Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2011, 12:37   #61
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Altra cosa su cui AMD deve assolutamente intervenire è lo scheduler degli SO e dei programmi in ambito desktop (probabilmente nei server non è necessario)

se l'applicazione è molto FP dependant (es. giochi) occorre allocare i 4 threads ai 4 moduli e non 4 thread su 2 moduli in quanto l'applicazione a quel punto avrebbe a disposizione solo 2 unità FP

i ragazzi di Xstreme Systems stanno facendo dei test interessanti in merito
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:41   #62
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
si in effetti....

Cmq sia la stima maggiorata di piledriver può essere ORA data dal fatto che magari i calcoli li hanno fatti a freq di BD di 4.3ghz a default e allora visto che ora siamo a 3.6 manca il restante margine di freq, lo 0 da cui loro hanno fatto i conti.... così penso
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:45   #63
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Ho visto che vendono l'FX 8150 su n--t a 245,00 Euro ma nessuna disponibilità purtroppo...chissà quando arriveranno?
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:49   #64
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Praticamente riporta che AMD prevede un aumento di performances dal 30 al 50% da qui fino al 2014 ma non basterebbe a rendere AMD competitiva sulla fascia alta perché comunque nel frattempo anche Intel migliorerebbe le prestazioni massime.

"Looking at the chart, one can see that the various architectures Piledriver, Steamroller and Excavator all add up to between 30-50% projected improvement by 2014 (subject to change without notice, of course)."

Ma non si parlava di +10%-15% per Piledriver tra IPC/clock? +30% è il range minimo di aumento, quindi mi pare chiaro che si riferisca a Piledriver, e questo vorrebbe dire che quel +10-15% di incremento riguarderebbe unicamente l'IPC a questo punto, e l'aumento di frequenza sarebbe a parte.

Sulla base di questo, praticamente riporta che il margine di incremento del 30-50% in quel lasso di tempo comunque condannerebbe AMD a rimanere seconda.

In parte lo condivido per le prestazioni massime, in parte no perché comunque la fascia media riscuote interesse su altri presupposti che non hanno la potenza massima come unica richiesta.

Poi, il concetto che riportano loro sarebbe irrealizzabile sotto tutti i punti di vista...
In primis perché rifare un'altra architettura richiederebbe comunque tempi almeno di 2 anni in primis, togliendo parte delle risorse allo sviluppo di BD, in secondo luogo perché comunque nel 2014-2015 si era parlato di BD-Next generations come APU in cui l'IGP aiutava i core nell'elaborazione dati, quindi la ricerca di maggiore IPC sarebbe fatica sprecata perché con BD-Next generations l'IPC lo si troverebbe dall'APU.
Il maggiore IPC secondo me è un discorso valido unicamente fino a quanto l'elaborazione dati vedrà i core come unici motori. Trovare il giusto compromesso tra TDP/potenza dei core a favore dell'IGP sarà la chiave futura.
Secondo me AMD deve cercare di sbarcare il lunario per questi 2 anni a venire, dopodiché può sfruttare l'acquisizione di ATI come Know-out tecnologico.
Se da una parte nella potenza di elaborazione core AMD è indietro rispetto ad Intel, nella parte APU intesa come parte grafica è molto più avanti di quanto sia indietro nei core.
L'incremento è sull'ipc e su come scala. Oltre varie ottimizzazioni. Come ho detto altrove se sarà così pareggerà un 2600k in cinebench (6,7 punti sarebbe il risultato a default con l'incremento di efficienza) a frequenza di fabbrica.
L'idea di AMD non era sbagliata ed era frutto della stessa architettura, aumentare la frequenza molto su un modulo in modo da compensare l'ipc, tanto che su single ha 1,02 sempre in cine, e in multi cala a 0,74 per core.
I problemi, fuori dalle polemiche, sono che se vuoi una cpu performante nell'ambito software attuale, dove il compilatore è Intel, devi cercare di copiarne l'architettura, e rimarresti sempre indietro.
AMD con BD è stata coraggiosa, e considerando quanto sia diverso dal passato e votato al "futuro" potrebbe anche arrivare a vedere un quadro capovolto.
Comunque, la strada intrapresa è quella giusta, ci sta un lancio non al top, ma penso che sia l'unico modo per acquisire un'identità propria e non vivere nell'ombra, come sta facendo con le vga e apu.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:57   #65
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24167
Quote:
Originariamente inviato da gefri Guarda i messaggi
ma i 28 nm previsti tra un anno non dovrebbero essere gf, che ha il soi?
Oppure saranno "compatibili" con tsmc, con la possibilita` di mettere in concorrenza le fonderie?
GF produce sia silicio SOI sia silicio bulk, anche se i 28nm SOI non erano previsti...
Non è chiaro quale tecnologia utilizzerà AMD nel 2013 ma mi sembra strano che abbandoni così GF, anche perchè la MegaFab in costruzione a New York sarà pronta per quel periodo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:03   #66
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
eccomi
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:04   #67
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
L'incremento è sull'ipc e su come scala. Oltre varie ottimizzazioni. Come ho detto altrove se sarà così pareggerà un 2600k in cinebench (6,7 punti sarebbe il risultato a default con l'incremento di efficienza) a frequenza di fabbrica.
L'idea di AMD non era sbagliata ed era frutto della stessa architettura, aumentare la frequenza molto su un modulo in modo da compensare l'ipc, tanto che su single ha 1,02 sempre in cine, e in multi cala a 0,74 per core.
I problemi, fuori dalle polemiche, sono che se vuoi una cpu performante nell'ambito software attuale, dove il compilatore è Intel, devi cercare di copiarne l'architettura, e rimarresti sempre indietro.
AMD con BD è stata coraggiosa, e considerando quanto sia diverso dal passato e votato al "futuro" potrebbe anche arrivare a vedere un quadro capovolto.
Comunque, la strada intrapresa è quella giusta, ci sta un lancio non al top, ma penso che sia l'unico modo per acquisire un'identità propria e non vivere nell'ombra, come sta facendo con le vga e apu.
La strada intrapresa è quella giusta (forse) però nel frattempo tu devi comperare un processore non all'altezza dei processori Intel lo faresti per aiutare AMD nel suo sviluppo? Io penso che uno che devi farsi il pc nuovo da zero adesso non ci penserebbe due volte a prendere Intel...

Non sono d'accordo che AMD vive nell'ombra con le sue APU che soprattutto lato gpu sono ottime e per niente d'accordo sulle sue GPU Radeon che sono ottime hanno un rapporto Watt/prestazioni migliore di quello della concorrenza.

p.s. magari i processori fossero all'altezza delle Radeon sarebbero ottimi...
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L

Ultima modifica di Nforce Ultra : 14-10-2011 alle 13:06.
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:07   #68
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
attualmente penso che l'fx 8120 sia la migliore scelta per chi vuole farsi un pc nuovo in quella fascia di prezzo e non abbia esigenze di overclock:
prestazioni paragonabili al i7 2500 e sempre un pelino inferiori al fx 8150
e ottimi consumi sia in load che in idle
prezzo giusto (destinato a diminuire)

non condivido le opinioni che vedono la serie fx "sbagliata", anzi

pernso solo che il silicio sia ora il vero limite di questo processore
che penso non ci sarà in futuro, sia con trynity che con i prossimi fx

amd ha già risolto i problemi di silicio con l'x6, e a portato i phenom x4 a alti livelli di frequenza

in molti test amd sale sopra il 2600k, questo a mio avviso non è da sottovalutare, sono test multi e con librerie aggiornate e che misurano le potenzialità future di BD
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:08   #69
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
La strada intrapresa è quella giusta (forse) però nel frattempo tu devi comperare un processore non all'altezza dei processori Intel lo faresti per aiutare AMD nel suo sviluppo? Io penso che uno che devi farsi il pc nuovo da zero adesso non ci penserebbe due volte a prendere Intel...

Non sono d'accordo che AMD vive nell'ombra con le sue APU che soprattutto lato gpu sono ottime e per niente d'accordo sulle sue GPU Radeon che sono ottime hanno un rapporto Watt/prestazioni migliore di quello della concorrenza.
Era da intendersi, come non sta facendo con Vga e Apu , cioè in questi ambiti ha una sua identità AMD.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:10   #70
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Era da intendersi, come non sta facendo con Vga e Apu
Ahhh ok allora siamo d'accordo non avevo capito il senso della tua ultima frase
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:11   #71
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31692
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
L'incremento è sull'ipc e su come scala. Oltre varie ottimizzazioni. Come ho detto altrove se sarà così pareggerà un 2600k in cinebench (6,7 punti sarebbe il risultato a default con l'incremento di efficienza) a frequenza di fabbrica.
L'idea di AMD non era sbagliata ed era frutto della stessa architettura, aumentare la frequenza molto su un modulo in modo da compensare l'ipc, tanto che su single ha 1,02 sempre in cine, e in multi cala a 0,74 per core.
I problemi, fuori dalle polemiche, sono che se vuoi una cpu performante nell'ambito software attuale, dove il compilatore è Intel, devi cercare di copiarne l'architettura, e rimarresti sempre indietro.
AMD con BD è stata coraggiosa, e considerando quanto sia diverso dal passato e votato al "futuro" potrebbe anche arrivare a vedere un quadro capovolto.
Comunque, la strada intrapresa è quella giusta, ci sta un lancio non al top, ma penso che sia l'unico modo per acquisire un'identità propria e non vivere nell'ombra, come sta facendo con le vga e apu.
Io di software odierno mi intendo poco, ma avevo letto che con le AVX che il compilatore sia Intel o meno non ci dovrebbero essere distinzioni.
Poi, sinceramente, guardo BD nell'ottica AMD e nell'ottica mia fascia personale, in cui pongo la mia scelta in base a mie motivazioni.

Ora, visto che la scelta l'ho fatta prima del 12/10 (scadenza NDA), ed ho acquistato mobo con socket AM3+, i proci dopo Piledriver li guardo ma di "traverso", perché se Piledriver già arrivasse ad un +30% oltre un 8150p, si parlerebbe di un BD che a def andrebbe tanto quanto un 8150p in OC rimanendo dentro i 125W TDP (e cambierebbe radicalmente il giudizio su consumo/potenza).
Se questo fosse possibile e nel contempo con una spesa di 250-300€, a me andrebbe più che bene fare l'upgrade, e rinuncerei molto volentieri all'alternativa procio 500€ + modo 200€ per potenze superiori anche del 20% rispetto a Piledriver.

Inoltre bisogna vedere quel 10%-15% di incremento IPC dove si collocherebbe... io preferirei di più che vada dove ora BD è più debole senza aumentare le prestazioni massime più che avere la stessa differenza di prestazioni tra minimo e massimo.

Poi aggiungo che le prestazioni odierne di un 8150p potrebbero essere dovute anche a compromessi di silicio (tipo discorso cache e latenze), e infatti SE Piledriver aumenterebbe l'IPC del 10-15% non credo che si basi su interventi profondi dell'architettura ma semplicemente su ottimizzazioni dell'architettura 8150p (a parte istruzioni nuove). Quindi reputerei probabile (ma non ci metto la mano sul fuoco) che le performances ad esempio di un 8150p su Cinebench sono più da inquadrare sull'8150p + silicio step B2g che architettura BD + silicio migliore.

Insomma... nessuno può dire che un 8150p sia soddisfacente rispetto alle aspettative, ma forse ci si basa troppo sull'8150p per giudicare l'architettura BD senza tenere conto che è un bambino appena nato e con carenze di calcio (silicio). Nel confronto con altre architetture può comunque essere giudicato un risultato negativo, ma bisogna anche accorpare il prezzo (e quindi la fascia su cui si andrebbe a collocare). La storia è simile a quella di Llano, che si reputava un fallimento per via di potenze finali certamente non eccelse... ma non si era preso in considerazione la fascia a cui era destinato ed il suo costo, ed infatti se si aggiungeva questa riflessione, ecco che le vendite sono pienamente giustificate. Se guardiamo BD in quest'ottica, BD non è il FAIL supposto, perché probabilmente (me compreso) abbiamo ragionato su 8 core pensando alla potenza di 8 core non tenendo in considerazione che 220€ NON è il prezzo di un 8 core. Un Piledriver a 250€ con anche solamente +20% (non +30%) sull'8150p sarebbe un affare. Uno vuole più potenza? Non deve guardare AMD ma altre case.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-10-2011 alle 13:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:12   #72
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
attualmente penso che l'fx 8120 sia la migliore scelta per chi vuole farsi un pc nuovo in quella fascia di prezzo e non abbia esigenze di overclock:
prestazioni paragonabili al i7 2500 e sempre un pelino inferiori al fx 8150
e ottimi consumi sia in load che in idle
prezzo giusto (destinato a diminuire)

non condivido le opinioni che vedono la serie fx "sbagliata", anzi

pernso solo che il silicio sia ora il vero limite di questo processore
che penso non ci sarà in futuro, sia con trynity che con i prossimi fx

amd ha già risolto i problemi di silicio con l'x6, e a portato i phenom x4 a alti livelli di frequenza

in molti test amd sale sopra il 2600k, questo a mio avviso non è da sottovalutare, sono test multi e con librerie aggiornate e che misurano le potenzialità future di BD
Dipende se x6100 sarà sbloccabile o meno, parte da una frequenza maggiore, costa meno ed è 95W, bisogna scovare qualche nuovo acquirente che fa i test
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:16   #73
giacomog88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 30
giusto adesso ho notato che sul sito ekey l'fx 6100 è disponibile a 157€
giacomog88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:16   #74
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
direi che qualunque proclama voce o slide di amd su prestazioni future non debbano essere prese in considerazione...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:17   #75
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Insomma... nessuno può dire che un 8150p sia soddisfacente rispetto alle aspettative, ma forse ci si basa troppo sull'8150p per giudicare l'architettura BD senza tenere conto che è un bambino appena nato e con carenze di calcio (silicio).
Quoto

ieri dopo aver letto con calma l'analisi di Anandtech ho pensato la stessa cosa

Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
direi che qualunque proclama voce o slide di amd su prestazioni future non debbano essere prese in considerazione...
Vero anche questo, alla AMD dovrebbe saltare qualche testa anche nel settore Commerciale/Marketing
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:20   #76
Raffyone
Senior Member
 
L'Avatar di Raffyone
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2247
Iscritto
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-
Raffyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:20   #77
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382


Testing in Over del 8130.
On air dicono fino a 5300 max penso non daily.
E sono i primi test ancora poco approfonditi senza scomodare troppo NB e HT, comunque i 5 ghz su un buon dissì penso siano possibili per molti proci.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.

Ultima modifica di Pat77 : 14-10-2011 alle 13:30.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:28   #78
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9587
In un certo senso e sbollita la delusione credo anche io che la scelta di AMD sia coraggiosa. Vediamo l'evolversi della faccenda.
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:32   #79
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
negozi italiani hanno gli fx
prezzi da 233 per l'8150
e da 194 per l'812o

vedi trovaprezzi
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 13:34   #80
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
mi iscrivo anch'io, ho ordinato un fx-8150
sono rimasto più che soddisfatto da Llano, ora proviamo Bulldozer

ps ma in questo thread non c'è la foto di bud spencer?
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Apple Power Mac G3: ecco la foto del tea...
Sorpresa, il governo vuole prorogare il ...
DJI Power 2000: ora con 2.048 Wh e 3.000...
Addio Hytale? Forse no: l'ex creatore di...
NASA SLS potrebbe essere cancellato ma N...
ECOVACS DEEBOT mini: il robot compatto c...
AirPods Pro 2 con USB-C scendono di prez...
iPhone 16e a soli 649€, ed è un prezzo m...
Galaxy S24 256GB scende a 499€, difficil...
NASA e Netflix porteranno lo Spazio nei ...
Prime bollette più chiare da lugl...
Microsoft si corregge: no, non abbiamo p...
Sindaco picchiato dal cittadino che non ...
OLED più luminosi e più du...
Stellantis richiama oltre 8.000 Dodge Ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v