|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#31021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 416
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 721
|
Quote:
__________________
Aorus X299X Master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31023 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 416
|
No in effetti uno dei punti deboli della fibra ottica é questo anche se non é così scontato ma il discorso sarebbe OT , peccato
Ultima modifica di ziotony : 23-05-2022 alle 23:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5697
|
Quote:
La fibra può fare 90, 180 ed anche 360 gradi, però bisogna rispettare il raggio di curvatura minimo del cavo. Se il raggio di curvatura non è rispettato si aumenta di tanto l'attenuazione del cavo (ma magari questa cosa si può sopportare se il segnale arriva già forte e fai un solo piegamento fuori specifica) e sotto un certo raggio si spezza proprio la fibra. Non sono un esperto ma mi pare che si parli di raggio minimo tra 10 volte e 15 volte lo spessore del cavo. Quindi con un cavo spesso 2mm, vuol dire che lo puoi arrotolare senza problemi attorno a tubi a partire da 4-6cm di diametro (verificare però l'informazione sulle specifiche del cavo usato perché potrebbe anche anche minore il raggio permesso). Non sarà un angolo retto netto come con i cavi in rame (dove magari giri attorno anche a tubi di 0.1-0.5cm), ma puoi fare di certo cambi di direzione di 90 gradi con spigoli arrotondati anche con la fibra. Seppure vari angoli retti (meglio dire rotazioni di 90 gradi attorno al raggio di curvatura) di fila possono ridurre (attenuare) un po' il segnale anche rispettando il raggio minimo al pelo (se invece lo fai più ampio recuperi parte della perdita). Ultima modifica di Yrbaf : Ieri alle 00:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31025 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 209
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31026 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 28024
|
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#31027 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5697
|
Posso dire che non so se è cambiato in questa release o qualcuna prima (sarà un 3 settimane che non controllavo), ma comunque la parte VPN con WireGuard è di parecchio cambiata e migliorata.
Ora così ad occhio (non ho fatto un test completo di tutto):
In più probabilmente sarà colpa di qualcuno che ha disdetto ma ad ogni nuova Beta prendo sempre più portante. Con il firmware originale 7.29 ero arrivato 1 o 2 mesi fa a non prendere più di 194-197Mb di portante, mentre da settimane (da quando ho su le Beta InHouse, ma credo siano per lo più coincidenze, ci vorrebbe un test di downgrade per conferma ma non ho voglia di farlo) sono tornato oltre 200Mb, con le beta di oggi si è allineato quasi a 210Mb roba che non vedevo più da anni (forse pure pre 2019). Ultima modifica di Yrbaf : Oggi alle 03:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31028 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8317
|
Invece non riesco a capire perché col 7590 collegato ad ONT esterno (sono in FTTH), rispetto al TIM HUB+ ho sempre 1 ms di latenza in più, evidenziato anche dal valore Jitter, quasi sempre inchiodato a 1 ms. Anche nell'instradamento (che ovviamente è lo stesso), il TIM HUB+ sta sui 3-4 ms ai primi hop, mentre il 7590 sui 4-5 ms. Inutile dire che ho provato a impostare i filtri di priorità, levare risparmi energetici, utilizzare sostanzialmente le medesime impostazioni tra un modem e l'altro ma niente, non ne sono venuto a capo.
Poi magari mi direte che sono paranoico che sto a vedere 1 ms di latenza in più, ma è giusto per capire, sono un tipo curioso e se qualcuno ha sperimentato la stessa situazione e/o vuole proporre qualche idea, sono disponibile a testare. ![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 3090 Strix OC HDD : 950 Pro + 850 Pro + Velociraptor AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : Dell 24" IPS U2412M POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1662
|
Quote:
__________________
Cpu: I9 9900ks MB: Giga Aorus Ultra z390 Ram: 64 GB 3600 mhz C17 Gskill Vga: Geforce RTX 2080 ti gaming x trio S.A.: SB AE-5 Dissi: Corsair H150i Pro RGB SSD: Samsung 850 EVO 500 SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G503 Proteus RGB Tastiera: Corsair K95 RGB Platinum Cuffie: Hyperx Cloud Alpha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.