|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3205
|
Quote:
Non è possibile selezionare un gruppo di foto da inviare poi tramite Link. Ho appena provato anche io. Che sistema operativo usi? Qual è la versione di "foto" che utilizzi? L'unico modo per inviare le foto originali come richiede l'utente che ha aperto il topic, è quello di impacchettarle in una cartella sul desktop che poi comprimi. Da lì poi puoi condividere l'intera cartella con un link a chi vuoi tu, indipendentemente se questo ha Linux, Windows, usa o meno Icloud.
__________________
Le Dolomiti: The Grand Tour. 150KM, 4354MT D+ Gardena, Pordoi, Sella, Giau, Falzarego ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Svelgen : 04-02-2022 alle 08:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 10183
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3205
|
Sei tu che hai scritto:
Per cui dovrei scaricarla sul Mac a casa e poi caricarla su un altro cloud provider. Chi ha davvero dispositivi Apple, capisce benissimo che quello che hai scritto, non è assolutamente vero. Inoltre, il primo messaggio che hai scritto è questo: Quote:
Che poi tu successivamente hai cambiato le carte in tavola e lo vuoi fare a tutti i costi con "foto" di IOS che è integrato in IcloudFoto e che, data la sua natura e per come è concepito salva sia gli originali che le foto modificate (senza occupare spazio icloud tra l'altro), quello è un tuo problema. Nessun smartphone sostituisce un computer. Mi sembra ovvio...e anche con il MAC, non è possibile scegliere un gruppo di foto da inviare tramite Link. Questo perché il programma, non può sapere se vuoi inviare quelle originali, così come sono state importate in origine, oppure quelle che hai modificato con qualsiasi altro dispositivo Apple che possiedi. Per questo motivo, continuo a insistere sul fatto che confondete Foto, con una semplice cartella che hai sul PC e che invii a chi vuoi (con i dovuti limiti se usi un client di posta ovviamente). La Libreria fotografica di Icloud è un raccoglitore a cui possono accedere e modificare le foto tutti i dispositivi Apple, non è una scheda di memoria che prendi e invii a chi vuoi oppure una cartella dove ci puoi accedere solo da PC. È un magazzino dove, se ti serve l'originale, prima prelevi, e poi invii. Funziona così da quando si chiamava "iPhoto".
__________________
Le Dolomiti: The Grand Tour. 150KM, 4354MT D+ Gardena, Pordoi, Sella, Giau, Falzarego ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Svelgen : 04-02-2022 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3205
|
Per quanti leggono il topic in futuro, e fossero interessati alle varie opzioni che IcloudFoto mette a disposizione, ho fatto altre prove direttamente con un PC Linux e accedendo direttamente a IcloudFoto direttamente con Browser Chromium.
Opzione 1: selezionare gruppo di foto fatte sia con reflex Pro e sia con Iphone e condivise tramite un link che copi e incolli nel browser. Vengono scaricate le sole versione JPG (eventualmente modificate con qualsiasi dispositivo Apple) per la massima compatibilità. Il peso dei files è di circa la metà rispetto agli originali. Vengono mantenuti Exif e la risoluzione nativa di scatto. Opzione 2: stesso gruppo di foto ma questa volta scaricandole direttamente e scegliendo l'opzione "migliore compatibilità con modifiche". Come sopra: stesso peso dei files e risoluzione nativa di scatto. E infine l'ultima opzione: Originale non modificato. Viene scaricato il file così come è stato importato in origine (RAW per Reflex oppure HEIC nel caso di Iphone) Il peso ovviamente è diverso rispetto alla altre opzioni essendo di fatto l'originale importato. Nella prova 1 e 2 quindi, indipendentemente se si sceglie di scaricare la versione modificata oppure di inviare un link contenente le foto, il risultato sarà identico: foto in JPG con le eventuali modifiche apportate da Foto (sia mac che IOS).
__________________
Le Dolomiti: The Grand Tour. 150KM, 4354MT D+ Gardena, Pordoi, Sella, Giau, Falzarego ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3205
|
Ho fatto altre prove, questa volta dimenticandomi di avere un Mac, PC win e Linux.
Mi sono chiesto cosa succede se si accede a iCloud direttamente con iPhone e si prova a condividere da lì le foto. Il risultato è che da https://www.icloud.com/photos/, è possibile selezionare un gruppo di foto e scegliere "condividi". Si aprirà un pop-up che ti chiede se vuoi condividerle via Email oppure con un link, un tap su copia link e poi si invia quello a chi vuoi. Chi lo riceve, indipendentemente se ha un account iCloud, può scaricare le foto alla massima risoluzione/originali. Anche in formato HEIC se fatte con iPhone. ![]()
__________________
Le Dolomiti: The Grand Tour. 150KM, 4354MT D+ Gardena, Pordoi, Sella, Giau, Falzarego ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 10183
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3205
|
Quote:
Lunedì provo a scaricarle con il portatile Linux. Mi pare comunque abbastanza incredibile che le ridimensioni perché alla fine è un link dove scarichi una cartella che le contiene. E il link funziona con qualunque browser e O.S e senza bisogno di loggarsi a iCloud. Mi riservo comunque di fare la prova con altro PC e altro O.S. Per ora, ho a disposizione solo MAC. Edit: Appena provato con teamwiever e il PC con windows 7 embedded che uso per registrazioni meteo e geofoniche. Con firefox, aperto il link viene effettivamente scaricata una cartella compressa con all'interno i JPG (in origine sono HEIC). Ho appena provato anche l'altro metodo, che ritengo quello più indicato e con il miglior risultato, e che consiste nello scaricare prima gli originali da inviare al destinatario, impacchettarli in una cartella compressa e linkare direttamente quella con dentro le foto. In quel caso, indipendentemente dal sistema operativo e browser, confermo che vengono scaricati gli originali.
__________________
Le Dolomiti: The Grand Tour. 150KM, 4354MT D+ Gardena, Pordoi, Sella, Giau, Falzarego ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Svelgen : 05-02-2022 alle 20:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3205
|
Provato anche con Linux e Browser Chromium con link inviato direttamente da Safari-Iphone-Icloud.
Non è possibile accedere agli originali neppure se ci fa il log-in a Icloud con il proprio account. Se l'esigenza è quella di inviare le "originali" a persone con O.S diversi da Apple, l'unica soluzione pratica e veloce è quella di scaricare gli originali sul desktop, impacchettarli in una cartella compressa e poi linkare quella. Il destinatario, potrà accedere direttamente alla cartella ZIP e scaricare quella. ![]()
__________________
Le Dolomiti: The Grand Tour. 150KM, 4354MT D+ Gardena, Pordoi, Sella, Giau, Falzarego ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.