Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2020, 20:32   #1
tocci
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 2
Casse Wireless 5.1 per PC

Salve a tutti.

Vi espongo la mia problematica. Nel mio studio mi è difficile cablare via cavo le casse posteriori, per le 3 anteriori e del subwoofer non c'è problema invece.

Sono quindi alla ricerca di un sistema audio 5.1 di medio/alto livello che assicuri un collegamento wireless almeno per le casse posteriori.

Mi sono guardato un po' in giro, ma ho trovato solo sistemi che comunque richiedevano un cablaggio via cavo per le casse posteriori... sapete dirmi se esistono sistemi che fanno al caso mio? Grazie infinitamente.
tocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 19:29   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3235
L' opzione è forse più reperibile nel livello medio (poi bisogna vedere cosa intendiamo per medio e per alto), la propone Yamaha come "musiccast surround" quanto meno da un certo modello in su già nella serie RX-Vxxx di sintoamplificatori ma le casse posteriori devono essere scelte nella gamma musiccast di Yamaha a prezzi amatoriali rispetto allo standard di qualità espresso (in generale non direi che 200 euro per una cassa sia un prezzo "amatoriale", per quelle casse magari sì) in compenso le casse possono essere riciclate come casse multiroom (quindi spostate in un' altra stanza) cambiando impostazioni. Non ho fatto i conti ma credo che con un paio di migliaia di euro con un sub "vero" (non yamaha), sintoamplificatore Y. della serie RX-Vxxx, casse surround musiccast e frontali (laterali bookshelf e centrale) a scelta (cosa abbinare con le musiccast è un po' un punto interrogativo, ma nella scelta non mi farei condizionare da questo abbinamento, il fronte è molto più importante del retro) ci si possa fare.

Denon invece ha un Heos amp, non vorrei sbagliare l' opzione casse wireless dovrebbe essere su quello ma non mi risulta che sia un apparecchio molto venduto (e forse nemmeno troppo aggiornato).

In genere di fronte a questa prospettiva molti preferiscono un sistema "tutto avanti" (3.1) o cominciano a riconsiderare di trovare un modo per far arrivare questi benedetti cavi nella zona dietro al divano.


Importante recentemente è stato annunciato questo aggeggio ma non mi risulta ancora in commercio e non so se le casse compatibili siano tutte o solo alcune delle casse dei marchi elencati. Il fatto che vada connesso al Tv (presa HDMI Arc) non significa che non possa gestire l'audio preveniente da altre sorgenti (blu ray o console giochi ecc) connessi direttamente al TV anche se la cosa va verificata in dettagli sul singolo modello di Tv (ad esempio il mio samsung non è che passa su arc tutti i formati) restano di fatto esclusi i formati ad alta risoluzione (non usatissimi peraltro) anche se è elencato atmos ma questo può essere implementato a diversi livelli, ed anche la possibilità di arrivare alla qualità 24bit/96Khz va verificato al pratico sullo specifico Tv.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 14-10-2020 alle 19:42.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 21:02   #3
tocci
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
L' opzione è forse più reperibile nel livello medio (poi bisogna vedere cosa intendiamo per medio e per alto), la propone Yamaha come "musiccast surround" quanto meno da un certo modello in su già nella serie RX-Vxxx di sintoamplificatori ma le casse posteriori devono essere scelte nella gamma musiccast di Yamaha a prezzi amatoriali rispetto allo standard di qualità espresso (in generale non direi che 200 euro per una cassa sia un prezzo "amatoriale", per quelle casse magari sì) in compenso le casse possono essere riciclate come casse multiroom (quindi spostate in un' altra stanza) cambiando impostazioni. Non ho fatto i conti ma credo che con un paio di migliaia di euro con un sub "vero" (non yamaha), sintoamplificatore Y. della serie RX-Vxxx, casse surround musiccast e frontali (laterali bookshelf e centrale) a scelta (cosa abbinare con le musiccast è un po' un punto interrogativo, ma nella scelta non mi farei condizionare da questo abbinamento, il fronte è molto più importante del retro) ci si possa fare.

Denon invece ha un Heos amp, non vorrei sbagliare l' opzione casse wireless dovrebbe essere su quello ma non mi risulta che sia un apparecchio molto venduto (e forse nemmeno troppo aggiornato).

In genere di fronte a questa prospettiva molti preferiscono un sistema "tutto avanti" (3.1) o cominciano a riconsiderare di trovare un modo per far arrivare questi benedetti cavi nella zona dietro al divano.


Importante recentemente è stato annunciato questo aggeggio ma non mi risulta ancora in commercio e non so se le casse compatibili siano tutte o solo alcune delle casse dei marchi elencati. Il fatto che vada connesso al Tv (presa HDMI Arc) non significa che non possa gestire l'audio preveniente da altre sorgenti (blu ray o console giochi ecc) connessi direttamente al TV anche se la cosa va verificata in dettagli sul singolo modello di Tv (ad esempio il mio samsung non è che passa su arc tutti i formati) restano di fatto esclusi i formati ad alta risoluzione (non usatissimi peraltro) anche se è elencato atmos ma questo può essere implementato a diversi livelli, ed anche la possibilità di arrivare alla qualità 24bit/96Khz va verificato al pratico sullo specifico Tv.
Ti ringrazio tantissimo per la risposta. Molta carne al fuoco da valutare. Grazie ancora.
tocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Fractal Epoch: compatto, minimale, ma st...
Il trailer della quarta stagione di The ...
Cloudflare contro Google: il blocco dei ...
C'è la prima Xiaomi SU7 Ultra imm...
Android 16 debutta su Xiaomi 15! La vers...
TV Mini-LED Hisense da 55 pollici con pa...
Super aspirazione e pulizia ai bordi: EC...
Telecamere Blink super scontate per il P...
Pixel Feature Drop luglio 2025: Veo 3 (g...
SRT-H, il robot chirurgo che opera in au...
E-bike in Europa, in arrivo una nuova no...
iPhone 17 Air: Apple punta su color...
La Cina pronta a sfidare gli USA con 115...
Il nuovo Rivian R1T Quad è una be...
SSD esterni in offerta Prime: c'è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v