|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7641 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1955
|
Non mi sembra di avere scritto una cosa diversa, io stesso ho sia Kobo che Kindle (per una questione di dimensioni, il Kobo è mini) e perfino un Trekstor (sempre epub) letteramente tascabile.
Ma, a parte chi si nutre di soli libri "free", è logico che chi sceglie debba sommare il voto dato alla piattaforma al voto dato all' oggetto.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Quote:
Per la lettura a letto consiglierei un lettore con illuminazione, soprattutto se dormi con qualcun altro a letto è molto comodo. Come detto poi, sui formati, la scelta va su ecosistema Amazon Kindle (formato proprietario, store integrato nel lettore, abbonamento kindle unlimited) o formato ePub, supportato da tutti gli altri lettori. Nel primo post trovi informazioni che seppur datate sono ancora utili a riguardo. Le opzioni potrebbero essere: - Kobo, con store integrato ben fornito e buone promozioni. Li trovi fisicamente nelle librerie Feltrinelli e Mondadori. Al momento in cui scrivo trovi un Kobo Aura 2 ricondizionato a 90€ sullo store Kobo, altrimenti il modello "base" è attualmente il Kobo Clara HD a 130€. - Pocketbook, ottimi eReader, si collegano a vari store. Consiglio in questo caso il Touch Lux 4 a 110€ sul sito amazzonico. Chiaramente se il tuo obiettivo è spendere il meno possibile, al momento la proposta Amazon Kindle è tra le migliori e se aspetti qualche periodo festivo, sicuramente lo troverai a prezzi stracciati.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7643 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5625
|
Indiana, se non ricordo male tu eri un frequentatore qualche anno fa del forum "Simplicissimus" (o un nome simile), dove si discuteva in maniera molto approfondita dei lettori e-book ?
Vorrei chiederti se conosci l'esistenza di qualcosa di simile, era molto utile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7644 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Sì, ero tra gli amministratori di quel forum, purtroppo cancellato da qualche anno. Ti mando un pm con alcuni link utili.
![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Indiana Joe : 08-06-2020 alle 07:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7645 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 11775
|
Ciao ragazzi, stavo finalmente valutando l'acquisto di un eBook reader. Lo userei principalmente per leggere libri o articoli scientifici, anche in PDF dunque.
Mi era caduto l'occhio su questo, che per altro consente anche di prendere appunti, sembra una figata: https://remarkable.com/ Che ne pensate? Ho visto anche gli Onyx simili ma costano di più, anche se permettono anche di fare di più visto Android. Non ho mai avuto un ebook reader, ma la cosa principale che mi interessa è che non sia troppo piccolo e che consenta di leggere i PDF in maniera agevole, mi sembra di aver capito che i PDF sono una cosa più delicata. Così avevo adocchiato anche il Kobo Forma.
__________________
Scythe Ninja 4 | Intel Core i5-6600k | ASUS Z170 Pro Gaming | 16GB DDR4 2400 CL12 kingston savage | EVGA GTX1060 SC 6GB | OCZ Vertex2 60g | WD 2tb | Dell UltraSharp U2518D | UAC: 1 2 | Win10 e aggiornamenti | Arch Linux | Dogmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7646 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 307
|
scusate ma a livello di affaticamento degli occhi, ho letto che un'ipad con le realative app può rendere quell'aspetto uguale ad un ebook reader. Potreste confermarmi questo fattore?
__________________
My Pc: CPU: Intel i5 4670 Dissipatore: Stock Mainboard: Asus h87m-Pro RAM: 8 Gb G.Skill ripjaws Hard Disk: WD AZ500AZRX Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402 Ultima modifica di Taiko : 25-02-2021 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1292
|
Quote:
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5625
|
Quote:
ASSOLUTAMENTE NO ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7649 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2036
|
Un ebook reader non ha retroilluminazione, per cui l'affaticamento alla vista è paragonabile a quello di un libro cartaceo.
__________________
GPU RTX 2070 - CPU: I5 6600K - MB Asus Z 170-K - RAM HyperX FURY 4*4 GB DDR4 - ALI Corsair V650 - CASE Corsair CC-9011052-WW spec. 03 - SSD SanDisk Plus SSD 489 GB - HDD Seagate ST4000DM004 4TB - Monitor Asus ROG SWIFT PG279Q -Mice Razer Mamba Elite |
![]() |
![]() |
![]() |
#7650 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 307
|
ma anche l'illuminazione presente sugli ebook reader si può disattivare completamente?
__________________
My Pc: CPU: Intel i5 4670 Dissipatore: Stock Mainboard: Asus h87m-Pro RAM: 8 Gb G.Skill ripjaws Hard Disk: WD AZ500AZRX Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7651 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 4957
|
Sul Paperwhite si.
__________________
XFX 550Pro Core Edition - Ryzen 5 2600 - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 - Sapphire Nitro+ RX 570 4Gb - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy + Rumblepad 2 - Optiarc AD-5240S - Win 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#7652 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1292
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1955
|
Quote:
Ho avuto ottimi risultati solo con i fumetti (formato CBZ), ho provato con i libri d' arte ma la lettura del testo è decisamente insopportabile. L'unica soluzione possibile (poi non attuata per mancanza di pazienza) sarebbe avere entrambi, il tablet per le immagini ed e-reader per leggere il testo. I PDF vanno comunque convertiti in qualsiasi altro formato estrapolando il testo (cosa non sempre possibile e che fa perdere tempo) per renderli digeribili ad un e-reader "basico". Questo modo di organizzarsi potrebbe risolvere il problema della lettura di testi scientifici ecc: avendo già un tablet da 10" ed un e-reader standard (6") si può leggere un testo senza dover comprare un costosissimo e-reader da 10". L' unico vero limite (a parte la pazienza) è nel fatto che non tutti i PDF, in particolare quelli originati da fotocopie o da "stampa su file" si possono convertire in un formato più gestibile con un e-reader standard. Un altra soluzione possibile, se il formato dell' e-book lo consente, è invertire il testo leggendo ad esempio caratteri verdi su fondo nero come nei monitor degli anni '80. Ho usato saltuariamente questo sistema per leggere pagine letterarie (non per studio intendo) sul telefonino.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 26-02-2021 alle 07:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7654 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 307
|
__________________
My Pc: CPU: Intel i5 4670 Dissipatore: Stock Mainboard: Asus h87m-Pro RAM: 8 Gb G.Skill ripjaws Hard Disk: WD AZ500AZRX Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7655 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5625
|
Nei kobo vecchi c'era il pulsante per attivare e disattivare;
nei nuovi, oltre ad essere ancora più confortevole (senza luce blu, quindi ancora meno stancante), non si può togliere completamente (almeno nei modelli che conosco io), ma si può regolare l'intensità. E comunque, come ha detto karnak, la luce non è retro, ma esce lateralmente per cui non affatica assolutamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7656 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9343
|
devo cambiare il mio vecchio kobo e volevo andare sul 7 h20. non sul forma perchè pare non così efficiente. ma anche il 7 pare non esente da difetti in primis la potenza mi pare simile al clara hd, che mi dicono basico ma affidabile, e anche lo schermo slavato/non omogeneo etc. confermate?grazie.
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.