Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2021, 22:05   #68021
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
era un febbraio piu realistico, nel senso che magari a febbraio li trovi nei negozi, certo entro novembre deve annunciare la release date, magari proprio in concomitanza di alderlake giusto per rompere le uova nel paniere e prendersi altri 2mesi di vendite senza pricecut.

poi si sa anche alderlake dayone 19novembre ma con natale in mezzo tranne qualche fortunato lo si riuscirà a prendere da gennaio.

poi imho zen4 fine 2022 tipo novembre e forse raptor già a ottobre
D'accordo che poi ''dobbiamo'' tenere conto la disponibilità di chip....ma febbraio per me resta troppo in là, al max per natale più o meno.

In ogni caso io parto dal fatto che il rosso abbia uscito st'anno sia il server che mobile prima del blu...ed a questa aggiungiamoci pure la serie high desktop ryzen 5000 che usci prima8ottobre del 2020) che dopo uscì rocket nel Q1.
Ora ci può stare che esca prima il blu, ma non credere che il rosso con zen3+ un altro 10-15%(e non intendo game, ma ipc + frequenza) non l'ho cava(in teoria).
Lasciando perdere chi possa andare più o meno veloce dell'altro ma guardando attentamente questa slide, non è difficile immaginare che, essendo a 4ghz i due 5900x/5900x 3D-cache, è veloce e certamente se non avesse un ipotetico miglioramento della latenza della cache, difficilmente a 4ghz farai più frame come se fosse scontato.

A 5ghz certamente è tutto accelerato, ma se aumentà la velocità della cache si trascina anche un certo aumento della latenza.....comunque 22 frame in più non è facile raggiungerli solo pensando di ''settare'' una configurazione....e anche se la scheda video non è specificata, certamente è una 3080 (o anche una 6900XT) altrimenti se fosse una scheda video meno potente (stiamo parlando di 1080p) non potrebbe essere.
...il core è veloce, fidati, e forse vedrai un ''floppino'', nel senso che se non superi un ryzen 3D.vache, cosa te ne fai?...sarebbe la stessa cosa che c'era prima che uscissero i ryzen 5000; le serie precedente di ZEN , qualsivoglia di positivo si possa dire, stavano SOTTO nel game, soprattutto a 1080p.

Il mio dubbio è che il blu non superi il game del rosso e si dica: ''tutto migliore e top ma nei giochi va più lento''!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 22:50   #68022
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo che poi ''dobbiamo'' tenere conto la disponibilità di chip....ma febbraio per me resta troppo in là, al max per natale più o meno.

In ogni caso io parto dal fatto che il rosso abbia uscito st'anno sia il server che mobile prima del blu...ed a questa aggiungiamoci pure la serie high desktop ryzen 5000 che usci prima8ottobre del 2020) che dopo uscì rocket nel Q1.
Ora ci può stare che esca prima il blu, ma non credere che il rosso con zen3+ un altro 10-15%(e non intendo game, ma ipc + frequenza) non l'ho cava(in teoria).
Lasciando perdere chi possa andare più o meno veloce dell'altro ma guardando attentamente questa slide, non è difficile immaginare che, essendo a 4ghz i due 5900x/5900x 3D-cache, è veloce e certamente se non avesse un ipotetico miglioramento della latenza della cache, difficilmente a 4ghz farai più frame come se fosse scontato.

A 5ghz certamente è tutto accelerato, ma se aumentà la velocità della cache si trascina anche un certo aumento della latenza.....comunque 22 frame in più non è facile raggiungerli solo pensando di ''settare'' una configurazione....e anche se la scheda video non è specificata, certamente è una 3080 (o anche una 6900XT) altrimenti se fosse una scheda video meno potente (stiamo parlando di 1080p) non potrebbe essere.
...il core è veloce, fidati, e forse vedrai un ''floppino'', nel senso che se non superi un ryzen 3D.vache, cosa te ne fai?...sarebbe la stessa cosa che c'era prima che uscissero i ryzen 5000; le serie precedente di ZEN , qualsivoglia di positivo si possa dire, stavano SOTTO nel game, soprattutto a 1080p.

Il mio dubbio è che il blu non superi il game del rosso e si dica: ''tutto migliore e top ma nei giochi va più lento''!!
pardon ma non sono proprio riuscito a collegare la tua risposta (cross post/thread? giuro ho controllato casomai avessi io sbagliato thread XD).

in ogni caso dire esce a natale è....già alderlake che esce il 19novembre per me è gennaio realistico, siamo a metà settembre...io dico fine ottobre/inizio novembre amd dice la data tipo "gennaio 2022" poi tu li troverai nei negozi a febbraio :P
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 07:53   #68023
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
pardon ma non sono proprio riuscito a collegare la tua risposta (cross post/thread? giuro ho controllato casomai avessi io sbagliato thread XD).

in ogni caso dire esce a natale è....già alderlake che esce il 19novembre per me è gennaio realistico, siamo a metà settembre...io dico fine ottobre/inizio novembre amd dice la data tipo "gennaio 2022" poi tu li troverai nei negozi a febbraio :P
Veramente amd ha parlato di fine anno per i zen 3 3d
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 08:44   #68024
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Veramente amd ha parlato di fine anno per i zen 3 3d
va beeenee
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 21:00   #68025
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4475
ma secondo voi a 3440*1440 con una rx6800 vale la pena spendere per un 5600x avendo oggi un 2600?
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 21:18   #68026
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
ma secondo voi a 3440*1440 con una rx6800 vale la pena spendere per un 5600x avendo oggi un 2600?
aspetta i v-cache visto che sono imminenti se non altro per pagare meno questi se proprio non vorrai spendere di piu
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 07:59   #68027
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
ma secondo voi a 3440*1440 con una rx6800 vale la pena spendere per un 5600x avendo oggi un 2600?
Direi di si, o se no aspetti i zen 3d, ma tanto poi escono i zen 4, a quel punto uno aspetta zen 5, ecc...
Il 5600x ad oggi è la migliore cpu gaming, e ormai i prezzi sono calati e di molto, io non ci penserei su troppo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 08:36   #68028
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Stavo venendo la recensione di techpowerup sul 5700G, configurazione X570 - 2x8GB 3800 CL16 - RTX3080

Hanno preso i seguenti 10 giochi in fullhd:
Battlefield V, RDR2, CS Go, Cyberpunk, Borderlands 3, Civilization VI, Doom Eternal, Far Cry 5, Metro Exodus e Shadow of the Tomb Raider

Risultati:
5600X 106.7%
5700G OC 101.1%
5700G 100.1%
3700X 91.6%
3600X 89.5%

Cioè il 5700G è più vicino al 5600X che a 3700X/3600X nonostante mezza cache, non credevo.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 09:30   #68029
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Stavo venendo la recensione di techpowerup sul 5700G, configurazione X570 - 2x8GB 3800 CL16 - RTX3080

Hanno preso i seguenti 10 giochi in fullhd:
Battlefield V, RDR2, CS Go, Cyberpunk, Borderlands 3, Civilization VI, Doom Eternal, Far Cry 5, Metro Exodus e Shadow of the Tomb Raider

Risultati:
5600X 106.7%
5700G OC 101.1%
5700G 100.1%
3700X 91.6%
3600X 89.5%

Cioè il 5700G è più vicino al 5600X che a 3700X/3600X nonostante mezza cache, non credevo.
Beh è sempre zen 3, poi usando una amd le differenze sarebbero anche maggiori, dato che a 3080 non rende granché in fullhd
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 11:15   #68030
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Il Leaker ExecutableFix afferma che Milan-X avrà 768 Mbytes di cache nella versione con 64 cores, si conferma quindi per ora il singolo stack di cache aggiuntiva anche se la tecnologia a detta di AMD pare sia scalabile fino a 4 stack.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 16-09-2021 alle 11:39.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 11:18   #68031
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Il Leaker ExecutableFix afferma che Milan-X avrà 768 Mbytes di cache nella versione con 64 cores, si conferma quindi per ora il singolo stack ache aggiuntiva anche se la tecnologia a detta di AMD pare sia scalabile fino a 4 stack.
Sono 512 mega in più rispetto al modello normale giusto?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 11:39   #68032
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Si, esatto. Tralaltro pare che AMD sapplicherà i 768Mbyte di cache su tutta la linea Milan-X, dai 16 core in su.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 16-09-2021 alle 12:06.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 15:25   #68033
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sono 512 mega in più rispetto al modello normale giusto?
Normale...non so, ma certe volte penso che il rosso sta tornando indietro come quando dagli opteron nascevano la fascia desktop....cioè i prossimi zen4 o sono dei ''server'' per aver un aumento di due terzi 2/3 di cache e quindi chissà cosa devono fare da necessitare tutto quell'aumento di cache 3 (boh!), oppure non capisco ANCHE come ottengano più frame senza ''variare'' l'IPC.(boh!)??

Io parto per logica che zen4, dato che ci sarà RDNA2(..e poi la 3 ecc), si stia preparando ad aumentare la cache l3 per cercare di far combaciare, in sommi capi, la cpu e alla gpu che hanno un throughput molto diverso per tipologia o veramente, ''se servisse veramente'' , ai core....quanto devono andare ''veloci'' per giustificare quel throughput?; in pratica od i core hanno un IPC del 25-40% oppure AUMENTANO di numero, non si scappa!!.....altrimenti sarebbe normale che si triplica la cachel3 solo perche uno si alza al mattino all'alba al polo nord e magicamente gli venga l'inspirazione, dai...sarebbe fanta-forum!

Poi tutto è possibile, ma se sia nel desktop si ha un aumento da 32MB a + 64MB=96MB; EPYC da 256MB a + 512MB=768MB....credo che ci debba essere un aumento di qualcosa....ed io MI FISSO che sia per il fattore aumento dei core( magari ad un fattore di 1,5X anzichè 2.0X passando dal 7nm a 5nm, quindi un 8 core classico andrebbe verso 8 x 1,5=12core ed ecco quell'aumento!!(secondo me).....MA se dovessi pensare che servano ai core, sai cosa significhi???

In parole pratiche uno zen4 8core supera tranquillamente un 5950X di almeno un 20% ma consumando un pò di più oppure che lo superi di meno del 20% ma consumando un di meno?....l'ho so è esagerato che possa anche essere ipotizzato, ma credendolo che sia VERO....significa che sia una specie di BULLDOZER, ma quello verò però!
NB. oppure in ultima ipotesi magari tra zen3 e zen4 ci sarà la differenza e la cache 3D è solo un inserzione nel chip in anticipo rispetto a zen4....quindi magari zen3 ne beneficerà un ''pizzico'' in più.....però per questa ipotesi ci scappi che l'IPC possa anche superare il 30% serenamente! ...credici!

Ultima modifica di affiu : 16-09-2021 alle 15:29.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 15:36   #68034
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16477
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Stavo venendo la recensione di techpowerup sul 5700G, configurazione X570 - 2x8GB 3800 CL16 - RTX3080

Hanno preso i seguenti 10 giochi in fullhd:
Battlefield V, RDR2, CS Go, Cyberpunk, Borderlands 3, Civilization VI, Doom Eternal, Far Cry 5, Metro Exodus e Shadow of the Tomb Raider

Risultati:
5600X 106.7%
5700G OC 101.1%
5700G 100.1%
3700X 91.6%
3600X 89.5%

Cioè il 5700G è più vicino al 5600X che a 3700X/3600X nonostante mezza cache, non credevo.
Più che altro il gaming su grafica discreta non è il suo campo.
In multi thread stacca sensibilmente un 5600x
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 23:21   #68035
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Più che altro il gaming su grafica discreta non è il suo campo.
In multi thread stacca sensibilmente un 5600x
Si appunto, nonostante sia una CPU a mezza cache con integrata su grafica discreta si lascia lo stesso dietro la serie precedente (non è scontato in qualsiasi gioco ma per lo più pare proprio di si), oltre che ovviamente va benissimo in multithread, col 5600X non c'è paragone anche se non arriva al 5800X.

Troppo superiore la serie 5000, come si vede pure dai risultati del 5600X al cinebench che viene staccato ben poco dal 3700X, e questo significa che su 6/12 il 3700X prende schiaffi (la 3000 a parte usata a un bel prezzo non è proprio più competitiva, AMD quando ha messo sti prezzi lo sapeva bene)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 16-09-2021 alle 23:26.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 23:43   #68036
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
Ni, secondo le info attuali
se parli esclusivamente di 5950x, ma se prendi in esame tipo il 16thread (5800x) perde malamente contro il 16thread alderlake (12600k) sia in mt che st.

e il 24thread (5900x) dovrebbe star sotto al 20thread intel (12700k)

e nei 32thread vs 24thread giocarsela.
E' una cosa bella l'entusiasmo, indipendentemente dal colore, ma a volte può essere o tutto o a volte anche niente; ...quindi partendo da questo grafico, discutendo amichevolmente, sostieni che :

...credi veramente, senza esagerare, che 6 core/12 thread + altri 4 core 4 Gracemont costino ''zero'' watt in più in multi-thread, partendo da 218W ?(cioè quando lavorano alla massima frequenza)....poi può darsi che ci possa essere un miracolo, ma secondo la mia visione che fai un 15% ma con un 40-60% di watt in più.
La trovi tanto ''favolosa'' la cosa?...vedere quel 275 traballare verso il 375-400W !
E se poi si trovasse con un 10% di ST ed un 5% in multi, ma nei giochi NON supera zen3+ 3D Vcache.....che senso avrebbe il tutto?? ..ed inoltre e comunque con zen4 le ultime passioni blu migreranno al rosso, se proprio zen3+ non sia bastato!
Io tifo per le tue aspettative, come io le mie con zen4, ma però considera che con il 10nm non è che ci siano stati entusiasmi a livello di max frequenze; quindi ci può stare che a 5ghz sia oltre 300watt ma l'importante che vada più veloce......ti auguro che nei giochi superi zen3+ 3D Vcache...altrimenti resterebbe un pò di amaro, un pò come immaginare un inverno molto freddo ma senza neve, semplicemente non sembrerebbe lo stesso.
Non ti deluderebbe se potesse succedere una cosa del genere?, altrimenti perchè amd ha fatto vedere una slide sul game che invece su cinebech?
Che il 10nm sia come te lo immagini tu ok, architettura a parte, ma io resto della mia idea e che cioè le frequenze oltre i 4,5ghz iniziano ad aumentare in maniera terribile i watt, infatti uno dei motivi è quello che dal 10900K si è scesi da 10core a 8 core sia con rocket che con alder....cioè nessun aumento del numero core dello stesso tipo!

Alla fine so che ci faremo una gran risata tra un pò, e poi l'anno prossimo tutti a prendere zen4....e finisce questa ''speranza'' passeggera, purtroppo!.....anche se deve vivere il suo momento.
NB. una mano te la darei io, come spunto, cioè un 5800x sta a -22Watt rispetto al 11600k e quest'ultimo ha 2 core in meno .....il resto si capisce da solo dove potrà arrivare.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2021, 00:20   #68037
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5845
ma io nn spero proprio nulla ormai ho già aggiornato mo se ne riparla fine 2022 zen4 o raptor con ddr5 piu mature.

piuttosto normalizziamo qualche risultato? tipo x score o per watt, sennó parliamo sempre lingue diverse...io in firma ho lo screen con 199watt cpu package e 6000/624 cinebench r20 16threads, prendiamo il 5800x stesso punteggio e quantifichiamo i watt in meno cpu package in % cosi abbiamo un punto di partenza.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2021, 08:03   #68038
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Interessanti leaks sono venuti fuori a proposito di MI300 che in teoria avrebbe dovuto essere "solo" la prossima GPU compute di AMD e che invece sembra essere qualcos'altro. In pratica si parla di integrare ben 4 moduli CDNA3 e (pare) almeno 4 CCD Zen4 sullo stesso package con tecnologia stacked e interconnessioni più veloci grazie appunto all'impilamento, il tutto su un nuovo socket. Se lo stacking scenderà di costo, potrebbe essere il preludio a sistemi integrati con APU estremamente potenti.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2021, 09:00   #68039
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Interessanti leaks sono venuti fuori a proposito di MI300 che in teoria avrebbe dovuto essere "solo" la prossima GPU compute di AMD e che invece sembra essere qualcos'altro. In pratica si parla di integrare ben 4 moduli CDNA3 e (pare) almeno 4 CCD Zen4 sullo stesso package con tecnologia stacked e interconnessioni più veloci grazie appunto all'impilamento, il tutto su un nuovo socket. Se lo stacking scenderà di costo, potrebbe essere il preludio a sistemi integrati con APU estremamente potenti.
Perché mai dovrebbero mettere zen 4 all'interno di mi300?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2021, 09:18   #68040
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Normale...non so, ma certe volte penso che il rosso sta tornando indietro come quando dagli opteron nascevano la fascia desktop....cioè i prossimi zen4 o sono dei ''server'' per aver un aumento di due terzi 2/3 di cache e quindi chissà cosa devono fare da necessitare tutto quell'aumento di cache 3 (boh!), oppure non capisco ANCHE come ottengano più frame senza ''variare'' l'IPC.(boh!)??

Io parto per logica che zen4, dato che ci sarà RDNA2(..e poi la 3 ecc), si stia preparando ad aumentare la cache l3 per cercare di far combaciare, in sommi capi, la cpu e alla gpu che hanno un throughput molto diverso per tipologia o veramente, ''se servisse veramente'' , ai core....quanto devono andare ''veloci'' per giustificare quel throughput?; in pratica od i core hanno un IPC del 25-40% oppure AUMENTANO di numero, non si scappa!!.....altrimenti sarebbe normale che si triplica la cachel3 solo perche uno si alza al mattino all'alba al polo nord e magicamente gli venga l'inspirazione, dai...sarebbe fanta-forum!

Poi tutto è possibile, ma se sia nel desktop si ha un aumento da 32MB a + 64MB=96MB; EPYC da 256MB a + 512MB=768MB....credo che ci debba essere un aumento di qualcosa....ed io MI FISSO che sia per il fattore aumento dei core( magari ad un fattore di 1,5X anzichè 2.0X passando dal 7nm a 5nm, quindi un 8 core classico andrebbe verso 8 x 1,5=12core ed ecco quell'aumento!!(secondo me).....MA se dovessi pensare che servano ai core, sai cosa significhi???

In parole pratiche uno zen4 8core supera tranquillamente un 5950X di almeno un 20% ma consumando un pò di più oppure che lo superi di meno del 20% ma consumando un di meno?....l'ho so è esagerato che possa anche essere ipotizzato, ma credendolo che sia VERO....significa che sia una specie di BULLDOZER, ma quello verò però!
NB. oppure in ultima ipotesi magari tra zen3 e zen4 ci sarà la differenza e la cache 3D è solo un inserzione nel chip in anticipo rispetto a zen4....quindi magari zen3 ne beneficerà un ''pizzico'' in più.....però per questa ipotesi ci scappi che l'IPC possa anche superare il 30% serenamente! ...credici!
Che ci sia un aumento di IPC del 25-30% è ormai assodato, dato che con un cambio radicale di arch si può fare di tutto, peccato che alla gente non interessi più, o meglio, è più interessata ai processori conga lake punk lake e gta lake che usciranno fra dieci anni
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Ryan Gosling salva il mondo… con un alie...
Tesla sta per comunicare i dati delle co...
Apple Power Mac G3: ecco la foto del tea...
Sorpresa, il governo vuole prorogare il ...
DJI Power 2000: ora con 2.048 Wh e 3.000...
Addio Hytale? Forse no: l'ex creatore di...
NASA SLS potrebbe essere cancellato ma N...
ECOVACS DEEBOT mini: il robot compatto c...
AirPods Pro 2 con USB-C scendono di prez...
iPhone 16e a soli 649€, ed è un prezzo m...
Galaxy S24 256GB scende a 499€, difficil...
NASA e Netflix porteranno lo Spazio nei ...
Prime bollette più chiare da lugl...
Microsoft si corregge: no, non abbiamo p...
Sindaco picchiato dal cittadino che non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v