Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2023, 18:22   #1
alonespectre
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 4
Consiglio acquisto primo NAS

Ciao a tutti, sto considerando l'acquisto di un NAS ma non avendo esperienza in questo campo non saprei su quale prodotto orientarmi.

Ho intenzione di realizzare un RAID 1 con soli due bay e il principale utilizzo sarebbe backup. Non possiedo i dischi quindi gradirei un consiglio anche su un HDD adatto. Spazio direi almeno 1TB ciascuno.

Budget 600 dischi compresi.

Grazie in anticipo per l'aiuto.
alonespectre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2023, 22:32   #2
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da alonespectre Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto considerando l'acquisto di un NAS ma non avendo esperienza in questo campo non saprei su quale prodotto orientarmi.

Ho intenzione di realizzare un RAID 1 con soli due bay e il principale utilizzo sarebbe backup. Non possiedo i dischi quindi gradirei un consiglio anche su un HDD adatto. Spazio direi almeno 1TB ciascuno.

Budget 600 dischi compresi.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Intendi che ti servirebbe per fare i backup di un pc? Perché Raid?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 21:23   #3
alonespectre
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
Salve a te

Il raid 1 non permette il backup ed è stato inventato e progettato per la continuità del servizio. E' un errore purtroppo comune confondere il raid, specie il raid1, con il backup.

Per quanto riguarda il backup ti serve una soluzione che ti permetta di farlo come ad es. un singolo hard disk e consiglio uno esterno. Se poi vuoi essere più sicuro puoi prendere un secondo esterno per il backup del backup.

Grazie a entrambi per le risposte. Si mi rendo conto effettivamente che adottando una soluzione simile non parleremmo più di classico backup ma entreremmo in un altro contesto di utilizzo.

La mia idea però era motivata dalla volontà di far si che i due dischi esterni si sincronizzassero tra loro automaticamente, per pura praticità, ovviamente tenendo conto dei svantaggi che una situazione simile può apportare (eliminazione erronea di un file che si propaga su ogni disco et similia..).

Pensate comunque non abbia senso o che esistano alternative migliori?
alonespectre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 09:14   #4
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4565
Consiglio acquisto primo NAS

Quote:
Originariamente inviato da alonespectre Guarda i messaggi
Grazie a entrambi per le risposte. Si mi rendo conto effettivamente che adottando una soluzione simile non parleremmo più di classico backup ma entreremmo in un altro contesto di utilizzo.

La mia idea però era motivata dalla volontà di far si che i due dischi esterni si sincronizzassero tra loro automaticamente, per pura praticità, ovviamente tenendo conto dei svantaggi che una situazione simile può apportare (eliminazione erronea di un file che si propaga su ogni disco et similia..).

Pensate comunque non abbia senso o che esistano alternative migliori?

Non si capisce quale sia la tua esigenza.

Vuoi fare un semplice backup di uno o più PC? Soluzione base può essere quella di avere un paio di HDD esterni, uno da tenere off site.

I backup dei PC li vuoi sul NAS (e a quel punto, col NAS fai anche tanto altro)? Allora il Raid non ti serve, e un HDD esterno lo userei comunque (sempre per il tema off site).

Se invece vuoi avere i tuoi dati singoli su un NAS, accessibile da ovunque tu sia, e vuoi avere un backup di tali dati (residenti sul NAS), il Raid non è la soluzione. Prenditi un NAS di capienza e numero baie che possa essere utile e comodo nel tempo, e di quello implementa una strategia di backup (ad esempio con HDD esterni, cloud, secondo NAS off site ecc).
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 13:24   #5
alonespectre
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Non si capisce quale sia la tua esigenza.

Vuoi fare un semplice backup di uno o più PC? Soluzione base può essere quella di avere un paio di HDD esterni, uno da tenere off site.

I backup dei PC li vuoi sul NAS (e a quel punto, col NAS fai anche tanto altro)? Allora il Raid non ti serve, e un HDD esterno lo userei comunque (sempre per il tema off site).

Se invece vuoi avere i tuoi dati singoli su un NAS, accessibile da ovunque tu sia, e vuoi avere un backup di tali dati (residenti sul NAS), il Raid non è la soluzione. Prenditi un NAS di capienza e numero baie che possa essere utile e comodo nel tempo, e di quello implementa una strategia di backup (ad esempio con HDD esterni, cloud, secondo NAS off site ecc).
Forse mi sono espresso male e non ci siamo capiti al meglio, ma ad ogni modo non importa. L’ultima soluzione che hai proposto pensandoci è migliore e più logica di quella che immaginavo di implementare. Però a questo punto torniamo alla domanda iniziale. Considerando le stesse richieste (ma senza il RAID), sapreste propormi gentilmente qualche prodotto valido?
alonespectre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 15:57   #6
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4565
Consiglio acquisto primo NAS

Quote:
Originariamente inviato da alonespectre Guarda i messaggi
Forse mi sono espresso male e non ci siamo capiti al meglio, ma ad ogni modo non importa. L’ultima soluzione che hai proposto pensandoci è migliore e più logica di quella che immaginavo di implementare. Però a questo punto torniamo alla domanda iniziale. Considerando le stesse richieste (ma senza il RAID), sapreste propormi gentilmente qualche prodotto valido?

Se solo per storage, guarda la combo che resta nel tuo budget, e scegli fra Synology o Qnap (per i dischi: IronWolf o WD dedicati a Nas). Direi che qualsiasi modello base ti va bene. Un NAS con più baie ti offre possibilità di espansione, parti con un disco (2 o tre volte la tua attuale necessità) e poi puoi sempre aggiungerne. Ora, comunque, con i tagli enormi dei dischi, anche un monobaia può avere un senso. Opportunamente backuppato.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 28-03-2023 alle 16:00.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2023, 20:28   #7
alonespectre
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Se solo per storage, guarda la combo che resta nel tuo budget, e scegli fra Synology o Qnap (per i dischi: IronWolf o WD dedicati a Nas). Direi che qualsiasi modello base ti va bene. Un NAS con più baie ti offre possibilità di espansione, parti con un disco (2 o tre volte la tua attuale necessità) e poi puoi sempre aggiungerne. Ora, comunque, con i tagli enormi dei dischi, anche un monobaia può avere un senso. Opportunamente backuppato.
Guardando alcuni dei loro prodotti mi sembra che QNAP abbia dei costi leggermente inferiori e prestazioni simili al Synology. Quest'ultimo al contrario dovrebbe essere più intuitivo e immediato, in special modo nella configurazione, ma a parte ciò non ho trovato altre discriminanti che dovrebbero far pendere la scelta su di esso piuttosto che sul primo.

Per il discorso dischi, credo che opterò per gli IronWolf.
alonespectre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Galaxy SmartTag2 in offerta: batteria da...
Microsoft rinvia al 2026 il chip AI Brag...
Costo esorbitante, disponibilità ...
Fiat lancia la Topolino Vilebrequin Coll...
Instagram e WhatsApp: l’AI di Meta ora t...
Apple AirTag in offerta su Amazon: prezz...
iPhone 17 Pro Max potrebbe far parlare d...
Galaxy S25 Ultra ed Edge in maxi offerta...
Dalla GeForce RTX 5070 alla 5080, i note...
La fabbrica dei chip che nessuno vuole: ...
Sutskever nuovo CEO di Safe Superintelli...
Tesla ha appena aperto un Supercharger i...
Utente Prime? 50% di sconto sulla macchi...
7 tablet in offerta, 3 costano 99€: fra ...
Galaxy S24 256GB a 499€: con tutta la AI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v