Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2022, 11:31   #3041
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
quello imposto dal vendor della mobo e che di solito è ampiamente spropositato perchè si mette sempre nel caso della cpu peggiore, non c'è una regola fissa perchè ognuno fa come meglio crede. Di norma fino alla frequenza di default ram della cpu segue le specifiche Intel, poi come la superi ognuno per se e Dio per tutti perchè le variazioni ci sono pure tra modelli diversi della stessa casa.
Il mio 11700k a 3866mhz ha un vccsa impostato da MSI a qualcosa tipo 1.55v, peccato che nel mio caso ad 1.3v sono già stabile per cui mai lasciarlo in auto. Vale la pena perdere un pò di tempo e scendere di voltaggio fino al punto di instabilità per trovare il proprio limite.
L’ho chiesto perché avendo sostituito il 12900k ho notato che col precedente (che aveva un bin più scadente dell’attuale) la scheda madre impostava un valore di vccsa più alto rispetto all’attuale, per cui mi chiedevo se c’è una specie di “adattamento” in base al bin, solo una mia curiosità.
Sulle z690 mi pare di vedere che i valori in auto sono buoni, col mio attuale 12900 vccsa sta su 1.32 in auto
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 21-01-2022 alle 14:04.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:56   #3042
Skid_001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate se mi ripeto, ma avrei la necessità di prendere la CPU entro domani e non ho le idee ben chiare. La scheda madre l'ho scelta: Asus TUF z690 (DDR4). So che costa, è sovradimensionata ma sarà quella per mille motivi che non sto qui a raccontarvi. Ora devo solo scegliere la CPU: 12700 no a priori, fuori budget.

12600k a 300 euro non mi dispiacerebbe, ma mi preoccupano molto i consumi (125w di PBP e 150w MTB) considerando il pc sempre acceso e che provengo da un 4770k (TDP 84w), che poi l'alimentatore è quello in firma (Cooler Master MWE500 di un anno e mezzo).

Perderei gli e-cores ma sto valutando il 12500 liscio (65w PBP e 117w MTB) a 243 (boxed) o il 12400F (stessi valori di consumi) a 206 euro (tray).

Insomma la scelta sarebbe fra:

12600k a 300 euro (tray)
12500 a 243 (boxed)
12400F a 226 (boxed)
12400F a 206 (tray)

La prima mi porta lievemente fuori budget ma potrei, mi attira la storia degli e-cores ma mi spaventano i consumi, il 12500 forse sarebbe la scelta migliore, per pochi euro in più ho la GPU (di cui non so che farmene ma può sempre servire in emergenza) rispetto all'ultima, oppure il 12400F tray per il prezzo, anche se un pò mi spaventa prendere una CPU dentro un pezzo di pluriball (vai a fidarti, magari è usata o che so).

Suggerimenti?
Scusate se insisto, oggi alle 18 dovrei andare a prendere la CPU ed ancora non ho le idee chiare. Potreste darmi un piccolo suggerimento? Io sarei orientato per il 12500 ma non vorrei sbagliare, rinunciando agli e-cores...
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+
Skid_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 12:06   #3043
MariuSSSS
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2021
Città: Tristram
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://www.youtube.com/watch?v=DUzExonH5TM

Intanto su alcune b660 è possibile l'overclock via bclk su cpu non k.
Ci sono voluti 12 anni per riaverlo.....dai tempi di H55+i primissimi i3.
MariuSSSS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 13:12   #3044
MariuSSSS
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2021
Città: Tristram
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
servirebbe almeno a 240hz
?

120 Hz più framerate cappato a 120/130 è il massimo per avere fluidità visiva+bassa latenza dell'input dato che è impossibile mantenere 240/250 FPS fissi *E* con latenza di input (mouse&tastiera) trascurabile.

Più fate lavorare la GPU più peggiora la latenza eh.....se è comprensibile che animazioni (perchè per l'occhio è più un problema di animazioni sincronizzate alla framerate che di framerate stessa come ha mostrato a tutti 20 anni fa Halo CE a 60 Hz/60 FPS ma con animazioni lockate disgraziatamente a 30 fino all'arrivo della MCC) a 60 Hz possano risultare "legnose" a 120 il problema non si pone più. A 240 c'è il problema che la framerate non può essere mantenuta stabile e per titoli attuali il loro richiesto a GPU+CPU è troppo alto per generare il frame *E* per avere *ANCHE* la possibilità di gestire in tempo reale (cioè entro i limiti dettati dalla coda di frame spedita in presentazione e poi al monitor) l'input.

Dovete SEMPRE ricavare tempo per "assorbire" la gestione dell'input (è quello che fa in modo trasparente NVidia Reflex o simili tecnologie) abbassando il target di framerate.

Attualmente per chi ha "sistemoni" (come in quest thread) consiglio 120 Hz (anche perchè alcuni "vecchi" titoli hanno la fisica che impazzisce sopra i 120, a volte pure sopra i 60 - per dire l'IDTech5 di Rage impazzisce sopra i 144 FPS quando sbloccati, fai un salto e ti ritrovi fuori dalla mappa di gioco...... ).

Ultima modifica di MariuSSSS : 21-01-2022 alle 13:20.
MariuSSSS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 13:44   #3045
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da MariuSSSS Guarda i messaggi
?

120 Hz più framerate cappato a 120/130 è il massimo per avere fluidità visiva+bassa latenza dell'input dato che è impossibile mantenere 240/250 FPS fissi *E* con latenza di input (mouse&tastiera) trascurabile.

Più fate lavorare la GPU più peggiora la latenza eh.....se è comprensibile che animazioni (perchè per l'occhio è più un problema di animazioni sincronizzate alla framerate che di framerate stessa come ha mostrato a tutti 20 anni fa Halo CE a 60 Hz/60 FPS ma con animazioni lockate disgraziatamente a 30 fino all'arrivo della MCC) a 60 Hz possano risultare "legnose" a 120 il problema non si pone più. A 240 c'è il problema che la framerate non può essere mantenuta stabile e per titoli attuali il loro richiesto a GPU+CPU è troppo alto per generare il frame *E* per avere *ANCHE* la possibilità di gestire in tempo reale (cioè entro i limiti dettati dalla coda di frame spedita in presentazione e poi al monitor) l'input.

Dovete SEMPRE ricavare tempo per "assorbire" la gestione dell'input (è quello che fa in modo trasparente NVidia Reflex o simili tecnologie) abbassando il target di framerate.

Attualmente per chi ha "sistemoni" (come in quest thread) consiglio 120 Hz (anche perchè alcuni "vecchi" titoli hanno la fisica che impazzisce sopra i 120, a volte pure sopra i 60 - per dire l'IDTech5 di Rage impazzisce sopra i 144 FPS quando sbloccati, fai un salto e ti ritrovi fuori dalla mappa di gioco...... ).
per esperienza personale ti posso garantire che da quando sono passato da un 240hz al mio attuale 390hz le mie perfomance sono migliorate in maniera percettibile, e non mi baso su sensazioni (che possono essere placebo) ma sui miei punteggi in game.
Piu alto è il refresh e piu fluido è il gameplay, questo per me fa tanta differenza, se all'alto refresh dai in pasto un equivalente framerate avrai anche una riduzione dell'input lag e dei tempi di risposta

fine Ot per me
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 21-01-2022 alle 13:56.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 13:55   #3046
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Esatto maggiori fps, vuol dire minor frametime ed input lag non ci sono azzi, e' semplicemente fisica.

Che poi fps stabili lockati diano maggior senzo di fluidita' ok (ma fino a una certa soglia), ma 240 fps saranno sempre meglio di 120 come reattivita' dell'input indipendentemente se stabili o meno. Chi gioca online preferira' tutta la vita giocare in range anche 200-360 hz/fps che non lockato a 144 o meno.

Dei titoli che scazzano la fisica non ha nemmeno senso parlarne, non sono il target di questi sistemi.

"Piu' fate lavorare la GPU piu' aumenta la latenza" e' un nonsense, hai fatto un'insalatone di nozioni che non hanno correlazione.


Fine OT per me
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 21-01-2022 alle 13:59.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 14:20   #3047
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9603
Recensione scheda madre Asrock z690 taichi per processori di 12th gen Intel AlderLake-S: https://www.guru3d.com/news-story/re...90-taichi.html
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 16:07   #3048
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Der8auer:
"Posso anticipare che uno dei grandi produttori sta lavorando su una scheda B660 con DDR4 per Non-K OC. Questo dovrebbe quindi anche cambiare qualcosa al P/L..."

https://www.hardwareluxx.de/communit.../post-28993467
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 16:11   #3049
MariuSSSS
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2021
Città: Tristram
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
questo per me fa tanta differenza, se all'alto refresh dai in pasto un equivalente framerate avrai anche una riduzione dell'input lag e dei tempi di risposta

fine Ot per me
Quello è possibile quando la GPU e la CPU non sono occupate al 100%, se occupi la GPU al 100% puntanto alla massima framerate possibile ti dai una zappata sui piedi con la latenza dell'input.

Non è questione di opinioni o punteggi, è come funziona la pipeline
MariuSSSS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 16:12   #3050
MariuSSSS
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2021
Città: Tristram
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
"Piu' fate lavorare la GPU piu' aumenta la latenza" e' un nonsense, hai fatto un'insalatone di nozioni che non hanno correlazione.


Fine OT per me
No, mi spiace.

Io parlo con perfetta cognizione di causa conoscendo bene la pipeline di rendering di un QUALSIASI motore grafico
Quando la GPU è impegnata a processare frame o la CPU non le sta dietro con il setup della scena e della geometria ottieni un impilamento di frame in fase di presentazione e passaggio al monitor quando servirebbe una porzione di tempo per la gestione dell'input, tempo che invece impieghi per la processazione del frame quando è occupata al 100% per avere più frame. Se introduci un pausa nella pipeline ottieni il tempo per gestire al meglio l'input

Siete voi che non avete le conoscenze per capire ad esempio come è implementato Reflex di NVidia e perchè appunto funziona ,non prendetevela ma è evidente che non conoscete l'argomento (ampiamente noto).

https://developer.nvidia.com/reflex

https://www.youtube.com/watch?v=msOW...%28non%29sense

Sono cose ampiamente note e dimostrate eh (e non può essere diversamente dato che la pipeline di rendering in OpenGL e D3D funziona in quel determinato modo), inutile parlare di "opinioni".
Non ci sono opinioni possibili, solo percezione falsata dalle proprie aspettative

https://www.reddit.com/r/gamedev/com...rn_games_have/

The pursuit of more efficient rendering and higher fidelity graphics have resulted in games with shockingly high input latency. This is why old games feel more "snappy / responsive" but less "smooth" at the same time.

Ultima modifica di MariuSSSS : 21-01-2022 alle 16:23.
MariuSSSS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 16:16   #3051
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Fosse il thread giusto e tu non fossi un clone iscritto ieri l'altro con 100 messaggi se ne potrebbe anche parlare, pero' ecco sono stipendiato per fare altro al momento... Per il resto basta informarsi e studiare un po', Buon Week end !

(Reflex e simili sono buoni per chi gioca a 60 fps, su alti fps non ci siamo proprio, ma del resto hai un monitor 75hz, idee confuse e decine di Ban alle spalle)
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 21-01-2022 alle 16:20.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 16:25   #3052
MariuSSSS
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2021
Città: Tristram
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Fosse il thread giusto e tu non fossi un clone iscritto ieri l'altro con 100 messaggi se ne potrebbe anche parlare, pero' ecco sono stipendiato per fare altro al momento... Per il resto basta informarsi e studiare un po', Buon Week end !

(Reflex e simili sono buoni per chi gioca a 60 fps, su alti fps non ci siamo proprio, ma del resto hai un monitor 75hz, idee confuse e decine di Ban alle spalle)
Diciamo che non capisci niente di queste cose e parli a caso
MariuSSSS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 16:36   #3053
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da MariuSSSS Guarda i messaggi
Quello è possibile quando la GPU e la CPU non sono occupate al 100%, se occupi la GPU al 100% puntanto alla massima framerate possibile ti dai una zappata sui piedi con la latenza dell'input.

Non è questione di opinioni o punteggi, è come funziona la pipeline
Rimanendo in ambito teorico e appoggiando quello che dici, ti potrei rispondere che a questo punto, nell’ottica di ottenere performance migliori, dovremmo mettere su una bilancia quanto pesa l’input lag introdotto dal 100% gpu usage confrontato alla riduzione dell’input lag ottenuta grazie ad un framerate più elevato , al quale bisogna aggiungere il beneficio di avere un refresh più elevato del pannello e una conseguente fluidità dell’immagine superiore.

Passando invece all’atto pratico , quindi quello che mi accade in game , ripeto che i miei punteggi sono migliorati da quando sono passato da 240 a 390hz , non sto dicendo che sbagli , non ho la competenza per scendere nel tecnico su certo argomenti , ma di certo ho la capacità di vedere se le mie performance migliorano o peggiorano.
Di fatto possiamo stare a discutere fino al 2024 di pipeline e di numeri (non qui dato che l’ot deve finire ) ma se io performo meglio così non ci sono ne santi ne cristi ne pipeline che possano indurmi a tornare indietro , spero di essermi spiegato.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 21-01-2022 alle 16:42.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 16:42   #3054
MariuSSSS
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2021
Città: Tristram
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
Rimanendo in ambito teorico e appoggiando quello che dici, ti potrei rispondere che a questo punto, nell’ottica di ottenere performance migliori, dovremmo mettere su una bilancia quanto pesa l’input lag introdotto dal 100% gpu usage confrontato alla riduzione dell’input lag ottenuta grazie ad un framerate più elevato , al quale bisogna aggiungere il benifico di avere un refresh più elevato del pannello e una conseguente fluidità dell’immagine superiore.

Passando invece all’atto pratico , quindi quello che mi accade in game , è (come ho gia detto ) che i miei punteggi sono migliorati da quando sono passato da 240 a 390hz , ora possiamo stare a discutere fino al 2024 di pipeline e di numeri (non qui dato che l’ot deve finire ) ma se io performo meglio così non ci sono ne santi ne cristi che possano indurmi a tornare indietro , spero di essermi spiegato.
E infatti non ti ho detto di giocare a 60 FPS cappati col monitor da 240 Hz lasciando la GPU al 50% "perchè è meglio!!!1111", ma di puntare ai 120 FPS/Hz cercando di occupare la GPU al 90% in modo che rimanga uno slot nella pipeline di rendering per gestire al meglio l'input di mouse e tastiera.
Difficile immaginare infatti un gioco attuale che giri stabile a 240 FPS a dettaglio alto e a 1440p con GPU occupata al 90% - senza appunto considerare che a quelle framerate ci sono spesso artefatti nelle animazioni il cui target (delle animazioni) resta sempre 60 Hz, fisica e in generale rapporti fra scena e viewport.

I vecchi girano eccome a 240 ma presentano appunto artefatti (a volte capita addirittura il drifting della camera.....).

Ultima modifica di MariuSSSS : 21-01-2022 alle 16:46.
MariuSSSS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 17:13   #3055
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4210
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Der8auer:
"Posso anticipare che uno dei grandi produttori sta lavorando su una scheda B660 con DDR4 per Non-K OC. Questo dovrebbe quindi anche cambiare qualcosa al P/L..."

https://www.hardwareluxx.de/communit.../post-28993467
Sarà asrock di sicuro, in questa è un'azienda leader.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 17:23   #3056
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14664
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Esatto maggiori fps, vuol dire minor frametime ed input lag non ci sono azzi, e' semplicemente fisica.

Che poi fps stabili lockati diano maggior senzo di fluidita' ok (ma fino a una certa soglia), ma 240 fps saranno sempre meglio di 120 come reattivita' dell'input indipendentemente se stabili o meno. Chi gioca online preferira' tutta la vita giocare in range anche 200-360 hz/fps che non lockato a 144 o meno.

Dei titoli che scazzano la fisica non ha nemmeno senso parlarne, non sono il target di questi sistemi.

"Piu' fate lavorare la GPU piu' aumenta la latenza" e' un nonsense, hai fatto un'insalatone di nozioni che non hanno correlazione.


Fine OT per me
Quoto pienamente

Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Fosse il thread giusto e tu non fossi un clone iscritto ieri l'altro con 100 messaggi se ne potrebbe anche parlare, pero' ecco sono stipendiato per fare altro al momento... Per il resto basta informarsi e studiare un po', Buon Week end !

(Reflex e simili sono buoni per chi gioca a 60 fps, su alti fps non ci siamo proprio, ma del resto hai un monitor 75hz, idee confuse e decine di Ban alle spalle)
Lol
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & schiit Vali 2 ++ hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 18:34   #3057
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3089
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Sarà asrock di sicuro, in questa è un'azienda leader.
Ritengo plausibile possa essere proprio ASRock che già dalla serie 9 si era attivata in merito ed ha poi proseguito:

https://www.asrock.com/microsite/2020BFB/

Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 19:10   #3058
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Ritengo plausibile possa essere proprio ASRock che già dalla serie 9 si era attivata in merito ed ha poi proseguito:

https://www.asrock.com/microsite/2020BFB/

farebbe colpaccio con le schede lowcost
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 19:19   #3059
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14664
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Ritengo plausibile possa essere proprio ASRock che già dalla serie 9 si era attivata in merito ed ha poi proseguito:

https://www.asrock.com/microsite/2020BFB/

Ancora aspetto di vedere la mitica OC Formula Z690
Fino a che esce ci saranno pure le ddr5 sul mercato ed a prezzi ragionevoli
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & schiit Vali 2 ++ hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 08:32   #3060
Giovamas
Senior Member
 
L'Avatar di Giovamas
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cluj Napoca (RO)/Montevarchi
Messaggi: 4162
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
Vcore in bios e llc per tenere i 5.2?
scusa non avevo visto il messaggio
ho applicato i setting di mattxx88 (vai a pag.113) più vari aggiustamenti (LLC a 4) e i 5,2 lo tiene (mezzora di c23 e di rb256). io ho sp 90 con pcore 98 inferiore al tuo quindi. ottima in pcore scarsuccia su ecore e ring ma è ok sono contento ho pescato bene.

comunque la quadra gaming è 5.1/4.0/40 con by core 55-54-54-54-53-53-53-51 (ma in gaming non vedo oltre i 5.2). ho seguito un po' di dritte di sampaio di ROG per il rapporto diciamo prezzo (consumi) prestazioni. sono ad aria e non posso fare troppe cose. quando avrò l'aio farò meglio.
qua : https://www.overclock.net/threads/as...LL%20&%20DC_LL

le mie ddr4 non vanno oltre 4000 mentre con il 10700k ero daily a 4133. si vede che l'imc non è top. ma ripeto in frequenza sale bene.
__________________
NZXT H7Flow. P1500 285k Z890ROG 4090TufOC SB AE-5 PlusPE Noctua G2 2xM2 990PRO 2TB KoneEMP AsusFlare Diablo X-Figther LG C3 Oled EdS360DB Concluso felicemente con Razorx92 Gello JonIrenicus 4Sci Drakenest Loki73 xxxoc Vencienzo (utenti esemplari )

Ultima modifica di Giovamas : 22-01-2022 alle 08:42.
Giovamas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Gli adolescenti hanno capito tutto e sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v