Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2023, 09:33   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7212
info SD esterno per backup con filesystem ExFat

salve a tutti

ho acquistato un SSD portatile samsung per destinarlo a operazioni di backup del mio mac pro M1

questo SSD ho visto che e' formattato con filesystem EXFat e mi chiedevo se fosse il caso di riformattarlo in HFS prima di utilizzarlo col mac per operazioni di backup in quanto non so se in ExFat sia affidabile o rischio di perdere tutti i dati

Diciamo che questo SSD se era possibile lo volevo destinare sia per operazioni di backup che per trasferire dati dal mio iphone all'ssd e poi utilizzarli conl mac

Ma se fosse possibile lo dovrei utilizzare per trasferirci in qualche cartella anche i file contenuti nel mio telefono android, nell'iphone e nel computer windows

nel caso venga una cosa troppo incasinata posso anche utilizzare questo per operazioni di backup del mio mac con M1 e comprarlo un altro da utilizzare con tutti i dispositivi



come mi consigliate di procedere?

grazie
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2023, 13:43   #2
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16784
Il backup col Mac lo faresti manualmente o tramite time machine? Nel secondo caso te lo inizializza lui.
Considera che ExFat di comodo ha che è supportato sia dal Mac che da Windows e da Linux. Quindi è trasversale (a differenza ad esempio di ntfs che su Mac è supportato nativamente solo in lettura e servono estensioni di terze parti) anche se non il più “veloce”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 08:56   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7212
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Il backup col Mac lo faresti manualmente o tramite time machine? Nel secondo caso te lo inizializza lui.
Considera che ExFat di comodo ha che è supportato sia dal Mac che da Windows e da Linux. Quindi è trasversale (a differenza ad esempio di ntfs che su Mac è supportato nativamente solo in lettura e servono estensioni di terze parti) anche se non il più “veloce”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ma guarda, io lo farei con Time Machine in modo da backuppare l'intero disco e le impostazioni e se in caso dovessi cambiare computer faccio altro che fare un ripristino

A mano cosa intendi? spostare i file dal Mac al SSD manualmente? tipo i documenti che mi servono ecc?


Se io impostassi Questo SSD per fare il backup sull'SSD con time machine non potrei utilizzzare questo disco per fare altro che quel backup giusto?
Ed in questo disco avrei comunque una immagine del mio SSD del mac? quindi tutto cio' che c'e' dentro, impostazioni , software, macchine virtuali ecc?


mi servirebbe poi un SSD da utilizzare come da metterci i file che ho su cellulare android, iphone , altri computer magari in ufficio e portarmeli a casa ma potrei comprarne un altro giusto per lo scopo

ExFat ha qualche restrizione particolare o va bene come filesystem? sono un po' arrugginito ... La fat per esempio ricordo che aveva il limite dei 2Gb o 4Gb adesso non ricordo come limite per grandezza di file ed altre cose ...

grazie
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 09:12   #4
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16784
Se ti serve anche come disco esterno normale, ti conviene partizionarlo. Una partizione per Time Machine e una per scambio file, come un disco canonico.
ExFat non ha particolari restrizioni, è un file system abbastanza moderno e per fare quello che vuoi tu, va benissimo (anche perchè così potresti eventualmente agganciarlo ad un pc windows e vedere i file senza montare estensioni particolari).
Detto questo, parlando di numeri, quanto è grande? E il disco del tuo Mac? Perchè Time Machine fa backup incrementali, ma il primo è grande quanto lo spazio occupato sul disco (più o meno). I successivi sono più piccoli e una volt esaurito lo spazio, cancella automaticamente i backup più vecchi, tenendo quelli nuovi.
Considera quindi almeno 3/4 volte la capacità del tuo disco principale.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 09:40   #5
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7212
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Se ti serve anche come disco esterno normale, ti conviene partizionarlo. Una partizione per Time Machine e una per scambio file, come un disco canonico.
ExFat non ha particolari restrizioni, è un file system abbastanza moderno e per fare quello che vuoi tu, va benissimo (anche perchè così potresti eventualmente agganciarlo ad un pc windows e vedere i file senza montare estensioni particolari).
Detto questo, parlando di numeri, quanto è grande? E il disco del tuo Mac? Perchè Time Machine fa backup incrementali, ma il primo è grande quanto lo spazio occupato sul disco (più o meno). I successivi sono più piccoli e una volt esaurito lo spazio, cancella automaticamente i backup più vecchi, tenendo quelli nuovi.
Considera quindi almeno 3/4 volte la capacità del tuo disco principale.
dunque l'SSD del mio macbook pro e' di 1Tb : capacita' 994,66 GB

utilizzato : (206,61 GB su disco)

al momento

pero' poi mettendoci le macchine virtiuali, qualche video , foto ecc arrivero' a 500 - 600Gb ed il SSD esterno per fare i backup e' di 1Tb

conviene che per i backup ne compri uno piu' capiente? o con questo riesco a fare tutto?

grazie
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 10:06   #6
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16784
Le macchine virtuali ti conviene escluderle. Ogni volta che le avvii o le usi, cambiando i file, te le copia. Fai il backup manualmente.
Per il resto, time machine.
Fai in tempo ad acquistarne uno più capiente quando ti serve.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 11:40   #7
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9479
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
dunque l'SSD del mio macbook pro e' di 1Tb : capacita' 994,66 GB

utilizzato : (206,61 GB su disco)

al momento

pero' poi mettendoci le macchine virtiuali, qualche video , foto ecc arrivero' a 500 - 600Gb ed il SSD esterno per fare i backup e' di 1Tb

conviene che per i backup ne compri uno piu' capiente? o con questo riesco a fare tutto?

grazie
il mio mini ha il disco da 2TB di cui 620GB occupati. niente VM o altro di "grosso", solo foto/documenti/libreria musicale di Apple Music.

il backup di Time Machine lo faccio su un HD WD da 4TB che ho recentemente (fine dicembre) riformattato criptandolo, quindi i backup sono ripartiti da 0. ora sul disco ci sono già 700GB di dati (quindi fondamentalmente il primo backup + i vari incrementali, dove in poco più di un mese ho cambiato poco o nulla).

se alla fine prevedi di occupare 500-600 GB di spazio e soprattutto molti di quei file "cambiano spesso" (=Time Machine li include nei backup incrementali) un HD esterno da 1TB è troppo piccolo e molto presto inizierà a cancellarti i backup vecchi per recuperare spazio.
non è un problema se ti interessa avere "l'ultimo" backup per fare un eventuale restore.
se invece ti interessa la possibilità di recuperare una vecchia versione di un file potresti trovarti fregato.

io lascerei perdere un SSD come backup di Time Machine e punterei ad un HD meccanico ma più capiente.
come ti hanno già scritto dovrebbe essere almeno il doppio della dimensione dell'HD interno (il mio mini 2TB -> Time Machine da 4TB).
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 10:21   #8
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7212
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
il mio mini ha il disco da 2TB di cui 620GB occupati. niente VM o altro di "grosso", solo foto/documenti/libreria musicale di Apple Music.

il backup di Time Machine lo faccio su un HD WD da 4TB che ho recentemente (fine dicembre) riformattato criptandolo, quindi i backup sono ripartiti da 0. ora sul disco ci sono già 700GB di dati (quindi fondamentalmente il primo backup + i vari incrementali, dove in poco più di un mese ho cambiato poco o nulla).

se alla fine prevedi di occupare 500-600 GB di spazio e soprattutto molti di quei file "cambiano spesso" (=Time Machine li include nei backup incrementali) un HD esterno da 1TB è troppo piccolo e molto presto inizierà a cancellarti i backup vecchi per recuperare spazio.
non è un problema se ti interessa avere "l'ultimo" backup per fare un eventuale restore.
se invece ti interessa la possibilità di recuperare una vecchia versione di un file potresti trovarti fregato.

io lascerei perdere un SSD come backup di Time Machine e punterei ad un HD meccanico ma più capiente.
come ti hanno già scritto dovrebbe essere almeno il doppio della dimensione dell'HD interno (il mio mini 2TB -> Time Machine da 4TB).

Ma infatti pensavo proprio a quello....

in fin dei conti che mi faccia dei backup super veloci puo' anche non importarmi molto... tanto mi pare che quando fa i backup puoi continuare a lavorarci tranquillamente. Quindi anche un HD meccanico un po' grosso dedicato sulo aii backup andrebbe meglio. Magari anche se dovessi ripristinare potrei farlo tramite usb anche in futuro credo....


Che tipo di usb prendo? che so che adesso con le nuove normative europeee mi pare di aver capito che devono esssere tutti uguali i cavetti

e questo ssd da 1 Tb lo posso usare in exfat su tutti i computer e telefonio...
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 11:24   #9
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9479
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
Ma infatti pensavo proprio a quello....

in fin dei conti che mi faccia dei backup super veloci puo' anche non importarmi molto... tanto mi pare che quando fa i backup puoi continuare a lavorarci tranquillamente. Quindi anche un HD meccanico un po' grosso dedicato sulo aii backup andrebbe meglio. Magari anche se dovessi ripristinare potrei farlo tramite usb anche in futuro credo....


Che tipo di usb prendo? che so che adesso con le nuove normative europeee mi pare di aver capito che devono esssere tutti uguali i cavetti

e questo ssd da 1 Tb lo posso usare in exfat su tutti i computer e telefonio...
si, puoi continuare a lavorare mentre Time Machine fa il backup. non te ne accorgi nemmeno.

non ho capito la domanda su "che tipo di USB"...?
se non sbaglio il Macbook ha solo porte USB-C, quindi...?

io ho preso un "WD 4TB My Passport Ultra for MAC" (arriva già formattato per il Mac, infatti fanno ridere alcune recensioni su Amazon dove la gente (che non sa leggere) lo compra, lo collega a Windows e poi si lamenta che non va)).
ha il cavetto (un po' corto) USB-C.
collegato al mini, formattato da 0 con crittografia, configurato in Time Machine, e dimenticato lì. funziona senza problemi dal novembre 2021 e un paio di volte è stato utile per recuperare versioni precedenti di file soprascritti / cancellati per errore.

se poi hai un router che supporta il tutto potresti anche collegare l'HD al router e fare il backup di Time Machine via wifi, così manco ti sbatti a collegarlo (visto che è un portatile magari te lo porti in giro per casa).
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 15:38   #10
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7212
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
si, puoi continuare a lavorare mentre Time Machine fa il backup. non te ne accorgi nemmeno.

non ho capito la domanda su "che tipo di USB"...?
se non sbaglio il Macbook ha solo porte USB-C, quindi...?
si il mackbook pro ha solo 2 usbc, ma io gli ho collegato una doc dove ho la possibilita' di collegarci diverse porte usb2 usb3 , collego un vecchio monitor ancora vga 720p e posso collegarci un hdmi

Quote:
io ho preso un "WD 4TB My Passport Ultra for MAC" (arriva già formattato per il Mac, infatti fanno ridere alcune recensioni su Amazon dove la gente (che non sa leggere) lo compra, lo collega a Windows e poi si lamenta che non va)).
ha il cavetto (un po' corto) USB-C.
collegato al mini, formattato da 0 con crittografia, configurato in Time Machine, e dimenticato lì. funziona senza problemi dal novembre 2021 e un paio di volte è stato utile per recuperare versioni precedenti di file soprascritti / cancellati per errore.

se poi hai un router che supporta il tutto potresti anche collegare l'HD al router e fare il backup di Time Machine via wifi, così manco ti sbatti a collegarlo (visto che è un portatile magari te lo porti in giro per casa).
per il momento ho trovato in casa un vecchio HD meccanico Samsung M3 da 2Tb Usb 2 o 3 . Non ricordo, comunque va sia collegato alla porta usb2 che alla usb3

per il momento posso utilizzzare questo per i backup e credo vada bene, poi piu' avanti al massimo vedro' se prenderne uno piu' capiente

ecco, pero' se comincio a fare i backup su questo, e poi tra 1 anno si riempe ed ho bisogno di un hd piu' grande, posso poi trasferire tutto il backup di questo su quello nuovo e continuare i backup su quello piu' grande? In modo che come hai dettto tu, se in caso mi servisse qualcosa che ho eliminato mesi prima lo riesco a ricuperare comunque


per il filesystem se lo formatto in APFS crittografato, poi Time Machine lo riesce ad utilizzare? e rimane crittografato per cui anche lo perdesssi nessuno potrebbe accedere ai file
Oppure Time Machine crittografa gia i backup per cui e' superfluo?

per il momento ho formattato il hd da 2Tb e mi dice anche se vuoto che ho utilizzato 769,8 MB. Bo'...



grazie di tutto per il momento

Ultima modifica di ^[H3ad-Tr1p]^ : 29-01-2023 alle 16:25.
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 18:21   #11
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9479
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
ecco, pero' se comincio a fare i backup su questo, e poi tra 1 anno si riempe ed ho bisogno di un hd piu' grande, posso poi trasferire tutto il backup di questo su quello nuovo e continuare i backup su quello piu' grande? In modo che come hai dettto tu, se in caso mi servisse qualcosa che ho eliminato mesi prima lo riesco a ricuperare comunque
mai provato, ma si direbbe si possa fare: https://discussions.apple.com/thread/253674779

Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
per il filesystem se lo formatto in APFS crittografato, poi Time Machine lo riesce ad utilizzare? e rimane crittografato per cui anche lo perdesssi nessuno potrebbe accedere ai file
Oppure Time Machine crittografa gia i backup per cui e' superfluo?
Time Machine non cripta i backup, quindi se perdi / ti rubano l'HD esterno questo risulta leggibile da chiunque.
devi FORMATTARLO dall'inizio come volume criptato, volume che viene poi "sbloccato" quando effettui l'accesso al Mac (in quanto la password per accedere al disco / sbloccarlo viene salvata in Keychain).
in caso di smarrimento / furto il disco NON è leggibile da nessuno (beh, magari dall'NSA, ma non mi preoccuperei troppo! )

Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
per il momento ho formattato il hd da 2Tb e mi dice anche se vuoto che ho utilizzato 769,8 MB. Bo'...
grazie di tutto per il momento
non è che il disco aveva già delle partizioni e quindi gli hai fatto formattare solo una partizione e non tutto il disco?
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 10:16   #12
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7212
Quote:
Time Machine non cripta i backup, quindi se perdi / ti rubano l'HD esterno questo risulta leggibile da chiunque.
devi FORMATTARLO dall'inizio come volume criptato, volume che viene poi "sbloccato" quando effettui l'accesso al Mac (in quanto la password per accedere al disco / sbloccarlo viene salvata in Keychain).
in caso di smarrimento / furto il disco NON è leggibile da nessuno (beh, magari dall'NSA, ma non mi preoccuperei troppo! )

a me chiede se deve criptare i backup e se si di inserire una password

ho fatto il disco criptato e metto una password per time machine. al massimo li cripta 2 volte
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 13:20   #13
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9479
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
a me chiede se deve criptare i backup e se si di inserire una password

ho fatto il disco criptato e metto una password per time machine. al massimo li cripta 2 volte
ah boh può essere.
Time Machine l'ho impostato quando ho preso il mini a novembre 2021. solo lo scorso dicembre ho formattato l'HD criptando l'intero volume. non mi ricordo di pwd richieste per criptare i backup, ma tanto meglio.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v