Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2020, 10:55   #1
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Domanda su ssd

Ciao a tutti,

ho un vecchio notebook di HP l'elitebook 840 G2 del 2016 e vorrei mettere un ssd per velocizzare, ma aprendolo mi sono accorto che ha un ingresso strano e non il solito sata posso inserire un ssd nvme? Così cambio l'hdd attuale e ne metto uno grande e tengo ssd nvme per il sistema operativo?


Grazie per le risposte

Ciao

P.S. Ho fatto la foto, ma non riesco ad allegarla, perché è troppo grande... Come posso fare?

Grazie ancora
__________________
Dissi: ARCTIC-COOLING CPU FREEZER 7 PRO - CPU: Intel Q9550 2.83Ghz @ 3400 Mhz - Ram: CORSAIR XMS2 2X2 GB C4 (TWIN2X4096-6400C4DHX) - MB: Asus P5Q-E - Scheda video: XFX Radeon HD 6870 GDDR5 1 GB - HDD: 2X320GB WD CAVIAR WD3202ABYS (120 gb RAID 0 e 200 RAID1) - Ali: Corsair 620HX - S.O. Windows 7 professional 64 bit
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 11:52   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19691
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho un vecchio notebook di HP l'elitebook 840 G2 del 2016 e vorrei mettere un ssd per velocizzare, ma aprendolo mi sono accorto che ha un ingresso strano e non il solito sata posso inserire un ssd nvme? Così cambio l'hdd attuale e ne metto uno grande e tengo ssd nvme per il sistema operativo?
Al link sottostante c'è il service manual del tuo notebook:

https://www.manualslib.com/manual/93...page=67#manual

Un cosa bella di HP è che è facile trovare i manuali di servizio e non solo il manuale utente che non serve a niente praticamente.

C'è uno slot per uno SSD in formato M.2, pagina 67 a cui è possibile collegare sicuramente uno SSD SATA M.2, quello mostra l'immagine.

A pagina 16 del manuale sono elencate le unità SSD collegabili nel notebook ed è presente la voce

256-GB, M2, PCIe-2×2 solid-state drive


Non è specificato NVme ma dovrebbe essere così.

In altre parole secondo me su quello slot puoi inserire SSD M.2 SATA o M.2 NVMe. Meglio NVMe ovviamente per le superiori prestazioni.

Quote:
P.S. Ho fatto la foto, ma non riesco ad allegarla, perché è troppo grande... Come posso fare?
Caricala su uno dei tanti servizi web che offrono la condivisione di immagini, lui ti darà un link che tu devi copio-incollare su un post. Gli altri ci cliccano sopra e vedono l'immagine.

Esempio di questi servizi online:
https://it.imgbb.com/

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 16-10-2020 alle 12:06.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 13:59   #3
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Al link sottostante c'è il service manual del tuo notebook:

https://www.manualslib.com/manual/93...page=67#manual

Un cosa bella di HP è che è facile trovare i manuali di servizio e non solo il manuale utente che non serve a niente praticamente.

C'è uno slot per uno SSD in formato M.2, pagina 67 a cui è possibile collegare sicuramente uno SSD SATA M.2, quello mostra l'immagine.

A pagina 16 del manuale sono elencate le unità SSD collegabili nel notebook ed è presente la voce

256-GB, M2, PCIe-2×2 solid-state drive


Non è specificato NVme ma dovrebbe essere così.

In altre parole secondo me su quello slot puoi inserire SSD M.2 SATA o M.2 NVMe. Meglio NVMe ovviamente per le superiori prestazioni.



Caricala su uno dei tanti servizi web che offrono la condivisione di immagini, lui ti darà un link che tu devi copio-incollare su un post. Gli altri ci cliccano sopra e vedono l'immagine.

Esempio di questi servizi online:
https://it.imgbb.com/
Ciao,

grazie infinite per le delucidazioni... Sei stato molto gentile...

Sono andato sul sito che mi hai detto e ti mando il link della foto...

https://ibb.co/5nzKTpY

Se non va bene dimmelo che la rifaccio... Scusa.

Mi potresti consigliare un ssd compatibile... Tendo conto che vorrei usarlo solo per s.o. e poi collegare un hdd al posto di quello che c'è per i dati...

Grazie ancora

Buona giornata

Ciao
__________________
Dissi: ARCTIC-COOLING CPU FREEZER 7 PRO - CPU: Intel Q9550 2.83Ghz @ 3400 Mhz - Ram: CORSAIR XMS2 2X2 GB C4 (TWIN2X4096-6400C4DHX) - MB: Asus P5Q-E - Scheda video: XFX Radeon HD 6870 GDDR5 1 GB - HDD: 2X320GB WD CAVIAR WD3202ABYS (120 gb RAID 0 e 200 RAID1) - Ali: Corsair 620HX - S.O. Windows 7 professional 64 bit
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 14:00   #4
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Questa è un'altra foto...

https://ibb.co/zJT5RvH

Grazie ancora

Ciao
__________________
Dissi: ARCTIC-COOLING CPU FREEZER 7 PRO - CPU: Intel Q9550 2.83Ghz @ 3400 Mhz - Ram: CORSAIR XMS2 2X2 GB C4 (TWIN2X4096-6400C4DHX) - MB: Asus P5Q-E - Scheda video: XFX Radeon HD 6870 GDDR5 1 GB - HDD: 2X320GB WD CAVIAR WD3202ABYS (120 gb RAID 0 e 200 RAID1) - Ali: Corsair 620HX - S.O. Windows 7 professional 64 bit
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 16:04   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19691
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Questa è un'altra foto...

https://ibb.co/zJT5RvH

Grazie ancora

Ciao
Al tempo...

Da questa foto mi sembra che la predisposizione per uno SSD M.2 è per il formato massimo da 2260, e cercando su youtube ho trovato questo video dove il tizio inserisce un 2242 e c'è l'ulteriore "buco" solo per il 2260:

https://www.youtube.com/watch?v=Q7XfqblKe7c

L'SSD che ha montato è questo:
https://it.transcend-info.com/Products/No-766

Quindi se tanto mi da tanto, dovresti cercare uno SSD nel formato 2242 o max 2260.

Per capire di più su queste cifre e cosa vogliono dire puoi leggere:
https://www.ridble.com/ssd-m-2/

capitolo standard dimensioni.

O questo: https://www.reballingcatania.it/diff...ormati-ssd-m2/

Una volta che hai capito, prova a misurare con un righello la sede dell'SSD e vedere quale è la misura massima di SSD M.2 che è possibile installare. Senza questa informazione è inutile avventurarsi nell'acquisto.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 16-10-2020 alle 17:07.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 21:49   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24383
sì però.... vale la pena? mi spiego...

Quote:
256-GB, M2, PCIe-2×2 solid-state drive
se quelle sono limitazioni e non "consigli" in base ai prodotti di allora vuol dire che si potranno usare solamente

- dischi di capacità massima 256gb, che francamente oggi come oggi li trovo parecchio strettini come capacità

- se si utilizzerà un disco nvme gen3 x4 (perchè questi si trovano in commercio) le sue prestazioni saranno castrate dal connettore m.2 della mobo che è solo gen2 x2, ovvero con una bandwidth teorica massima di circa 1GB/s (quando i dischi gen3 x4 vanno anche a 3,5GB/s)

- trovare un disco 2242/2260 è un pò più complicato oggi come oggi (NTT ricordi la vicenda di VW1961 proprio con il disco 2242? ), quindi saranno dischi molto costosi per quello che offrono, e quello che offrono sarà castato dalla connessione gen2 x2




ti auguro che non siano limiti (almeno la dimensione massima) ma solo indicazioni, ormai sorpassate dai nuovi prodotti in commercio

ma comunque per un uso normale e considerate anche le capacità computazionali della macchina, un più "modesto" ssd 2.5" sataIII sarebbe più che adeguato e non avresti alcun limite

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 22:08   #7
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Al tempo...

Da questa foto mi sembra che la predisposizione per uno SSD M.2 è per il formato massimo da 2260, e cercando su youtube ho trovato questo video dove il tizio inserisce un 2242 e c'è l'ulteriore "buco" solo per il 2260:

https://www.youtube.com/watch?v=Q7XfqblKe7c

L'SSD che ha montato è questo:
https://it.transcend-info.com/Products/No-766

Quindi se tanto mi da tanto, dovresti cercare uno SSD nel formato 2242 o max 2260.

Per capire di più su queste cifre e cosa vogliono dire puoi leggere:
https://www.ridble.com/ssd-m-2/

capitolo standard dimensioni.

O questo: https://www.reballingcatania.it/diff...ormati-ssd-m2/

Una volta che hai capito, prova a misurare con un righello la sede dell'SSD e vedere quale è la misura massima di SSD M.2 che è possibile installare. Senza questa informazione è inutile avventurarsi nell'acquisto.
Ciao

grazie per la risposta e per le spiegazioni... Sei molto gentile...

Ho capito quello che mi hai detto ed ho visto il video... L'unica cosa che non capisco è che io non ho la vitina che si mette sull'ssd... Lo si può vedere anche dalla foto... Come faccio? Magari è una cavolata.

Grazie ancora

Buona serata

Ciao
__________________
Dissi: ARCTIC-COOLING CPU FREEZER 7 PRO - CPU: Intel Q9550 2.83Ghz @ 3400 Mhz - Ram: CORSAIR XMS2 2X2 GB C4 (TWIN2X4096-6400C4DHX) - MB: Asus P5Q-E - Scheda video: XFX Radeon HD 6870 GDDR5 1 GB - HDD: 2X320GB WD CAVIAR WD3202ABYS (120 gb RAID 0 e 200 RAID1) - Ali: Corsair 620HX - S.O. Windows 7 professional 64 bit
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 22:33   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24383
la vite solitamente è una M2 x 3mm a testa piatta



se non ne trovi una di recupero in casa o tramite amici e la devi comprare allora vedi di pagarla il giusto, ovvero pochissimi eurocent (circa 3~5 cent)

e dovresti trovarla facilmente anche in ferramenta

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
AMD FSR 4 arriverà su PS5 Pro nel...
FSP M580: il case con vetro curvo per bu...
PCFax: HP prova a rivoluzionare il merca...
Mecha Break: lo shooter gratuito tra rob...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Le aziende italiane puntano sull'IA: inv...
Tesla svela i dati del secondo trimestre...
Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiD...
C'è il decreto per la targa dei m...
EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la ...
Sconto su ECOFLOW 110W, il pannello sola...
Proton contro Apple: promuovono la sicur...
Banca Sella apre alla custodia di cripto...
Microsoft licenzia 9000 dipendenti, ades...
Amazon tocca quota un milione di robot: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v