|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9873
|
Quote:
![]() Quote:
Io ho aggiornato il bios e non ho notato alcun cambiamento di sorta a parte una definizione peggiore nei testi (intendo sempre all'interno del bios)
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
http://www.corsair.com/it/vengeance-...2a1866c9r.html Non ho chissà quali pretese di OC, ormai le ram le tengo sempre a default e ho visto che pure su haswell lo standard è ancora 1600MHz. Si trovano sulle 130€. Per il resto pure io appena mi arriva il tutto dovrò vedere cose tipo aggiornamento del MEI e simili. Fortuna che ci sono smanettoni tipo daigo o barbara ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 12-07-2013 alle 08:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
|
Quote:
B) COME AGGIORNARE IL FIRMWARE INTEL MEI (MANAGEMENT ENGINE INTERFACE) ULTIMA VERSIONE: 8.1.40.1416 / COMPATIBILE ANCHE CON WINDOWS 8 Innanzitutto, che cosa è il Management Interface Engine (da adesso MEI)? Difficile dare una definizione unica. C'è chi dice che serva per la gestione remota del/dei computer (come elemento facente parte della piattaforma Intel vPro) altri invece che sia un componente che si occupa della comunicazione tra UEFI e la gestione energetica del processore (leggenda vuole che alcuni abbiano risolto il "famoso" problema dei BSOD con i Vertex 3 semplicemente aggiornando il MEI all'ultimo firmware), insomma, ancora ad oggi non ho trovato una spiegazione chiara e definitiva di che cosa sia questo "misterioso" componente comparso a partire dalle schede madri basate su chipset Intel P67 e Z68 (il MEI è quello che in Gestione dispositivi di Windows 7 compare inizialmente come PCI Simple Communications Controller, prima dell'installazione dei relativi driver). Anch'esso però, come i vari controller della scheda madre, ha bisogno di un firmware per funzionare ed in questa breve guida vedremo come aggiornarlo all'ultima versione attualmente disponibile. - A CHI È RIVOLTA LA GUIDA: a tutti; il MEI è un componente fondamentale delle schede madri per le CPU basate su architettura Sandy Bridge, meglio tenerlo aggiornato se ce n'è la possibilità; - DIFFICOLTÀ: nulla di difficile, basta seguire la guida nei suoi passi per portare a termine l'operazione; - TEMPO: 1 minuto più o meno, tra l'operazione stessa di aggiornamento e riavvio del computer. DI CHE COSA ABBIAMO BISOGNO: -> il pacchetto per l'operazione con firmware e utility per l'aggiornamento, scaricabile da QUI. L'utility per aggiornare il firmware è presente in due versioni: FWUpdLcl32 per sistemi operativi a 32 bit e FWUpdLcl64 per sistemi operativi a 64 bit. Utilizzare una delle due a seconda della versione del vostro sistema operativo. In questa guida prendo come riferimento un sistema operativo a 64 bit. Detto questo possiamo iniziare: 1) Partendo dal presupposto che abbiamo scaricato e scompattato il pacchetto, copiamo (o tagliamo e incolliamo) la cartella MEI all'interno dell'unità disco dove è contenuta la partizione di Windows; 2) Fatto questo primo semplice passaggio facciamo partire la modalità Compatibilità MS-DOS di Windows; spostiamoci in Start e nella barra Cerca programmi e file digitiamo cmd.exe, facciamo clic su di esso con il destro del mouse e selezioniamo Esegui come amministratore; 3) Una volta entrati in modalità MS-DOS al prompt digitiamo per due volte cd seguito da 2 punti (come nell'immagine) fino a ritrovarci con la sola C:\> come stringa; adesso digitiamo invece cd MEI dove MEI è la cartella che avevamo copiato poco prima nell'unità disco dove c'è la partizione di Windows; 4) A questo punto, prima di effettuare l'aggiornamento creiamo una copia di backup dell'attuale firmware caricato nella nostra scheda madre. Per far questo, sempre dal prompt, digitiamo questo comando: FWUpdLcl64.exe -SAVE MyBackup.bin. In questo modo nella cartella mei si creerà un nuovo file chiamato MyBackup.bin; 5) Adesso possiamo procedere con l'aggiornamento vero e proprio del nuovo firmware MEI. Riportiamoci di nuovo tramite la modalità MS-DOS (in modalità amministratore ovviamente) nella cartella dove abbiamo il firmware (vedi passaggio 3) nel caso) e a questo punto digitiamo questo nuovo comando: FWUpdLcl64.exe -f 8.1.40.1416.BIN. Partirà così la fase di aggiornamento. 6) Una volta completata l'operazione (questione di qualche secondo), seguiamo le indicazioni a schermo, usciamo dalla modalità MS-DOS e riavviamo il computer. Al primo riavvio l'UEFI procederà all'aggiornamento veloce ed "invisibile" del MEI; il computer entrerà poi normalmente in Windows. L'operazione di aggiornamento è così conclusa. 7) Per verificare l'avvenuto aggiornamento ritorniamo ancora una volta nella modalità MS-DOS, rifacciamo come al punto 3) e digitiamo quest'altro nuovo comando: FWUpdlcl64.exe -FWVER. Se tutto è andato per il meglio il firmware nuovo sarà la versione 8.1.40.1416. Usciamo poi dal prompt dei comandi concludendo così l'operazione. P.s. Non è farina del mio sacco, è la guida che ha postato Daigo nel Thread della Extreme 4 .... ![]() P.p.s. Ovviamente le versioni citate si riferiscono alla Asrock e non alla Hero, ma il procedimento è identico. @ Tiger ottima scelta quelle ram .... ![]() ![]()
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
Ultima modifica di barbara67 : 12-07-2013 alle 11:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9873
|
grazie Barbara, chiarissimo
![]() Intanto ho provato a tirare un pò le ram, e a 1400 ci arrivano senza problemi...
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
|
2800 Mhz ....
![]() Allora col nuovo bios non hai notato miglioramenti .... ![]() Adesso vedo se aggiornare ugualmente o aspettare il prossimo ... ![]()
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Firenze - Siena
Messaggi: 1656
|
Quote:
Io proverei così... Nel bios nella scheda boot metti: Next boot after AC Power Loss > Fastboot Boot Logo Display > Disabled Altrimenti potresti provare con la tecnologia intel rapid start che dovrebbe essere molto simile. Nel caso devi abilitarla nel bios ed installare il driver apposito. Quote:
![]()
__________________
CPU: i9-12900K cooled by EK-Quantum Velocity² VGA: NVIDIA RTX 4090 FE RAM: CORSAIR DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 6200C36 32GB
MB: ROG STRIX Z690-E GAMING PSU: EVGA SuperNOVA 1000 T2 SSD M.2: 2x Samsung 980 PRO 2TB + 1TB 960 Evo CASE: PHANTEKS Enthoo Elite PUMP: 2x EK-Quantum Kinetic D5 RAD: αcool NexXxoS UT60 480 + UT60 360 + ST30 480 FANS: be quiet! SilentWings 3 Push-Pull DISPLAY: LG OLED48C1 Ultima modifica di mister-x : 12-07-2013 alle 11:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
e desso fa anche vedere il post credo sia pure peggio perchè col logo asus puoi impostare 0 come delay per il post, mentre col post classico il minimo è 1 sec, non si può disabilitare del tutto Niente, se lascio il fast startup di win 8 attivo non si spegne correttamente, lo si nota non solo dal registro eventi di win ma anche perchè all'avvio successivo i led dicono A0 (boot normale) anzichè 40 (ripristino da ibernazione) A parte che sto fast boot asus a me pare non funzioni nemmeno, ho visto video dove è istantaneo...qui da me vedo i pallini farsi un giro completo prima di entrare in windows ![]() ho messo nel bios fast boot enabled usb initialization disabled HW fast boot enabled CSM disabilitato C'è qualcos'altro che devo fare? installare qualcosa in windows?
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-07-2013 alle 12:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
|
Quote:
Mio personalissimo parere ![]()
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Firenze - Siena
Messaggi: 1656
|
Quote:
Però secondo me se devi cambiarle perchè necessiti di più capacità per pochi € in più (o = nel caso delle G.Skill) merita prendere quelle più veloci soprattutto se uno le tiene a default come hai detto. Gli unici vantaggi degni di nota sono quelli relativi all'utilizzo di un RamDisk nel caso 16gb sono più che sufficienti.
__________________
CPU: i9-12900K cooled by EK-Quantum Velocity² VGA: NVIDIA RTX 4090 FE RAM: CORSAIR DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 6200C36 32GB
MB: ROG STRIX Z690-E GAMING PSU: EVGA SuperNOVA 1000 T2 SSD M.2: 2x Samsung 980 PRO 2TB + 1TB 960 Evo CASE: PHANTEKS Enthoo Elite PUMP: 2x EK-Quantum Kinetic D5 RAD: αcool NexXxoS UT60 480 + UT60 360 + ST30 480 FANS: be quiet! SilentWings 3 Push-Pull DISPLAY: LG OLED48C1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]() Cmq vedo un pò come mi girerà la scimmia perchè mi sa che a meno di dover fare editing fotografici o video particolarmente pesanti, 8GB dovrebbero bastarmi ancora per un bel pezzo ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 12-07-2013 alle 12:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Firenze - Siena
Messaggi: 1656
|
Quote:
La prima periferica di boot è ovviamente una cosa tipo "Uefi: Windows 8"? ..cmq tutte le modifiche al fastboot hanno effetto solo al riavvio successivo di win e non subito Quote:
![]() ![]()
__________________
CPU: i9-12900K cooled by EK-Quantum Velocity² VGA: NVIDIA RTX 4090 FE RAM: CORSAIR DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 6200C36 32GB
MB: ROG STRIX Z690-E GAMING PSU: EVGA SuperNOVA 1000 T2 SSD M.2: 2x Samsung 980 PRO 2TB + 1TB 960 Evo CASE: PHANTEKS Enthoo Elite PUMP: 2x EK-Quantum Kinetic D5 RAD: αcool NexXxoS UT60 480 + UT60 360 + ST30 480 FANS: be quiet! SilentWings 3 Push-Pull DISPLAY: LG OLED48C1 Ultima modifica di mister-x : 12-07-2013 alle 13:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
![]() pero' se non fosse uefi, con csm disabilitato, non dovrebbe nemmeno partire o sbaglio? e nemmeno dovrebbe comparire il logo asus durante l'avvio, no?
__________________
STEAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Firenze - Siena
Messaggi: 1656
|
Quote:
![]() Anche sul mio c'è scritto "windows boot manager" giusto?
__________________
CPU: i9-12900K cooled by EK-Quantum Velocity² VGA: NVIDIA RTX 4090 FE RAM: CORSAIR DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 6200C36 32GB
MB: ROG STRIX Z690-E GAMING PSU: EVGA SuperNOVA 1000 T2 SSD M.2: 2x Samsung 980 PRO 2TB + 1TB 960 Evo CASE: PHANTEKS Enthoo Elite PUMP: 2x EK-Quantum Kinetic D5 RAD: αcool NexXxoS UT60 480 + UT60 360 + ST30 480 FANS: be quiet! SilentWings 3 Push-Pull DISPLAY: LG OLED48C1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Padova
Messaggi: 173
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
quindi sta in uefi? giusto? però non si spiegano ancora i problemi Sto fast boot asus non funge, i pallini di caricamento di windows mi sembra di capire che non dovrebbero nemmeno comparire Mentre a me si fanno un giro completo prima di arrivare sulla schermata metro, come fosse un boot normale ![]() Il fast startup di win 8 poi lo devo disabilitare perchè non fa lo shutdown correttamente. Ho provato a fare l'ibernazione manualmente e funziona, al risveglio i led della mobo mi scrivono 40...quindi funziona. Non è un problema di ibernazione. Perchè diavolo non si spegne correttamente allora? Cosa posso fare?
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-07-2013 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
|
Quote:
![]() Per un consiglio, dipende dall' utilizzo che fai del procio, se l' utilizzo è prevalentemente gaming io starei su 8GB a 1866Mhz spesa max 60/70€ e quello che risparmi lo investi in altro che so scheda video più potente .... ![]() ![]()
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Padova
Messaggi: 173
|
Quote:
Utilizzo prevalentemente gaming ma devo prendere 16GB per forza.... ![]() Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Firenze - Siena
Messaggi: 1656
|
Quote:
Come vedi a me nn appare nessun post o pallini prima del logo di win8. Ah dimenticavo a me viene scritto anche 40..
__________________
CPU: i9-12900K cooled by EK-Quantum Velocity² VGA: NVIDIA RTX 4090 FE RAM: CORSAIR DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 6200C36 32GB
MB: ROG STRIX Z690-E GAMING PSU: EVGA SuperNOVA 1000 T2 SSD M.2: 2x Samsung 980 PRO 2TB + 1TB 960 Evo CASE: PHANTEKS Enthoo Elite PUMP: 2x EK-Quantum Kinetic D5 RAD: αcool NexXxoS UT60 480 + UT60 360 + ST30 480 FANS: be quiet! SilentWings 3 Push-Pull DISPLAY: LG OLED48C1 Ultima modifica di mister-x : 12-07-2013 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
a me col fast boot asus attivo da solo si avvia sempre con A0, quindi deve lavorare accoppiato col fast startup di win8 per funzionare a dovere. solo che a me non funziona, non si spegne correttamente per qualche motivo che non capisco ![]() grazie per il video...il mio è proprio un boot normale che fa, ci stanno 10 secondi di differenza -_- chi mi aiuta a risolvere sto problema del non corretto spegnimento di windows? altrimenti non posso godermelo nemmeno sto fast boot ![]()
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 12-07-2013 alle 13:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.