Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2021, 00:17   #2401
andytom
Senior Member
 
L'Avatar di andytom
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: roma
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da marco89ct Guarda i messaggi
Una domanda:

Ho appena ricevuto il mio Clevo X170KM con questa configurazione:

CPU i9 11900k
GPU Nvidia 3080 16gb da 165w
32gb RAM (2x16) da 3200mhz
SSD M2 1tTB Samsung 980

Il problema è che la RAM viene vista dal sistema a 2667Mhz e non a 3200Mhz.

Come posso risolvere???????????
Hai un menù avanzato per le ram nel BIOS ? Dipende anche dalla marca e modello Delle RAM
andytom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 10:23   #2402
marco89ct
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da andytom Guarda i messaggi
Hai un menù avanzato per le ram nel BIOS ? Dipende anche dalla marca e modello Delle RAM
Le mie sono delle Hyperx Impact CL20.

Puntroppo nel BIOS non ho nessuna opzione sulle ram. Cosa posso fare per sbloccare le opzioni avanzate nel BIOS?
marco89ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 13:08   #2403
andytom
Senior Member
 
L'Avatar di andytom
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: roma
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da marco89ct Guarda i messaggi
Le mie sono delle Hyperx Impact CL20.

Puntroppo nel BIOS non ho nessuna opzione sulle ram. Cosa posso fare per sbloccare le opzioni avanzate nel BIOS?
.

Ciao le RAM che Monti chiaramente hanno un profilo jdec 3200 CL 20 a 1.2 volt Senza xmp quindi non serve toccare nulla . Quindi devono andare normalmente a 3200 a meno che la CPU abbia FSB più basso . Sei sicuro di aver letto 2666? Con quale software? Usa qualche monitoraggio diverso e verifica ancora .
andytom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 17:35   #2404
marco89ct
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da andytom Guarda i messaggi
.

Ciao le RAM che Monti chiaramente hanno un profilo jdec 3200 CL 20 a 1.2 volt Senza xmp quindi non serve toccare nulla . Quindi devono andare normalmente a 3200 a meno che la CPU abbia FSB più basso . Sei sicuro di aver letto 2666? Con quale software? Usa qualche monitoraggio diverso e verifica ancora .
Ho risolto.

Quelli della Raiontech avevano installato le ram negli slot sotto la tastiera, mentre per andare a 3200mhz quando si hanno solo 2 ram bisogna installarle negli slot sotto la scocca del pc.

Dopo aver smontato e rimontato il pc ora lavorano a 3200mhz.

Ho guadagnato dai 3-5 fps nei giochi in 4k con setting ultra.

Questo Clevo X170KM è una bomba;

Battlefield V in 4k con setting ULTRA senza RTX e senza DLSS fa 85-95 in qualsiasi situazione
Death Stranding in 4k ULTRA fa 110-120fps senza DLSS

Nel Benchmark Heaven Benchmark 4 ho fatto 4414 punti dopo undervolt cpu ed overclock della gpu.

Ottimo portatile.
marco89ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2021, 15:05   #2405
marco89ct
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
Una domanda:

Giocando a Battlefield 5 ad ultra setting risoluzione in 4k ho notato che il consumo della GPU si aggira sempre sui 160-160w mentre la CPU consuma circa 50-70w.

Mentre se abbasso la risoluzione in 1080p il consumo della GPU scende a circa 120-130w mentre il consumo della CPU sale a circa 120-130w.

Da cosa dipende? Non c'è modo di far lavorare la CPU e GPU sempre al massimo contemporaneamente?

In fin dei conti i due trasformatori da 560w dovrebbero farcela senza problemi no?
marco89ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 20:57   #2406
attila83
Senior Member
 
L'Avatar di attila83
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1709
Quote:
Originariamente inviato da marco89ct Guarda i messaggi
Una domanda:

Giocando a Battlefield 5 ad ultra setting risoluzione in 4k ho notato che il consumo della GPU si aggira sempre sui 160-160w mentre la CPU consuma circa 50-70w.

Mentre se abbasso la risoluzione in 1080p il consumo della GPU scende a circa 120-130w mentre il consumo della CPU sale a circa 120-130w.

Da cosa dipende? Non c'è modo di far lavorare la CPU e GPU sempre al massimo contemporaneamente?

In fin dei conti i due trasformatori da 560w dovrebbero farcela senza problemi no?
non è possibile per i limiti dei due dissipatori
__________________
Ryzen 9 5900X@Lian Li pc-o11d-rog@Asrock X570 Taichi@Noctua NHU-12S SE-AM4 @Trident Z Neo DDR4-3600 C14@RTX 3070 SUPRIM X 8G@EVGA SuperNOVA 750 G3@SSD SAMSUNG 980 Pro 1000gb @WD Red 2tb x3@Monitor Asus PG348Q
trattative positive: toxstoxs,DAVIBA,vincenzoprignan,dejan_465,Luka83,folken,maximosi,fiox,xbax88,ToO_SeXy,enzobond,franzgranata,rvrmarco
attila83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 06:19   #2407
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2158
Buongiorno a tutti, una domanda: qualità delle scocche-plastiche dei Raiontech?
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2021, 09:36   #2408
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
parliamo dei clevo, a prescindere dal distributore....come quelle degli altri... plastica sempre plastica è. però sono ben ingegnerizzate, e progettate per consentire l'apertura e la sostituzione dei componenti, dischi e memoria in primis, cpu e vga su alcuni modelli, senza rischi di sfasciare qualche dentino, cosa molto comune negli altri produttori. ovvio hce se cerchi solidità e rigidità forse è meglio roientarsi su modelli non plastici, ma metallici, alluminio, etc. che hanno sicuramente parti in plastica ma sono certamente pià rigidi e solidi.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 07:00   #2409
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
in questo periodo ho notato che si trova poco
da settembre sono previsti "aggiornamenti" delle macchine?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 22:23   #2410
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
Si trova poco perché c'è penuria di semiconduttori, in tutti i settori, compreso quello dei PC. E non penso migliorerà a settembre, stanno bloccando le fabbriche di automobili, figuriamoci. E comunque al back to school i prezzi peggiorano sempre, tutta una salita sino a Natale dove si arriva al massimo del rincaro. Unica eccezione i Black Friday, però ormai nn è sempre un affare, tocca stare attenti. Morale se ti serve compra al miglior prezzo, anche ora

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2021, 06:44   #2411
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
questo senza dubbio
ma alcune cose, proprio non si trovano

onestamente dubito fortemente che migliorerà da inizio 2022. Secondo voi?

Ultima modifica di gabmac2 : 22-08-2021 alle 06:46.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 15:56   #2412
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Ciao a tutti,
sto spulciando il thread ma avrei bisogno di qualche consiglio dato che fino a qualche giorno fa non avevo mai approfondito l'ambito laptop customized.
La mia signora deve sostituire il portatile di lavoro, un modestissimo sony vaio che ha ereditato da me e con cui lavora ormai da più di 10 anni (i5, ssd sata2 e 16G di ram).
L'uso si concentrerebbe prevalentemente su programmi della suite Adobe (Photoshop, Illustrator & Indesign, no premiere) spesso in esecuzione contemporaneamente, web browsing e musica/film in riproduzione di sottofondo.
Sarebbe indecisa se investire su una sistema mac (mbp o imac) o se rimanere nel mondo windows.
Io penso che col capitale necessario per prendere un mac "decente" si possa prendere una bestiolina di macchina customizzata a dovere e che le assicuri anni e anni di felice utilizzo.
Il suo problema principale al momento non è di tipo prestazionale, ma legato più al comparto display/gpu in quanto lavorando nel mondo dell'illustrazione editoriale, passando da ipad pro a pc per l'elaborazione finale delle immagini, la resa del display è effettivamente una vera porcheria mentre lei avrebbe bisogno della massima fedeltà.
Scusate il preambolo infinito, ma sto cercando di pensare a quale potrebbe effettivamente essere il modello e il setting più adatti a lei.
Sto provando qualche configurazione su clevo, raiontech e laptoppart4less ma non riesco proprio a trovare la quadra... N960KR, gs7 amd o intel, gs8, gtd4, gr7 pro amd, GM7TG7S.
Mi sento perso....

Vi prego, soccorretemi... li vorrei prendere tutti e poi tenermeli io :rofl:
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta

Ultima modifica di komodo_1 : 31-08-2021 alle 16:58.
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 16:30   #2413
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Un XPS con schermo 4k 100Adobe RGB?

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 16:40   #2414
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Grazie Marci, scusa l'ignoranza, intendi un DELL XPS?
Il 17" con i7 e 2x8GB di ram più schermo 4k e rtx 3050 4GB verrebbe 2750 € , il 15" pari configurazione verrebbe 2500 €
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Un XPS con schermo 4k 100Adobe RGB?
esempio di config XMS core 17 AMD E2021 (anche se forse preferirei una scocca in alluminio) a € 2131

DISPLAY: 1 x 17.3" WQHD IPS | 165 Hz
GRAFIKKARTE: 1 x NVIDIA GeForce RTX 3060 | 6 GB GDDR6
PROZESSOR: 1 x AMD Ryzen 7 4800H
ARBEITSSPEICHER: 2 x 32 GB (64 GB) DDR4-3200 Samsung
SSD (M.2): 1 x 1 TB M.2 Samsung 980 PRO | PCIe 4.0 x4 | NVMe
WLAN-MODUL: 1 x Intel Wi-Fi 6 AX200 | Bluetooth 5.1
TASTATUR: 1 x RGB keyboard | Italian
GARANTIE: 1 x 36 months premium warranty | pickup & return
NETZTEILSTROMKABEL: 1 x Power cable C6 | IT


____
RaionBook GR7 PRO - € 2389
CONFIGURAZIONE BASE: AMD RYZEN™ 9 5900HX - NVIDIA GEFORCE RTX3070 8GB - 15.6" QHD (2560 X 1440)
PASTA TERMICA (€ 39,00): PASTA LIQUIDA METALLICA - THERMAL GRIZZLY CONDUCTONAUT
MEMORIA RAM (€ 278,00): 64GB (2X32) DDR4 3200MHZ SO-DIMM CL22
SSD (M.2) (€ 89,00): 500GB WD BLACK SN750 M.2 NVME PCIE SSD (UP TO 3430MB/S R | 2600MB/S W)
MODULO WIFI: INTEL® WI-FI 6 AX200 2.4GHZ, 5GHZ (160MHZ) 802.11AC / 2.4GBPS + BLUETOOTH 5.0
TASTIERA: ITALIANA (IT) - RETROILLUMINATA ESTESA RGB
ALIMENTAZIONE (€ 149,00): BATTERIA AGGIUNTIVA 6 CELLE 94HW -- NON ESTRAIBILE --
ESTENSIONE GARANZIA 3: 2 ANNI GARANZIA LEGALE (BATTERIA 10 MESI) + 3 ANNI DI ESTENSIONE GARANZIA TECNICA (PICK-UP AND RETURN)


p.s. in ottica durabilità sarebbe preferibile un modello con batteria estraibile, vero? Sembra che non riesca a trovarne
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta

Ultima modifica di komodo_1 : 31-08-2021 alle 23:56.
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 05:16   #2415
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Guarda, di sicuro i pannelli Dell sono ottimi e penso migliori di quelli montati sui Clevo. Se cerchi qualcosa di più aggiornabile nel tempo potresti vedere i Precision, io ne ho uno del 2010 a cui ho praticamente sostituito tutto negli anni, anche la CPU. Per usare la suite Adobe alla fine non serve una super scheda video, basta che sia buona e le Quadro supportano la profondità di colore a 10bit, magari adesso lo fanno tutte le vga ma una volta le Geforce erano limitate ai classici 8bit; Dell inoltre (spero sia ancira così) ti dà i profili colore ore calibrati per lo schermo, molto comodi se usi il pc per lavori di grafica.
Una cosa che ti direi di controllare per la scelta è il tipo di uscite video, prendi qualcosa che abbia almeno una Thunderbolt con Display Port più una HDMI (meglio due TB) perché all'occorrenza puoi attaccarci due monitor direttamente o tramite una docking station o adattatore, molti monitor reggono le risoluzione più alte col massimo refresh rate e profondità colore solo se connessi tramite Display Port.
Lungi da me screditare un assemblato Clevo o similare, però io li consiglierei più a chi vuole un PC Gaming serio o per lavori non di grafica, magari mi sbaglio eh, ci vorrebbe qualcuno che ne ha uno e lo utilizzi con la suite Adobe per confermare.

P. S. Gli XPS non penso, guarda però che in molti laptop con batteria integrata questa si sostituisce in 2 minuti, spesso è su solo con qualche vite ed è connessa con uno spinotto.


Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 09:38   #2416
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Ciao Marci, ok, grazie mille per i preziosi consigli.
Provo a districarmi nello store dell e vediamo che trovo
Grazie ancora e scusate eventuali OT
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 10:31   #2417
marco89ct
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
Qualcuno sa se e' possibile avere sempre e comunque i 15w del dynamic boost della GPU senza pero' avere l'effetto collaterale del downgrade del clock della CPU?

Disattivando Nvidia controller and Framework si fa in modo che GPU e CPU girino sempre al massimo delle loro possibilita' ma si perdono i 15w del dynamic boost castrando la GPU a 150w invece che 165w.

Qualcuno ha esperienza in merito?
marco89ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 09:36   #2418
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2158
Quote:
Originariamente inviato da komodo_1 Guarda i messaggi
Grazie Marci, scusa l'ignoranza, intendi un DELL XPS?
Il 17" con i7 e 2x8GB di ram più schermo 4k e rtx 3050 4GB verrebbe 2750 € , il 15" pari configurazione verrebbe 2500 €


esempio di config XMS core 17 AMD E2021 (anche se forse preferirei una scocca in alluminio) a € 2131

DISPLAY: 1 x 17.3" WQHD IPS | 165 Hz
GRAFIKKARTE: 1 x NVIDIA GeForce RTX 3060 | 6 GB GDDR6
PROZESSOR: 1 x AMD Ryzen 7 4800H
ARBEITSSPEICHER: 2 x 32 GB (64 GB) DDR4-3200 Samsung
SSD (M.2): 1 x 1 TB M.2 Samsung 980 PRO | PCIe 4.0 x4 | NVMe
WLAN-MODUL: 1 x Intel Wi-Fi 6 AX200 | Bluetooth 5.1
TASTATUR: 1 x RGB keyboard | Italian
GARANTIE: 1 x 36 months premium warranty | pickup & return
NETZTEILSTROMKABEL: 1 x Power cable C6 | IT


____
RaionBook GR7 PRO - € 2389
CONFIGURAZIONE BASE: AMD RYZEN™ 9 5900HX - NVIDIA GEFORCE RTX3070 8GB - 15.6" QHD (2560 X 1440)
PASTA TERMICA (€ 39,00): PASTA LIQUIDA METALLICA - THERMAL GRIZZLY CONDUCTONAUT
MEMORIA RAM (€ 278,00): 64GB (2X32) DDR4 3200MHZ SO-DIMM CL22
SSD (M.2) (€ 89,00): 500GB WD BLACK SN750 M.2 NVME PCIE SSD (UP TO 3430MB/S R | 2600MB/S W)
MODULO WIFI: INTEL® WI-FI 6 AX200 2.4GHZ, 5GHZ (160MHZ) 802.11AC / 2.4GBPS + BLUETOOTH 5.0
TASTIERA: ITALIANA (IT) - RETROILLUMINATA ESTESA RGB
ALIMENTAZIONE (€ 149,00): BATTERIA AGGIUNTIVA 6 CELLE 94HW -- NON ESTRAIBILE --
ESTENSIONE GARANZIA 3: 2 ANNI GARANZIA LEGALE (BATTERIA 10 MESI) + 3 ANNI DI ESTENSIONE GARANZIA TECNICA (PICK-UP AND RETURN)


p.s. in ottica durabilità sarebbe preferibile un modello con batteria estraibile, vero? Sembra che non riesca a trovarne

scusa non ho ben capito, quella batteria "aggiuntiva" cosa significa? NOn è compresa nel prezzo così come l'alimentatore?
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 10:58   #2419
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5100
Quote:
Originariamente inviato da komodo_1 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sto spulciando il thread ma avrei bisogno di qualche consiglio dato che fino a qualche giorno fa non avevo mai approfondito l'ambito laptop customized.
La mia signora deve sostituire il portatile di lavoro, un modestissimo sony vaio che ha ereditato da me e con cui lavora ormai da più di 10 anni (i5, ssd sata2 e 16G di ram).
L'uso si concentrerebbe prevalentemente su programmi della suite Adobe (Photoshop, Illustrator & Indesign, no premiere) spesso in esecuzione contemporaneamente, web browsing e musica/film in riproduzione di sottofondo.
Sarebbe indecisa se investire su una sistema mac (mbp o imac) o se rimanere nel mondo windows.
Io penso che col capitale necessario per prendere un mac "decente" si possa prendere una bestiolina di macchina customizzata a dovere e che le assicuri anni e anni di felice utilizzo.
Il suo problema principale al momento non è di tipo prestazionale, ma legato più al comparto display/gpu in quanto lavorando nel mondo dell'illustrazione editoriale, passando da ipad pro a pc per l'elaborazione finale delle immagini, la resa del display è effettivamente una vera porcheria mentre lei avrebbe bisogno della massima fedeltà.
Scusate il preambolo infinito, ma sto cercando di pensare a quale potrebbe effettivamente essere il modello e il setting più adatti a lei.
Sto provando qualche configurazione su clevo, raiontech e laptoppart4less ma non riesco proprio a trovare la quadra... N960KR, gs7 amd o intel, gs8, gtd4, gr7 pro amd, GM7TG7S.
Mi sento perso....

Vi prego, soccorretemi... li vorrei prendere tutti e poi tenermeli io :rofl:
Sul Notebook in firma , posso dirti che il display QHD montato su questi tongfang non è niente male .

Forse sentendo qualche shop possono darti i modelli precisi e puoi fare le tue ricerche
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 22:01   #2420
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
scusa non ho ben capito, quella batteria "aggiuntiva" cosa significa? NOn è compresa nel prezzo così come l'alimentatore?
Da quello che ho capito io, la batteria di "default" viene sostituita con una "maggiorata".


Quote:
Originariamente inviato da alonenero
Sul Notebook in firma , posso dirti che il display QHD montato su questi tongfang non è niente male .

Forse sentendo qualche shop possono darti i modelli precisi e puoi fare le tue ricerche
Grazie alonenero, buona idea, ci proverò
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v