Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2010, 12:43   #1
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Dubbi su contabilità nazionale

Qualcuno saprebbe la risposta a questa domanda:
Con riferimento al “conto economico delle risorse e degli impieghi”, spiegate in che modo gli
“impieghi” di un paese in un certo anno possono eccedere le sue “risorse”.

Io non riesco a capire cosa intenda: in teoria le risorse DEVONO essere uguali agli impieghi! Si tratta di una identità...

Grazie a tutti
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 14:51   #2
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 393
equilibrio economico e squilibrio finanziario ?
__________________
Asus WS z390 Pro - Thermaltake Toughpower 1200 W - Intel 9900k - ram 64 Gb Corsair Vengeance RGB - Dissipatore Corsair iCue h115i - Gigabyte Rtx 3090 Gaming OC - nvme Samsung Evo 970 500 GB - ssd Samsung 1TB.
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 08:34   #3
filo_finanz
Member
 
L'Avatar di filo_finanz
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Qualcuno saprebbe la risposta a questa domanda:
Con riferimento al “conto economico delle risorse e degli impieghi”, spiegate in che modo gli
“impieghi” di un paese in un certo anno possono eccedere le sue “risorse”.

Io non riesco a capire cosa intenda: in teoria le risorse DEVONO essere uguali agli impieghi! Si tratta di una identità...

Grazie a tutti
visto che le spese e investimenti (impieghi) sono superiori alle entrate (risorse) si fa ricorso al debito come risorsa aggiuntiva: l'Italia, così facendo, ha accumulato uno dei debiti (pubblici) più elevati tra le nazioni occidentali...
__________________
Filippo Bergamino
Grazie a questo Special Report Gratuito, anche Tu potrai riprendere il Controllo delle Tue Finanze e avviarti alla Prosperità: clicca qui!!
filo_finanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 17:06   #4
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da filo_finanz Guarda i messaggi
visto che le spese e investimenti (impieghi) sono superiori alle entrate (risorse) si fa ricorso al debito come risorsa aggiuntiva: l'Italia, così facendo, ha accumulato uno dei debiti (pubblici) più elevati tra le nazioni occidentali...
Ok. Ma questo tuo ragionamente come si collega al conto delle risorse e degli impieghi? Cioè: come lo dimostri da un punto di vista matematico? Io lo scriverei così:

importazioni-esportazioni=consumi nazionali+investimenti lordi-PIL

è corretto?

Grazie mille per l'aiuto (lunedì ho l'esame! )
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 23:51   #5
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Qualcuno saprebbe la risposta a questa domanda:
Con riferimento al “conto economico delle risorse e degli impieghi”, spiegate in che modo gli
“impieghi” di un paese in un certo anno possono eccedere le sue “risorse”.

Io non riesco a capire cosa intenda: in teoria le risorse DEVONO essere uguali agli impieghi! Si tratta di una identità...

Grazie a tutti
io, senza scomodare import ed export che riguardano interazione fra privati piuttosto che conti pubblici, farei più o meno così:

(G[t]-T[t]) = (D[t]-D[t-1]) + (M[t]-M[t-1])

la formula significa il disavanzo dello stato va finanziato tramite emissione di titoli di debito oppure tramite emissione di moneta.
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 09:06   #6
filo_finanz
Member
 
L'Avatar di filo_finanz
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
io, senza scomodare import ed export che riguardano interazione fra privati piuttosto che conti pubblici, farei più o meno così:

(G[t]-T[t]) = (D[t]-D[t-1]) + (M[t]-M[t-1])

la formula significa il disavanzo dello stato va finanziato tramite emissione di titoli di debito oppure tramite emissione di moneta.
l'emissione di moneta, però, in Europa è sottratta al potere dei singoli stati e demandata alla BCE, quindi rimane il debito
__________________
Filippo Bergamino
Grazie a questo Special Report Gratuito, anche Tu potrai riprendere il Controllo delle Tue Finanze e avviarti alla Prosperità: clicca qui!!
filo_finanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 09:07   #7
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Ok. Ma questo tuo ragionamente come si collega al conto delle risorse e degli impieghi? Cioè: come lo dimostri da un punto di vista matematico? Io lo scriverei così:

importazioni-esportazioni=consumi nazionali+investimenti lordi-PIL

è corretto?

Grazie mille per l'aiuto (lunedì ho l'esame! )
I flussi delle risorse nella contabilità naz. a un certo punto sono inferiori a quanto preventivato per le stesse risorse in un punto precedente.
__________________
Asus WS z390 Pro - Thermaltake Toughpower 1200 W - Intel 9900k - ram 64 Gb Corsair Vengeance RGB - Dissipatore Corsair iCue h115i - Gigabyte Rtx 3090 Gaming OC - nvme Samsung Evo 970 500 GB - ssd Samsung 1TB.
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Il mini PC Teclast con CPU Intel, 16GB ...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v