Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2021, 11:45   #121
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
BIOS 3401 (20/03/2021): Versione normale/Versione Wi-Fi
Codice:
- Update AMD AM4 AGESA V2 PI 1.2.0.1 Patch A
- Fix USB connectivity issue
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2

Ultima modifica di winoni71 : 09-04-2021 alle 12:10.
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 11:45   #122
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
BIOS 3402 (23/03/2021): Versione normale/Versione Wi-Fi
Codice:
- Update AMD AM4 AGESA V2 PI 1.2.0.1 Patch A
- Fix USB connectivity issue
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2

Ultima modifica di winoni71 : 09-04-2021 alle 12:10.
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 12:11   #123
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
BIOS 3501 [BETA] (08/04/2021): Versione normale/Versione Wi-Fi
Codice:
- Update AMD AM4 AGESA V2 PI 1.2.0.2
- Fix USB connectivity issue
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 15:30   #124
Rikardobari
Senior Member
 
L'Avatar di Rikardobari
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bari
Messaggi: 2697
Buongiorno a tutti,
la mia build è quella in firma.
Non possiedo una 8 Hero ma una 8 Formula (penso siano praticamente la stessa cosa a parte per poche differenze).
Dal BIOS 3402 sto riscontrando un problema davvero antipatico.
avevo toccato pochi parametri nel BIOS che mi consentivano di guadagnare qualcosa in prestazioni ma soprattutto abbassare la temperatura.
Lascio di seguito i parametri modificati:

- CPU Load Line Calibration = Level 3
- CPU Power Phase Control = Standard
- CPU Current Capability = 100%
- AI Overclock Tuner = DOCP
- DOCP = DDR4 3600
- DRAM Voltage = 1.35v
--- CPU Core Ratio (Per CCX)
- Core VID = 1.25v
- CCX 0 Ratio = 44.00
- CCX 1 Ratio = 44.00
- CCX 2 Ratio = 42.50
- CCX 3 Ratio = 42.50

Da quando ho aggiornato all'ultima versione del BIOS questa configurazione che ha funzionato benissimo per mesi non funziona più: le temperature schizzano talmente in alto che se faccio uno stress test va in protezione e si spegne..... Sono stato costretto a rimettere tutto stock....
Accetto consigli. Vi ringrazio in anticipo.
__________________
EKWB Dual Custom Loop - Thermaltake The Tower 900 - AMD Ryzen 9 5950X - Asus X570 Crosshair VIII Formula - G.Skill TridentZ Neo 64Gb @3.6Ghz - EVGA RTX 3090 FTW3 Ultra -
Samsung 990 Pro 4Tb - Samsung 860 QVO 2Tb - Corsair AX1600i - Corsair Scimitar RGB Elite - Corsair Polaris - Corsair K100 - Corsair Nexus - Aorus FV43U -
Creative Sound Blaster X7 LE - Creative E-MU XM7 - Oculus Rift S - Sennheiser HDV 820 - Sennheiser HD800S

Rikardobari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 21:28   #125
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12809
molto probabilmente è stato modificata la gestione di qualche voltaggio secondario o primario da parte delle mobo e questo ti porta ad avere voltaggi elevati e problemi di temp.

così ad occhio, con i soli settaggi che hai indicato direi che potrebbe essere anche il load line calibration a lavorare male.

sulla mia c8h non avendo cmq un settings da oc all core e in funzione dei CCX, ma cmq con un setting abbastanza avanzato sulla sezione DIGI+ della mobo, con i vari bios usciti fino ad adesso, non ho rilevato differenze di comportamento.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2021, 13:38   #126
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4764
Ciao a tutti, avrei una domanda da porre. Ho appena acquistato una Crosshair VIII Formula e necessito di un SSD da 2TB. Jo intenzione di acquistare il 980 Pro nella versione 2Tb ma nella lista di compatibilità SSD della scheda madre trovo solo il Samsung 980 Pro da 1Tb, non viene menzionato quello da 2Tb.
Qualcuno ha già provato a montare questo SSD in versione 2Tb o ha notizie di esito di funzionamento positivo?
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 14900K-Asus ROG Maximus Z790 Dark Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5600-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Corsair MP700 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2021, 17:43   #127
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei una domanda da porre. Ho appena acquistato una Crosshair VIII Formula e necessito di un SSD da 2TB. Jo intenzione di acquistare il 980 Pro nella versione 2Tb ma nella lista di compatibilità SSD della scheda madre trovo solo il Samsung 980 Pro da 1Tb, non viene menzionato quello da 2Tb.
Qualcuno ha già provato a montare questo SSD in versione 2Tb o ha notizie di esito di funzionamento positivo?
Francamente non vedo come e perchè un SSD non dovrebbe essere compatibile...

Alla fine sono componenti standard, in questo caso userà il PCIEX 4 e bon.
Ok per le RAM ma credo che preoccupazioni riguardo unità di storage siano esagerate.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2021, 06:16   #128
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1723
Info veloce dai possessori, c'è un'opzione dal bios (magari tra gli ultimi) per settare le velocità della ventola del chipset? Ed in particolare, è impostabile nella modalità 0db e dunque completamente ferma fino ad una certa temperatura?
Ho fatto un po' di ricerche, ma non riesco a trovare una info precisa.
__________________
CORSAIR 900D full NOCTUA <> EVGA 1000 G2 1000W <> ASUS ROG Crosshair VIII Dark Hero <> AMD Ryzen 5950x <> PATRIOT Viper RGB 32GB <> ASUS ROG Strix RTX 3090 Gaming OC <> CORSAIR iCUE H170i <> SEAGATE FireCuda 530 2TB <> SEAGATE IronWolf 12TB <> WD Red 10TB (x2) <> WD Red 6TB (x3)
Dam21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2021, 11:05   #129
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3992
Quote:
Originariamente inviato da Dam21 Guarda i messaggi
Info veloce dai possessori, c'è un'opzione dal bios (magari tra gli ultimi) per settare le velocità della ventola del chipset? Ed in particolare, è impostabile nella modalità 0db e dunque completamente ferma fino ad una certa temperatura?
Ho fatto un po' di ricerche, ma non riesco a trovare una info precisa.

Non credo, comunque io ho il pc sulla scrivania e non credo di aver mai sentito nemmeno che suono abbia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ASUS TUF RTX 5080 OC Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2021, 11:37   #130
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da Dam21 Guarda i messaggi
Info veloce dai possessori, c'è un'opzione dal bios (magari tra gli ultimi) per settare le velocità della ventola del chipset? Ed in particolare, è impostabile nella modalità 0db e dunque completamente ferma fino ad una certa temperatura?
Ho fatto un po' di ricerche, ma non riesco a trovare una info precisa.
No, non c'è questa opzione.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2021, 12:10   #131
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
Non credo, comunque io ho il pc sulla scrivania e non credo di aver mai sentito nemmeno che suono abbia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto.
Io pensavo che fosse ferma fino a quando ho tolto la paratia del case e c'ho messo un dito...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2021, 13:56   #132
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1723
Bene...
Non capisco perchè Gigabyte, Msi, Asrock abbiano queste opzioni (qui ho trovato la conferma sicura) e Asus non si decida ad implementarle.

Alla fine tanti saluti e mi sa che prenderò la Dark Hero, tanto non c'è tutta questa differenza di prezzo dalla C VIII H WIFI, ste ventolina che gira continuamente mi rimane proprio indigesta...
__________________
CORSAIR 900D full NOCTUA <> EVGA 1000 G2 1000W <> ASUS ROG Crosshair VIII Dark Hero <> AMD Ryzen 5950x <> PATRIOT Viper RGB 32GB <> ASUS ROG Strix RTX 3090 Gaming OC <> CORSAIR iCUE H170i <> SEAGATE FireCuda 530 2TB <> SEAGATE IronWolf 12TB <> WD Red 10TB (x2) <> WD Red 6TB (x3)
Dam21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2021, 18:12   #133
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi



sulla mia c8h non avendo cmq un settings da oc all core e in funzione dei CCX, ma cmq con un setting abbastanza avanzato sulla sezione DIGI+ della mobo, con i vari bios usciti fino ad adesso, non ho rilevato differenze di comportamento.
Ciao Black,che settaggi hai messo nella sezione DIGI+,sono curioso...hai notato miglioramenti?



Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2021, 19:26   #134
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12809
I settaggi più o meno sono quelli che ti avevo già girato, almeno mi sembra. Diciamo che non ho tagli particolari, ho in genere 4-5 core che spingono a 4650 sul ccd migliore. In genere un po' meglio rispetto al passato, ma per l'uso che faccio della macchina sia game che lavoro preferisco tale soluzione ad una con oc sbilanciato tra ccd e ccx. Temp buone sulla CPu e ottime sui vrm, ma essendo a liquido (monoblocco ek cpu/vrm) non mi stupisco. Speravo di poter prendere un 5900x o anche il 5950x, ma mi sa che tale cambio resterà nel cassetto. A questo punto cambierò la piattaforma intera al prossimo giro. Tra l'altro devo trovare il tempo è la voglia di sostituire il 5960x che uso per lavoro con il 3900x e la 2080ti, relegando il 10900k ad uso solo game con la 3090. Devo prendere ferie ad oltranza .

Ho aggiunto gli screen presi prima di un update del bios e migranti su almeno 2 - 3 bios senza problemi. Le ram le uso sia a 3600 che a 3733 con if 1:1. A volte con alcuni bios i 3733 non mi sembravano stabilissimi. Ma dato che il guadagno è praticamente trascurabile, oramai le lascio a 3600. Cinebench sui 7400 più o meno. Ma ho anche il s.o. da reinstallare in quanto non proprio pulitissimo e cmq con mille servizi in esecuzione dato che uso la macchina anche per lavoro. Potrei permettermi un oc all core da 4.4 ma scalda troppo e non mi interessa. Anzi ieri sera mi era quasi balenata l'idea di prendere un threadripper 3970x o il futuro equivalente e tanti saluti.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 29-04-2021 alle 19:35.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 06:16   #135
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14876
Dal riflesso che vedo nello schermo abbiamo la stessa acconciatura, ovvero questa →

__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 07:38   #136
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12809
No no ho una lunga e foltissima chioma

Maledetto riflesso

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 30-04-2021 alle 08:07.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 06:52   #137
Matt-One
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
I settaggi più o meno sono quelli che ti avevo già girato, almeno mi sembra. Diciamo che non ho tagli particolari, ho in genere 4-5 core che spingono a 4650 sul ccd migliore. In genere un po' meglio rispetto al passato, ma per l'uso che faccio della macchina sia game che lavoro preferisco tale soluzione ad una con oc sbilanciato tra ccd e ccx. Temp buone sulla CPu e ottime sui vrm, ma essendo a liquido (monoblocco ek cpu/vrm) non mi stupisco. Speravo di poter prendere un 5900x o anche il 5950x, ma mi sa che tale cambio resterà nel cassetto. A questo punto cambierò la piattaforma intera al prossimo giro. Tra l'altro devo trovare il tempo è la voglia di sostituire il 5960x che uso per lavoro con il 3900x e la 2080ti, relegando il 10900k ad uso solo game con la 3090. Devo prendere ferie ad oltranza .

Ho aggiunto gli screen presi prima di un update del bios e migranti su almeno 2 - 3 bios senza problemi. Le ram le uso sia a 3600 che a 3733 con if 1:1. A volte con alcuni bios i 3733 non mi sembravano stabilissimi. Ma dato che il guadagno è praticamente trascurabile, oramai le lascio a 3600. Cinebench sui 7400 più o meno. Ma ho anche il s.o. da reinstallare in quanto non proprio pulitissimo e cmq con mille servizi in esecuzione dato che uso la macchina anche per lavoro. Potrei permettermi un oc all core da 4.4 ma scalda troppo e non mi interessa. Anzi ieri sera mi era quasi balenata l'idea di prendere un threadripper 3970x o il futuro equivalente e tanti saluti.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao, ho visto con piacere i tuoi settaggio notando che hai la CPU fissa ad 1.1v, ottimo risultato. Mi chiedevo come si impostino da BIOS i core che spingono sul ccd migliore, avresti qualche screenshot anche per questo?
Vorrei far scendere un pò le temperature, se lascio tutto stock e lancio cinebench arrivo ad 81gradi, ho impostato un offset negativo di 0,068v più qualche modifica nel digi+ e sto a 73, però la velocità di clock viene gestita in automatico.

Io purtroppo ho ancora qualche capello quindi spero di poter far parte del gruppo :P 😛😁

Grazie

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
AMD 5900X - Corsair h115i Platinum - Asus Crosshair VIII HERO Wi-Fi - 2x16GB Corsair Dominator Platinum CL16 RGB - EVGA RTX 2080Super XC Ultra Gaming - SSD Sabrent Rocket 1TB PCI-E 4.0 + HDD WD Caviar BLUE 1TB + Seagate Barracuda 2TB - Case Cougar Panzer EVO RGB - PSU Seasonic PRIME-GX650W - PowerWalker PSW VI 800

Venduto POSITIVAMENTE a :Sundiver - Zakary - +Lonewolf+ - 4ndre4 - gigarobot + 1 utente su altri lidi
Matt-One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 08:35   #138
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12809
ciao, non posso farti alcuno shot. ho cambiato il 3900x due settimane fa, con un 5950x. e quei settaggi non sono più adatti alla nuova cpu. a parità di impostazioni, il 5950x era nettamente più caldo del 3900x. quindi reset del bios ed impostazione molto easy dello stesso.

con entrambe le cpu, per necessità di lavoro (la macchina la uso anche per virtualizzazione), non uso overclock dei ccd/ccx, ma lascio la gestione in automatico della frequenza, perché in certi ambiti di virtualizzazione contano più le frequenze dei singoli core.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 09:37   #139
Matt-One
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ciao, non posso farti alcuno shot. ho cambiato il 3900x due settimane fa, con un 5950x. e quei settaggi non sono più adatti alla nuova cpu. a parità di impostazioni, il 5950x era nettamente più caldo del 3900x. quindi reset del bios ed impostazione molto easy dello stesso.



con entrambe le cpu, per necessità di lavoro (la macchina la uso anche per virtualizzazione), non uso overclock dei ccd/ccx, ma lascio la gestione in automatico della frequenza, perché in certi ambiti di virtualizzazione contano più le frequenze dei singoli core.
Ah ecco. Quindi il 5950x scalda di più? Caspita. Io mi lamento del mio 3800x 😅
Comunque non volevo copiaare i settaggi ma semplicemente capire dove andare per impostare quei valori. Però vorrei chiederti se anche facendo così, il PC è sempre overcloccato ad un determinato clock oppure resta dinamico? Intendo, aumentano i Mhz in base al carico o sono fissi a 4500mhz? per dire un numero a caso.

Grazie

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
AMD 5900X - Corsair h115i Platinum - Asus Crosshair VIII HERO Wi-Fi - 2x16GB Corsair Dominator Platinum CL16 RGB - EVGA RTX 2080Super XC Ultra Gaming - SSD Sabrent Rocket 1TB PCI-E 4.0 + HDD WD Caviar BLUE 1TB + Seagate Barracuda 2TB - Case Cougar Panzer EVO RGB - PSU Seasonic PRIME-GX650W - PowerWalker PSW VI 800

Venduto POSITIVAMENTE a :Sundiver - Zakary - +Lonewolf+ - 4ndre4 - gigarobot + 1 utente su altri lidi
Matt-One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 09:57   #140
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12809
Quote:
Originariamente inviato da Matt-One Guarda i messaggi
Ah ecco. Quindi il 5950x scalda di più? Caspita. Io mi lamento del mio 3800x 😅
Comunque non volevo copiaare i settaggi ma semplicemente capire dove andare per impostare quei valori. Però vorrei chiederti se anche facendo così, il PC è sempre overcloccato ad un determinato clock oppure resta dinamico? Intendo, aumentano i Mhz in base al carico o sono fissi a 4500mhz? per dire un numero a caso.

Grazie

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
non è che scalda di più. è che con i settaggi che avevo per il 3900x, il 5950x scaldava di più. con settings standard più o meno uguale.

no nessuna frequenza fissa, ma dinamica in base al carico. personalmente con queste cpu non so quanto possa valere tenere delle frequenze fisse oramai. dipende tutto dall'uso che ne fai.

come detto per uso misto (gaming e lavorativo), ho preferito le frequenze dinamiche. il 3900x aveva il ccd1 che permetteva di toccare i 4.65ghz in boost, mentre il ccd2, sfigato non andava oltre i 4.35ghz. dall'altra parte il 5950x ha il ccd1 da 5050mhz e il ccd2 da 4950mhz, ovviamente in boost. probabile che il 5950x siano fortunato ed è possibile tenere un oc all-core praticamente pari se non superiore al boost stesso della cpu.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Addio a Michael Madsen: icona del cinema...
Perdite milionarie e giochi spariti: lo ...
IFA: 101 anni e non sentirli. Come si ev...
E Ink annuncia il touchpad e-paper dedic...
Per questi giocatori il 'nuovo' GTA &egr...
Ecco il trifold di Samsung con 3 schermi...
Electronic Arts ricorda l'esistenza di A...
Ransomware, Hunters International chiude...
Methaphone: il finto smartphone che...
L'anno aggiuntivo di aggiornamenti di si...
Le offerte Amazon più calde di og...
Logitech Flip Folio: la custodia per iPa...
MacBook Air M4 torna in sconto su Amazon...
Switch 2: Nintendo poco trasparente sul ...
Sommergibili telecomandati e Starlink: d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v