Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2020, 22:27   #17281
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Non ho la risposta, ricordo di aver letto (ma non ho fonti autorevoli da citare!) che HDR non necessiterebbe di una funzionalità specifica del dispositivo che fa il passthrough, a differenza del dolby vision
Intanto grazie della risposta, nel frattempo attendo qualcuno che magari sappia darmi qualche altra informazione. Grazie ancora.
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 00:25   #17282
zero246
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 312
Home cinema 5.1 consigli

Buonasera , volevo fare un impianto 5.1 unicamente per cinema la stanza è di circa 35 mq volevo un impianto decente ho un budget di 1300 max .
Avevo pensato alle indiana che mi dicevano che erano molto buone ma ovvimente ditemi voi i modelli e tutto con un sintoamplificatore .
Oppure per risparmiare ma un Yamaha YHT-4950D black.
Le differenze sono abissali ?

Ho visto questo sistema è valido?
Indiana Line TESI Decibel kit completo Home Cinema 5.1 con cavi OFC di qualità

Grazie
zero246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 05:00   #17283
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3226
credo che un simile tema debba essere spostato nella discussione "amplificatori, sintoamplificatori ecc ecc" e che comunque avresti più riscontro in forum specialistici come avmagazine ed altri.

Ti anticipo che il punto debole del Kit è il sub Basso 840, che aggiunge poco o niente alle frontali "a torre", presumo sia stato incluso perché economico. Io avrei messo le 261 (bookshelf) davanti, le 241 (bookshelf piccole) dietro e con quanto risparmiato avrei preso un sub "vero" (SVS o XTZ) da dimensionarsi in funzione del contesto abitativo. Le Tesi sono casse dal buon rapporto prezzo qualità, alcuni le preferiscono per la resa "tranquilla" (spostata sui toni bassi della gamma media) altri invece vorrebbero preferiscono un suono più brillante (più accentuato agli estremi della gamma) anche se inevitabilmente più stancante o magari più neutro ecc ecc.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 08:31   #17284
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Ma se usi l'uscita jack 3.5 perchè per forza prendere il jack che va a toslink? Prendi un jack che va a RCA e ci attacchi un cavo spdif RCA coassiale che arriva a lunghezze maggiori che non l'ottico toslink, se ho capito bene la questione.
Perdona la mia ignoranza ma uscendo col jack 3.5 non esco in analogico verso l'amplificatore? La mia intenzione era quella di uscire in digitale verso il DAC del Marantz PM6007.
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 09:17   #17285
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31577
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
Perdona la mia ignoranza ma uscendo col jack 3.5 non esco in analogico verso l'amplificatore? La mia intenzione era quella di uscire in digitale verso il DAC del Marantz PM6007.
In via generale si, MA a quanto so apple per alcuni imac, macbook pro in realtà è anche una uscita digitale, altrimenti come funzionerebbe con un adattatore da jack a toslink? A quanto so che sia toslink o coassiale sempre spdif è quindi SE le tue periferiche apple supportano l'uscita spdif digitale attraverso il jack delle cuffie ( di fatto l'uscita è sia analogica che digitale a seconda della periferica collegata ) non vedo perchè - a meno che apple non abbia messo qualche sua limitazione, cosa che ignoro, appunto non vedo perchè invece di un adattatore jack - mini toslink tu non possa metterne uno jack-rca per utilizzare un cavo coassiale spdif che ha meno
limitazioni per la lunghezza rispetto a quello ottico.

Ps: l'unico dubbio che ho è che sia Apple ( tipico di loro ) a limitare l'uscita spdif solo come ottica nei suoi dispositivi, ma nel qual caso uno potrebbe utilizzare un convertitore spdif da ottico a rca coassiale, ormai ci sono da 10/15 euro su amazon, l'unica cosa è che sono periferiche attive in genere e quindi necessitano di essere collegate alla rete elettrica, ma magari con questo escamotage poi puoi arrivare alla lunghezza che ti è necessaria.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb

Ultima modifica di il menne : 28-10-2020 alle 09:24.
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 16:18   #17286
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3226
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
... funzionerebbe con un adattatore da jack a toslink? ...
Semplicemente all' interno dell' innesto del jack (nel PC), in corrispondenza di dove andrà a finire la punta del jack, c'é la sorgente di luce modulata (diodo laser credo si chiami).

Il Jack analogico stereo è del tutto indifferente alla luce emessa dal diodo e preleva il segnale analogico dai suoi contatti metallici, il connettore mini-toslink invece ha la stessa forma del jack ma è indifferente ai segnali elettrici presenti sui contatti ed ha al centro la fibra ottica che riceve invece il segnale luminoso.

E' esclusa la presenza di un segnale elettrico digitale.



Pseudo-jack "mini toslink" a sinistra, toslink normale a destra.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 28-10-2020 alle 16:22.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 17:25   #17287
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
Ragazzi buonasera, mi avete dato tutti delle risposte molto esaustive alle mie domande e mi sono reso conto a questo punto che la soluzione migliore o quantomeno più comoda e con meno compromessi, sarebbe quella di acquistare un network streamer. Volendo restare in budget di 500€ ho notato che esistono sostanzialmente i sequenti prodotti:
  • Bluesound Node i2 (pare il migliore su questa fascia di prezzo)
  • Audiolab 6000N
  • Pioneer N-30AE (il meno citato ma con lo schermetto)

Avete esperienze in merito? Quale mi consigliate? Il primo lo trovo esteticamente orrendo, lo dovrei collocare in salotto ma pazienza.
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 17:29   #17288
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42149
Quote:
Originariamente inviato da zero246 Guarda i messaggi
Buonasera , volevo fare un impianto 5.1 unicamente per cinema la stanza è di circa 35 mq volevo un impianto decente ho un budget di 1300 max .
Avevo pensato alle indiana che mi dicevano che erano molto buone ma ovvimente ditemi voi i modelli e tutto con un sintoamplificatore .
Oppure per risparmiare ma un Yamaha YHT-4950D black.
Le differenze sono abissali ?

Ho visto questo sistema è valido?
Indiana Line TESI Decibel kit completo Home Cinema 5.1 con cavi OFC di qualità

Grazie
Discussione spostata dentro quella ufficiale
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 08:31   #17289
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3226
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
...Avete esperienze in merito? ...
Solo una considerazione non tecnica: a 2-3mt di distanza (ascolto medio di un impianto hi-fi) lo schermetto serve a poco.

p.s. non vorei riportare la discussione indietro comunque ho omesso di citare come low cost lo yamaha wxad-10 che ha airplay (no airplay 2 ma se ti interessa sarà meglio che lo verifichi), rientra nella piattaforma musiccast di yamaha (ha una sua app per il controllo) e di suo supporta diverse piattaforme streaming a pagamento.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 09:06   #17290
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
Ragazzi buonasera, mi avete dato tutti delle risposte molto esaustive alle mie domande e mi sono reso conto a questo punto che la soluzione migliore o quantomeno più comoda e con meno compromessi, sarebbe quella di acquistare un network streamer. Volendo restare in budget di 500€ ho notato che esistono sostanzialmente i sequenti prodotti:
  • Bluesound Node i2 (pare il migliore su questa fascia di prezzo)
  • Audiolab 6000N
  • Pioneer N-30AE (il meno citato ma con lo schermetto)

Avete esperienze in merito? Quale mi consigliate? Il primo lo trovo esteticamente orrendo, lo dovrei collocare in salotto ma pazienza.
Hai provato a dare un'occhiata ai prodotti Cocktail Audio?
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 16:59   #17291
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Hai provato a dare un'occhiata ai prodotti Cocktail Audio?
Ciao, ho visto che costicchiano e leggevo di software un po' acerbi...
Mi sono quasi convinto a prendere il Bluesound Node 2i visto il lato software pare ben sviluppato.
P.S: ho fatto un test con le Oberon 5 + Marantz PM6007 collegate all'iMac via toslink...mi sono fatto una mezz'oretta di Dire Straits...da pelle d'oca.
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 07:40   #17292
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2248
Sul costo dipende da quel che cerchi, ci sono vari modelli di vario livello.

Per quanto riguarda il software direi proprio che acerbo non è!
I cocktail audio sono in circolazione da quasi 10 anni, personalmente ho un loro prodotto dal 2014 e non ho mai avuto un problema, anzi è ancora seguito pur non essendo più in produzione da parecchi anni. Pensa che ho fatto l'ultimo aggiornamento firmware giusto qualche settimana fa
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 07:48   #17293
Daves987
Senior Member
 
L'Avatar di Daves987
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Raccoon City
Messaggi: 758
Ragazzi scusate, mi è stato suggerito questo topic per la mia domanda. Cross posto scusate.

Ancora mi deve arrivare, ma dopo aver preso il sony hx9096 esiste una soundbar buona, ma che non costi un rene che mi aiuti con i dialoghi? Io ho una cassa Jbl extreme che uso attaccato al 55"....secondo voi va bene così o meglio la soundbar?


Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Daves987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:29   #17294
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14048
Quote:
Originariamente inviato da Daves987 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate, mi è stato suggerito questo topic per la mia domanda. Cross posto scusate.

Ancora mi deve arrivare, ma dopo aver preso il sony hx9096 esiste una soundbar buona, ma che non costi un rene che mi aiuti con i dialoghi? Io ho una cassa Jbl extreme che uso attaccato al 55"....secondo voi va bene così o meglio la soundbar?


Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
munisciti di un buon ampli + due casse stereo e il centrale per i dialoghi
soundbar BLEAH
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 06:11   #17295
Daves987
Senior Member
 
L'Avatar di Daves987
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Raccoon City
Messaggi: 758
Eh. Per questioni di budget e spazio mi ero orientato per una soundbar che ormai hanno raggiunto livelli buoni. Grazie comunque.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Daves987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 08:14   #17296
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14048
Quote:
Originariamente inviato da Daves987 Guarda i messaggi
Eh. Per questioni di budget e spazio mi ero orientato per una soundbar che ormai hanno raggiunto livelli buoni. Grazie comunque.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
piuttosto di una soundbar metterei allora un paio di Edifier da 100€ se hai problemi di soldi
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 22:48   #17297
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11085
Quote:
Originariamente inviato da Daves987 Guarda i messaggi
Eh. Per questioni di budget e spazio mi ero orientato per una soundbar che ormai hanno raggiunto livelli buoni. Grazie comunque.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Hanno raggiunto dei livelli buoni? Boh dipende...

Io ho provato per una mattinata a casa di un amico questa soundbar economica acquistata sulla scorta della valanga di valutazioni positive

Con l'impostazione classica soundbar sotto la tv appoggiata sul mobile e subwoofer a terra incassato tra il mobile tv e la parete il suono era completamente impastato.
La causa era il mobile molto di design ma con pareti leggere che era molto risonante e il solito problema che sti cosi vorrebbero fare più di quello che la fisica con le loro dimensioni gli permette.

Gli ho fatto montare la sb con una staffa vesa sopra la TV e ho avanzato il sub davanti al mobile. Magari è meno pheega...ma si sente molto meglio: l'intellegibilità dei dialoghi è effettivamente migliorata rispetto a quella offerta dalla tv, l'usabilità con è buona perchè la barra si accende e si spegne con la tv...lui e la sua ragazza (è lei la colpevole di questo regalo) sono contenti.

Io però continuo a pensare che se avessero speso gli stessi soldi per una coppia di empire avrebbero fatto un acquisto migliore se parliamo di qualità.
Ma loro sono di bocca buona, non volevano spendere molto ed effettivamente due casse con una linea un po' troppo tradizionale come le empire nel loro ambiente ipermoderno di design sarebbero state difficili da mettere ed effettivamente sarebbero state un cazzotto in un occhio.
Poi vabbè questa è molto economica sicuramente alzando il costo la qualità migliora ( spero). Mi resta però difficile pensare che un sb possa suonare bene con il suo posizionamento standard sotto la tv.

Ultima modifica di azi_muth : 05-11-2020 alle 23:02.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 10:38   #17298
skywalker71
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker71
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4130
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
munisciti di un buon ampli + due casse stereo e il centrale per i dialoghi
soundbar BLEAH
Ciao a tutti, molto interessato a questa soluzione ma non so quale ampli prendere che possa governare centrale + 2 laterali.
Potete aiutarmi?

Grazie
__________________
Cerco Elettronica WD2500 (qui)
skywalker71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 11:07   #17299
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14048
Quote:
Originariamente inviato da skywalker71 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, molto interessato a questa soluzione ma non so quale ampli prendere che possa governare centrale + 2 laterali.
Potete aiutarmi?

Grazie
budget? qualsiasi ampli predisposto per il 5+1 solo che nel tuo caso usi solo 3 canali.
Yamaya
Marantz
Onkio
Pioneer
ecc
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 05:40   #17300
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3226
Sul nuovo non amerei prendere Onkyo e Pioneer preferendo gli altri due marchi.

Se parliamo di apparecchi recenti il numero di canali può essere anche più di 5.1, di fatto al di sopra di una certa cifra ti rifilano almeno 7.1 canali, i 5.1 si trovano su apparecchi entry level.

Il budget (rispetto ad una soundbar) è il vero problema perché, sul nuovo, a meno di non andare a cercare quei pochi apparecchi low-cost, per mettere su un 3.1 con apparati entry level (*) ci vuole otre 1000 euro (4-500 per l'ampli, 5-600 per il sub, d 400 "in su" per 3 casse).




(*) per come ragiono io entry-level > low-cost
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 11-11-2020 alle 05:43.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Apple Power Mac G3: ecco la foto del tea...
Sorpresa, il governo vuole prorogare il ...
DJI Power 2000: ora con 2.048 Wh e 3.000...
Addio Hytale? Forse no: l'ex creatore di...
NASA SLS potrebbe essere cancellato ma N...
ECOVACS DEEBOT mini: il robot compatto c...
AirPods Pro 2 con USB-C scendono di prez...
iPhone 16e a soli 649€, ed è un prezzo m...
Galaxy S24 256GB scende a 499€, difficil...
NASA e Netflix porteranno lo Spazio nei ...
Prime bollette più chiare da lugl...
Microsoft si corregge: no, non abbiamo p...
Sindaco picchiato dal cittadino che non ...
OLED più luminosi e più du...
Stellantis richiama oltre 8.000 Dodge Ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v