Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2021, 09:52   #61
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4479
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Il modello da 512 EU è interessante. 18tf average in boost con un buon 6nm EUV. Siamo a -2 da 6800xt/3080.

A livello hardware Intel processa assieme le int con le FP in stile nvidia.

Lato RT/tensor è da vedere, ma sono chip molto devoti all'HPC.
Quindi per il gamer ciò che vuol dire?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 10:03   #62
Dattofree
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
Quindi per il gamer ciò che vuol dire?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Nessun può dirlo. La forza delle schede video non risiede puramente nell'hardware ma nel software. Dato che questo viene realizzato in combinazione tra chi produce schede e chi videogames, capirai benissimo che Intel ne deve mangiare di pane duro.
Dattofree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 10:29   #63
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
Quindi per il gamer ciò che vuol dire?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Che ci tocca attendere i benchmark e i test.

Sulla carta promettono bene soprattutto quella con 512EU, ma ovviamente senza chip alla mano è difficile fare previsioni, inoltre dai rumors dichiarati partono da un clock base di 1.8ghz circa e in turbo fino a 2.2ghz, essendo prodotte da TSMC è possibile che diano qualche soddisfazione in più in OC, come le AMD che superano in scioltezza i 2.5ghz.

Ultima modifica di Ubro92 : 03-07-2021 alle 10:35.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 10:41   #64
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4479
Quote:
Originariamente inviato da Dattofree Guarda i messaggi
Nessun può dirlo. La forza delle schede video non risiede puramente nell'hardware ma nel software. Dato che questo viene realizzato in combinazione tra chi produce schede e chi videogames, capirai benissimo che Intel ne deve mangiare di pane duro.
Insomma i driver... Vabbè con le dx12 non era diventato tutto più facile sfruttare lhw etc?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 11:22   #65
Dattofree
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
Insomma i driver... Vabbè con le dx12 non era diventato tutto più facile sfruttare lhw etc?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
i drivers sono l'ultimo problema. I giochi sono realizzati, dal primo all'ultimo pezzo di codice in collaborazione con chi produce schede video. Intel rischia di farsi fuori da sola come successo con Microsoft e i telefonini. Puoi montare il miglior hardware al mondo ma se non funziona correttamente come la concorrenza allora sei spacciato.
Dattofree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 11:33   #66
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22465
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
Quindi per il gamer ciò che vuol dire?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Che in linea di massima, con un clock medio di 2,2, ottieni 18tf, un valore a cavallo tra 3070ti/3080.
Quindi a numeri è promettente. Dopo bisognerà vedere sul campo.
Ad esempio, AMD e nvidia per flops sono molto simili.
3080 e 6800xt sono intorno ai 20.

Se Intel riuscirà a fornire prestazioni più o meno equivalenti, potrebbe essere interessante.

Rimane da vedere la parte driver, e soprattutto RT/TENSOR
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 15:25   #67
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Dattofree Guarda i messaggi
i drivers sono l'ultimo problema. I giochi sono realizzati, dal primo all'ultimo pezzo di codice in collaborazione con chi produce schede video. Intel rischia di farsi fuori da sola come successo con Microsoft e i telefonini. Puoi montare il miglior hardware al mondo ma se non funziona correttamente come la concorrenza allora sei spacciato.
Alla fine anche con le vecchie iris e le nuove XE le prestazioni sono in linea con le varie Vega di AMD o i chippetti low di nvidia.

Forse solo lato emulazione non godono di un gran supporto tipo su rpcs3 o cemu ma è normale data la scarsa diffusione.

Poi gli ultimi changelog dei driver intel sono letteralmente dei poemi a ogni release XD

Lato driver non mi farei troppi problemi, poi è scontato che ci saranno titoli che renderanno meglio su specifiche architetture, ma questo vale sia per nvidia che amd.

Sulla parte RT invece ci sarà da vedere...
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2021, 11:23   #68
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4479
Quote:
Originariamente inviato da Dattofree Guarda i messaggi
i drivers sono l'ultimo problema. I giochi sono realizzati, dal primo all'ultimo pezzo di codice in collaborazione con chi produce schede video. Intel rischia di farsi fuori da sola come successo con Microsoft e i telefonini. Puoi montare il miglior hardware al mondo ma se non funziona correttamente come la concorrenza allora sei spacciato.
eh si questo intendo, con le dx12 non era più facile accedere al hw e quindi poterlo sfruttare???


dici tu se non daranno supporto alle case, se li sognano l evednite?
"non possono emulare amd o nvidia?"
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2021, 11:44   #69
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20350


siamo al sampling delle DG2
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2021, 11:58   #70
Dattofree
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
eh si questo intendo, con le dx12 non era più facile accedere al hw e quindi poterlo sfruttare???


dici tu se non daranno supporto alle case, se li sognano l evednite?
"non possono emulare amd o nvidia?"
Secondo me l'unica cosa che possono fare è sfruttare al massimo le loro attuali collaborazioni con le software house. Ma già da ora sia Nvidia che Amd ci penseranno mille volte prima di fare ogni cosa. Più Nvidia sinceramente perchè Amd vive di prodotti propri sia cpu che gpu. Per il discorso software prova solo ad immaginare se una scheda appena messa in commercio non dovesse supportare una qualsiasi caratteristica di giochi su larghissima scala come Fortnite e compagnia bella. Nessun giocatore tenterebbe il salto nel buio a parità di prezzo. Anzi verrebbero derisi e paraculati. Oltre al fatto che Intel dovrebbe rendere le sue schede perfettamente compatibili con le piattaforme di ogni altro produttore. Ora immagina una scheda video Intel in un sistema Amd... mi tremano i polsi
Dattofree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2021, 13:58   #71
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20350
Quote:
Originariamente inviato da Dattofree Guarda i messaggi
Secondo me l'unica cosa che possono fare è sfruttare al massimo le loro attuali collaborazioni con le software house. Ma già da ora sia Nvidia che Amd ci penseranno mille volte prima di fare ogni cosa. Più Nvidia sinceramente perchè Amd vive di prodotti propri sia cpu che gpu. Per il discorso software prova solo ad immaginare se una scheda appena messa in commercio non dovesse supportare una qualsiasi caratteristica di giochi su larghissima scala come Fortnite e compagnia bella. Nessun giocatore tenterebbe il salto nel buio a parità di prezzo. Anzi verrebbero derisi e paraculati. Oltre al fatto che Intel dovrebbe rendere le sue schede perfettamente compatibili con le piattaforme di ogni altro produttore. Ora immagina una scheda video Intel in un sistema Amd... mi tremano i polsi
pensa alla quantità di grafiche intel integrate attualmente nei portatili, sono milioni e milioni e loro sicuramente non sono sprovveduti

se il tutto e non vedo perchè no girerà in DX compliant non ci dovrebbero essere problemi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2021, 14:09   #72
Dattofree
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
pensa alla quantità di grafiche intel integrate attualmente nei portatili, sono milioni e milioni e loro sicuramente non sono sprovveduti

se il tutto e non vedo perchè no girerà in DX compliant non ci dovrebbero essere problemi
Si ma ti sei dimenticato di scrivere su quali piattaforme girano le integrate. ( Senza valutare l'immensa differenza tra una video integrata e una scheda video esterna. Ma questa è una storia che vedremo presto.)
Dattofree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 00:06   #73
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Nuovo driver intel con il suo bel paginone di changelog mensile

https://videocardz.com/driver/intel-...-30-0-100-9684
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 10:33   #74
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20350
se vogliono acquisire glofo sappiamo già di più sul processo produttivo, ma credo per le prossime non queste
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 08:19   #75
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se vogliono acquisire glofo sappiamo già di più sul processo produttivo, ma credo per le prossime non queste
Bisogna vedere, sapevo che GF per una questione di costi aveva problemi a fare la transizione a 7nm, probabile che per questo abbia valutato un'acquisizione da parte di Intel.

Ma concordo che se anche ci fosse un acquisizione, nel mentre che finalizzano il nuovo pp se ne parla alla prossima gen.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 10:22   #76
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4479
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Bisogna vedere, sapevo che GF per una questione di costi aveva problemi a fare la transizione a 7nm, probabile che per questo abbia valutato un'acquisizione da parte di Intel.

Ma concordo che se anche ci fosse un acquisizione, nel mentre che finalizzano il nuovo pp se ne parla alla prossima gen.
quindi le vediamo nel 2022?
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 10:51   #77
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
quindi le vediamo nel 2022?
Le intel sono previste a fine 2021 almeno per i modelli top, per poi seguire quelli di fascia medio-bassa nel corso del 2022.
Però sulla disponibilità si alza le mani...
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 09:40   #78
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50712
Iscritto !

Speriamo che Intel dia una sbloccata al mercato della fascia media e bassa xchè ce n'è davvero bisogno con le 3060 a 700 euro
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Le GPU usciranno tra fine 2021 e Q1 2022 ma c'è il 3d per parlarne...

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2933029

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Intel utilizzerà i 7 e 6nm

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

ti quoto di qua per non continuare in ot , se veramente escono con una like 3070ti a fine anno non sarebbe niente male come primo colpo.

Per 6-7nm intendi TSMC?
Perché sarebbe un grosso problema per le disponibilità , quel pp è praticamente ingolfato da sempre.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 21-08-2021 alle 09:45.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 11:31   #79
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22465
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Iscritto !

Speriamo che Intel dia una sbloccata al mercato della fascia media e bassa xchè ce n'è davvero bisogno con le 3060 a 700 euro






ti quoto di qua per non continuare in ot , se veramente escono con una like 3070ti a fine anno non sarebbe niente male come primo colpo.

Per 6-7nm intendi TSMC?
Perché sarebbe un grosso problema per le disponibilità , quel pp è praticamente ingolfato da sempre.
Ti ho risposto di la, cmq saranno i 6nm EUV di TSMC.
Intel cmq per ora punta alla 3070ti/6800, però da progetto può fare molto di più.

Il chip finale prevede un'architettura a 4 layer da 4096 shader core (16000 totali).
Per il gaming ne verrà utilizzata 1 da 4096 shader.
Quindi per ora, coprirà la fascia medio alta, per poi riposizionarsi sulla entry level.

Ecco però che Intel può rispondere aggiungendo 1 altro layer e raggiungere i 6144/8196 shader, superando di gran lunga la 3090.

Una volta debuttati i 5nm di Nvidia e AMD, quel
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2021, 14:05   #80
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50712
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Ti ho risposto di la, cmq saranno i 6nm EUV di TSMC.

Intel cmq per ora punta alla 3070ti/6800, però da progetto può fare molto di più.



Il chip finale prevede un'architettura a 4 layer da 4096 shader core (16000 totali).

Per il gaming ne verrà utilizzata 1 da 4096 shader.

Quindi per ora, coprirà la fascia medio alta, per poi riposizionarsi sulla entry level.



Ecco però che Intel può rispondere aggiungendo 1 altro layer e raggiungere i 6144/8196 shader, superando di gran lunga la 3090.



Una volta debuttati i 5nm di Nvidia e AMD, quel
Il 6 nm UV se non sbaglio lo ha puntato anche Sony per aumentare la produzione di ps5.

Ora come ora è il miglior momento per entrare , qualunque cosa decente faccia sparirebbe subito dagli scaffali e potrebbe guadagnare quote di mercato e farsi prendere in considerazione dalle case produttrici.

Se poi sono anche valide ...


PS per dire spariscono le 2060 resuscitate a prezzi ridicoli ...
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
POCO F7 a prezzo bomba su Amazon: Snapdr...
Smartphone sotto i 200 euro: 7 modelli i...
Galaxy S26 Ultra: la rivoluzione della b...
Così l'Europa soffocherà l...
HONOR Pad X8a torna sotto i 100€: tablet...
Honor Magic V5: il pieghievole più...
Intel cambia rotta? Stop allo sviluppo i...
Portatili Lenovo e ASUS, 32GB o 40GB di ...
Maxi fuga di dati in Svizzera: ecco cosa...
YouTube dichiara guerra ai video fotocop...
Dai video 'Forza Napoli, Skibidi boppy' ...
Prime Day in anticipo: due robot Roboroc...
NimDoor, il virus per Mac che si reinsta...
Il momento ChatGPT della robotica potreb...
Instagram sfida TikTok sulla musica: ora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v