|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 75
|
Quote:
Se poi vuoi ulteriori approfondimenti, meglio proseguire altrove. Qui siamo ![]()
__________________
"Io so di non sapere" - Socrate (V sec. a.C.) Ultima modifica di chupacab : 01-12-2010 alle 18:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
|
Salve a tutti,
ho comprato il TD-W8960N in questione e ho un problema. In breve non mi funziona l'Upnp!!! La funzione sul router è attivata, sono connesso con il wi-fi, apro emule (con attiva la funzione Upnp) e mi dice che non riesce ad aprire le porte!!! Già provato a collegarmi con il cavo LAN, stessa cosa. Ho utilizzato anche un programma Upnp test che mi dice test fallito. Consigli? Ho già aggiornato il router all'ultimo firmware. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 180
|
Mi unisco alla comunità dei fortunati possessori di questo router, ormai sono un paio di settimane che l'ho installato a casa e devo dire che sono ormai lontanissimi i tempi di quella carretta del Linksys WAG160N....0 disconnesioni ADSL, wifi che tira da paura (pure con le antenne originali, nel cassetto in caso ho quelle per far prendere la rete a tutto il vicinato
![]() Voto 10 senza dubbi, lo straconsiglio.
__________________
DFI NF4 Ultra-D | Bios 310 | A64 3500+ | CORSAIR XMS3200 TWINX 2*512MB XLPT | Sapphire X850XTPEViVo | |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11547
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
ho testato personalmente l'UPnP(vedi guide sulla prima pagina)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
|
Proverò a fare un reset e a reimpostare tutto... Sono sicuro non ho nessun firewall software installato sul mo pc. Solo quello di windows xp ed emule è tra le eccezioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
altrimenti valuta il settaggio in DMZ come indicato in prima pagina
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
|
Ho risolto è bastato disattivare e riattivare il firewall di windows e adesso funziona....(magie di Windows xp
![]() E ho già provato a fare il reset... Non cambia nulla! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
se non c'è il firmware di fine Agosto (100825), allora scaricati di nuovo il firmware e riprova, ricordati di fare il reset dopo l'aggiornamento per il resto ti trovi bene?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 180
|
Quote:
![]() Leggendo i post di Harry_Callahanmi sembra non ci siano grossi problemi. Guarda, cmq prima io con il Linksys avevo problemi pure con la navigazione normale oppure quando più di un computer della rete di casa si connetteva in contemporanea al router mentre adesso fila tutto liscio alla stragrande. Ti faccio sapere a breve il test con eMule, ecc.
__________________
DFI NF4 Ultra-D | Bios 310 | A64 3500+ | CORSAIR XMS3200 TWINX 2*512MB XLPT | Sapphire X850XTPEViVo | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Appena spacchettato e configurato!
![]()
__________________
Under construction. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
|
e come va.. facci una bella recensione
![]()
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade 01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11547
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
|
Allora, dopo aver chiesto qualche info sul forum e gironzolato un po' per il web, mi sono deciso a prender questo modello. L'ho preso su eBay al prezzo più basso che ho trovato (49,90 € spese incluse). Oggi è arrivato, l'installazione è stata semplicissima, ma, a chi avesse poca dimestichezza, consiglio vivamente il link riportato da Harry_Callahan. Chiaramente poco più di 9 ore è un tempo un po' troppo poco limitato per una bella recensione
![]() ![]()
__________________
Under construction. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
Ciao a tutti, anch'io da qualche giorno ho acquistato il modello TD-W8960N 300M Wireless N ADSL2+ Modem Router e confermo la semplicità della configurazione standard (effettuando anche l'aggiornamento del firmware) con ADSL Alice.
Sono passato poi alla configurazione avanzata, ho abilitato l'opzione virtual LAN ports e creato un nuovo gruppo di interfacce LAN sulla porta LAN2 (avendo così il gruppo di default e LAN2) e con le classi di IP assegnate automaticamente dal router nella sezione LAN (default 192.168.1.1, LAN2 192.168.2.1) e DHCP abilitato per ogni gruppo. Anche questa operazione è stata alquanto semplice. Ho provato a collegare un pc alla LAN2, il client di connette ma l'unico problema che sto riscontrando è relativo ai DNS, devo inserire manualmente sulla scheda di rete i DNS per farlo navigare in internet ![]() Qualcuno di voi può darmi una mano a capire o risolvere il problema? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11547
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
Stavo provando le varie opzioni del router (data la semplicità della configurazione) e volevo capire meglio questo problema poichè non sono un esperto di reti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
Viene anche passato il server DNS con ip della LAN 2
Queste sono le due configurazioni di esempio che sto utilizzando: PC su LAN(defualt) e naviga in internet Indirizzo IP: 192.168.1.2 Subnet Mask: 255.255.0.0 Gateway predefinito: 192.168.1.1 Server DHCP: 192.168.1.1 Server DNS: 192.168.1.1 PC su LAN2: Indirizzo IP: 192.168.2.2 Subnet Mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.2.1 Server DHCP: 192.168.2.1 Server DNS: 192.168.2.1 Il problema c'è sia con DNS automatici dalla connessione che con DNS impstati manualmente Qualche idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
Dimenticavo di specificare che ho dovuto cambiare le subnet tra le due LAN altrimenti nel PC in LAN2, anche impostando i DNS sulla scheda di rete il pc non naviga. Facendo un tracert ho notato che i DNS andavano in timeout
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.