|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12501 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1584
|
Salve a tutti
![]() Possiedo da poco tempo una "vecchia" Nikon D50 con obiettivo Sigma DC 17-70mm 1:2.8-4.5 Premesso che di fotografia non me ne intendo affatto, ma mi sono sempre interessato all'aspetto tecnico (pur continuando a capirne molto poco ![]() Ebbene, avrei deciso di mettermi a "studiare", ho visto che qui nel forum c'è una guida piuttosto articolata e pensavo di partire da lì (nonostante l'età dei post immagino che la fisica che sta alla base di una foto non sia di troppo cambiata (non parlo di tecnologia ovviamente)). Chiedo però, e mi scuso nel caso dovessi essere ot, se qualcuno di voi ha consigli da darmi (spassionati o meno) o altre guide da consigliarmi per poter iniziare. Grazie a tutti, mi scuso per la lungaggine, un saluto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12502 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23363
|
quelli nikon ad esempio https://www.nikonschool.it/corsi-nikon/ ma comunque online ne trovi altri gratis
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 850evo 500Gb + 860evo 1Tb + 6Tb Wd Purple + 14Tb Toshiba MG]-[iChill Gtx 1080Ti X4 Ultra]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 10 64bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1432
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Quote:
Ps quasi ot, ma sti smartphone che nel 99,9% fanno venire una foto che sembra fatta bene, quando la stessa cosa fatta con una reflex sarebbe per lo più da buttare? Troppo software, a me piacciono foto che devono nascere già ben fatte, come composizione e come esposizione, poi si può correggere un filo, ma non si parte da un controluce assassino per dare poi una esposizione multipla dove tornano fuori tutti i dettagli persi… |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12506 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 485
|
Vedo che la sezione non è più tanto frequentata...comunque ho una domanda sulle nuove dslr Nikon. Ho una D80 e dopo tanti anni vorrei passare a qualcosa di più prestante rimanendo sempre nel consumer, non essendo un pro. Ma guardando le caratteristiche delle nuove reflex mi sono subito bloccato e quasi ci ho ripensato. Mi spiego, non trovo la seconda ghiera, quella frontale su nessuna delle reflex prese in esame, e per me è di primaria importanza. Secondo non hanno il motore interno dell'autofocus quindi immagino non possano usare i vecchi obiettivi Nikon e già con questa seconda mancanza mi è passata la voglia. Poi ok ci può stare il doppio dei Megapixel, i punti maggiori di messa a fuoco, la tenuta agli alti ISO e tutte le altre menate più o meno utili ai giorni nostri, ma io con la D80 ci faccio solo le foto, su che modello devo andare per ritrovare le stesse caratteristiche della mia Reflex, e cioè seconda ghiera e motore interno dell'AF senza entrare nel pro? La mia D80 l'avevo pagata 650 Euro, vorrei rimanere intorno a questo prezzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12507 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 16583
|
D7500
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12508 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 4817
|
Idem anche io come te non rinuncio alla doppia ghiera ne al motore af, tanto meno al corpo in lega della D200, e per questo ho ancora lei. del doppio dei MP non me ne faccio nulla, l'unica cosa che mi piacerebbe è un sensore cmos e non più DCC, ma magari una bella D500 usata prima o poi sui 300 euro me la prendo, tu potresti valutare una D300s usata, che avrebbe tutte le caratteristiche che cerchi senza scomodare milioni di inutili e pesantissimi pixel o formati Full Frame.
__________________
CPU: i9-10900K@5.2GHZ GPU: nVidia RTX 3090 Strix OC@2000Mhz RAM: G.Skill GTZ 4000MHz 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: ASUS Maximus Formula XII PSU: Seasonic SSR-1000TR HDD: 3TB Kaviar Black SSD: 850/840 EVO 1,5GB / 950 PRO M.2 CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - 55A1 OS: Win10 Pro 64-bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#12509 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 16583
|
La d300s non è molto meglio della d80, anche se di categoria superiore. Non serve andare sulle pro per avere quelle caratteristiche. Già la serie 7 ha tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12510 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 364
|
Concordo sulla D7500, rispetto alla D500 manca il doppio slot di memoria e ha un AF un po' meno sofisticato. Non supporta ottiche AI ma quelle senza motore interno funzionano perfettamente
Edit: Nell'usato considera anche la D7200, doppio slot di memoria e supporto per lenti manuali ma ha un esposimetro di generazione precedente e display fisso. Manca anche il group Af che per me è molto utile Ultima modifica di Gianpaolo64 : 25-08-2021 alle 07:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12511 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 485
|
Ragazzi grazie per il consiglio della D7500, in effetti non l'avevo mai considerata, anche perché quando è uscita era bella costosa, è la reflex perfetta per me, dovrei fare uno sforzo in più per mettere mano al portafogli, sono circa 200 euro di differenza dal budget iniziale, ma si trova ancora nuova e con garanzia Nital, e il salto di qualità che avrei supererebbe quello di una d300/d300s.
Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12512 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 4817
|
Si è vero la 7500 è ottima, e se io volessi aggiornare dal sensore della D200 e passare oltre mantenendo tutte le caratteristiche, soprattutto tropicalizzazione e corpo interamente in lega, ovviamente anche doppia ghiera, dove dovrei guardare?
__________________
CPU: i9-10900K@5.2GHZ GPU: nVidia RTX 3090 Strix OC@2000Mhz RAM: G.Skill GTZ 4000MHz 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: ASUS Maximus Formula XII PSU: Seasonic SSR-1000TR HDD: 3TB Kaviar Black SSD: 850/840 EVO 1,5GB / 950 PRO M.2 CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - 55A1 OS: Win10 Pro 64-bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#12513 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12514 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23363
|
concordo, e rispetto alla tua d200 sarebbe uno step avanti mostruoso
![]() io comunque mi accontenterei (si fa per dire) anche della d7500 ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 850evo 500Gb + 860evo 1Tb + 6Tb Wd Purple + 14Tb Toshiba MG]-[iChill Gtx 1080Ti X4 Ultra]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 10 64bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12515 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 16583
|
La d500 ma è troppo costosa. La d7500 rispetto alla precedente d7200 è stata un po’ castrata proprio per lasciare spazio alla d500. Ma si tratta di inezie. Ha la doppia ghiera e mi pare sia sempre tropicalizzata ed il corpo è praticamente tutto in alluminio. È davvero difficile sentire il bisogno di una d500, anche con una d7200. Ed il settore sembra ormai essersi fermato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12516 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 364
|
Attualmente ho la D500 e ho avuto le altre 2, come AF ed ergonomia di utilizzo la D500 è superiore, si possono assegnare pulsanti per azionare l'af in modalità diverse cosa che non si può fare con le altre. Il tracking della D7200 non è al livello delle più recenti e anche il sensore nonostante i 3mpx in più a me è piaciuto di meno ad alti iso
Comunque se non si hanno esigenze particolari per foto di azione vanno bene tutte e 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12517 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 485
|
Mi sono dovuto scontrare con la dura realtà, il prezzo purtroppo era e rimane troppo alto. I siti che vendono la D7500 sulle 850/900 inseriscono a mò di specchietto per le allodole 4 anni di garanzia, ma vanno richieste a parte e ovviamente essendo con garanzia EU il tutto è gestito dal negozio e non dall'importatore ufficiale. I negozi italiani seri invece la vendono oltre i 1000 euro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 16583
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.