|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2461 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15408
|
E se avesse ragione lui?
Per prima cosa svuoterei la cache di Chrome e degli altri browsercon l'apposita funzionalità prevista nei browser o programma esterno, esempio Wise Disk Cleaner o Ccleaner (preferibile la prima perché Ccleaner è scaduto ultimamente per varie ragioni, anche di sicurezza). Poi un bel controllo antimalware generale con qualche buon antivirus o antimalware diverso. Esempio AdwCleaner e Hitman pro. Non farebbe male neanche controllo con un CD/DVD o chiavetta di boot con antivurus, esempio il Kaspersky Rescue Disk. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
|
Quote:
Thx, si faccio sta roba, di solito cerco di evitare, ma si vede questa volta è inevitabile. Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711 Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2463 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1294
|
Ho un dubbio, l'altro giorno a mio padre è arrivata un email da un indirizzo del suo lavoro e conteneva uno zip di un doc word o pdf ora non ricordo bene con una password da inserire. Credendo fosse una cosa di lavoro mio padre ha aperto lo zip ed ha gli ha dato tipo errore di file corrotto, insomma il documento non si riusciva ad aprire. Provando ad inoltrare l'email al destinatario chiedendo spiegazioni sul contenuto, non è stato possibile inoltrarla in quanto il provider (libero) dice che il file conteneva un virus.
Abbiamo provato a fare lo scan completo di: Windows defender, Malwarebytes (versione free), Eset online scanner e CCleaner. Nessuno di questi ha rilevato alcun virus, ma il dubbio mi resta. Oggi leggevo questo articolo: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...are_95087.html e mi sta venendo il dubbio se possa essere un ramsomware, però al momento non abbiamo rilevato problemi nel pc. Secondo voi il pc potrebbe essere infetto comunque? Avrei bisogno di qualche particolare scanner di ramsomware? O fare un'altra scansione con un altro programma?
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10 HuskyBit Youtube (league of legends replays) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2464 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 15408
|
Lo .zip o i file entrocontenuti devi farli analizzare da Virustotal:
https://www.virustotal.com/gui/ Ad ogni modo, un ransomware si vede facilmente, se i file tuoi, tipicamente quelli dei documenti di lavoro, risultano impossibili da aprire e/o se l'estensione del file è stata cambiata ad capocchiam... Ad ogni modo potresti sottoporre a scansione il computer con RogueKiller e Hitman Pro, il secondo è a pagamento ma la versione trial consente la scansione e ti segnala se rileva virus o malware. https://www.adlice.com/roguekiller/ https://www.hitmanpro.com/en-us.aspx Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 28-01-2021 alle 08:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1294
|
Quote:
"4. DATA COLLECTION. (if applicable) The software may collect some anonyme internal data, including malware detection, and send it to us for telemetry. This can be disabled with a setting in Premium. For FREE version, by accepting this contract you agree with that." Comunque sto vedendo che anche con la versione free, al contrario di quanto dicono, è possibile disabilitare la telemetria. Di Hitmanpro ne ho sentito parlare bene, farò la prova di 30gg. Cosa che mi piace di entrambi che c'è anche la versione portable. Ieri ho provato sul mio pc AdwCleaner che non sapevo esistesse, prima usavo solo Malwarebytes della stessa casa. E' utile avere tutti e due o fanno le stesse cose? Per esempio con Adwcleaner mi ha trovato come sospetta una cartella di emulatori genesis mentre con Malwarebytes non me li ha trovati e invece mi da come file sospetto il programma wirelessnetview.exe. Secondo voi è un falso positivo? L'ho caricato sul sito virus total e ho avuto questo risultato qui
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10 HuskyBit Youtube (league of legends replays) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.