Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2007, 20:27   #1
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
[NEW] Microsoft pensa forse ad abbandonare prematuramente Vista ?

http://www.pianetapc.it/view.php?id=989

Seguo (solo per oggi ) le orme di g.m.c.
E' una notizia che merita di essere messa alla vs attenzione.

Un curioso risvolto della politica di Microsoft messo all'attenzione su PianetaPC da A.Recchia.
Sembra che Microsoft stà già pensando fin da adesso alla sostituzione del suo sistema operativo "stra-sicuro e rivoluzionario" (parole di Microsoft stessa).

Ma questo nuovo sistema operativo,almeno dall'articolo non vi ricorda qualcosa simile.......... ad un pinguino ?

Incredibile anche la politica di Microsoft che con Vista induce gli utenti ad un potenziamento dello hardware necessario a far girare il suo sistema operativo "più sicuro di tutti i tempi" mentre nella mossa successiva, come appare in quest'articolo,si rimangia tutto !!

E' una politica che può sconcertare gli utenti !!

Sicuramente coloro che sono già migrati a Vista !!

Ultima modifica di sampei.nihira : 20-10-2007 alle 20:29.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 10:29   #2
PrezerDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
Bella notizia, speriamo bene anche... sarebbe finalmente una mossa azzeccata in casa microsoft....

...speriamo non sia solo una notizia che col tempo cambierà...
PrezerDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 12:03   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
http://www.pianetapc.it/view.php?id=989

Seguo (solo per oggi ) le orme di g.m.c.
E' una notizia che merita di essere messa alla vs attenzione.

[...]
veramente è c.m.g
comunque puoi riportare tutte le noitizie che vuoi, io non sto quì a castigare nessuno e nemmeno è prerogativa mia riportarle.
magari qualcosa che mi sfugge a me potrebbe non sfuggire a te e quindi si rimane più informati possibile con questo sistema.
tra l'altro in passato ci hai abituato al fatto che di tanto in tanto riportavi notizie di qualità e molto interessanti.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 13:22   #4
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
veramente è c.m.g
comunque puoi riportare tutte le noitizie che vuoi, io non sto quì a castigare nessuno e nemmeno è prerogativa mia riportarle.
magari qualcosa che mi sfugge a me potrebbe non sfuggire a te e quindi si rimane più informati possibile con questo sistema.
tra l'altro in passato ci hai abituato al fatto che di tanto in tanto riportavi notizie di qualità e molto interessanti.
Opssss scusamiiiiii !!
Ho realizzato solo adesso che avevo sbagliato a digitare......l'ho scritto al contrario cioè che si legge da destra verso sinistra ma si può essere più sce...

No,no....sei tu adesso l'informatore ufficiale non voglio prendere il posto di nessuno !!

p.s. magari io subentro ad integrare qualcosina come altri utenti del resto !!

sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 18:38   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Opssss scusamiiiiii !!
Ho realizzato solo adesso che avevo sbagliato a digitare......l'ho scritto al contrario cioè che si legge da destra verso sinistra ma si può essere più sce...

No,no....sei tu adesso l'informatore ufficiale non voglio prendere il posto di nessuno !!

p.s. magari io subentro ad integrare qualcosina come altri utenti del resto !!

ok


p.s.: anche chill-out è un informatore ufficiale
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 09:39   #6
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Non credo, il fatto che già ora stiano sviluppando Windows 7 non mi pare scandaloso... Non si crea un OS in 2 giorni, i tempi di sviluppo sono molto più lunghi ed è noto che dopo il rilascio di un OS (A volte anche prima) si inizi già lo sviluppo delle release successiva.
Inoltre con un kernel da solo si fa ben poco, servono anche tutto un insieme di servizi ed applicazioni che ci girano attorno. Come potete ben vedere da questo video http://www.istartedsomething.com/200...dows-7-minwin/ è un esperimento carino da vedere, ma non molto utile.
La maggiore modularizzazione è invece una cosa molto apprezzabile.
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 10:02   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Non vedo cosa ci sia di strano in questa notizia.
Se Windows Vista, reso disponibili al grande pubblico nel 2007, sar‡ sostituito nel 2010 (dubito) da Windows 7.0 non significa che Windows Vista sia un fallimento (cosa che Microsoft non ha mai dichiarato).
Semplicemente siamo ormai assuefatti da Windows XP che ha avuto un ciclo release infinitamente lungo, troppo lungo per un sistema operativo. Ci siamo già dimenticati cosa succedeva prima di Windows XP? Gli aggiornamenti del sistema operativo avevano una cadenza più ristretta e Windows XP è durato tanto solo perché nel 2004 il progetto Longhorn (nella sua prima incarnazione) è stato abbandonato e lo sviluppo è ripartito da nuove e più solide basi (quelle di Windows Server 2003 invece che quelle di Windows XP).

Che Windows Vista non sia una rivoluzione mi sembra palese, sinceramente faccio fatica a ricordare un sistema operativo rivoluzionario, forse il solo Windows 3.0 lo era in quanto primo sistema operativo grafico (di Microsoft) con una parvenza di multitasking (parvenza perché si trattava ancora di multitasking non-preemptive).
Che Windows Vista sia un miglioramento rispetto a Windows XP mi sembra altrettanto limpido e questo miglioramento si è verificato soprattutto a livello di sicurezza. Ci siamo già dimenticati dei "cursori mannari"?! Io no e mi pare che dei sistemi operativi Microsoft l'unico che non veniva infettato (con qualsiasi browser si navigasse) era Windows Vista che era in grado di proteggersi anche senza un antivirus. Pensare che i "cursori mannari" rappresentano la falla più grave di Windows Vista fino a questo momento e l'exploit disponibile non funziona neppure... ci dimentichiamo della falla che pare attanagliare un po' tutti i sistemi operativi? Sto parlando della gestione degli URI (link) e Windows Vista è l'unico sistema operativo Microsoft ed uscirne indenne, se questi non sono miglioramenti della sicurezza allora non dovremmo neppure discutere.

Tornando più strettamente al contenuto della "news", credo vi sia sfuggito il fatto che si stia parlando di kernel e non di sistema operativo. Pensate che quando avvieremo Windows 7.0 tra qualche hanno vedremo 40 MB di memoria occupata e lo spazio utilizzato su disco sarà di appena 25 MB? 15 task a sistema operativo avviato? Pensate male, molto male.
Si parla di uno snellimento del kernel di Windows, bene, sappiate che lo snellimento del kernel di Windows è iniziato con Windows Server 2003 ed al momento è culminato in Windows Vista. Il kernel di Windows Vista è più piccolo di quello di Windows XP, basta pensare che la gestione dell'interfaccia grafica è stata spostata all'esterno del kernel (si, l'interfaccia grafica di Windows era gestita tutta a livello di kernel). Volete conoscere qualche dato a livello di memoria? Il kernel di Windows XP occupa circa 100 MB di memoria tra locale e paginata, quello di Windows Vista si assesta sui 75/80 MB di memoria tra locale e pagina; 40 MB sarebbero un miglioramento ma il trend è già cominciato da un po'.
"Minimale, senza interfaccia grafica, né trasparenze, fronzoli o altri sprechi di memoria, il codice del kernel sarà bello e pulito ... definitiva separazione tra interfaccia grafica e testuale"... mi viene da ridere. L'interfaccia grafica è indipendente dal kernel, in Windows Vista è stato aggiunto il servizio DWM che ne effettua la gestione (Aero è solo la punta dell'icerbarg) e persino con Windows XP era possibile avviare il sistema operativo senza interfaccia grafica (e non sto parlando della modalità provvisoria con il solo Prompt dei Comandi).

La rivoluzione di Windows 7.0 sarà ben altra e sarà la virtualizzazione integrata nel sistema operativo, le "vecchie" librerie Win32 saranno finalmente abbandonate e solo virtualizzate in favore di nuove librerie non più retrocompatibilità che permetterano realmente di snellire il sistema.

Non capisco che chi ha scritto il post ha un po' di esperienza o meno in ambito di programmazione e sistemi operativi, credo che ci siano molti luoghi comuni ed inesattezze ed infine direi che c'è anche una nota faziosa in tutto il discorso.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 10:21   #8
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 15:10.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:13   #9
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
mahh.. mi stupisce che esca solo nel 2010, se già ora alla ms dicono di aver sbagliato con vista.. cmq magari è la volta buona che la ms fa un os decente.. peccato solo ceh nel 2010 ci saranno già i super driver ati su linux e wine sarà perfetto, quindi tutti useranno linux
cmq, su "ilsoftware.it" hanno scritto anche questo: "Non solo, MinWin dovrebbe facilitare anche l'utilizzo della tecnologia hypervisor, soluzione per la virtualizzazione che permette di eseguire più sistemi operativi differenti e contemporaneamente, condividendo l'uso della medesima piattaforma hardware."
MS si stà facendo sempre più aperta agli altri os o sbaglio?
cmq, a proposito del fatto che uscirà nel 2010... le distro linux vengono aggiornate anche più di una volt all'anno (ubuntu ogni 6 mesi, le altre distro non so), possibile che per aggioranre un os la microsoft ci metta 3 anni o più?!?
ok, ci sono i sp, ma escono quando gira alla ms.. a volte una volta all'anno, a volte ogni 2 anni ecc ecc.........

Ultima modifica di leolas : 22-10-2007 alle 15:18.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:23   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
mahh.. mi stupisce che esca solo nel 2010, se già ora alla ms dicono di aver sbagliato con vista.. cmq magari è la volta buona che la ms fa un os decente.. peccato solo ceh nel 2010 ci saranno già i super driver ati su linux e wine sarà perfetto, quindi tutti useranno linux
In realtà nessuno ha detto che hanno sbagliato e secondo me non lo hanno fatto.

Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
cmq, su "ilsoftware.it" hanno scritto anche questo: "Non solo, MinWin dovrebbe facilitare anche l'utilizzo della tecnologia hypervisor, soluzione per la virtualizzazione che permette di eseguire più sistemi operativi differenti e contemporaneamente, condividendo l'uso della medesima piattaforma hardware."
MS si stà facendo sempre più aperta agli altri os o sbaglio?
cmq, a proposito del fatto che uscirà nel 2010... le distro linux vengono aggiornate anche più di una volt all'anno (ubuntu ogni 6 mesi, le altre distro non so), possibile che per aggioranre un os la microsoft ci metta 3 anni o più?!?
ok, ci sono i sp, ma escono quando gira alla ms.. a volte una volta all'anno, a volte ogni 2 anni ecc ecc.........
La prossima versione di Windows prevede l'utilizzo di un ambiente virtualizzato (almeno si dice) per ogni singola applicazione in modo che il sistema non possa mai essere corrotto. La virtualizzazione sarebbe una soluzione valida anche per eliminare le API Win32 e renderle disponibili solo virtualizzate in modo da poter avere delle nuove API più snelle ed utilizzabili.
La virtualizzazione tramite hypervisor non serve unicamente, come vedi, non serve unicamente a permettere l'esecuzione in contemporanea di più sistemi operativi sulla stessa macchina.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:41   #11
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
In realtà nessuno ha detto che hanno sbagliato e secondo me non lo hanno fatto.


La prossima versione di Windows prevede l'utilizzo di un ambiente virtualizzato (almeno si dice) per ogni singola applicazione in modo che il sistema non possa mai essere corrotto. La virtualizzazione sarebbe una soluzione valida anche per eliminare le API Win32 e renderle disponibili solo virtualizzate in modo da poter avere delle nuove API più snelle ed utilizzabili.
La virtualizzazione tramite hypervisor non serve unicamente, come vedi, non serve unicamente a permettere l'esecuzione in contemporanea di più sistemi operativi sulla stessa macchina.
ah ok
ho perso :P
cmq, direi che hanno capito di aver sbagliato con vista, dato che tutti i produttori che avevano smesso di vendere pc con xp, hanno ricominciato
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=48299
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:53   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
ah ok
ho perso :P
cmq, direi che hanno capito di aver sbagliato con vista, dato che tutti i produttori che avevano smesso di vendere pc con xp, hanno ricominciato
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=48299
Finché si mettono a vendere notebook con 512 MB di memoria RAM e dischi da 4200 RPM è normale che gli utenti si lamentano di Windows Vista.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 16:34   #13
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
se per gli utenti il lavoro svolto non è stato all'altezza c'è ben poco da spremere...
il mercato lo ha dimostrato subito, a parte le prime settimane del lancio,nel successivo periodo microsft ha dovuto imporre ai fabbricanti di precaricare solo il Vista, fatta questa sceltsa il mercato ha richiesto a voce alta il ritorno di WinXP.

se non è un fallimento non so' come possa essere definito..

gli errori sono state scelte aziendali come integrare il UAC che chiede 300 autorizzazioni per qualsiasi minchiata (che benissimo poteva essere programmato per un volume notevolmente ridotto), l'aver scompigliato i menù e varie voci di sistema.... poi il resto mettecelo voi, io dopo due ore d'uso ho spento il notebook perchè ero stremato, mio fratello dopo 7 giorni mi ha supplicato di porre rimedio.
così altrettanti amici dopo qualche giorno hanno ranzato via Vista e hanno messo l'XP e lo hanno fatto in piena autonomia e senza nessuna influenza
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 16:47   #14
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
se per gli utenti il lavoro svolto non è stato all'altezza c'è ben poco da spremere...
il mercato lo ha dimostrato subito, a parte le prime settimane del lancio,nel successivo periodo microsft ha dovuto imporre ai fabbricanti di precaricare solo il Vista, fatta questa sceltsa il mercato ha richiesto a voce alta il ritorno di WinXP.

se non è un fallimento non so' come possa essere definito..

gli errori sono state scelte aziendali come integrare il UAC che chiede 300 autorizzazioni per qualsiasi minchiata (che benissimo poteva essere programmato per un volume notevolmente ridotto), l'aver scompigliato i menù e varie voci di sistema.... poi il resto mettecelo voi, io dopo due ore d'uso ho spento il notebook perchè ero stremato, mio fratello dopo 7 giorni mi ha supplicato di porre rimedio.
così altrettanti amici dopo qualche giorno hanno ranzato via Vista e hanno messo l'XP e lo hanno fatto in piena autonomia e senza nessuna influenza
anche dei miei amici hanno fatto così, anche se ammetto che è "colpa" mia... ho fatto loro vedere gli effetti di compiz e hanno messo in dual boot linux e xp.
io vista non ho neanche provato a metterlo.. mi è bastato vederlo dai miei amici e leggere in qualche rivista le modifiche che ci hanno apportato.. ammetto che la cosa che mi ha bloccato di più è stato leggere che qualunque cosa tu faccia, la ms ti controlla.. e tanta gente con cui ho parlato, mi ha detto che non voleva provare vista perchè troppo invasivo..
indi... se anche 'sto miniwin sarà un os invasivo come vista, non credo proprio che lo metterò. sarò paranoico, ma non mi piace che un'azienda controlli quello che faccio!
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 16:53   #15
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 15:11.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 17:01   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
esistono OS che con quei sistemi, che tu definisci obsoleti, funzionano alla grande. Se alla Microsoft pensassero più alle esigenze degli utenti che al loro portafoglio...
Sistemi più potenti di quelli che ho citato venivano venduti nel 2003. Se al giorno d'oggi vendono ancora questi sistemi sono i produttori che devono svegliarsi.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 17:07   #17
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 15:11.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 17:11   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
OK adesso butto via il mio vecchio notebook perchè la Microsoft non sa (o non vuole) fare un OS decente...
...ma perfavore!
Nessuno ti obbliga ad installare Windows Vista se il tuo PC non dispone dei requisiti per farlo, il supporto a Windows XP è stato esteso sino al 2012 direi che se non vuoi utilizzare Windows Vista hai modo di farlo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 17:16   #19
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 15:11.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 17:20   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Infatti, e sembra che siano parecchie le persone che non si sentono obbligate ad installarlo
E nessuno dice nulla, è sufficiente che non sparlino per sentito dire.
Ho avuto la possibilità di provare Windows Vista su macchine con requisiti di sistema veramente al minimo ed ho deciso che in quel caso Windows XP era una soluzione decisamente migliore, su macchine recenti non ci penso neppure, Windows Vista è in grado di sfruttare al meglio i sistemi di ultima generazione.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v