Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2021, 16:57   #81
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- dev populated?

non era una cosa che faceva 20 anni fa?

(li hai seguiti i passaggi che ti hanno indicato?)



- boh... ne hai provate di famiglie diverse? tipo openmandriva o opensuse o fedora
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2021, 19:23   #82
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi

(li hai seguiti i passaggi che ti hanno indicato?)
E' questo il punto... molto probabilmente non lo ha fatto... penso perché non sia in grado....

Pertanto, consiglio l'utente di recarsi da un tecnico informatico, di fargli leggere il thread e chiedere che applichi sul notebook le indicazioni che sono state suggerite (o le misure che lui riterrà più opportune).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 11:36   #83
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
Hai ragione, essendo autodidatta non sono molto ferrato sull'argomento, ieri ho provato CLEAR e si è installato al primo colpo, non è male ma, essendo abituato a Mint lo trovo un pò poco intuitivo, vuol dire che ci farò l'abitudine; Leggendo quà e là in rete mi ricordo di aver visto un articolo (che non trovo più) nel quale diceva che linux non inseriva più un qualcosa che fino alla versione 18 possedeva, non ricordo cosa fosse, ma questa mancanza avrebbe dato problemi con l'installazione sulle CPU AMD. Ora il pc funziona bene (per ora) almeno posso usarlo anche senza alimentazione a corrente e non si scarica entro 1 ora come con il 18.3 il quale funzionava senza acceleratore grafico.
Comunque seguirò il consiglio datomi, no rivolgerò presto ad un tecnico perchè non demordo dalla possibilità di installare Mint.
Saluti a tutti
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 13:56   #84
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19686
.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 15-07-2021 alle 13:58. Motivo: Post doppione, non so il perché il server ne ha pubblicati due uguali.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 13:57   #85
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19686
Clear Linux è una distribuzione curata da Intel, capirai che se si installa sull'hardware col tuo processore AMD vuol semplicemente testimoniare che al momento hai provato solo distribuzioni o versioni di distribuzione incompatibili per qualche ragione, non è l'hardware particolarmente difficile o incompatibile con Linux. Poco prima ti avevo suggeritio di provare con l'ultima Mint, la 20.2, l'hai fatto? L'ultima non la 18 o 19 e qualcosa, l'ultima. Ci può stare che l'ultima compilazione sia capace di installarsi e funzionare su quel PC.

E ad ogni modo il panorama di Linux è pressapoco sterminato, esistono tante distribuzioni molto diverse dalla Ubuntu based, cì sono OpenSuse, Fedora, Manjaro e una infinitò di altre.

Clear Linux non è proprio quella che si può definire una comune distribuzione da uso giornaliero,a anche per questo puoi trovare difficoltà.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 17:09   #86
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Clear Linux è una distribuzione curata da Intel,.
Però c'è anche un'altra distribuzione con il nome Clear... ClearOS che è una Fedora derivata. Il nostro amico quale delle due avrà installato?

https://distrowatch.com/table.php?distribution=clear

https://distrowatch.com/table.php?distribution=clearos

__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 07:29   #87
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
Clear
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2021, 23:28   #88
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
Per Timoteo, ho provato ad installare la 20.1 ma niente di diverso. Adesso ho appena installato manjaro, dalla live tutto ok ma una volta installato si comporta come gli altri, cioè si blocca dopo 1 minuto, si muove il mause ma non si riesce ad agire su alcun comando. Ho riformattato e ricaricato mint 18 e domani rifarò l'installazione di clear. Buona notte.
P.S. Aprendo il fondo della macchina ho scoperto che la batteria è saldata e non si può rimuovere e non ho trovato il jumper per fare il resettaggio del bios. Non è sfiga questa?
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 07:11   #89
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19686
Quote:
Originariamente inviato da Iose Guarda i messaggi
Per Timoteo, ho provato ad installare la 20.1 ma niente di diverso.
Vabbé allora dillo che la fai apposta :-) Ho precisato più volte che dovevi provare l'ultima, la 20.2, tu provi ad installare la penultima, lasciamo perdere va


Quote:
P.S. Aprendo il fondo della macchina ho scoperto che la batteria è saldata e non si può rimuovere e non ho trovato il jumper per fare il resettaggio del bios. Non è sfiga questa?
Solitamente nel setup del BIOS è presente una voce per il ripristino del BIOS alle condizioni di fabbrica, del tipo set default o qualcosa del genere.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 17:55   #90
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
Per Nicodemo, grazie per il consiglio, ho scaricato, fatto la ISO, controllata ma anche questa versione non trova HD per installare.
Ho provato Zorin - 2 versioni - ma neanche parte in live, OS la live si pianta dopo alcuni secondi e non capisco come mai. Questa versione di CLEAR una tastiera italiana mischiata con quella americana, nonostante in installazione io abbia chiesto quella italiana, inoltre non riesco ad installare la stampante anche con i comandi da terminale. Boh vedremo, provo a resettare il bios come mi hai consigliato. Grazie
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2021, 09:03   #91
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19686
Quote:
Originariamente inviato da Iose Guarda i messaggi
Per Nicodemo, grazie per il consiglio, ho scaricato, fatto la ISO, controllata ma anche questa versione non trova HD per installare.
OK, cambia allora tipologia di distribuzione, lascia perdere le basate su Ubuntu. Prova una Fedora o una OpenSuse Leap. Meglio quest'ultima IMHO, la Fedora è sempre in permanente stato di beta e ciò penso sia ben poco appropriato al tuo scenario.

https://www.opensuse.org/#Leap
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2021, 11:04   #92
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17792
Fedora e ottima, ma per i neofiti non va bene. Opensuse magari va meglio, anche se e meno semplice di Ubuntu. Consiglio anche di provare manjaro, che è basata su arch ma e comunque semplice da installare

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 22:56   #93
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
Ho seguito il consiglio gentilmente fornitomi da Dirac- sea, ho scaricato MX "Aks", sembra non possa avere problemi, installato con la formattazione completa dell'HD, una volta finito di installare al momento del riavvio non trova l'HD.
Dove sto sbagliando? La partizione avrebbe dovuto farla da solo. Boh
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 16:42   #94
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da Iose Guarda i messaggi
Ho seguito il consiglio gentilmente fornitomi da Dirac- sea, ho scaricato MX "Aks", sembra non possa avere problemi, installato con la formattazione completa dell'HD, una volta finito di installare al momento del riavvio non trova l'HD.
Dove sto sbagliando? La partizione avrebbe dovuto farla da solo. Boh
Il fatto è che, sia pure non intenzionalmente ma per la poca esperienza, non stai dando qui sul forum informazioni adeguate a consentire di aiutarti efficacemente. Io ripropongo il mio pensiero: più che di noialtri che hanno partecipato al thread hai bisogno di qualcuno che possa capire il problema avendo fisicamente in mano il tuo notebook. Se non vuoi rivolgerti ad un tecnico informatico, perché non cerchi il LUG (Linux User Group) più vicino a casa tua e non prendi accordi perché ti installino loro la distribuzione Linux che preferisci? Mi rifiuto di pensare che il tuo notebook non sia compatibile con le distribuzioni più note (perlomeno con quelle che hanno un kernel molto recente, della serie 5.x.x.).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 08:06   #95
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17792
Ottimo consiglio di rivolgersi al lug più vicino. Visto i problemi con le varie dietro testate, che da live funzionano, immagino che sia un problema di setup, magari banale, tipo che non è riuscito a installare GRUB EFI correttamente e quindi all'avvio non trova il disco per quello... Sono supposizioni, le mie. Oppure più banalmente ci sono problemi magari di scheda video che con la live va e con l'installazione no. A me è successo con il notebook nuovo, risolto andando a vedere qual era l'errore specifico, che di solito esce all'avvio, anziché scrivere non vede il disco che non vor di nulla

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 11:03   #96
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
Grazie della supposizione, ho scoperto che il mio notebook, essendo molto recente non sopporta alcuni kernel, ultimamente ho installato Clear il quale dalle informazioni assunte è stato fornito da Intel e ha un kernel apposta per linux con macchine di ultima generazione AMD, poi ho installato MX 20 sempre con kernel 5.... e funziona benissimo. Vuol dire che aspetterò Mint con tali driver, se arriveranno sarò pronto alla migrazione. Per il momento ringrazio tutti per la pazienza e la lungimiranza dimostratami, sarò sempre presente al forum per tenermi aggiornato e se avete bisogno di un neofita sono quà.
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 13:47   #97
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
Buon giorno, disturbo nuovamente gli amici del forum in quanto ho installato mint 2.02 con il sistema "nvme_core,default_ps:max_latency_us=5500; Funziona benissimo ma, senonché purtroppo, la sequenza sopra elencata la devo inserire tutte le volte che accedo al programma: Non esiste un modo per poterla inserire in automatico al boot senza doverla immmettere manualmente?
Ringrazio anticipatamente
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 15:56   #98
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
dovresti avere il file: /etc/default/grub

con dentro delle variabili , tra cui: GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"

basta che tu aggiunga per esempio:

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash nvme_core,default_ps:max_latency_us=5500"


e poi esegui: sudo update-grub
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 17:27   #99
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
grazie mille Sarcade, stasera lo eseguo, poi comunicherò il risultato.
Perché ora all'avvio devo andare su "funzioni ecc" e selezionare un kernel tra i due proposti e inserire la dicitura. Proverò, ancora grazie.
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 19:24   #100
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
puoi impostare anche la variabile: GRUB_DEFAULT=..

"0" per il primo kernel

"1" per il secondo

ecc..
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Dopo Anandtech, un altro sito web storic...
4 mini PC in super offerta: si parte da ...
Paghi o non entri: Cloudflare dichiara g...
Sembra Windows, ma è Linux: ecco ...
Dopo il matrimonio da star a Venezia, Be...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
Headphone (1): le prime over-ear di Noth...
Nothing Phone (3): ufficiale il primo fl...
Ryan Gosling salva il mondo… con un alie...
Tesla sta per comunicare i dati delle co...
Apple Power Mac G3: ecco la foto del tea...
Sorpresa, il governo vuole prorogare il ...
DJI Power 2000: ora con 2.048 Wh e 3.000...
Addio Hytale? Forse no: l'ex creatore di...
NASA SLS potrebbe essere cancellato ma N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v