Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2018, 20:31   #21
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da theflyer72 Guarda i messaggi
Aggiungo nel primo post
Grande ! Ho visto solo ora le modifiche al primo post

E' di nuovo in tedesco ... ma qui https://www.hardwareluxx.de/communit...4-1198563.html c'è il thread di un utente che sta testando piuttosto approfonditamente la Asus Prime X470-Pro, comprensivo dei paragoni con la precedente X370.

Se volete curiosare, si vede anche quanto, con bios molto simili, le due MB e Ryzen serie 1000 e 2000 riescono a sfruttare le ram.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 21:05   #22
theflyer72
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: TORINO
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi

E' di nuovo in tedesco ... ma qui https://www.hardwareluxx.de/communit...4-1198563.html c'è il thread di un utente che sta testando piuttosto approfonditamente la Asus Prime X470-Pro, comprensivo dei paragoni con la precedente X370.
Aggiungo anche questa in prima pagina
theflyer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 09:51   #23
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Scusate se dico una bestialità (sto iniziando ora ad interessarmi all’upgrade della configurazione in firma), ma non vedo citata mai questa:

https://www.asus.com/us/Motherboards...HAIR-VII-HERO/

È perché identica al modello Wi-Fi (ovviamente senza quest’ultimo)?
Grazie.

Baio
Ciao,
per quanto emerso come anticipazioni si, anche se la conferma dovrebbe poi arrivare da qualche review seria, o da chi la prenderà
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 10:23   #24
Sundiver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 294
Sono interessato anche io alla scelta di una buona/ottima mobo "tutta sostanza" nel senso che farei volentieri a meno del wifi integrato e di "alberi di natale" RGB...
Per le ram invece andrei di Sniper X (2x8GB) e in alternativa, se possibile, delle Flare o altro di casa G.Skill con bassa latenza, se serve...


Tnx
__________________
Ho concluso trattative positivamente con:

TheInvisible; Baila; Solifuge; Eagle_76; Goudkamp; John Cromwell; TDM; GlenTux; x4ng3lx; Gertuzz; luca976; Chief; Kamel_71; Fraggerman; taker889; Derfel; zeropage; Isomarcus, Matt-One...

Ultima modifica di Sundiver : 30-04-2018 alle 11:22.
Sundiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 09:53   #25
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Ma sono previste delle varianti più economiche della X470 ?
Mi sembra che sulla "scorsa" serie 300 ci fosse sia la X370 che la B350 o dico castronerie ?

Ultima modifica di aeroxr1 : 01-05-2018 alle 09:59.
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 10:31   #26
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Sundiver Guarda i messaggi
Sono interessato anche io alla scelta di una buona/ottima mobo "tutta sostanza" nel senso che farei volentieri a meno del wifi integrato e di "alberi di natale" RGB...
Per le ram invece andrei di Sniper X (2x8GB) e in alternativa, se possibile, delle Flare o altro di casa G.Skill con bassa latenza, se serve...

Tnx
Coperture varie e rgb sono più o meno su tutte, anche la X370-Pro di Asus, che sembrava relativamente neutra, con la migrazione verso il chip X470 si è vista aggiungere diverse cosette lato estetico ...

Comunque come nella prima serie ci sono diverse MB, tra le quali scegliere per gusto e funzioni principali, o per qualità della sezione VRM.
Quello che molte sembrano aver perso, sono le 8 porte SATA, in favore del secondo M.2 con "sole" 6 sata.

mITX a parte, il WiFi spesso è comunque compreso solo sulle top di gamma, e non credo che togliendolo avrebbero tenuto un prezzo molto differente


Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
Ma sono previste delle varianti più economiche della X470 ?
Mi sembra che sulla "scorsa" serie 300 ci fosse sia la X370 che la B350 o dico castronerie ?
Se intendi AM4, si, ma potrebbe essere necessario attendere l'autunno, per il chipset B450.
Se invece intendevi restare sul X470, entro un mesetto, immagino scenderanno un poco di prezzo, e intorno al 5 maggio dovrebbero comunque uscire anche le Asrock.
Ricorda però, che anche i nuovi processori vanno sulle precedenti X370/B350, se hai modo di farne aggiornare il bios quando la compri.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 19:11   #27
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Sto facendo una nuova configurazione ora e come processore puntavo o al 1700 o al 2600
manca la motherboard ! Tra quelle in commercio, ad ora rapporto prezzo prestazioni ? Sono indeciso se andare su una b350 più collaudata mmmm

X470 pro asus a 140 euro ? Per futuro overclock reggerà?

Ultima modifica di aeroxr1 : 01-05-2018 alle 19:15.
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 10:23   #28
Sundiver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 294
Dopo aver letto un pò di test e forum credo che andrò sulla ASUS Strix X470-F Gaming. Il rapporto Q/P è tra i migliori.
Sono ancora in dubbio sulla ddr4 da abbinare (16GB).
__________________
Ho concluso trattative positivamente con:

TheInvisible; Baila; Solifuge; Eagle_76; Goudkamp; John Cromwell; TDM; GlenTux; x4ng3lx; Gertuzz; luca976; Chief; Kamel_71; Fraggerman; taker889; Derfel; zeropage; Isomarcus, Matt-One...
Sundiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 10:36   #29
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
Sto facendo una nuova configurazione ora e come processore puntavo o al 1700 o al 2600
manca la motherboard ! Tra quelle in commercio, ad ora rapporto prezzo prestazioni ? Sono indeciso se andare su una b350 più collaudata mmmm

X470 pro asus a 140 euro ? Per futuro overclock reggerà?
Non si hanno molte info sui prossimi Ryzen, ma immagino di si, passando ai 7nm dovrebebro essere meno esosi in termini di corrente, e questa MB, come la X370, ha un'ottima sezione di alimentazione.

Sto provando sulla X370 il 2600X e se la sta cavando molto bene, ancora qualche noia con le ram (che andavano meglio con i bios pre-2000) ma sono soddisfatto.
Mi è arrivata anche la X470, ma aspetto le nuove ram (in settimana, spero ...) per montarla.



Quote:
Originariamente inviato da Sundiver Guarda i messaggi
Dopo aver letto un pò di test e forum credo che andrò sulla ASUS Strix X470-F Gaming. Il rapporto Q/P è tra i migliori.
Sono ancora in dubbio sulla ddr4 da abbinare (16GB).
Bella schedina davvero

Ho preferito risparmiare qualche euro e andare sulla versione Pro, sempre di Asus, ma la Strix gli è superiore in alcuni punti, per assurdo, un po' troppo "giocosa" per i miei gusti estetici, ma basta tenere tutto spento e via
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 11:56   #30
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Qualcuno ha testato/conosce la Gigabyte X470-Ultra-Gaming AORUS ?
Sembra una ottima mb, si trova a circa 130eur.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 12:45   #31
theflyer72
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: TORINO
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Qualcuno ha testato/conosce la Gigabyte X470-Ultra-Gaming AORUS ?
Sembra una ottima mb, si trova a circa 130eur.
...guarda il primo post di questa discussione
theflyer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 13:00   #32
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da theflyer72 Guarda i messaggi
...guarda il primo post di questa discussione
si avevo già visto, il link ytube porta sempre al test della gaming 7
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 13:04   #33
theflyer72
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: TORINO
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
si avevo già visto, il link ytube porta sempre al test della gaming 7
hai ragione, per ora ho trovato questa: QUI
theflyer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 16:16   #34
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Fantastica discussione, seguo con interesse.

Nel giro di un mese o due vorrei farmi una nuova build e per motivi di portabilità vorrei passare al formato m-ITX. Quello che cerco in una MB è una buona sezione audio (ALC 1220 almeno) e buoni VRM, cose non proprio semplici per una mITX. Come processore pensavo di abbinare un 2700x ma solo nel caso che le funzioni di boost automatico funzionino come su una scheda madre più tosta, altrimenti prenderei un 2600, rinunciado a due core ma spingendo un pò di più le frequenze. Nel video https://youtu.be/A6F1erUOK9g?t=7m dice che la Asrock Asrock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX non riesce a tenere un Ryzen 5 a 4.0 Ghz, e questo mi spaventa nell'usarla con un 2700x.

Le schede madri possibili che avevo visto sono:

Asus Strix X370-I Gaming con VRM ASP1405I (6 + 1)

Asus Strix X470-I Gaming con VRM sconosciuti

Asrock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/AC con ISL95712 (3+2)

ASRock X470 Fatal1ty Gaming ITX/AC con VRM sconosciuti

per il formato mITX non vedo lo scopo di avere un chipset come il x470 in quanto non si sfrutterebbero tutte le funzioni, basta il B350. Prenderei una scheda madre x470 solo se la qualità della sezione audio e dei VRM fosse superiore. Qual'è la migliore scheda madre mITX su AM4 dal punto di vista dei VRM al momento? La Strix o la fatality? Cosa cambia tra una configurazione 3+2 e una 6+1?


Bisognerebbe far diventare questa discussione quella ufficiale per le schede madri AM4.

Edit: mi rispondo da solo. Sembra che la Strix sia la scelta migliore. https://www.youtube.com/watch?v=v77mwkSIURA
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 02-05-2018 alle 16:46.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 17:01   #35
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1548
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
per il formato mITX non vedo lo scopo di avere un chipset come il x470 in quanto non si sfrutterebbero tutte le funzioni, basta il B350. Prenderei una scheda madre x470 solo se la qualità della sezione audio e dei VRM fosse superiore. Qual'è la migliore scheda madre mITX su AM4 dal punto di vista dei VRM al momento?

Edit: mi rispondo da solo. Sembra che la Strix sia la scelta migliore. https://www.youtube.com/watch?v=v77mwkSIURA
La ASUS ROG STRIX B350-I GAMING sembra buona (non ti serve a niente un X370 in una mini itx) però non costa poco, io prenderei in considerazione anche la Gigabyte GA-AB350N-Gaming, io la possiedo da poco dopo aver avuto l'Asus Crosshair VI Hero e quasi mi diverto di più con la piccolina. L'unico punto debole, dicono, sia la dissipazione dei mosfet, effettivamente un po piccolini quei disspatorini lo sono, però se magari ci spari sopra con una ventolina aria fresca, non avrai problemi, qui una recensione molto positiva
https://www.tweaktown.com/reviews/85...iew/index.html
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 17:21   #36
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da theflyer72 Guarda i messaggi
hai ragione, per ora ho trovato questa: QUI
Grazie
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 19:25   #37
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
La ASUS ROG STRIX B350-I GAMING sembra buona (non ti serve a niente un X370 in una mini itx) però non costa poco, io prenderei in considerazione anche la Gigabyte GA-AB350N-Gaming, io la possiedo da poco dopo aver avuto l'Asus Crosshair VI Hero e quasi mi diverto di più con la piccolina. L'unico punto debole, dicono, sia la dissipazione dei mosfet, effettivamente un po piccolini quei disspatorini lo sono, però se magari ci spari sopra con una ventolina aria fresca, non avrai problemi, qui una recensione molto positiva
https://www.tweaktown.com/reviews/85...iew/index.html
Concordo, la Gigabyte sembra un'ottima scelta, ed è tra quelle già testate da MadMax of Nine su questo forum (lo trovi sul thread degli zen, e sta per pubblicare i risultati delle sue prove), così al limite gli puoi chiedere info (non so se ha misurato la temperatura dei vrm, ma ne scriveva estremamente soddisfatto di quanto riesce a spremere ram e 2700X).

Aggiungerei anche la MSI B350I Pro AC (https://www.anandtech.com/show/12227...4-motherboard), ha un chipset audio un poco inferiore, ma non dovrebbero essere male i circuiti di amplificazione (non al livello della strix comunque). Il vantaggio di questa scheda sono i vrm, lato cpu sono gli stessi che monta la Strix X370-F Gaming Full-ATX, anche se chiaramente i dissipatori sono più piccoli. Tra l'altro hanno tenuto separati i vrm lato cpu da quelli del SoC, quindi questi ultimi potrebbero rimanere freschi (quindi anche stabili) quando viene tirata la cpu.
La nota forse dolente, potrebbe essere il bios, che MSI tipicamente ritarda un poco a ottimizzare.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 23:39   #38
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
cut...

Aggiungerei anche la MSI B350I Pro AC
Sono d'accordo con te sulla MSI, ci sto facendo un pensierino anch'io. link1 link2
usa un controller IR35201 6+2 con mosfet IR3555 da 60A, i migliori leggendo in rete.
Identico sulla GA-B350N, ma in configurazione 4+2 anziché 6+2, su quest'ultima però è d'obbligo tenere il dissipatore ventilato.
Per quanto riguarda la Asrock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac, è curioso perché sui primi modelli hanno messo un pad termico molto spesso che isola anziché condurre il calore link LOL
Le Rog Strix I invece sembrano essere le migliori su tutto, audio, fasi, (non so se anche nel BIOS) e anche per l'adozione dello slot M.2 sopra, in modo da poter essere raffreddato facilmente per non perdere prestazioni con gli nvme.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 00:24   #39
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te sulla MSI, ci sto facendo un pensierino anch'io. link1 link2
usa un controller IR35201 6+2 con mosfet IR3555 da 60A, i migliori leggendo in rete.
Identico sulla GA-B350N, ma in configurazione 4+2 anziché 6+2, su quest'ultima però è d'obbligo tenere il dissipatore ventilato.
Per quanto riguarda la Asrock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac, è curioso perché sui primi modelli hanno messo un pad termico molto spesso che isola anziché condurre il calore link LOL
Le Rog Strix I invece sembrano essere le migliori su tutto, audio, fasi, (non so se anche nel BIOS) e anche per l'adozione dello slot M.2 sopra, in modo da poter essere raffreddato facilmente per non perdere prestazioni con gli nvme.
Ricordo le prime review delle Asrock, bella cavolata, un peccato, perchè per il resto sono buone.

La strix è davvero particolare, e ben costruita, lato vrm comunque è ottima, sono 6 (da 50A) + 2 (da 60A), e sembra davvero che i BSG0812ND sulla cpu scaldino lievemente meno della media, pur potendo sopportare tem tra 120 e 150° max teorici.
A proposito di M.2 ... è anche la mITX con due slot al posto di uno ... ottimo per case piccoli, peccato che, poi non abbia uscite video e ti costringa ad avere una integrata
La X470 Strix mITX sarà finalmente un'ottima scheda, solo che per ora la danno sui 200€ ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 11:35   #40
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
scusate ma secondo voi quando saranno diffuse le gigabyte auros gaming 7 sull'amazzone ed eprezzo? in pratica quando usciranno in larga scala c'è una data?
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v