Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2017, 17:03   #21
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Domanda: al posto dell'extender (che odio profondamente perche' mi incasina i virtual MAC ed e' nel complesso inaffidabile) vorrei mettere un altro AP. Ho pero' un problema che non ho cablaggio.

Se metto un powerline per avere il collegamento ethernet tra router e routerAP?
Sto facendo una prova con un router WD87 e non sta funzionando (forse e' qualche settaggio)
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 17:04   #22
Gekkota
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
Ovviamente 2.4 e 5 GHz non possono avere canali uguali...
Ma sulla stessa banda, ad es. 2.4, anch'io ho stesso SSID e stesse credenziali su router principale e AP due piani sotto, ma impostati manualmente su due canali diversi (non sovrapposti) proprio per consentire a smartphone e tablet lo switch automatico passando da un piano all'altro.
Gekkota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 20:38   #23
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
ma canali diversi tra 2,4 e 5 giusto? Oppure canali diversi sulla 2,4?

p.s. situazione fotocopia alla mia, io in piu' ho pure un extender quindi rete2 2,4 e rete2 5, insomma ho 6 SSID, troppi
Tra 2.4 e 5 i canali son diversi già di suo... almeno per gli asus, perché in 2.4 ti lascia scegliere da 1 a 13 e in 5ghz dal 36 in su...

Io (perché mi è stato detto qua sul forum in un'altra discussione) ho diversificato i canali anche sulla 2.4 e pure per la 5
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 22:20   #24
0101OSX
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 35
scusate l'intromissione, ma 2 AP con stesso SSID, Password e Frequenza/Canale come fanno a funzionare correttamente?, i dispositivi riescono a vedere i 2 AP diversi e instradare bene il traffico? perchè a questo punto mi sa che il dispositivo riceve i pacchetti da entrambi gli AP , l'unica cosa che rimane per distinguere i pacchetti è il MAC Address
0101OSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 05:25   #25
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Per quello bisogna differenziare i canali...
Ripeto... non sono un mago nel wifi, ma così mi è stato detto, così ho fatto e così da ormai 2 settimane sto utilizzando e tutto funziona alla grande.
Unico ssid in tutta casa e zero sbattimenti
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 08:20   #26
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
Per quello bisogna differenziare i canali...
ho capito. Provo
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 08:24   #27
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
vorrei mettere un altro AP. Ho pero' un problema che non ho cablaggio.

Se metto un powerline per avere il collegamento ethernet tra router e routerAP?
Sto facendo una prova con un router WD87 e non sta funzionando (forse e' qualche settaggio)
consigli?
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 09:04   #28
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Sulle powerline alzo le mani
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 09:12   #29
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
Sulle powerline alzo le mani
se ho capito bene le mie soluzioni sono

- mettere un extender (ho provato, una porcheria)
- mettere un repeater (si chiama cosi? pero' dovrebbe dimezzarti la banda di entrambi, insomma altra ciofega

- sventrare casa per portare un cavo ethernet e mettere un AP (stesso SSID canale diversi)
- mettere una powerline tra router e routerAP
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 12:14   #30
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Extender e repeater dovrebbero essere la stessa cosa...

Se proprio non riesci a passare un cavo lan nelle varie canalette della casa...

La powerline appunto non la conosco, ma se converte la lan in cavo di corrente e poi di nuovo in lan, a sto punto è come usare un cavo lan tradizionale....
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 20:48   #31
0101OSX
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 35
esatto le Power line fanno proprio questo, trasmettono dei dati attraverso i cavi della corrente elettrica, se l'impianto È unico e non ha accrocchi strani funzionano abbastanza bene. Però devi tenere in considerazione di apparecchi o elettrodomestici che se non ben filtrati possono disturbare le powerline riducendone la velocità. Ricordo di una casa dove quando si accendeva un forno a microonde le powerline iniziavano a disconnettersi tra loro. Ovviamente anche la distanza (metri di cavo nelle canaline) è un dato da tener conto (soprattutto se ci sono disturbi per la casa). Aggiungo inoltre che sarebbe bene che i segnali non transitino attraverso magnetotermici differenziali, in quanto gli avvolgimenti interni e e altre caratteristiche di costruzione potrebbero i segnali a degradarsi molto visto le elevate frequenze di trasmissione.
0101OSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 10:30   #32
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
sarebbe meglio metterli distinti
Per quale ragione?
Quali sono le GIUSTIFICAZIONI TECNICHE di una tale categorica asserzione?


Grazie.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 18:33   #33
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Per quale ragione?
Quali sono le GIUSTIFICAZIONI TECNICHE di una tale categorica asserzione?


Grazie.
Le 2 ragioni più comuni:
1. In teoria i dispositivi dovrebbero scegliere la banda in base alla potenza del segnale, in pratica spesso rimangono incollati alla banda sbagliata (2.4 GHz quando vicini al router) e questo influisce sulle prestazioni.
2. L'airtime è uno, e con tanti dispositivi connessi via etere bisogna fare a turno per chi "parla" con l'AP, con conseguente peggioramento delle prestazioni e della latenza. Avere una rete dedicata ai dispositivi "lenti" libera la 5 GHz per le prestazioni massime di tutti gli altri.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 00:45   #34
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Wifi 2.4 e 5 ghz stesso SSID

Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Le 2 ragioni più comuni:

1. In teoria i dispositivi dovrebbero scegliere la banda in base alla potenza del segnale, in pratica spesso rimangono incollati alla banda sbagliata (2.4 GHz quando vicini al router) e questo influisce sulle prestazioni.

2. L'airtime è uno, e con tanti dispositivi connessi via etere bisogna fare a turno per chi "parla" con l'AP, con conseguente peggioramento delle prestazioni e della latenza. Avere una rete dedicata ai dispositivi "lenti" libera la 5 GHz per le prestazioni massime di tutti gli altri.


Io avevo chiesto le motivazioni tecniche non le considerazioni personali o le proprie supposizioni. Cioè quanto possa con base scientifica fornire una ragione alternativa allo utilizzo del Band Steering !!
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 08:57   #35
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Io avevo chiesto le motivazioni tecniche non le considerazioni personali o le proprie supposizioni. Cioè quanto possa con base scientifica fornire una ragione alternativa allo utilizzo del Band Steering !!
Le motivazioni che ho scritto sono tecniche. Ho scritto un riassunto, quel che ti basta per cercare informazioni più dettagliate se ne capisci qualcosa.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 10:04   #36
antotacito
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 393
Si sono anche "inventati" l'airtime fairness , poi come con il band steering (leggendo i commenti) ... qualche dispositivo si inchioda

https://routerguide.net/airtime-fairness-on-or-off/
https://www.tp-link.com/it/home-netw...ter/vc420-g3v/
antotacito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 16:48   #37
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Le motivazioni che ho scritto sono tecniche. Ho scritto un riassunto, quel che ti basta per cercare informazioni più dettagliate se ne capisci qualcosa.


Supposto riassunto di supposte motivazioni tecniche di un supposto sito tecnico.


Siccome suppone che io non ne sappia qualcosa La ringrazio, ma per me i siti attendibili (tecnici) sono CISCO, UBIQUITI, etc

E tutti i supposti problemi potrebbero verificarsi con AP di non eccelsa qualità (e costo) con centinaia di utenze connesse.

In ambito domestico il Band Steering del FRITZ!Box funziona alla grande e i supposti problemi sono sempre dovuti a device-ciofeche da (forse) qualche decina di € tipo alcuna camere WiFi che dovrebbero fare parte della categoria giocattoli ed invece...


Ad ogni buon conto.. no problem.. dividete dividete dividete.

Buon lavoro
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 21:24   #38
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Supposto riassunto di supposte motivazioni tecniche di un supposto sito tecnico.





Siccome suppone che io non ne sappia qualcosa La ringrazio, ma per me i siti attendibili (tecnici) sono CISCO, UBIQUITI, etc



E tutti i supposti problemi potrebbero verificarsi con AP di non eccelsa qualità (e costo) con centinaia di utenze connesse.



In ambito domestico il Band Steering del FRITZ!Box funziona alla grande e i supposti problemi sono sempre dovuti a device-ciofeche da (forse) qualche decina di € tipo alcuna camere WiFi che dovrebbero fare parte della categoria giocattoli ed invece...





Ad ogni buon conto.. no problem.. dividete dividete dividete.



Buon lavoro
Ok boomer!
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 23:23   #39
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Ok boomer!
Che dire. Complimenti. Quando mancano gli argomenti vi sono coloro che usano quel poco che hanno, ovvero nulla.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 17:35   #40
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
Vorrei capire anch'io quale possa essere il vantaggio di avere reti separate.
Fino a poche settimane fa, mosso più che altro dal desiderio di poter scegliere la frequenza preferita, usavo un ssid diverso per la rete a 5Ghz. Recentemente invece ho deciso di unificare il tutto e lasciare che il mio FritzBox 7590 faccia il lavoro per me.
Non ho alcun problema di cambio banda all'avvicinarmi al router, anzi... per quanto mi riguarda cambia anche troppo ma quando sono a certe distanze, dove anche con la 2.4 ho problemi a restare connesso, perdo la connessione più spesso di quando impostavo la 2.4 "manualmente".
A parte questo, tutti i dispositivi (ne ho una 30ina in casa tra 2.4 e 5ghz) sembrano avere una connessione più stabile ed AirPlay di Apple sembra trarne giovamento.
Saluti
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v