Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2024, 15:41   #1
Flavietto76
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 215
Upgrade PC Sviluppo/Virtualizzazione budget

Ciao,
attualmente la mia configurazione basata su cpu 8350, mobo Gigabyte 990fx3, 32gb ram, ssd sata e 980ti comincia a scricchiolare. Vorrei fare upgrade e rmettermi in carreggiata con hardware piu recente.

Pensavo di prendere un processore 6/12 core o meglio 8/16 per facilitare la virtualizzazione (principalmente vmware e docker), metterci 64gb di ram, un ssd nvme e rimontare la 980ti (faccio gaming leggerissimo e di roba abbastanza vecchiotta visto che ho una xbox one x).
Poi ho visto che forse potrei montare un 5700g e togliere pure la 980, cosi a livello di alimentazione vado sereno (sto' acceso 16 ore al giorno).

che ne dite? mi tengo sulla generazione precedente molto budget con un 5700g, una 550 e via? mi pare di riuscire a stare sotto i 600 euro e dovrebbe darmi un bel boost no?

Grazie
Ps (l'alimentaroe e' un corsair 850 e il case unmid tower senza pretese)
Flavietto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 15:44   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134101
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Quante VM gestisci e cosa ci fai girare sopra?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 15:56   #3
Flavietto76
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 215
Allora mediamente ho avviati:

Un browser con almeno 20 o 30 tab
Visual studio code con progetti di medie dimensioni
Node per l'esecuzione dei progetti di FE
Tomcat o getty per i BE in java (medie dimensioni)
Virtualizzazione di Database (Postgresql o nosql)

Il notebook con un 4 core (8th) e 32 gb di ram va avanti ma sta quasi sempre al80% e il browser lo sbraga facilmente (tengo spesso aperti veramenta tanti tab)

Vorrei far girare almeno un paio di istanze di macchine virtuali Unix oltre al sistema e avere comunque una macchina responsiva.
Se il 5700g non e' cosi' potente ho a disposizione una 1060 6gb al posto della 980ti. Visto che ci gioco poochissimo vorrei mantenere il consumo al minimo.

Grazie.
Flavietto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 16:07   #4
Flavietto76
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 215
Sembra interessante anche un'opzione basata su 5900x 12c24th e scheda b450. Tengo i costi basse, alzo il numero dei core e con la 1060 risparmio eaumento la potenza cosi' mi dura piu a lungo.
Flavietto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 17:09   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134101
Si usando tutto tutto il budget c'è la potresti anche fare ad arrivare ad una cpu 12core
Esempio
Ram DIMM DDR4 64GB G.skill [F4-3200C16D-64GVK]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
142,04 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
40,64 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
52,01 €
- iva inclusa

Scheda Madre Msi MAG B550 Tomahawk ATX AMD4 [MAG B550 TOMAHAWK]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
136,96 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
40,24 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
51,19 €
- iva inclusa

Cpu Amd Ryzen 9 5900X 4.80 GHz AM4 BOX 100-100000061WOF Box senza dissipatore [100-100000061WOF]
Spedizione in:
Disponibilita_immediata
Rimuovi prodotto
1
257,81 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
49,91 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
70,53 €
- iva inclusa

SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe [CT1000P3PSSD8]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
71,15 €
iva inclusa
600 euro circa
Manca il dissipatore, quello va valutato in base anche agli spazi a disposizione dentro al case
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 17:21   #6
Flavietto76
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 215
Si in effetti mi sembra una buona opzione, alla fine con il 5900 ho tutta la potenza che mi serve per diversi anni, la mobo sembra davvero ottima e il gaming e' veramente l'ultima cosa.

Grazie mille dei consigli.
Flavio
Flavietto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 21:59   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134101
Prego
Beh resta da decidere il dissipatore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 07:32   #8
Flavietto76
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Prego
Beh resta da decidere il dissipatore
Gia', devo capire se a liquido entra inquesto case. Altrimenti prendero' qualche cosa di tradizionale. Ho visto l'Artic LF III 240 ad un prezzo comodo potrei optare per quello.
Flavietto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 08:57   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134101
Ottimo dissipatore
De riesci a posizionarlo nella parte superiore del case sarebbe ideale
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 09:03   #10
Flavietto76
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ottimo dissipatore
De riesci a posizionarlo nella parte superiore del case sarebbe ideale
Eh mi piacerebbe, ma mi sa che il mio case proprio non ha lo spazio.
E' una cosa economica e sopra non mi sembra abbia ne grigle per il passaggio dell'aria ne staffe di installazione.

Se dovessi andare su un piu tradizionale dissipatore ad aria cosa posso prendere? Altrimenti dovro' cambiarte case (qualche consiglio per non svenarsi???)

Ciao e grazie
Flavio
Flavietto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 09:33   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134101
Anche x l'aria bisogna misurare
Quanto spazio hai a disposizione? Servono solitamente i classici 16cm di larghezza interna
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 09:40   #12
mally
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2208
lavoro in condizioni simili, anche se db come mongo sono su macchine esterne, ma la cosa assurda è che pur tenendo 2 macchine virtuali aperte è il borwser che spesso si mangia piu' risorse. Per la cronaca sviluppo in qt4/5 su due macchine virtuali separate + visual studio code per node, eclipse per java swing e thonny per micropython. Uso un thinkpad con 8250 e 32GB di ram...
__________________
fanboy del mio portafoglio...
mally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 10:32   #13
Flavietto76
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Anche x l'aria bisogna misurare
Quanto spazio hai a disposizione? Servono solitamente i classici 16cm di larghezza interna
Eh loso, la vedo dura, questo case non e' gran che....
Immagini allegate
File Type: jpg IMG_20240510_112744844_low.jpg (23.7 KB, 10 visite)
Flavietto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 10:34   #14
Flavietto76
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
lavoro in condizioni simili, anche se db come mongo sono su macchine esterne, ma la cosa assurda è che pur tenendo 2 macchine virtuali aperte è il borwser che spesso si mangia piu' risorse. Per la cronaca sviluppo in qt4/5 su due macchine virtuali separate + visual studio code per node, eclipse per java swing e thonny per micropython. Uso un thinkpad con 8250 e 32GB di ram...
Eh si, non ci si crede.
DB, applicazioni, server, virtualizzazioni, compilatori, CD, CI, intellisense e tutto quello che vuoi..... e poi a metterti in ginocchio la macchina e' il browser.
Ier avevo aperto Edge con una 15ina di schede e si e' preallocato quasi 12gb di memoria e teneva il powero i7 (8a gen) al 60 percento.....
Con VSCode gli ho dato una mazzata.
A volte passo a vim solo per non dover lavorare con il rumore delle ventole nelle orecchie!!
Flavietto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 13:36   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134101
Che dissi è quello in foto?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 14:32   #16
RobyG_08
Senior Member
 
L'Avatar di RobyG_08
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Torino
Messaggi: 754
Scusate se mi intrometto, faccio anche io sviluppo su VM e dopo anni di notebook (i7-8565U, 16GB RAM) sto quasi pensando di rimettere in piedi un desktop.
Prendo per buonissima la configurazione di cui avete parlato, incluso il dissipatore a liquido che dovrebbe entrare nel case che ho a disposizione, seppur datato (thermaltake commander MS-I).

Dovrei aggiungere però anche l'alimentatore, se avete qualche consiglio vi sarei grato.

Chiedo scusa all'autore della discussione se mi sono accodato, non volevo aprire un nuovo 3D solo per l'alimentatore.
__________________
Ho comprato serenamente da: Zio_Igna, gwwmas, andreabarbuscia, marczxc, turbofantasyfan
RobyG_08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 16:01   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134101
Quote:
Originariamente inviato da RobyG_08 Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, faccio anche io sviluppo su VM e dopo anni di notebook (i7-8565U, 16GB RAM) sto quasi pensando di rimettere in piedi un desktop.
Prendo per buonissima la configurazione di cui avete parlato, incluso il dissipatore a liquido che dovrebbe entrare nel case che ho a disposizione, seppur datato (thermaltake commander MS-I).

Dovrei aggiungere però anche l'alimentatore, se avete qualche consiglio vi sarei grato.

Chiedo scusa all'autore della discussione se mi sono accodato, non volevo aprire un nuovo 3D solo per l'alimentatore.
Ciao
Se hai bisogno di un pc x uso simile e un budget analogo allora ci può stare
Manca anche la video, Flavietto76 ne ha già una
X il resto hai requisiti o esigenze particolari?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 09:08   #18
RobyG_08
Senior Member
 
L'Avatar di RobyG_08
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Torino
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Se hai bisogno di un pc x uso simile e un budget analogo allora ci può stare
Manca anche la video, Flavietto76 ne ha già una
X il resto hai requisiti o esigenze particolari?
Ciao, no nulla di particolare, purtroppo ho smesso con il gaming tanti anni fa, per quanto mi piacerebbe poter essere corrazzato anche per quello devo essere pragmatico e ammettere che per vari motivi non avrebbe senso perchè non ne farei quel tipo di uso e sarebbero soldi buttati.

Confermo che mi manca la scheda video, giusto..

Quindi potenza necessaria per lo sviluppo sw (IDE, databases, ecc..) su macchine virtuali (ecco magari mi terrei largo se volessi addestrare un modellino llm non troppo esoso..).

__________________
Ho comprato serenamente da: Zio_Igna, gwwmas, andreabarbuscia, marczxc, turbofantasyfan
RobyG_08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 09:25   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134101
Allora va bene
Quanto budget rimane x la video? La cerchi nuova o usata? X LLM dipende dal software ma alcuni ne fanno buon uso della video
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 09:49   #20
RobyG_08
Senior Member
 
L'Avatar di RobyG_08
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Torino
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Allora va bene
Quanto budget rimane x la video? La cerchi nuova o usata? X LLM dipende dal software ma alcuni ne fanno buon uso della video
Sono completamente fuori dal mercato delle schede video (in realtà dell'HW in generale..) quindi non ho idea, dopo tutti sti anni e con le oscillazioni di mercato, come si posizionino ad oggi.. 200€?
__________________
Ho comprato serenamente da: Zio_Igna, gwwmas, andreabarbuscia, marczxc, turbofantasyfan
RobyG_08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v