Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2011, 00:19   #1
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1655
Canon 600d info sugli obiettivi

Salve a tutti, di solito la 600d, come molto altre, viene venduta con l'obiettivo 18-55mm, ho visto vari video e riesci a mettere a fuoco anche da vicino (macro), nel caso di un 18-200mm riesco a fare foto macro ugualemnte bene? Ma in più ho lo zoom?
E' possibile avere un obiettivo adatto un po a tutto dalla macro alle foto a distanza?
grazie
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 07:26   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Salve a tutti, di solito la 600d, come molto altre, viene venduta con l'obiettivo 18-55mm, ho visto vari video e riesci a mettere a fuoco anche da vicino (macro), nel caso di un 18-200mm riesco a fare foto macro ugualemnte bene? Ma in più ho lo zoom?
E' possibile avere un obiettivo adatto un po a tutto dalla macro alle foto a distanza?
grazie
Allora hai fatto una cazzata a prendere la 600d.
Il bello del sistema reflex è quello di cambiare il vetro che ci ficchi davanti
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 07:34   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Salve a tutti, di solito la 600d, come molto altre, viene venduta con l'obiettivo 18-55mm, ho visto vari video e riesci a mettere a fuoco anche da vicino (macro), nel caso di un 18-200mm riesco a fare foto macro ugualemnte bene? Ma in più ho lo zoom?
Né il 18-55 né il 18-200 sono ottiche macro... al massimo close-up. Lo zoom lo hai con entrambe le ottiche, mica sono dei fissi...

Quote:
E' possibile avere un obiettivo adatto un po a tutto dalla macro alle foto a distanza?
grazie
Ni. Esistono i tuttofare tipo 18-200 o i vari 18-250 o 18-270 di terze parti, ma la loro qualità lascia molto a desiderare. Nessuno di questi vetri è macro.

Comunque concordo con supermariano... avere una reflex e incollarci davanti un tuttofare significa NON sfruttare quelo che si ha... tipo prendere una ferrari e metterci pneumatici ricoperti da 20€ l'uno, cerchi in acciaio pieno stile carro portaletame e freni a tamburo di una trabant.

Ultima modifica di roccia1234 : 07-12-2011 alle 07:38.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 10:49   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11432
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
.
Si può usare ancora l'acronimo RTFM?

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 11:04   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21100
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Salve a tutti, di solito la 600d, come molto altre, viene venduta con l'obiettivo 18-55mm, ho visto vari video e riesci a mettere a fuoco anche da vicino (macro), nel caso di un 18-200mm riesco a fare foto macro ugualemnte bene? Ma in più ho lo zoom?
E' possibile avere un obiettivo adatto un po a tutto dalla macro alle foto a distanza?
grazie
Vendi tutto e compra una bridge
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 19:17   #6
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Vendi tutto e compra una bridge
Veramente non ho comprato nulla xD, ma io ho visto video su you tube e con l'obiettivo in dotazione di base 18-55 riesce a mettere a fuoco molto bene in macro a questo punto che servirebbe l'obbiettivo apparte macro? Cioè è veramnete un microscopio? XD
Si stavo vedendo obiettivi di terze parti come la tamron un 18-200 sta sui 170 euro...
SOno molto combattuto nel farmi una reflex o una bridge, la reflex mi attira per via della professionalità.... ma allo stesso tempo non vorrei girare con due o tre obiettivi, ecco il perchè della domanda sugli obiettivi buoni tutto fare.
Cioè se montassi uno di questi mica passerei alla qualità di una bridge?

PS: la 600d ha vinto il premio Eisa 2011 come miglior prodotto della categoria :P
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 19:48   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
PS: la 600d ha vinto il premio Eisa 2011 come miglior prodotto della categoria :P
Scambio EOS 7d per EOS 600d.
info via pm.


Se vuoi prendere una reflex puoi benissimo girare con 1-2-3-50 obiettivi nulla ti vieta.
Non ha senso prendere una reflex e ficcarci su un tutto fare mega schifo.
Il 18-55 non è un vero macro perchè non arriva a rapporti di ingrandimento alti, poi che puoi fare la foto al fiore e dire "this is macro" nulla lo vieta.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 20:09   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Veramente non ho comprato nulla xD, ma io ho visto video su you tube e con l'obiettivo in dotazione di base 18-55 riesce a mettere a fuoco molto bene in macro a questo punto che servirebbe l'obbiettivo apparte macro? Cioè è veramnete un microscopio? XD
il 18-55 si ferma ad 1:3 e non arriva a rapporti di riproduzione macro, cioè non arriva ad 1:1 o oltre (1 cm di oggetto reale è 1 cm spiattellato sul sensore. In altre parole una bestia lunga 2,4 cm riempie il fotogramma di una macchina aps-c) e comunque deve essere veramente attaccato al soggetto.

Quote:
Si stavo vedendo obiettivi di terze parti come la tamron un 18-200 sta sui 170 euro...
SOno molto combattuto nel farmi una reflex o una bridge, la reflex mi attira per via della professionalità.... ma allo stesso tempo non vorrei girare con due o tre obiettivi, ecco il perchè della domanda sugli obiettivi buoni tutto fare.
Cioè se montassi uno di questi mica passerei alla qualità di una bridge?
Ma se ci incolli davanti un tuttofare la professionalità va a farsi benedire.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 00:09   #9
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Scambio EOS 7d per EOS 600d.
info via pm.


Se vuoi prendere una reflex puoi benissimo girare con 1-2-3-50 obiettivi nulla ti vieta.
Non ha senso prendere una reflex e ficcarci su un tutto fare mega schifo.
Il 18-55 non è un vero macro perchè non arriva a rapporti di ingrandimento alti, poi che puoi fare la foto al fiore e dire "this is macro" nulla lo vieta.
Beh dipende a che distanza il fiore, cmq foto ravvicinata a un insetto che si vede bene per me è macro certo ho visto macro a cui a una mosca gli si vedeva pure il pelo e i dettagli degli occhi ma li è esagerato XD
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 00:30   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11432
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Beh dipende a che distanza il fiore,
Il fiore è a non meno di 25 cm.
Quote:
cmq foto ravvicinata a un insetto che si vede bene per me è macro certo ho visto macro a cui a una mosca gli si vedeva pure il pelo e i dettagli degli occhi ma li è esagerato XD
Per te...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 09:50   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
certo ho visto macro a cui a una mosca gli si vedeva pure il pelo e i dettagli degli occhi ma li è esagerato XD
Non è esagerato, quella è una macro, quella di cui parli tu non è fotografia macro al massimo si parla di close-up

questa è una macro:

http://www.juzaphoto.com/shared_file...2_66_17101.jpg.

In ogni caso se vuoi fare fotografia macro è meglio se prendi una bridge, in modalità macro hanno rapporti d'ingrandimento migliori del 18-55 o del 18-200 in questione (direi nettamente), Con le reflex se vuoi rapporti d'ingrandimento da macro servono obiettivi a focale fissa (No zoom).

Dire che la Canon 600D è una reflex professionale equivale a dire che una Golf è una Supercar.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 10:01   #12
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Non è esagerato, quella è una macro, quella di cui parli tu non è fotografia macro al massimo si parla di close-up

questa è una macro:

http://www.juzaphoto.com/shared_file...2_66_17101.jpg.

In ogni caso se vuoi fare fotografia macro è meglio se prendi una bridge, in modalità macro hanno rapporti d'ingrandimento migliori del 18-55 o del 18-200 in questione (direi nettamente), Con le reflex se vuoi rapporti d'ingrandimento da macro servono obiettivi a focale fissa (No zoom).

Dire che la Canon 600D è una reflex professionale equivale a dire che una Golf è una Supercar.
Impressionante...
Sono d'accordo sul fatto che un obiettivo fatto per le macro si veda meglio di un tuttofare, ma mi resta difficile credere che una canon 600d che monta un tamrom tutto fare tipo 18-200 o 28-300 (che costano anche oltre i 400 euro), si veda come una bridge superzoom.... cioè senno che le fanno a fare? Mi direte che non convenga nel rapporto qualità prezzo rispetto a una bridge.
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 10:20   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Impressionante...
Sono d'accordo sul fatto che un obiettivo fatto per le macro si veda meglio di un tuttofare, ma mi resta difficile credere che una canon 600d che monta un tamrom tutto fare tipo 18-200 o 28-300 (che costano anche oltre i 400 euro), si veda come una bridge superzoom.... cioè senno che le fanno a fare? Mi direte che non convenga nel rapporto qualità prezzo rispetto a una bridge.
Per vendere, lo zoom con tanti "X" vende.

Il tuttofare dovrebbe essere l'ultima e non fondamentale lente del corredo, non la prima e l'unica.
Sono vetri che vedo bene per chi ha già un corredo completo e/o di alta qualità, ma che in certe occasioni non può/non vuole portarsi dietro 3-4-5 o più lenti (che equivalgono ad altrettanti kg di peso, se non di più), allora ficca davanti alla macchina il tuttofare e problema risolto, ovviamente scendendo a (parecchi) compromessi con la qualità, luminosità, velocità AF, ecc ecc ecc.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 10:56   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
.........mi resta difficile credere che una canon 600d che monta un tamrom tutto fare tipo 18-200 o 28-300 (che costano anche oltre i 400 euro), si veda come una bridge superzoom.... cioè senno che le fanno a fare? Mi direte che non convenga nel rapporto qualità prezzo rispetto a una bridge.
Io ho parlato di rapporti d'ingrandimenti in merito al discorso Macro, le bridge proprio perchè non hanno la possibilità di cambiare l'obiettivo, dispongono già di un obiettivo molto versatile che ti permette di fare anche "vera" fotografia macro, il rovescio della medaglia è che aumenta la versatilità e diminuisce la qualità (la coperta è corta). Il tamron 18-200 ha limiti anche maggiori perchè non adatto alla fotografia macro ed avendo un'escursione focale così ampia anch'esso scende a compromessi con una qualità scadente, nel caso del 18-200 mooolto scadente. Perchè lo vendono? Perchè costa poco e chi ha pochi soldi s'accontenta.

Piuttosto fatti un'altra domanda, perchè pur coprendo focali così ampie costa così poco? inoltre domandati che senso abbia acquistare una reflex spendendo mediamente più della media delle bridge per poi metterci d'avanti un obiettivo così scadente. In ultimo chiediti che senso abbia acquistare una reflex la cui prerogativa principale è la possibilità di poter cambiare l'obiettivo usando quello più adatto al soggetto che vogliamo riprendere e poi questa possibilità non la sfrutti perchè vuoi usare un solo obiettivo per tutto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 11:25   #15
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Io ho parlato di rapporti d'ingrandimenti in merito al discorso Macro, le bridge proprio perchè non hanno la possibilità di cambiare l'obiettivo, dispongono già di un obiettivo molto versatile che ti permette di fare anche "vera" fotografia macro, il rovescio della medaglia è che aumenta la versatilità e diminuisce la qualità (la coperta è corta). Il tamron 18-200 ha limiti anche maggiori perchè non adatto alla fotografia macro ed avendo un'escursione focale così ampia anch'esso scende a compromessi con una qualità scadente, nel caso del 18-200 mooolto scadente. Perchè lo vendono? Perchè costa poco e chi ha pochi soldi s'accontenta.

Piuttosto fatti un'altra domanda, perchè pur coprendo focali così ampie costa così poco? inoltre domandati che senso abbia acquistare una reflex spendendo mediamente più della media delle bridge per poi metterci d'avanti un obiettivo così scadente. In ultimo chiediti che senso abbia acquistare una reflex la cui prerogativa principale è la possibilità di poter cambiare l'obiettivo usando quello più adatto al soggetto che vogliamo riprendere e poi questa possibilità non la sfrutti perchè vuoi usare un solo obiettivo per tutto.
Infatti il 18-200 costa diciamo poco, ma il 18-270 e il 28-300 costano più di 400 euro770 o il 28-300...
Sul forum canon mi hanno detto che ovviamente come qualità sarei sopra una bridge, ma per foto specifiche è meglio l'obiettivo specifico e questo lo so bene.
Ma io voglio una fotocamera che vada bene per tutto...
forse meglio una bridge sui 350 che una 600d+tamron e superare il 800 euro?
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 12:27   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Ma io voglio una fotocamera che vada bene per tutto...
E allora compra una bridge!!!
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 12:33   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Infatti il 18-200 costa diciamo poco, ma il 18-270 e il 28-300 costano più di 400 euro770 o il 28-300...
Ci sono diversi motivi per cui costano di più, il 18-270 è ancora più "lungo" ha il motore di messa a fuoco ultrasonico e ha lo stabilizzatore ottico.

Il 28-300 è un discorso completamente diverso, nasce come ottica per il formato Full Frame, più grande del formato APS-C per cui sono stati progettati i Tamron 18-200 e 18-270, quindi vetri più grandi e pesanti.

Potrei comunque risponderti che al costo di un 18-270 quindi circa 400 euro ci compri un Canon 50mm F1,4 cioè un'ottica fissa, niente zoom. Chiediti perchè. E ti ho mensionato il più economico. Prova a vedere quanto costa un Canon EF 24mm F1,4 L sempre ottica fissa, niente zoom eppure si avvicina ai 1500 euro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 12:40   #18
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ci sono diversi motivi per cui costano di più, il 18-270 è ancora più "lungo" ha il motore di messa a fuoco ultrasonico e ha lo stabilizzatore ottico.

Il 28-300 è un discorso completamente diverso, nasce come ottica per il formato Full Frame, più grande del formato APS-C per cui sono stati progettati i Tamron 18-200 e 18-270, quindi vetri più grandi e pesanti.

Potrei comunque risponderti che al costo di un 18-270 quindi circa 400 euro ci compri un Canon 50mm F1,4 cioè un'ottica fissa, niente zoom. Chiediti perchè. E ti ho mensionato il più economico. Prova a vedere quanto costa un Canon EF 24mm F1,4 L sempre ottica fissa, niente zoom eppure si avvicina ai 1500 euro.
So bene i prezzi di alcuni obiettivi, ma per una persona comune sono tanti anche 400 e passa euro per un tamron 18-270
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 13:06   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
So bene i prezzi di alcuni obiettivi, ma per una persona comune sono tanti anche 400 e passa euro per un tamron 18-270
Sono tanti per una persona comune, ma sono pochissimi per chi è consapevole delle spese che comporta un sistema reflex. Ecco perchè ti consiglio di acquistare una bridge, non basta voler fare belle foto come motivazione per passare ad una reflex, bisogna essere coscenti che per tirar fuori il meglio da quel sistema bisogna spendere tanti eurini.

Io per il mio corredo attuale ho sborsato una cifra prossima ai 3000 euro e ho un corredo comunque piuttosto modesto in media rispetto a corredi professionali.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 21:20   #20
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11432
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Con le reflex se vuoi rapporti d'ingrandimento da macro servono obiettivi a focale fissa (No zoom).
Pour parler, non esistono/non sono esistiti zoom macro 1:1?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
EOLO più Intrattenimento, la conn...
I controller wireless Xbox a prezzi da r...
Google Pixel 8 in offerta: ecco tutti gl...
Guardate i prezzi di questi iPad Air: si...
EPYC di 5a generazione: AMD svela Turin ...
Torna ECOVACS Deebot T20e OMNI da 6000Pa...
NVIDIA rilancia sull'IA: al Computex sve...
NVIDIA GeForce 4060 Ti (396€!), 4070 SUP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v