|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2501 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2502 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9218
|
Certo che è possibile, dal pannello nvidia su ''gestisci le impostazioni 3D'' attiva DSR fattori.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: Seasonic SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4723
|
Quote:
il DSR renderizza a risoluzioni più alte per poi ricomprimere l'immagine per adattarla alla risoluzione del monitor, quindi c'è di mezzo un passaggio in più con ulteriore sforzo da parte della gpu il risultato finale sarebbe poco attendibile al suo scopo in quanto le prestazioni finali sarebbero comunque inferiori rispetto all'uso di uno schermo 2k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9218
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=nSzxnYtGKhE L'ho usato spesso in passato quando avevo il monitor 1080p, e ancora adesso se devo fare qualche benchmark in 4k...AMD ha il VSR che è la stessa cosa.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: Seasonic SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
|
Quote:
Grazie
__________________
Case: Thermaltake core V21 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2506 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9218
|
Esatto.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: Seasonic SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2507 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 718
|
[OT]
Ultima modifica di FreeMan : 14-04-2021 alle 20:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10457
|
Quote:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2509 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Ciao ragazzi. Ho visto che è cessato il supporto per i driver standard, quindi dovrò rassegnarmi ad usare quelli DCH e poi scaricare a parte il pannello di controllo di nvidia. Mi chiedo: ha senso usare gli ultimi driver pur avendo una vetusta 2060?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. Ultima modifica di Angelus666 : 20-10-2021 alle 18:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2510 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
|
Vetusta una rtx 2060? Non direi, parliamo di una scheda di tutto rispetto, aggiorna i driver, ne puoi trarre solo benefici. Quando scarichi i DCH fa tutto lui, compresa l’installazione del pannello di controllo, non devi fare nulla più di quello che facevi prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2511 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
|
Quote:
Alternativamente, aspetta qualche mese e vediamo cosa sforna Intel.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2512 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
La 3060 è all'incirca veloce come una 2070, insomma la differenza c'è ma se risparmi abbastanza va bene.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2513 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
|
Quote:
![]() Se ne sei completamente sicuro allora potrebbe essere un buon affare, almeno secondo gli standard attuali...
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2514 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
|
Quote:
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
|
Quote:
Per la 3050, non si parla benissimo, va un 8/10 % in meno di una 2060. Per il DLSS E Ray tracing io mi trovo bene, certo non puoi sempre spingere tutto a ultra però il suo lavoro lo fa. Certo una 3060 o una 3060 ti sono più prestazionali, ma ad un prezzo che potrebbe essere più del doppio ( a trovarle)
__________________
Case: Thermaltake core V21 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2516 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Se vada bene il freesync dipende più che altro dal monitor, sul mio ad esempio (MSI Optix) sotto i 50fps ha un sussulto di luminosità, cosa estremamente fastidiosa che mi ha portato a non abilitarlo mai più.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2517 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20373
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2518 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 5
|
RTX 2060 supporta due monitor?
Ciao a tutti,
dovrei collegare un secondo schermo al mio pc, pensavo fosse una cosa semplice, ma più vado a fondo sull'argomento più mi vengono dubbi 1) sapreste dirmi se la RTX 2060 sarebbe in grado di supportare 2 monitor BenQ PD2700U? Guardando sui vari forum sembrerebbe di sì, ma non trovo una risposta "ufficiale" 2) Prima di acquistare il secondo schermo è possibile capire se utilizzare 2 display va ad incidere sulle prestazioni del pc? 3) Per collegare gli schermi leggo basterebbe unirli con un cavo displayport (si possono collegare in daisy chain, che se non erro significa che i monitor sono collegati tra loro con il cavo dp, entrambi gli schermi sono collegati alla corrente, e solo uno è collegato al pc) ma leggo che alcuni li collegano con hdmi, e non capisco perchè... 4) non pensavo ci fossero diversi modelli di cavi dp, l'unico con certificazione VESA che sembrerebbe compatibile con la rtx 2060 è un cavo "KabelDirekt – 1 m – Cavo DisplayPort, DP 1.4, Certificato VESA (8K a 60 Hz, 144 Hz, HDR10)": 8k sono troppi? non trovo quello da 4k... grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2519 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3303
|
Ciao ho una rtx 2060 super zotac mini quali sono le temperature di riferimento in uno stress test di 3d mark?
Mi sembra che scaldicchia vorrei un termine di paragone
__________________
Molte trattative già concluse e tutte positive eccone alcune ...http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post35988674 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2390052&page=2 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2386775 Ultima modifica di paobenti75 : 20-08-2022 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2520 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9218
|
Quali sono le tue temperature? Che case hai e quante ventole monta?
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: Seasonic SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.