Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2005, 18:29   #1
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2179
tim e vodafone geni del roaming

Letto questo pomeriggio sul Piccolo (quotidiano di trieste):

Slovenia e croazia passano alla zona 2 come tariffazione per tim e vodafone.

direte ... embeh?!

dunque:

gli abitanti di trieste, gorizia e tutte le città limitrofe alla slovenia, troppo spesso, si trovano il cellulare agganciato su reti slovenie o addirittura croate a seconda delle zone in cui si muovono, PUR STANDO ANCORA SU SUOLO ITALIANO (la cosa capita addorittura spostandosi da un quartiere all'altro della città o nel raggio di anche due metri in certe zone...in certi posti poi c'è solo copertura estera...).
Questo grazie ad un problema mai risolto di accavallamento di reti telefoniche sul confine (tra le quali quelle slovene e croate hanno quasi sempre la meglio...).

Quindi spesso, senza neanche accorgesene, chiamiamo o veniamo chiamati attraverso queste reti non italiane con la conseguenza che prima chi chiamava, spendeva come se stesse chiamando dall'estero con un costo di

1 € a minuto più 1 € a scatto per vodafone e tim

chi invece riceveva le telefonate nel momento in cui il proprio telefonino era sotto rete slovena o croata , si ritrovava a spendere:

45 centesimi alla risposta + 22,5 centesimi ogni 30 sec. con vodafone

15,49 cent alla risposta + 55,78 cent di euro a minuto con tim


e già così è un discreto salasso che rischiamo di subire ingiustamente..


Ora hanno messo questi due paesi alla pari di canada, usa, o australia indicandoli come appartenenti alla cosidetta zona 2.
Questo vuol dire che se non ci accorgiamo che il nostro cellulare è agganciato alle reti croate o slovene, spendiamo esattamente IL DOPPIO se chiamiamo o riceviamo telefonate.


Bella lì... mo se se non si sta attenti , grazie alla loro inefficienza e genialità, rischiamo di dissanguarci il credito come niente...
Inutile dire che le associazioni dei consumatori si sono già mossi...sperem..
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"

Ultima modifica di nEA : 22-02-2005 alle 18:31.
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 02:06   #2
pebo
Senior Member
 
L'Avatar di pebo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
Non puoi bloccare con il tuo cell la rete su tim o voda?
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe
Concluso affari con : BloodFlowers, Marcus24, evil, malefx, Yuzuke@81, maximumwarp, giulyus,oberon80, axleco, Riverdog, marcus58, poetando, pegarus, mauri1983
pebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 02:22   #3
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19328
Quote:
Originariamente inviato da pebo
Non puoi bloccare con il tuo cell la rete su tim o voda?
Ma questo potrebbe avvenire solo in chiamata. In ricezione come fai?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 03:21   #4
pebo
Senior Member
 
L'Avatar di pebo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Ma questo potrebbe avvenire solo in chiamata. In ricezione come fai?
il mio cel (nokia 6230) si può impostare manualmente la ricerca rete...se metto tim manualmente poi non passa ad altre reti...al più perde il segnale completamente...
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe
Concluso affari con : BloodFlowers, Marcus24, evil, malefx, Yuzuke@81, maximumwarp, giulyus,oberon80, axleco, Riverdog, marcus58, poetando, pegarus, mauri1983
pebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:12   #5
dariov
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 151
Prima di tutto il rimedio semplice semplice: disabilitare la ricerca rete automatica ed impostarla manualmente sul proprio gestore, così non si rischia.

@Hal2001: non diciamo cavolate: quando sei accampato su una rete, ricevi e trasmetti su quella.

Secondo: vorrei un po' smorzare il disappunto di nEA sul passaggio dell'inefficienza.
Devi sapere che i "cari", "simpatici", "timidi" e "discreti" gestori sloveni e croati SE NE FREGANO bellamente dei confini di stato.
Mi spiego: è chiaro che il CEM non capisce molto di geografia, e quindi non si attenua istantaneamente al passaggio da un paese all'altro, ma è anche vero che non è "politicamente molto corretto" piantare stazioni radio base nei pressi del confine e puntarle spudoratamente in territorio estero.
Certamente questo non è il modo di operare dei gestori italiani, che più volte hanno richiesto l'intervento del Ministero delle Comunicazioni.

Ti faccio un piccolo esempio che la dice lunga. Come saprai, e se non lo sai te lo dico io, il raggio massimo di una cella GSM è di 35Km (da standard). Quindi se ti trovi ad oltre 35Km da una stazione radio base, non riuscirai mai a telefonare, neanche se fosse l'unica disponibile e neanche se la ricevi con ottimi livelli.
Lo standard, però, prevede anche una particolare configurazione di cella che permette di aumentare la distanza massima a 100Km.
Ebbene: i gestori italiani si sono trovati tra le mani dei reclami di clienti che DALLA COSTA VENETA E DALLE VICINANZE DI ANCONA avevano fatto e ricevuto chiamate in roaming con un gestore croato.
Secondo te questa è inefficienza italiana o malafede estera?

Ciao.
dariov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:19   #6
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da dariov
Prima di tutto il rimedio semplice semplice: disabilitare la ricerca rete automatica ed impostarla manualmente sul proprio gestore, così non si rischia.

@Hal2001: non diciamo cavolate: quando sei accampato su una rete, ricevi e trasmetti su quella.

Secondo: vorrei un po' smorzare il disappunto di nEA sul passaggio dell'inefficienza.
Devi sapere che i "cari", "simpatici", "timidi" e "discreti" gestori sloveni e croati SE NE FREGANO bellamente dei confini di stato.
Mi spiego: è chiaro che il CEM non capisce molto di geografia, e quindi non si attenua istantaneamente al passaggio da un paese all'altro, ma è anche vero che non è "politicamente molto corretto" piantare stazioni radio base nei pressi del confine e puntarle spudoratamente in territorio estero.
Certamente questo non è il modo di operare dei gestori italiani, che più volte hanno richiesto l'intervento del Ministero delle Comunicazioni.

Ti faccio un piccolo esempio che la dice lunga. Come saprai, e se non lo sai te lo dico io, il raggio massimo di una cella GSM è di 35Km (da standard). Quindi se ti trovi ad oltre 35Km da una stazione radio base, non riuscirai mai a telefonare, neanche se fosse l'unica disponibile e neanche se la ricevi con ottimi livelli.
Lo standard, però, prevede anche una particolare configurazione di cella che permette di aumentare la distanza massima a 100Km.
Ebbene: i gestori italiani si sono trovati tra le mani dei reclami di clienti che DALLA COSTA VENETA E DALLE VICINANZE DI ANCONA avevano fatto e ricevuto chiamate in roaming con un gestore croato.
Secondo te questa è inefficienza italiana o malafede estera?

Ciao.


direi entrambe le cose

e cmq diventa una bella seccatura anche togliere la ricerca automatica ... perchè in certe zone cittadine o si piglia reti croate e slovene o non si è raggiungibili in alcun modo...paradossale ma vero
capirai che è una seccatura portarsi dietro il cellulare per essere rintracciabili per emergenze o altro e poi non usarlo per una cosa simile...

mi rimane oscuro cmq perchè mai tm e vodafone hanno avuto questa pensata di considerare questi due paesi alla stregua dell'australia o del canada...
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:49   #7
dariov
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da nEA
direi entrambe le cose

e cmq diventa una bella seccatura anche togliere la ricerca automatica ... perchè in certe zone cittadine o si piglia reti croate e slovene o non si è raggiungibili in alcun modo...paradossale ma vero
capirai che è una seccatura portarsi dietro il cellulare per essere rintracciabili per emergenze o altro e poi non usarlo per una cosa simile...

mi rimane oscuro cmq perchè mai tm e vodafone hanno avuto questa pensata di considerare questi due paesi alla stregua dell'australia o del canada...
Entrambe le cose un piffero!

Scusa, ma conosco la situazione abbastanza bene. Lo sai come si potrebbe risolvere il tuo problema? Andando a fare le stazioni in territorio sloveno, che ci vuole meno tempo a tirarle su e ci sono meno carte da fare...

Ma la storia è sempre la solita (in generale, intendo, non so se tu la pensi così): si vuole essere sempre raggiungibili, anche in cantina o tenendosi il telefono avvolto nella carta stagnola. Ma poi quando ti mettono un impianto vicino casa, allora tutti a fare comitati, picchetti, e ad incensare questi cialtroni di politici che non sanno una mazza nè di CEM nè dei loro effetti (che sono nulli per ciò che riguarda la telefonia mobile) ma che sanno solo abbassare i limiti di 10 volte rispetto al resto d'Europa perchè "fa figo"...

Come diceva una canzone: "E' un mondo difficile..."!
dariov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:58   #8
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2179
dico entrambe le cose perchè è vero che la slovenia e croazia fanno orecchie da mercante e piazzano ricevitori para-nucleari dalla putenza incredibbbile ma è anche vero che telecom italia non sta facendo poi così tanto per ovviare a questo problema... non occorrerebbe neanche andare su territorio sloveno o piazzare un antenna dentro la casa della gente... c'è tutto un carso lungo tutto il confine che è utilizzabile (e già c'è di tutto..quindi antenna più antenna meno...)
e ci credo...per tutta una regione con questo sistema ci guadagna con telefonate da costi allucinanti...e gg a tutti quanti...
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v