Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2010, 13:49   #41
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11547
Quote:
Originariamente inviato da Feffe77 Guarda i messaggi
Viene anche passato il server DNS con ip della LAN 2

Queste sono le due configurazioni di esempio che sto utilizzando:

PC su LAN(defualt) e naviga in internet
Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet Mask: 255.255.0.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1
Server DHCP: 192.168.1.1
Server DNS: 192.168.1.1

PC su LAN2:

Indirizzo IP: 192.168.2.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.2.1
Server DHCP: 192.168.2.1
Server DNS: 192.168.2.1

Il problema c'è sia con DNS automatici dalla connessione che con DNS impstati manualmente

Qualche idea?
Ti ripeto la mia domanda:
ma a che ti serve avere 2 reti?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 14:05   #42
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ti ripeto la mia domanda:
ma a che ti serve avere 2 reti?
Pelvix, in ambito networking separare le LAN si fa per limitare il broadcast

per farti capire, se hai 10000 PC nello stesso dominio di broadcast(stessa subnet), quando un PC invia un ARP Request, questo pacchetto sarà ricevuto da 9999 PC, e questo rallenta tutto nella LAN

in ambito domestico separare le LAN si fa o per prove(come nel caso in questione), o ad esempio per motivi di securezza(separare traffico VoIP da tutto il resto, creare un accesso wireless per ospiti, ecc ecc)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 14:09   #43
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Feffe77 Guarda i messaggi

Qualche idea?
nella sezione Local Area Network (LAN) Setup dove è configurato il DHCP Server


Alla voce: Configure the second IP Address and Subnet Mask for LAN interface

cosa c'è?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 14:43   #44
Feffe77
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
Sia per la LAN(default) che per la LAN2 non ho abilitato quel flag poichè non ho capito che indirizzo ip e subnet dovrei inserire.

Dovrei inseriri nella default l'ip e la subnet della LAN2?
Feffe77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 15:22   #45
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Feffe77 Guarda i messaggi
Dovrei inseriri nella default l'ip e la subnet della LAN2?
Alla voce configure the second IP Address and Subnet Mask for LAN interface metti la 2° subnet, mi sembra di capire 192.168.2.1 255.255.255.0

in un post precedente hai scritto Subnet Mask: 255.255.0.0 per la 192.168.1.1

si tratta di un errore di battitura, quella giusta è 255.255.255.0 oppure no?


prima di riportare qualsiasi modifica salvati la configurazione che stai usando adesso, così se non dovesse funzionare puoi ripristinare tutto
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 17:08   #46
UnIForM
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 26
Ho trovato questo thread e mi unisco anche io in quanto sono un possessore di questo router.

Devo dire che in generale sono molto soddisfatto: buona configurabilità, buona portata del wireless e sopratutto aggancia bene la portante con linee adsl disturbate
(ho una persona che dovrebbe avere una Alice 20 mega e con il suo Netgear aggancia a 7 e rotti se va bene. Con il TP-Link ho agganciato a quasi 11 !!!)

C'e' una magagna che dovete sapere: questo router che ho a casa doveva andare ad una persona che ha l'ADSL di Libero con IP fisso.
Ebbene non si riesce a far funzionare !!! E' impossibile !!!

Nella configurazione quando si imposta come protocollo IPoA, il router ti permette di inserire il tuo IP fisso e la netmask ma non il gateway !!
Il gateway lo calcola lui in base alla netmask: ora in teoria questo e' giustissimo ma peccato che Libero (ma fa cosi' anche la Telecom, ne ho la prova) ti assegnino un gateway che non e' quello che teoricamente si deriva dal calcolo con la netmask.
E quindi non va !!!

Ho scritto al supporto TP-Link americano e mi sono lamentato della cosa: dopo 10 giorni mi ha risposto il tizio, gentilissimo, che mi dice come mai abbiamo questa configurazione in Italia.
Io ho replicato che in tutti i router commerciali che ho installato io c'e' la possibilita' di inserire la netmask e quindi inserire il gateway che si vuole.
Ha detto che fara' presente la cosa e che magari in prossimo firmware...

Tuttavia ho dovuto rimediare e prendere un altro router (un Atlantis Land 144WN) che ovviamente ha la voce dove inserire il gateway e che sta tuttora funzionando alla grande (anche questo e' un ottimo router che aggancia benissimo le linee disturbate ma qui siamo OT).

Ultima modifica di UnIForM : 05-12-2010 alle 17:10.
UnIForM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 17:14   #47
maverick996
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
per il resto ti trovi bene?
Il design bianco lucido è accattivante, solo la parte frontale dove ci sono i led di stato a mio avviso è molto spartana e poco in sintonia con il resto...
Per quanto riguarda la parte che conta:

_Il modem è stabile come pochi (credo), nessuna disconnessione resta collegato tranquillamente x giorni senza disconnettersi mai. (Infostrada 8 mega/512 kb)

_provato il wireless in modalità 11bg stressato x bene con molti client connessi (almeno 7-8) tutto ok

_Il menù è semplice anche se molto spartano (pochissime spiegazioni a lato di ogni voce)

A breve inserirò immagine con i valori della mia linea (attenuazione e SNR)
maverick996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 17:16   #48
tony.bullet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da UnIForM Guarda i messaggi
Ho trovato questo thread e mi unisco anche io in quanto sono un possessore di questo router.

Devo dire che in generale sono molto soddisfatto: buona configurabilità, buona portata del wireless e sopratutto aggancia bene la portante con linee adsl disturbate
(ho una persona che dovrebbe avere una Alice 20 mega e con il suo Netgear aggancia a 7 e rotti se va bene. Con il TP-Link ho agganciato a quasi 11 !!!)

C'e' una magagna che dovete sapere: questo router che ho a casa doveva andare ad una persona che ha l'ADSL di Libero con IP fisso.
Ebbene non si riesce a far funzionare !!! E' impossibile !!!

Nella configurazione quando si imposta come protocollo IPoA, il router ti permette di inserire il tuo IP fisso e la netmask ma non il gateway !!
Il gateway lo calcola lui in base alla netmask: ora in teoria questo e' giustissimo ma peccato che Libero (ma fa cosi' anche la Telecom, ne ho la prova) ti assegnino un gateway che non e' quello che teoricamente si deriva dal calcolo con la netmask.
E quindi non va !!!

Ho scritto al supporto TP-Link americano e mi sono lamentato della cosa: dopo 10 giorni mi ha risposto il tizio, gentilissimo, che mi dice come mai abbiamo questa configurazione in Italia.
Io ho replicato che in tutti i router commerciali che ho installato io c'e' la possibilita' di inserire la netmask e quindi inserire il gateway che si vuole.
Ha detto che fara' presente la cosa e che magari in prossimo firmware...

Tuttavia ho dovuto rimediare e prendere un altro router (un Atlantis Land 144WN) che ovviamente ha la voce dove inserire il gateway e che sta tuttora funzionando alla grande (anche questo e' un ottimo router che aggancia benissimo le linee disturbate ma qui siamo OT).

quindi avrò problemi anke io che ho alice 7 mega?
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade
01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04
tony.bullet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 17:20   #49
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da UnIForM Guarda i messaggi
Nella configurazione quando si imposta come protocollo IPoA, il router ti permette di inserire il tuo IP fisso e la netmask ma non il gateway !!
Il gateway lo calcola lui in base alla netmask: ora in teoria questo e' giustissimo ma peccato che Libero (ma fa cosi' anche la Telecom, ne ho la prova) ti assegnino un gateway che non e' quello che teoricamente si deriva dal calcolo con la netmask.
E quindi non va !!!
questa è una cosa molto interessante, credo sia fuori standard l'ISP

quando un dispositivo si rivolge al suo gateway, in questo caso interfaccia RJ11 ADSL, il gateway non dovrebbe rispondergli

esempio, sul PC metti come TCP/IP

192.168.1.1 <-IP
255.255.255.0 <- subnet
10.0.0.1 <- Gateway

quando parte un ARP request da 192.168.1.1, 10.0.0.1 non dovrebbe risponde con il suo MAC address(ARP Reply) in quanto proviene da una subnet diversa

per scrupolo puoi postare l'IP(senza l'ultima cifra), subnet e gateway(intero, tanto è WIND)

EDIT: probabilmente il provider utilizza il Proxy ARP, quindi si "assume" la responsabilità di poter ruotare traffico quando gli arriva un ARP Request da un'interfaccia con subnet diversa. come hai giustamente indicato il router calcola in automatico il corretto gateway, ma non credo ci sia un RFC che impedisca di inserire un gateway con subnet diversa(ad es. sul TCP/IP), non essendoci questa restrizione credo che la TP-Link debba permettere il settaggio del gateway manualmente

ad esempio i firmware Billion permettono di settare il gateway.

__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 05-12-2010 alle 20:26.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 17:21   #50
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da tony.bullet Guarda i messaggi
quindi avrò problemi anke io che ho alice 7 mega?
hai un contratto con IP statico business?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 19:02   #51
Feffe77
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Alla voce configure the second IP Address and Subnet Mask for LAN interface metti la 2° subnet, mi sembra di capire 192.168.2.1 255.255.255.0

in un post precedente hai scritto Subnet Mask: 255.255.0.0 per la 192.168.1.1

si tratta di un errore di battitura, quella giusta è 255.255.255.0 oppure no?


prima di riportare qualsiasi modifica salvati la configurazione che stai usando adesso, così se non dovesse funzionare puoi ripristinare tutto
Ho appena terminato di fare ulteriori prove sulla base delle tue indicazioni (utilizzando anche la stessa Subnet Mask tra le due LAN) ma a quanto pare il problema rimane.
Facendo ulteriori verifiche ho visto che configurando l'opzione indicata è impossibile navigare dalla LAN2 anche se imposti i DNS sulla scheda di rete.

A proposito, impostando the second IP Address and Subnet Mask for LAN interface non ho notato differenze tra le info delle schede di rete postate precedentemente, è corretto?

Per quanto riguarda la domanda sulla Subnet Mask:
Quote:
Originariamente inviato da Feffe77 Guarda i messaggi
Dimenticavo di specificare che ho dovuto cambiare le subnet tra le due LAN altrimenti nel PC in LAN2, anche impostando i DNS sulla scheda di rete il pc non naviga. Facendo un tracert ho notato che i DNS andavano in timeout
Feffe77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 19:09   #52
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Feffe77 Guarda i messaggi
anche se imposti i DNS sulla scheda di rete.
ma se metti i DNS di google sulla seconda rete cosa succede?

8.8.8.8
8.8.4.4
Quote:
Originariamente inviato da Feffe77 Guarda i messaggi
A proposito, impostando the second IP Address and Subnet Mask for LAN interface non ho notato differenze tra le info delle schede di rete postate precedentemente, è corretto?
non ho capito la domanda

molto probabilmente questo second IP Address è l'IP Alias, quindi non serve per le VLAN, è una prova che ti ho fatto fare per scrupolo

prova con i DNS e fammi sapere, se dovesse funzionare mettiamo i DNS manualmente sul router e così non dovresti più riscontrare anomalie
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 19:22   #53
Feffe77
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
Per quanto riguarda i DNS, anch'io sto usando quelli che hai indicato ma ho visto che il problema c'è sia con l'opzione Auto DNS Server attiva che con i DNS impostati manualmente. L'unica opzione che non ho ancora provato è utilizzare configurare i DNS su Dynamic DNS ma penso che il risultato non cambi....

Per quanto riguarda l'impostazione dei DNS, per la LAN2 io lo posso fare solo schede client, da interfaccia di gestione del router non ho la possibilità di settare diversi DNS sulla base della Local Area Network (LAN) Setup, o sbaglio?
Feffe77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 19:33   #54
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Feffe77 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i DNS, anch'io sto usando quelli che hai indicato ma ho visto che il problema c'è sia con l'opzione Auto DNS Server attiva che con i DNS impostati manualmente. L'unica opzione che non ho ancora provato è utilizzare configurare i DNS su Dynamic DNS ma penso che il risultato non cambi....
però se settati sulla scheda di rete funzionano, giusto?

se si, credo che ci siano gli estremi per segnalare la cosa a TP-Link per un comporamento errato del DNS Server verso la LAN2
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 20:30   #55
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
segnalatemi eventuali bugs, li aggiungo in prima pagina

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...04&postcount=5

già linkato il problema del gateway con l'IPoATM
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 20:34   #56
Feffe77
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
però se settati sulla scheda di rete funzionano, giusto?
Si confermo

Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
se si, credo che ci siano gli estremi per segnalare la cosa a TP-Link per un comporamento errato del DNS Server verso la LAN2
Ok, nei prossimi giorni procederò alla segnalazione e appena avrò notizie ti farò sapere

Grazie ancora per la disponibilità
Feffe77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 20:42   #57
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Feffe77 Guarda i messaggi
Si confermo
ok, inserisco anche questa tra i BUGS

scusami tanto, solo un breve riepilogo per vedere se ho capito bene:

1) le VLAN non comunicano tra loro, questo è giusto secondo lo scopo di una VLAN. Confermami solo che non ci sia comunicazione tra loro

2) la seconda subnet esce in internet se e solo se sono settati i DNS sulla scheda di rete

3) la prima rete deve avere per forza una subnet 255.255.0.0
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 22:38   #58
tony.bullet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
hai un contratto con IP statico business?
nn credo, credo ho un alice7mega normale
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade
01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04
tony.bullet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 07:13   #59
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da tony.bullet Guarda i messaggi
nn credo, credo ho un alice7mega normale
allora nessun problema, metti il PPPoE come da guida in prima pagina
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 09:24   #60
tony.bullet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
il ppoe si imposta da?
cosa altro imposto?
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade
01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04
tony.bullet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Tutte le AirPods in sconto, Pro 2 e seri...
Addio ai nastri magnetici? Cerabyte prom...
Sony abbassa i prezzi di 2 cuffie eccezi...
Commodore 64: quali erano i 10 giochi pi...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Galaxy S25 Ultra, S25 Edge e S24 a prezz...
Usare l'IA per superare il dramma del li...
Utenti Prime, attenti al Warehouse - sec...
Prime Day in anticipo, le offerte sulle ...
iPad con chip A16 al minimo storico su A...
Tornano a soli 199€ AirPods Pro 2, ma ci...
ZLUDA: il progetto per eseguire CUDA su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v