hub+ technicolor o se ha qualche limitazione? Più che altro a livello di menù, reattività e stabilità. (so che il wifi dipende da troppi fattori esterni per valutarlo quindi non chiedo opinioni su questo)
__________________
Gigabyte Z390 UD - i7.9700K - RTX3080 FE - 16GB - 1TB NVME - PSU 850W - Monitor/TV:LG-OLED-55C9 Cel:A52s Console:PS5-PS4pro+VR PSN:actze76 SteamID:actze (aggiungetemi)
Io ballo da solo: Lunga vita al Single Player
Actze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2021, 14:25   #40354
cla749
Senior Member
 
L'Avatar di cla749
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
Quale modem per Tim FTTC?

Ciao a tutti!! Avrei bisogno di un consiglio, vorrei un modem per sostituire il modem Tim “ bianco”. Avrei bisogno di un modem che abbia una parte “ Wi-Fi “ più potente e che magari permetta di “ smanettare” ,( un po’ come il Fritz box con il programma FB EDITOR)
So che i Fritz sarebbero un ottimo acquisto, ma il prezzo…. Fuori dalla mia portata!
Cercherei qualcosa intorno ai 70/100 euro.
Esiste?
Grazie.
__________________
Case: Thermaltake core V21 : Cpu R5 3600 ,ram 16gb DDR4, SSD Samsung 850 da 250, SSD WD da 480 gb Ali Corsair cx 550, VGA RX6650XT: Mobo Asrock B550M Stell legend dissi Gammaxx 400
cla749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2021, 14:51   #40355
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Keenetic Hero DSL (KN-2410)
https://keenetic.com/it/keenetic-hero-dsl
non ha il voip, però. 70€ su amazon
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 14:18   #40356
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Ciao a tutti, ho un modem/router Netgear dgnd4000. Con un cavo di rete che parte da lui ci attacco un router sempre Netgear WNR2000V5 con indirizzo non statico in modalità Access Point.
Col PC mi connetto in wifi al Access Point e navigo tranquillamente.
Ultimamente ho un problema con una singola VPN di cliente:
  • se connesso a router/modem la VPN funziona
  • se connesso a router che fa da AP la VPN non funziona
dai log del client VPN sembra un problema di chiave di decrypt sha256 vs sha128.

Mi consigliate un router o un access point?
Mi sta bene anche che non crei nuova rete, non ne avrei utilità.
Budget 80 euro.

[EDIT] Ho preso un Tenda AP5 Access Point Wireless, vi so dire se sistema.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!

Ultima modifica di KoopaTroopa : 26-11-2021 alle 09:38.
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 16:13   #40357
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
FTTH, ont esterno: passando da un tp-link vx220 ad un Fritz!box 7590 che miglioramenti avrei?

Il wifi6... non me ne faccio granchè non avendo device che lo supportano (e i prossimi acquisti idem).
Sto usando inoltre un repeater avm 2400 che va molto bene (è due "solai" più giù del router e con rete WiFi 5Ghz arrivo con un vecchio moto G5 plus - max 150Mbps - a 115Mbps dw/up).

Ovviamente se passando al 7590 avrò miglioramenti sulla copertura e qualità del wifi, stabilità del segnale, più disp collegabili contemporaneamente, benissimo !
Viceversa, cambiare per cambiare non mi interessa
Grazie
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno

Ultima modifica di //dmb007\\ : 25-11-2021 alle 10:39.
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 15:45   #40358
mak-9
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 77
Ciao, da qualche tempo sono passato a Wind (FTTH) e uso il loro Zyxel VMG8825-B50B brandizzato + SFP. Purtroppo non consentono di aggiornare il firmware, ormai vecchio, né lo fanno loro... Vorrei quindi acquistare qualcosa per sostituirlo, sapreste consigliarmi?
mak-9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 23:09   #40359
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da mak-9 Guarda i messaggi
Ciao, da qualche tempo sono passato a Wind (FTTH) e uso il loro Zyxel VMG8825-B50B brandizzato + SFP. Purtroppo non consentono di aggiornare il firmware, ormai vecchio, né lo fanno loro... Vorrei quindi acquistare qualcosa per sostituirlo, sapreste consigliarmi?
IL consiglio che potrei darti (e che invece do a me stesso) è di deselezionare questo thread perchè mi sembra (purtroppo) tutt'altro che frequentato
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2021, 14:52   #40360
mak-9
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
IL consiglio che potrei darti (e che invece do a me stesso) è di deselezionare questo thread perchè mi sembra (purtroppo) tutt'altro che frequentato
Mi sa che hai ragione
mak-9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Hai un'auto con fermo amministrativo? Da...
XPS è morto, Dell si fa Premium: ...
kSuite, la soluzione svizzera per la pro...
Steam è una macchina da soldi: Va...
Intel Diamond Rapids: fino a 192 core e ...
Ci vediamo a mezzanotte: inizia il Prim...
Velvet Sundown: ecco la verità su...
Apple presenta ricorso contro la maxi mu...
iPhone indistruttibile? Ecco cosa succed...
myQNAPcloud One Beta: un unico piano per...
Università di prestigio coinvolte...
Avvistato un altro prototipo Tesla: &egr...
Super offerte Amazon per il PC: sconti s...
IT-Wallet, il portafogli digitale pronto...
Volete sapere tutto sui nuovi Samsung Ga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v