Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2008, 17:15   #1
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1545
[Ubuntu] Controllo ventole

Cerco un programma che mi permetta di controllare la velocità della ventola del mio notebook.Non che mi permetta di variare la velocità della cpu (e di conseguenza temperature),quello lo uso gia (cpu frequency scaling o qualcosa del genere); ma proprio un programma che mi permetta di impostare una temperatura minima sotto la quale le ventole si fermino.
Questo perchè noto che nonostante la temperatura dei core sia bassa (39°) la ventola gira sempre a 3000 rpm e mi risulta fastidiosa se sto lavorando in silenzio.Invece appena acceso la ventola è ferma,per cominciare a girare a 1700 rpm a 30 gradi e portarsi a 3000 rpm a 35 gradi.Vorrei ad esempio impostare 55° come temperatura limite oltre la quale parta,mentre sotto quella temperatura stia ferma.
Esiste qualcosa di simile? Da qualche parte avevo letto di si...
Grazie
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 18:14   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
In lm-sensors puoi trovare
  1. pwmconfig
  2. fancontrol
Occorre eseguire prima pwmconfig, che crea il file di impostazioni per fancontrol, ma solo se trova i device con interfaccie pwm con cui comunicare con la ventola.

I device necessari sono quelli relativi ai sensori di temperatura, voltaggio, velocità rotazione, ecc... presenti sulla scheda madre. Sempre nel pacchetto lm-sensors si trovano:
  • sensors mostra le letture dei sensori se sono già riconosciuti
  • sensors-detect li cerca, ti suggerisce i moduli, ed eventualmente sistema le cose per attivarli sempre.

Se non hai letture e sensors-detect fallisce, l'unica soluzione è fare reverse-engineering del/i chip dei sensori... o sperare che qualcuno con il tuo stesso pc lo faccia...

Se i sensori sono riconosciuti e sono utilizzabili potrebbe non esserlo l'interfaccia con la ventola.

Purtroppo non c'è uno standard ed i produttori forniscono raramente documentazione decente su queste cose, soprattutto nei portatili, quindi ci sono molte incognite.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 18:32   #3
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
In lm-sensors puoi trovare[list=1][*]pwmconfig[*]fancontrol
Scusa da synatipc mi sono accorto che il pacchetto lm-sensors è gia installato...come eseguo i comandi che mi hai consigliato? Scusa la domanda forse stupida,ma non so come procedere.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 19:04   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
  1. Intanto devi capire se hai i sensori attivi:
    • sensors
    .
  2. Se ti dice "No sensors found!" ecc... provi a cercarli:
    • sudo sensors-detect
    Se non ne trova sei al capolinea...
    Se ne trova, ed effettivamente sensors li riesce a leggerli, puoi tentare il passo successivo.
    .
  3. Ora pwmconfig ti guiderà nella configurazione del comportamento della ventola in funzione della temperatura:
    • sudo pwmconfig
    .
  4. Finita la configurazione potrai provare ad impostare la velocità di rotazione:
    • sudo fancontrol
    .
  5. Se va tutto liscio dovrai fare in modo che fancontrol venga eseguito automaticamente ogni tot secondi.
    Per farlo dovrai assicurarti che lo script /etc/init.d/fancontrol sia attivo al boot:
    • sudo rcconf
    (se non l'hai installato installalo, è piccolo)
    Vedrai un elenco dei demoni disponibili, quelli con l'* sono quelli attivi: controlla che ci sia in mezzo fancontrol; nel caso non fosse selezionato, selezionalo con la barra spaziatrice, esci ed avvialo con:
    • sudo /etc/init.d/fancontrol start
Questa è la sequenza, fai attenzione quando esegui pwmconfig, devi controllare che non vada in tilt il controllo della ventola, in tal caso devi riavviare, o spegnere proprio e riaccendere, per essere certi che si resetti per bene.

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 20-07-2008 alle 19:08.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 19:08   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Prova da console,o da terminale.. Inizia con sudo sensors-detect,e poi dai gli altri comandi.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 19:14   #6
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
[list=1][*]Intanto devi capire se hai i sensori attivi:
  • sensors
.[*]Se ti dice "No sensors found!" ecc... provi a cercarli:
  • sudo sensors-detect
Se non ne trova sei al capolinea...
Se ne trova, ed effettivamente sensors li riesce a leggerli, puoi tentare il passo successivo.
.[*]Ora pwmconfig ti guiderà nella configurazione del comportamento della ventola in funzione della temperatura:
  • sudo pwmconfig
.[*]Finita la configurazione potrai provare ad impostare la velocità di rotazione:[list][*]sudo fancontrol
.
Allora,va tutto a posto con i sensori (mi da tutte le temperature) fino al comando sudo fancontrol.Quando lo lancio ottengo questo risultato:
"Loading configuration from /etc/fancontrol ...
egrep: /etc/fancontrol: Nessun file o directory
egrep: /etc/fancontrol: Nessun file o directory
egrep: /etc/fancontrol: Nessun file o directory
egrep: /etc/fancontrol: Nessun file o directory
egrep: /etc/fancontrol: Nessun file o directory
egrep: /etc/fancontrol: Nessun file o directory
egrep: /etc/fancontrol: Nessun file o directory
egrep: /etc/fancontrol: Nessun file o directory
egrep: /etc/fancontrol: Nessun file o directory
Some mandatory settings missing, please check your config file!"

Devo dedurre che non posso agire sulla ventola?

EDIT: durante il pwmconfig mi da questo messaggio:

"Failed to set hwmon0/device/pwm1 to full speed
Something's wrong, check your fans!
"

Ultima modifica di Burke : 20-07-2008 alle 19:19.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 19:27   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Posta tutto l'output di pwmconfig, prima delle due righe che hai messo ci dovrebbero essere i dettagli.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 19:40   #8
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Posta tutto l'output di pwmconfig, prima delle due righe che hai messo ci dovrebbero essere i dettagli.
Ecco la schermata intera:

This program will search your sensors for pulse width modulation (pwm)
controls, and test each one to see if it controls a fan on
your motherboard. Note that many motherboards do not have pwm
circuitry installed, even if your sensor chip supports pwm.

We will attempt to briefly stop each fan using the pwm controls.
The program will attempt to restore each fan to full speed
after testing. However, it is ** very important ** that you
physically verify that the fans have been to full speed
after the program has completed.

Found the following devices:
hwmon0/device is thinkpad
hwmon1/device is coretemp
hwmon2/device is coretemp

Found the following PWM controls:
hwmon0/device/pwm1
hwmon0/device/pwm1_enable stuck to 2
Failed to set hwmon0/device/pwm1 to full speed
Something's wrong, check your fans!
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 20:07   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
hwmon0/device/pwm1_enable stuck to 2

Purtroppo sembra che il controllo della ventola non si comporti come si aspetta pwmconfig (non risponde al suo "interruttore" pwm1_enable).
Proviamo a dare un'occhiata ai valori attualmente impostati:

for I in `ls /sys/class/hwmon/hwmon0/device/pwm*`; do echo $I; cat $I; echo; done

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 20-07-2008 alle 20:15.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 20:23   #10
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Proviamo a dare un'occhiata ai valori attualmente impostati:

for I in `ls /sys/class/hwmon/hwmon0/device/pwm*`; do echo $I; cat $I; echo; done
Immagino che quello che mi hai suggerito è una serie di comandi da dare in sequenza.Questo è quello che ho ottenuto:

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/pwm1
255

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/pwm1_enable
2
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 20:38   #11
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Esatto, è un ciclo.
Mmmh, pochi file...

Vediamo, quel che hai postato prima mi ha dato un'altra traccia.

Si tratta di un Thinkpad, vero? O lo ha riconosciuto male?
Ecco la documentazione ufficiale del kernel 2.6.25 del modulo thinkpad-acpi, che sembra permetta di fare molte cose, tranne controllare automaticamente la velocità delle ventole in alcuni modelli...

Poi c'è questo:
"NOTE NOTE NOTE: fan control operations are disabled by default for
safety reasons. To enable them, the module parameter "fan_control=1"
must be given to thinkpad-acpi.
"

Quindi puoi provare a rimuovere il modulo ed a riattivarlo con il parametro che serve:
sudo rmmod thinkpad_acpi
sudo modprobe thinkpad_acpi fan_control=1

Fatto questo riprova la procedura.

P.S.
controlla se hai installato il pacchetto acpi-support che dovrebbe contenere un file /etc/modprobe.d/thinkpad_acpi.modprobe, è meglio dare un'occhiata a cosa contiene prima di farne di nuovi, come ho suggerito qui sotto.

[Se funziona potrai rendere definitiva la cosa creando il file thinkpad-acpi ed inserendoci il parametro:
sudo touch /etc/modprobe.d/thinkpad_acpi
sudo echo "options thinkpad_acpi fan_control=1" > /etc/modprobe.d/thinkpad_acpi
]

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 20-07-2008 alle 20:46.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 20:49   #12
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Esatto, è un ciclo.
Mmmh, pochi file...

Vediamo, quel che hai postato prima mi ha dato un'altra traccia.

Si tratta di un Thinkpad, vero? O lo ha riconosciuto male?
Ecco la documentazione ufficiale del kernel 2.6.25 del modulo thinkpad-acpi, che sembra permetta di fare molte cose, tranne controllare automaticamente la velocità delle ventole in alcuni modelli...

Poi c'è questo:
"NOTE NOTE NOTE: fan control operations are disabled by default for
safety reasons. To enable them, the module parameter "fan_control=1"
must be given to thinkpad-acpi.
"

Quindi puoi provare a rimuovere il modulo ed a riattivarlo con il parametro che serve:
sudo rmmod thinkpad_acpi
sudo modprobe thinkpad_acpi fan_control=1

Fatto questo riprova la procedura.

P.S.
controlla se hai installato il pacchetto acpi-support che dovrebbe contenere un file /etc/modprobe.d/thinkpad_acpi.modprobe, è meglio dare un'occhiata a cosa contiene prima di farne di nuovi, come ho suggerito qui sotto.

[Se funziona potrai rendere definitiva la cosa creando il file thinkpad-acpi ed inserendoci il parametro:
sudo touch /etc/modprobe.d/thinkpad_acpi
sudo echo "options thinkpad_acpi fan_control=1" > /etc/modprobe.d/thinkpad_acpi
]
Si è un thinkpad.Ora il comando pwnconfig pare andare,ma ad un certo punto arrivo a questo messaggio:

The fancontrol script can automatically respond to temperature changes
of your system by changing fanspeeds.
Do you want to set up its configuration file now (y)? y
What should be the path to your fancontrol config file (/etc/fancontrol)?


Che devo fare?
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 20:56   #13
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Premi Invio in modo che metta il file nella directory di default /etc/fancontrol.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 21:00   #14
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Premi Invio in modo che metta il file nella directory di default /etc/fancontrol.
Ora la ventola ha aumentato i giri mi da questo messaggio.

Select fan output to configure, or other action:
1) hwmon0/device/pwm1 3) Just quit 5) Show configuration
2) Change INTERVAL 4) Save and quit
select (1-n):


Come procedo?
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 21:03   #15
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Direi 1, visto che la ventola ha reagito.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 21:04   #16
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Direi 1, visto che la ventola ha reagito.
Alla pressione di 1-invio,ricevo questo messaggio.

hwmon0/device is thinkpad
hwmon1/device is coretemp
hwmon2/device is coretemp

Current temperature readings are as follows:
hwmon0/device/temp1_input 44
hwmon0/device/temp2_input 36
cat: hwmon0/device/temp3_input: Nessun device o indirizzo
/usr/sbin/pwmconfig: line 640: let: S= / 1000: syntax error: operand expected (error token is "/ 1000")
hwmon0/device/temp3_input
cat: hwmon0/device/temp4_input: Nessun device o indirizzo
/usr/sbin/pwmconfig: line 640: let: S= / 1000: syntax error: operand expected (error token is "/ 1000")
hwmon0/device/temp4_input
hwmon0/device/temp5_input 33
cat: hwmon0/device/temp6_input: Nessun device o indirizzo
/usr/sbin/pwmconfig: line 640: let: S= / 1000: syntax error: operand expected (error token is "/ 1000")
hwmon0/device/temp6_input
hwmon0/device/temp7_input 31
cat: hwmon0/device/temp8_input: Nessun device o indirizzo
/usr/sbin/pwmconfig: line 640: let: S= / 1000: syntax error: operand expected (error token is "/ 1000")
hwmon0/device/temp8_input
hwmon0/device/temp9_input 35
hwmon1/device/temp1_input 40
hwmon2/device/temp1_input 37

Select a temperature sensor as source for hwmon0/device/pwm1:
1) hwmon0/device/temp1_input
2) hwmon0/device/temp2_input
3) hwmon0/device/temp3_input
4) hwmon0/device/temp4_input
5) hwmon0/device/temp5_input
6) hwmon0/device/temp6_input
7) hwmon0/device/temp7_input
8) hwmon0/device/temp8_input
9) hwmon0/device/temp9_input
10) hwmon1/device/temp1_input
11) hwmon2/device/temp1_input
12) None (Do not affect this PWM output)
select (1-n):
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 21:15   #17
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Questo è il punto importante: devi capire quale sensore misura la temperatura della CPU, con cui quindi determinare a che velocità è necessario che giri la ventola.

Direi che le due opzioni più probabili sono la 10 e la 11, visto il precedente output:
hwmon0/device is thinkpad
hwmon1/device is coretemp
hwmon2/device is coretemp


Prova a controllare che valore hanno con
cat /sys/class/hwmon/hwmon1/device/temp1_input
cat /sys/class/hwmon/hwmon2/device/temp1_input


Prova a farlo con diversi livelli di carico della CPU.
Ipotizzerei che uno sia la CPU mentre l'altro il sensore della scheda madre, quindi quello con temperatura più alta dovrebbe essere quello giusto.

Per scrupolo prova a vedere che valore hanno anche gli altri con il solito
for I in `ls /sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp*_input`; do echo $I; cat $I; echo; done
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 21:20   #18
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Tra l'altro ecco un simpatico bachetto dello script:
/usr/sbin/pwmconfig: line 640: let: S= / 1000: syntax error: operand expected (error token is "/ 1000")

Speriamo si limiti a quell'output piuttosto inutile.

Mi sembra di capire che alcuni dei device elencati non esistano realmente...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 21:22   #19
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi

Prova a controllare che valore hanno con
cat /sys/class/hwmon/hwmon1/device/temp1_input
cat /sys/class/hwmon/hwmon2/device/temp1_input
Il primo mi da 38° il secondo 35°


Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Per scrupolo prova a vedere che valore hanno anche gli altri con il solito
for I in `ls /sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp*_input`; do echo $I; cat $I; echo; done
ottengo questo:

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp10_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp11_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp12_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp13_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp14_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp15_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp16_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp1_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp2_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp3_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp4_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp5_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp6_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp7_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp8_input

/sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp9_input
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 21:25   #20
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Però nell'output venuto male dello script ho visto che la prima voce è la più alta:
hwmon0/device/temp1_input 44

Prova a tenere d'occhio quella mentre vari il carico con
watch cat /sys/class/hwmon/hwmon0/device/temp1_input
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Un bel portatile tuttofare Lenovo a 419€...
Nissan ha iniziato a provare le tecnolog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v