Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2021, 18:30   #32221
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7603
ips non puoi verificarlo, devi fidarti. Se però vedi che varia il colore/luminosità appena sposti la testa un po' in alto o in basso probabilmente non è ips. Si vede bene quando c'è uno sfondo uniforme.
Comunque a quelle cifre ci sono solo ips scarsi, poco meglio dei tn, anzi a volte anche peggio. Il mio ips in compenso cambia quando ti sposti di lato... diciamo che per un uso basico cambia poco.

Tra i due meglio il ryzen 5500 (hp) del 3500 (lenovo), diciamo +20%. Per l'ssd dipende se riempi i 256.

ecco due recensioni, non sono esattamente quel modello ma molto vicini:
https://laptopmedia.com/it/review/le...oice-is-yours/

https://laptopmedia.com/it/review/hp...story-overall/

qui puoi vedre le cpu: il 5500 è un 4500 rimarchiato, il 3500 resta comunque un valido processore anche se ovviamente superato da quelli più nuovi, diciamo che se non fai rendering non noti la differenza, solo in consumo si vede quel 20% circa:
https://www.laptopmedia.com/it/series/hp-250-g8/
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 12-10-2021 alle 21:54.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 18:36   #32222
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17799
Quote:
Originariamente inviato da lamosca Guarda i messaggi
Come faccio a verificare se il pannello è IPS ?

Tra l'HP venduto da MW già in precedenza menzionato, con Ryzen 5500U e 256Gb Hd:

https://www.mediaworld.it/product/p-...-156-amd-ryzen

ed invece quest'altro LENOVO venduto da altra catena, con HD 512 Gb e Rizen 5 3500U, qual è il migliore ?

Il prezzo è lo stesso 499

https://www.euronics.it/siem/noteboo...Prod202012517/
schermo categoria infame, se paragonato a qualsiasi cellulare medio gamma odierno, base gamma poco luminoso ,copertura colore infame... dipende dal modello specifico, per hp
le possibilità sono queste:
39.6 cm (15.6 in) diagonal, HD (1366 x 768), SVA , Anti-Glare WLED, 250 nits, eDP micro-edge, 45% NTSC
39.6 cm (15.6 in) diagonal, FHD (1920 x 1080), IPS, Anti-Glare WLED, 250 nits, eDP micro-edge, 45% NTSC
39.6 cm (15.6 in) diagonal, FHD (1920 x 1080), SVA, Anti-Glare WLED, 250 nits, eDP micro-edge, 45% NTSC

per lenovo invece sono queste:
15.6" HD (1366x768) None TN 220 nits Anti-glare 16:9
15.6" HD (1366x768) Multi-touch TN 220 nits Anti-glare 16:9
15.6" FHD (1920x1080) None TN 220 nits Anti-glare 16:9
15.6" FHD (1920x1080) None IPS 250 nits Anti-glare 16:9

che sia ips o non lo sia con quelle specifiche cambia davvero poco, se ti serve uno schermo migliore guarda ad altro, passi la copertura colore ma con luminosità di 250cd o meno, non si sta bene, sarà diventato esigente io, ma ne ho già avuti così e non li consiglio mai, almeno 300cd è il minimo
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 18:44   #32223
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
che sia ips o non lo sia con quelle specifiche cambia davvero poco, se ti serve uno schermo migliore guarda ad altro, passi la copertura colore ma con luminosità di 250cd o meno, non si sta bene, sarà diventato esigente io, ma ne ho già avuti così e non li consiglio mai, almeno 300cd è il minimo
infatti, non starei a guardare il pannello a meno che non sia un appassionato di foto amatoriale.
La luminosità in interni è sufficiente sull'hp di mio padre, non la tiene al massimo, credo 80%, in più è antiriflesso, in esterni diventa bassa ma non mi sembra il tuo caso.
Quello che noto io è che lo sfondo di windows tutto blu uniforme (in teoria) sembra un po sfumare sul chiaro a seconda di come muovo la testa. Una specie di light bleeding per intenderci.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 12-10-2021 alle 21:56.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 19:33   #32224
lamosca
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 105
penso che andrò di HP
Se il 256 Gb dovesse in futuro risultare poco capiente, il computer permette agevolmente di sostituire l'HD?
Inoltre, su questo modello si può fare upgrade di RAM o è tutto saldato ?
lamosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 05:28   #32225
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da lamosca Guarda i messaggi
penso che andrò di HP
Se il 256 Gb dovesse in futuro risultare poco capiente, il computer permette agevolmente di sostituire l'HD?
Inoltre, su questo modello si può fare upgrade di RAM o è tutto saldato ?
Per le sostistuzioni leggi le prove dove lo smontano, quelle che ti ho linkato o altre, di solito lo dicono. Gli hp 250/255 sono la stessa cosa, cambiano i processori, intel sui 250 e amd sui 255, credo che g8 sia l'anno (ottava generazione).
Non credo che per l'uso descritto serva più ram, ma magari apre millanta schede del browser alla volta.

Dimenticavo l'audio, nell'hp i bassi fanno pena, peggio di un cellulare (confrontato personalmente con ipad che suona meglio).
Sull'altro a vedere il grafico della prova che ho linkato sembrano meglio.
Dipende da quanto e cosa guarda su youtube. se sente musica/film meglio l'altro, se guarda i gattini no

Alla fine c'è da scegliere se privilegiare il lato multimediale (schermo e audio) o la potenza della cpu. Secondo me se non la spreme (giochi, elaborazioni foto/video, roba pesante) e non spreme neanche l'autonomia perché sta a casa, meglio l'altro che è migliore dal punto di vista multimediale.

EDIT: Segnalo questo Samsung con schermo AMOLED a soli 569 (se fosse vero sarebbe l'affare della vita ):
https://www.unieuro.it/online/Notebo...pidSAMBOOK15I3
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 10-10-2021 alle 09:03.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 11:01   #32226
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi

EDIT: Segnalo questo Samsung con schermo AMOLED a soli 569 (se fosse vero sarebbe l'affare della vita ):
https://www.unieuro.it/online/Notebo...pidSAMBOOK15I3
E' valido? Per lo meno rispetto ai modelli presentati nei post precedenti
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 13:07   #32227
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
E' valido? Per lo meno rispetto ai modelli presentati nei post precedenti
Ero ironico, a quel prezzo non può essere un amOLED, è quasi sicuramente un TN, lo hanno provato anche qui su Hwupgrade. EDIT: visto su MW stesso prezzo ma non dice oled nè ips, quindi tn.
Come TN con i3 sarebbe un filo caro.

Se vuoi prova a comprarlo e dicci com'è lo schermo, se è davvero amoled hai vinto al superenalotto , altrimenti fai il reso entro 14gg.

Il mio consiglio resta sul lenovo a 499 con IPS, costa meno e va di più, e si vede e sente meglio.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 11-10-2021 alle 18:13.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 13:47   #32228
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ero ironico, a quel prezzo non può essere un amOLED, è quasi sicuramente un TN, lo hanno provato anche qui su Hwupgrade.
Come TN con i3 sarebbe un filo caro.

Se vuoi prova a comprarlo e dicci com'è lo schermo, se è davvero amoled hai vinto al superenalotto , altrimenti fai il reso entro 14gg.

Il mio consiglio resta sul lenovo a 499 con IPS, costa meno e va di più.
Avevo capito l'ironia però mi chiedevo lo stesso se era cmq da prendere in considerazione. Grazie
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 15:35   #32229
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Va bè io ho fatto la mia follia e abbandono il 3d dei portatili da poveri mi son preso il MacBook Air a 899. Vediamo se è davvero valido come dicono in tante recensioni altrimenti torno all'ovile

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 22:05   #32230
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
infatti, non starei a guardare il pannello a meno che non sia un appassionato di foto amatoriale.
La luminosità in interni è sufficiente sull'hp di mio padre, non la tiene al massimo, credo 80%, in più è antiriflesso, in esterni diventa bassa ma non mi sembra il tuo caso.
Quello che noto io è che lo sfondo di windows tutto blu uniforme (in teoria) sembra un po sfumare sul chiaro a seconda di come muovo la testa. Una specie di light bleeding per intenderci.
mi correggo in parte, oggi ho aperto excel sul HP con schermo TN e ho notato che le righine che dividono le celle si vedono poco nella parte bassa dello schermo, evidentemente é il solito problema di "light bleeding" come lo chiamo io, cioè a seconda dell'angolazione verticale cambia la luminosità (stando fermo con la testa). Non che non si possa lavorare, ma con excel si nota.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 15-10-2021 alle 13:16.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 08:56   #32231
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Buongiorno gente

Una domandina veloce veloce che esula in parte dall'argomento del thread...qualche mese fa mi avete consigliato di acquistare l'Acer Swift3 e mi ci trovo benissimo. L'unica nota dolente è che ieri ho provato a fare dell'editing video modificando dei video 2,7k@100fps e la preview dei video, a questa risoluzione, è assolutamente scattosa e bisogna procedere "ad intuito".

Ok, non che mi aspettassi miracoli da un portatile da circa 500€ sia chiaro, volevo solo capire se, giocando con impostazioni (usare/non usare l'accelerazione hardware, ad esempio), driver etc si potesse ottenere qualche margine di miglioramento (io ho già fatto qualche prova, ma senza risultato). Speravo che la configurazione più recente (rispetto a quella del fisso che che ho in firma) mi desse un po' più di usabilità da questo punto di vista, invece la scattosità è praticamente la stessa.
Mi lascia un po' spiazzato con un Pocophone F1, quindi di ormai 2-3 anni fa, riesca a gestire questo framerate senza problemi...

Da qui la domanda successiva: volendo rifare il fisso (che ormai ha i suoi anni) ANCHE con l'obiettivo di gestire filmati di questo genere, che budget di spesa dovrei tenere in considerazione? Non ne farò un uso professionale, ma molto saltuario ed amatoriale, fondamentalmente mi basta che quando premo play il video sia fruibile così da capire bene dove fare l'eventuale taglio per fare qualche rallenting, tutto qui.
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)

Ultima modifica di DeMoN3 : 18-10-2021 alle 08:58.
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 09:30   #32232
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Ma video in 7k o 720p?

Considera che il problema delle IGP non é tanto la potenza ma l'assenza di vram dedicata che già per video in 4k é fondamentale, infatti si consiglia almeno 4gb di vram dedicata.

Su smartphone dipende, parliamo di una piattaforma arm che spesso ha molti set di istruzioni specifici per gestire flusso video elevati, anche Apple M1 é sviluppato in quest'ottica.

Il target di queste apu in editing video é al massimo il classico 1080p@60fps, oltre devi valutare un notebook con una GPU dedicata.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 09:56   #32233
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma video in 7k o 720p?
l'avevo scritto, 2,7K@100fps
(quindi né 1080p, né 4k, il formato via di mezzo usato da gopro)

Che poi alla fine l'esportazione la faccio a 1080@25fps, gestibilissimo, ma partendo da un file 2,7@100 per fare ingrandimenti o rallenting prima di ottenere un file a bassa risoluzione o a bassi fps facile da lavorare devo comunque fare una prima fase di editing (fare i rallenting O fare gli zoom), che è abbastanza ingestibile per via della scattosità

Quote:
Considera che il problema delle IGP non é tanto la potenza ma l'assenza di vram dedicata che già per video in 4k é fondamentale, infatti si consiglia almeno 4gb di vram dedicata.
Probabilmente hai ragione, ma nel mio caso ho 16GB di ram (totali, ovviamente, non dedicati alla igp), pensavo/speravo che quella per la IGP andasse di conseguenza. Ma in realtà non vedo una saturazione di ram, ma di CPU, che schizza al 100%.

Quote:
Su smartphone dipende, parliamo di una piattaforma arm che spesso ha molti set di istruzioni specifici per gestire flusso video elevati, anche Apple M1 é sviluppato in quest'ottica.
Ecco, sì, in effetti immaginavo che il concetto fosse sulla specificità, ma mi lascia comunque un po' basito come una cpu per telefono di 3 anni fa riesca dove una da computer è completamente ingestibile. Dell'M1 ne ho sentito parlare benissimo da questo punto di vista, ma vorrei evitare di approcciarmi al mondo Apple

Quote:
Il target di queste apu in editing video é al massimo il classico 1080p@60fps, oltre devi valutare un notebook con una GPU dedicata.
Il notebook probabilmente va bene questo, tanto questo è "da battaglia" giusto per la mobilità quando vado in ferie (vedersi un film, fare qualche intervento di lavoro, etc...tutte cose nelle quali riesce alla grande). L'idea era di sostituire il fisso. Dici che un "qualsiasi" fisso, ma con una scheda grafica dedicata decente, riuscirebbe nell'impresa? Perché ad esempio il fisso la gpu dedicata (vecchia) ce l'ha, ma prende comunque bastonate a 2,7k@100fps
Volevo capire che budget dovrei considerare per aver qualcosa di apprezzabile

E pensare invece a quelle gpu esterne da collegare alla bisogna? Pensi che sarebbe una scelta così sbagliata?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 11:12   #32234
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Da smartphone mi era sfuggito il 2, mi ha mostrato direttamente a capo 7k xD

Per le prestazioni dipende anche dai set di istruzioni e dall'accelerazione hw, considera che per gestire video in 4k in editing si consiglia come minimo una 1050ti da 4gb, altrimenti finisce che tutto il carico si concentra sulla sola CPU ma in genere si predilige almeno una 1650/1660 mobile.

Se parliamo di GPU vecchiotte bisogna vedere caso per caso, figurati che con Maxwell non tutte hanno un encoding h265 hw ma molti software comunque sfruttano bene i CUDA.

Le soluzioni arm se vengono ben supportate a livello software hanno un grosso potenziale in molti impieghi, Apple con m1 ha fatto un ottimo lavoro anche con rosetta che permette di eseguire software x86 su arm, Microsoft ci sta lavorando da 3-4 anni e per ora la funzione mi pare sia solo per le release developer ma é molto instabile e il calo di performance é osceno.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 11:14   #32235
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Aggiornamento: facendogli creare prima il file proxy (operazione per la quale, a questa risoluzione/framerate, ci mette veramente molto), poi ci si riesce a lavorare in maniera abbastanza agevole. Qualche microscattosità, ma più che accettabile.

Però ci mette veramente una vita, diverse decine di minuti per appena 3min di video


7k in effetti era un po' troppo pretenzioso ahahaahah xD

Come scheda video quindi andiamo dai circa 100€ della 1050ti ai circa 400€ della 1650...quindi per un computer finito diciamo intorno ai classici 1000€, giusto?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)

Ultima modifica di DeMoN3 : 18-10-2021 alle 11:16.
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 14:34   #32236
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
HUAWEI Matebook D 15 i5-8GB/256GB 15,6 Intel® Core™ di Decima Generazione a 494 € è un buon prezzo ?

CODICE SCONTO AFAN10E sul sito Huawei Store

https://consumer.huawei.com/it/lapto...ok-d-15/specs/

Ultima modifica di dimmi : 19-10-2021 alle 09:08.
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 11:25   #32237
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
HUAWEI Matebook D 15 i5-8GB/256GB 15,6 Intel® Core™ di Decima Generazione a 494 € è un buon prezzo ?

CODICE SCONTO AFAN10E sul sito Huawei Store

https://consumer.huawei.com/it/lapto...ok-d-15/specs/
si, il prezzo è buono per un i5. Se fosse i3 non tanto. Considera però che è quello dell'anno scorso, la serie 10, quest'anno c'è la 11 ma i5 costa minimo 650 anzi adesso sta sui 700.
Quindi si, se vuoi proprio intel i5 è buono, ma ci sono in giro i3 gen11 a pari prezzo oppure Amd 3500 (già meglio degli intel 10) o 4xxx o anche 5xxx a pari prezzo e molto meglio come prestazioni/consumi.

Inoltre quello dell'anno scorso in alcune prove aveva del flickering sullo schermo:
https://www.laptopmedia.com/it/revie...price-machine/
non una cosa mortale ma c'era. In altre prove non l'aveva quindi non è detto che sia su tutti, a fortuna.
Il 2021 non ce l'ha, ma come detto sta a 200€ in più.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 19-10-2021 alle 11:34.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 13:37   #32238
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
si, il prezzo è buono per un i5. Se fosse i3 non tanto. Considera però che è quello dell'anno scorso, la serie 10, quest'anno c'è la 11 ma i5 costa minimo 650 anzi adesso sta sui 700.
Quindi si, se vuoi proprio intel i5 è buono, ma ci sono in giro i3 gen11 a pari prezzo oppure Amd 3500 (già meglio degli intel 10) o 4xxx o anche 5xxx a pari prezzo e molto meglio come prestazioni/consumi.

Inoltre quello dell'anno scorso in alcune prove aveva del flickering sullo schermo:
https://www.laptopmedia.com/it/revie...price-machine/
non una cosa mortale ma c'era. In altre prove non l'aveva quindi non è detto che sia su tutti, a fortuna.
Il 2021 non ce l'ha, ma come detto sta a 200€ in più.
Ti ringrazio tanto. Per la persona che lo utilizzerà andrebbe bene sia Intel che AMD tanto l'utilizzo è molto base (internet, office e poco più). Ha incaricato me di scegliere un 15,6' con 500-600 € di budget. Visto che non ha fretta forse mi conviene attendere il black friday a fine novembre, io qualche anno fa ho risparmiato un 100 euro sul Matebook 14 dal quale scrivo
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 19:00   #32239
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Ti ringrazio tanto. Per la persona che lo utilizzerà andrebbe bene sia Intel che AMD tanto l'utilizzo è molto base (internet, office e poco più). Ha incaricato me di scegliere un 15,6' con 500-600 € di budget. Visto che non ha fretta forse mi conviene attendere il black friday a fine novembre, io qualche anno fa ho risparmiato un 100 euro sul Matebook 14 dal quale scrivo
Sicuro meglio attendere, a fine mese escono gli intel serie 12, adesso gli scaffali sono vuoti, a novembre si popoleranno con i nuovi notebook con già installato Windows 11, a quel punto potrai scegliere tra i nuovi o i "vecchi" scontati.

In ogni caso per l'utilizzo descritto i5 è inutile, meglio i3 11th o AMD. In ogni caso oramai con la serie 12 alle porte eviterei la 10 a meno di prezzaccio. L'autonomia ringrazierà (+20% abbondante).
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 08:19   #32240
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sicuro meglio attendere, a fine mese escono gli intel serie 12, adesso gli scaffali sono vuoti, a novembre si popoleranno con i nuovi notebook con già installato Windows 11, a quel punto potrai scegliere tra i nuovi o i "vecchi" scontati.

In ogni caso per l'utilizzo descritto i5 è inutile, meglio i3 11th o AMD. In ogni caso oramai con la serie 12 alle porte eviterei la 10 a meno di prezzaccio. L'autonomia ringrazierà (+20% abbondante).
Ti ringrazio ancora, mi sto segnando tutti i tuoi / vostri consigli
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Galaxy S25 Ultra, Edge e S24 a prezzi su...
Olanda, un anno senza smartphone in clas...
Addio zanzare: PhotonMatrix le abbatte u...
Ha fondato un colosso dei microchip in g...
Smartphone economici in offerta: 7 model...
Xbox Game Pass sotto accusa: il fondator...
iPhone scontatissimi (il 16 a 719€), por...
Non scende quasi mai: oggi, in tutti i c...
Coupon nascosti Amazon luglio 2025: deci...
Motorola Edge 60 e Edge 50 Neo in offert...
TSMC rallenta in Giappone e accelera neg...
Tutte le AirPods in sconto, Pro 2 e seri...
Addio ai nastri magnetici? Cerabyte prom...
Sony abbassa i prezzi di 2 cuffie eccezi...
Commodore 64: quali erano i 10 giochi pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v