Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2021, 17:09   #17561
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11179
Se la differenza è poca fai bene...ma per me oltre un certo livello pesa molto di più come è registrato.

Un brano che è compresso a livello di DR...non si salva anche se poi non è compresso a livello di file ed è campionato a 24 bit.
Provate a sentire il canale di Velut Luna su youtube...nonostante i limiti della piattaforma si sente che sono registrati bene.

Credo tutti abbiamo fatto l'esperienza di ascoltare brani che variano così tanto nel modo con il quale sono registrati da sembrare che si sia rotto qualcosa e questo anche quando si hanno a disposizione tracce al di fuori di possibili sospetti...

Ultima modifica di azi_muth : 16-01-2021 alle 17:25.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 17:48   #17562
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Provate a sentire il canale di Velut Luna su youtube...nonostante i limiti della piattaforma si sente che sono registrati bene...
Io ho acquistato dei velut luna su hdtracks , confermo che da quel che ho sentito le registrazioni sono fatte bene..
88khz 24bit

Ultima modifica di Tonisettequattro : 16-01-2021 alle 17:51.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 20:44   #17563
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Test , batteria , voce maschile ,chitarra elettrica e basso.
,voci femminili , pianoforte e chitarra acustica.
musica classica eseguiti con disciplina .
Comunque domani viene a pranzo mio fratello £ compagna (tanto non possono lasciare la Regione) , lui al contrario di me è audiofilo ,e quindi saprà dirmi di sicuro la valutazione del Behringer KM1700 ,visto che per le magnat dovebbe avere una ottima opinione visto che fino ha poco fa nè aveva un paio,peccato che non abbia lasciato qui anche il suo Cambridge , quello purtoppo era più trasportabile.

Ultima modifica di sgrinfia : 16-01-2021 alle 20:47.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 05:09   #17564
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
La video recensione del KM 1700 mi ha fatto scoprire un piccolo mondo di video recensioni soprattutto su Magnat. Essendo vincolato ad ascoltare con volumi più tranquilli mi ha colpito l' abbinamento delle Supreme 1200 con il valvolare da 8 (otto) watt della Nobsound

https://youtu.be/HOMs9Be_4W4

Il mondo delle valvole forse non mi tenta abbastanza però una dimensione in cui si torna a potenze "ad una cifra" è intrigante per chi alla fin fine anche da un KM 1700 non potrebbe tirar fuori più di tanto!
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 09:00   #17565
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
da tenere conto che una delle caratteristiche dei valvolari è che forniscono parecchia corrente in più relativamente alla potenza, anche se è difficile fare dei paragoni diretti rispetto allo stato solido
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 10:36   #17566
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
A me sembra più una "leggenda metropolitana" che le valvole possano pilotare un po tutto, certo se prendiamo un ampli con delle kt88 o el34 in push pull problemi non ce ne saranno , con delle più raffinate 2a3 in single ended da 5w ci piloti diffusori estremamente efficienti, e mi pare che ad oggi sul mercato ce ne sono veramente pochi...
Poi tutto suona come si dice.....
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 10:48   #17567
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
partivo anche dall'assunto dei volumi di ascolto non 'da live'
e certo non intendevo che con un se ci piloti i muri, ma semplicemente che il rapporto (diciamo) tra pilotaggio e potenza è più alto
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 11:11   #17568
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Si , d'accordo non era in contrasto con il tuo intervento, era per precisare che ci sono molte differenze tra i valvolari
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 12:46   #17569
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
La video recensione del KM 1700 mi ha fatto scoprire un piccolo mondo di video recensioni soprattutto su Magnat. Essendo vincolato ad ascoltare con volumi più tranquilli mi ha colpito l' abbinamento delle Supreme 1200 con il valvolare da 8 (otto) watt della Nobsound

https://youtu.be/HOMs9Be_4W4

Il mondo delle valvole forse non mi tenta abbastanza però una dimensione in cui si torna a potenze "ad una cifra" è intrigante per chi alla fin fine anche da un KM 1700 non potrebbe tirar fuori più di tanto!
La dinamica!! , dal Km 1700 tiri fuori una dinamica da paura , esempio , non puoi tenerlo per ovvi motivi di quiedo vivere (famigliari ,condomini) ha valori alti di 50-100 watt ?, ok, con i potenziometri al massimo e il preaplificatore regolato per 20 -30 watt per via dei vicini , quello che rimane è una dinamica teorica di 240 watt a canale. non è poco a 200 euri scarsi...
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 15:24   #17570
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Il KM1700 lavora in classe H, di cui ho un po' riletto su wikipedia, da quanto ho capito è un amplificatore in classe AB in cui la tensione di alimentazione, superata una certa soglia di erogazione di potenza, viene aumentata.

Ho quindi fatto la seguente riflessione: cosa succede se resto sempre sotto quella soglia?... mi sono risposto (ma forse sbaglio!) che al di sotto di quella soglia non abbiamo altro che un finale in classe AB con un alimentatore sovradimensionato (bene!)... a parte le ventole sembrerebbe raccomandabile in un sacco di situazioni...

===

Tornando ai valvolari E' chiaro che a parte la passione (si spera disinteressata... ) del recensore tra il KM1700 ed un valvolare da 8W per canale non ci sono altri punti di incontro!

La mia curiosità per la soluzione vlvolare è per motivi personalissimi: il piacere di "giocare" con soluzioni audio a potenze standard mi è impedito (semplicemente non voglio farmi la fama del ciaciarone del condominio, non ho più 16 anni!) né trovo particolare sfizio nell' ascolto in cuffia... nche quello potrebbe esere uno sfogo...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 17:36   #17571
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14067
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Non ho paranoie audiofile ma mp3 @128Kbps è decisamente sotto standard...

...lo trovo straordinario per i podcast, per quelli la qualità è d' avanzo...
personalmente mi basta amazon music che almeno non spamma pubblicità ogni 3 secondi come spotify , almeno su mobile. poi da PC non ascolto mai musica quindi non saprei
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 17:59   #17572
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Il KM1700 lavora in classe H, di cui ho un po' riletto su wikipedia, da quanto ho capito è un amplificatore in classe AB in cui la tensione di alimentazione, superata una certa soglia di erogazione di potenza, viene aumentata.

Ho quindi fatto la seguente riflessione: cosa succede se resto sempre sotto quella soglia?... mi sono risposto (ma forse sbaglio!) che al di sotto di quella soglia non abbiamo altro che un finale in classe AB con un alimentatore sovradimensionato (bene!)... a parte le ventole sembrerebbe raccomandabile in un sacco di situazioni...

===

Tornando ai valvolari E' chiaro che a parte la passione (si spera disinteressata... ) del recensore tra il KM1700 ed un valvolare da 8W per canale non ci sono altri punti di incontro!

La mia curiosità per la soluzione vlvolare è per motivi personalissimi: il piacere di "giocare" con soluzioni audio a potenze standard mi è impedito (semplicemente non voglio farmi la fama del ciaciarone del condominio, non ho più 16 anni!) né trovo particolare sfizio nell' ascolto in cuffia... nche quello potrebbe esere uno sfogo...
Si mi sono fatto anchio quella domanda prima di comprare il KM1700 , poi mio fratello che è molto inpilato nel HI-Fi mi ha spiegato che la classe H niente altro che un classe AB con tensione sempre sopra a quella necessaria , esempio, se l'ampli sta erogando 20 watt la tensione non è quella necessaria per erogare 20 watt , ma bensi' poco di più , questo si traduce in efficienza e velocità di risposta maggiore di un classico AB ,è addirittura al contrario di come si potrebbe pensare questa efficienza si traduce anche in un minore consumo a parità di wattaggio erogato. è mi ha detto che in genere i classe H (se buoni )hanno pure dei transienti accelerati e ad alta efficienza che esaltano le frequenze e che poi non hanno il difetto dei puri Ab che quando gli arriva una botta di basso a alto volume si trovano impreparati ,negli H non succede proprio in virtù della tensione che già sta lavorando sopra il necessario e i transienti fulminei, poi si superata una certa soglia di erogazione di potenza, viene aumentata ulterirmente, ma nel caso del KM 1700 si parla di superare i 100watt. se lo dice lui ce da credergli nè ha buttati di soldi in Hi-Fi, cerca sempre qualcosa che non sà spiegare , ora spero che con l'ultimo amplificatore Accuphase si fermi ,e davvero bello ma la pagato davvero un botto, io con quei soldi mi ero fatto un impianto completo e mi rimanevano pure i soldi

Ultima modifica di sgrinfia : 17-01-2021 alle 21:52.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 18:32   #17573
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
personalmente mi basta amazon music che almeno non spamma pubblicità ogni 3 secondi come spotify , almeno su mobile. poi da PC non ascolto mai musica quindi non saprei
Non mi fa impazzire amazon free perchè funziona più come una playlist che una libreria musicale. Ci sono brani a cui non puoi accedere al contrario di spotify.
A me accade che cerco un brano, lo trovo ma poi il player suona altro. E' abbastanza frustrante. Poi se te vanno bene le playlist che fa amazon allora è un altro discorso.
Ovvio che senza pubblicità siano migliore come servizio.

Cmq sta cosa che spotify free abbia pubblicità ogni 3 secondi è qualcosa che non mi risulta. Quando è stata l'ultima volta che lo hai usato?

Ultima modifica di azi_muth : 17-01-2021 alle 20:00.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 08:58   #17574
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
...puri Ab che quando gli arriva una botta di basso a alto volume si trovano impreparati ,negli H non succede proprio in virtù della tensione che già sta lavorando sopra il necessario e i transienti fulminei, poi si superata una certa soglia di erogazione di potenza, viene aumentata ulterirmente, ma nel caso del KM 1700 si parla di superare i 100watt...
Sono (per quello che vale) d' accordo, non parliamo poi dei multicanale (a cui questi behringer possono invece essere associati come finali di potenza) che hanno quasi sempre l'alimentatore sottodimensionato rispetto al numero dei canali ( equalche volta anche rispetto alla modalità stereo!).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 09:01   #17575
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14067
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non mi fa impazzire amazon free perchè funziona più come una playlist che una libreria musicale. Ci sono brani a cui non puoi accedere al contrario di spotify.
A me accade che cerco un brano, lo trovo ma poi il player suona altro. E' abbastanza frustrante. Poi se te vanno bene le playlist che fa amazon allora è un altro discorso.
Ovvio che senza pubblicità siano migliore come servizio.

Cmq sta cosa che spotify free abbia pubblicità ogni 3 secondi è qualcosa che non mi risulta. Quando è stata l'ultima volta che lo hai usato?
si per l'uso che faccio io le playlist standard sono ottime.... metto su quei 10-15 minuti che ho ogni tanto e sono a posto. Ascolto 3 brani e poi spengo. spoty lho appena provato su mobile, in effetti è migliorato, faccio play e.. "guarda questo breve video !" gli dico NO grazie e mi ha fatto sentire 3 brani senza rotture di marons (alla quarta però ben 3 SPOT video obbligatori da 10+30+30 secondi)
Se dite che ha una qualità audio maggiore lo proverò meglio sull'ampli , speriamo non serva il premium per poterlo fare.....
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 18-01-2021 alle 09:04.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 09:05   #17576
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Anche nelle radio "vere" c'é pubblicità... anche su spotify (ma non lo uso quasi mai) mi è capitato che cercando una cosa poi me ne va a suonare un' altra, di sicuro non suona i CD completi (ma forse è ovvio)... concordo sulla maggiore completezza della libreria, ho la sensazione che Amazon Music, cercando brani classici, mi tiri fuori principalmente (se non esclusivamente) quegli album low cost tipo incisioni dell' orchestra della radio di Praga (con tutto il rispetto) di millanta anni fa... oppure di artisti commerciali come Lang Lang...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 10:14   #17577
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Sono (per quello che vale) d' accordo, non parliamo poi dei multicanale (a cui questi behringer possono invece essere associati come finali di potenza) che hanno quasi sempre l'alimentatore sottodimensionato rispetto al numero dei canali ( equalche volta anche rispetto alla modalità stereo!).
No , il Km 1700 hanno un terriodale ben dimensionato , basta guardare le immagini su youtube , questo modello di finale di potenza a solo due canali stereo e pesa ben 12 chili e mezzo , un peso notevole anche in virtù che non è un integrato e non possiede la parte circuidale preamplificata,per giunta i canali destro e sinistro sono completamente indipendenti (basta vedere sul ytubo) basta vedere le schede madri dove stanno montati i circuiti transistor di potenza e chip, tutto questo per una sterefonia elevata e distorsione minima .
Per le valutazioni non si deve partire da preconcetti,tipo costo ,marca e Hifi ho non Hifi, io per quanto mi riguarda lo superata questa cosa , prima di acquistare il behringer n è ho girati di negozi Hifi , nè ho sentiti di amplificatori ,ma quelli che mi piacevano come suono venivano dalle 1200 euro in su.allora mi detto bè compro qualcosa di usato, ma poi un mio amico audiofilo mi ha prestato il finale PA che teneva di riserva dicendomi ti stupira , bè aveva ragione.
Poi vabbe ha anche i contro: A le ventole che per i puristi è un problema , io lo tengo nel mobile e non è un un problema, ha bisogno di un mixer o meglio di un preamplificatore e quelli buoni non è che li regalino , esteticamente è scialbo un frontale nero 8 lucine e due potenziometri , se devi tenerlo alla vista non è il massimo malgrato non sia brutto, poi si pesa dodici chili e mezzo ma questo non è sempre un difetto , poi per non parlare del prezzo .
é il miglior finale di potenza? no ,certo che no!,è il peggiore no certo che no!,una cosa è sicura che vale molto di più di quello che costa e da la pista sia in potenza e qualità sonora a molti amplificatori sulla fascia di circa 800 euro .

Ultima modifica di sgrinfia : 19-01-2021 alle 17:38.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 10:25   #17578
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3237
Sì, intendevo collegato alle pre-out di un sintoamplificatore multicanale per pilotare casse "difficili" che il sintoamplificatore da solo non riesce ad alimentare correttamente.

Certo si preferiscono amplificatori fanless ma come dice la recensione video che hai postato se danno fastidio le ventole queste si possono sostituire con ventole meno rumorose. E' ovvio poi che si sentono solo durante le pause.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 13:25   #17579
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Anche nelle radio "vere" c'é pubblicità... anche su spotify (ma non lo uso quasi mai) mi è capitato che cercando una cosa poi me ne va a suonare un' altra, di sicuro non suona i CD completi (ma forse è ovvio)... concordo sulla maggiore completezza della libreria, ho la sensazione che Amazon Music, cercando brani classici, mi tiri fuori principalmente (se non esclusivamente) quegli album low cost tipo incisioni dell' orchestra della radio di Praga (con tutto il rispetto) di millanta anni fa... oppure di artisti commerciali come Lang Lang...
Premetto che uso spotify free su desktop mai su mobile mentre faccio dei lavoretti a casa...quindi ben oltre i 15 minuti.

Per capirsi Amazon music free mi funziona così vado a cercare gli AIR li seleziono come artista, mi compaiono i brani più ascoltati scelgo Playground Love e mi suona Diana Krall ( The look of love che ho su cd).
Di certo conosce i miei gusti ma non è quello che ho chiesto ed è la norma. Non c'è il fast forward quindi se voglio sentire un determinato punto della canzone non posso mentre su spotify c'è ma è limitato nel numero di volte che si puo' fare.

E' un servizio che è evidentemente una DEMO limitata per i servizi a pagamento. Credo sia fatta così per Alexa. Dove l'esperienza di mettere determinati brani e non trovarli diventa così frustrante che alla fine uno acquista il servizio a pagamento.

Se uno vuole farsi una playlist con Amazon free è praticamente impossibile mentre con spotify è fattibile anche se con la pubblicità.

Spotify FREE è invece la versione completa del servizio con la pubblicità e una qualità inferiore.

Su Spotify trovo tutto l'album "The Virgin Suicides" e posso scegliere le TUTTE canzoni contenute in quell'album.

Puo' capitare di non trovare un album magari ma è un evento piuttosto raro con la musica pop/rock forse capita a volte con la musica classica o lirica ma si tratta sempre di edizioni particolari...e comunque il servizio è più fruibile anche con la pubblicità e la pubblicità interviene ogni 14 minuti come ho detto

Ultima modifica di azi_muth : 18-01-2021 alle 13:28.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 13:39   #17580
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5047
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Stasera prima che arrivino le bestie di satana faccio una prova, peccato che abbia delle cuffie giocattolo, proverò da "cassa" desktop ma sarà dura.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
L'Italia ora ha un proprio fornitore di ...
L'ESA ha comunicato con la sonda spazial...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v