Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2006, 14:55   #201
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da giulietta444
tra esi maya44 e onkio se90pci,che mi dite??
premetto che la userei solo per ascoltare musica.
credo che vadano benissimo entrambe. ho scelto la onkyo perchè con quella sono sicuro di poter attaccare un sub direttamente alla scheda audio, forse in futuro lo farò. magari lo potrei fare anche con la maya ma ero sicuro solo della onkyo.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 15:31   #202
giulietta444
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
credo che vadano benissimo entrambe. ho scelto la onkyo perchè con quella sono sicuro di poter attaccare un sub direttamente alla scheda audio, forse in futuro lo farò. magari lo potrei fare anche con la maya ma ero sicuro solo della onkyo.
how much hai speso???
giulietta444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 12:21   #203
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata


Fabio, cosa intendi con "mixato in questo sistema"?
Significa che una musica nata per essere eseguita stereo o mono se viene eseguita in surround va incontro a rischi di cancellazione di fase e di mascheramenti
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 12:22   #204
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da giulietta444
tra esi maya44 e onkio se90pci,che mi dite??
premetto che la userei solo per ascoltare musica.
La ESI Maya ha sicuramente convertitori buonini. Ma se non ci devi lavorare con software musicali ti consiglio la onkio.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 12:25   #205
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da lu_na98
Già fatte varie prove,
ho semplicemente una cavo che dal lato pc ha il mini jack per cuffie e dall'altro 2 RCA.
Ho provato a sostituirlo con uno nuovo, ho provato ad usare quei magneti che si attaccano sui cavi per le interferenze, ho provato ad alimentare pc e stereo da due prese di rete elettriche differenti......ma nada....
Questi sono i rischi di chi vuole troppo.... con le casse vecchie le interferenze non si avvertivano...... ma anche la "musica" si avvertiva poco.
Non ho idea di cosa provare........magari tra un pò inizio a smontare tutte le periferiche una alla volta così capisco da dove arriva l'interferenza.

Secondo te potrebbe entrarci di mezzo l'alimentatore che è un po il punto debole del mio pc.
Sicuramente allora è colpa della pessima qualità dei cavi e del collegamento. Difatti i cavi RCA e i connettori minijack risentono di tanti disturbi. Tieni presente inoltre che se usi cavi non schermati e questi passano vicino ad alimentatori, frigo, televisori, radio etc. ti becchi tutti i disturbi di questo mondo.
Il ronzio d'alternata che si avverte spesso nell'audio può venire dall'impianto elettrico, specie se non hai un tripolare, ossia con la terra, o se di suo presenta notevoli disturbi, come si riscontra nelle case vecchie con vecchi impianti di distribuzione di corrente. Per schermarlo usa un gruppo statico di continuità!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 13:53   #206
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm
Significa che una musica nata per essere eseguita stereo o mono se viene eseguita in surround va incontro a rischi di cancellazione di fase e di mascheramenti
ooooooooooooooooooooooooooooooook

grazie capo!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 13:56   #207
giulietta444
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm
La ESI Maya ha sicuramente convertitori buonini. Ma se non ci devi lavorare con software musicali ti consiglio la onkio.
fatto sta che:la maya la trovo a circa 85 euri,la onkyo a 113...ne vale la pena??mm..

Ultima modifica di giulietta444 : 20-10-2006 alle 14:04.
giulietta444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 14:07   #208
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da giulietta444
fatto sta che:la maya la trovo a circa 85 euri,la onkyo a 113...ne vale la pena??mm..
io ho preso la onkyo, mi ispirava di più
e cmq son sicuro che fa quello che mi serve, compreso un'eventuale 5.1 o 7.1 in futuro...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 14:56   #209
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da giulietta444
fatto sta che:la maya la trovo a circa 85 euri,la onkyo a 113...ne vale la pena??mm..
La Maya è concepita per lavorare con software di processamento audio, la Onkio è concepita per l'Hi-Fi.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 15:24   #210
giulietta444
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm
La Maya è concepita per lavorare con software di processamento audio, la Onkio è concepita per l'Hi-Fi.
bestia.. dite che con un impianto tipo t-amp + 2.0 indiana line si sente la differenza tra le 2 sk audio???
giulietta444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 19:01   #211
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da giulietta444
bestia.. dite che con un impianto tipo t-amp + 2.0 indiana line si sente la differenza tra le 2 sk audio???
Certamente la differenza si sente. Ma ripeto, una scheda con convertitori eccellenti costa molto. Se stai al livello di queste due meglio preferire una scheda dedicata come concezione all'Hi-Fi IMHO!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 00:36   #212
Cecilia76
Senior Member
 
L'Avatar di Cecilia76
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
MOTU Ultralite vs Saffire vs Audiofire 4

Salve a tutti,

vorrei chiedervi info di confronto sulle tre schede del titolo: a parte il numero di canali I/O e i tassi di campionamente, mi sapete dire che la MOTU è davvero un gradino sopra alle altre due?
I preamp e i convertitori, come sono? Fino ad ora ho usato due preamp TubePre: quelli delle schede sono meglio o peggio? (scusate l'imprecisione delle domande)


Grazie, C.
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to
either of you for the rest of the day.
Cecilia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 10:47   #213
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
La Motu, dopo le Digidesign, le RME e le Apogee, è quanto di meglio sul mercato.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 23:53   #214
Cecilia76
Senior Member
 
L'Avatar di Cecilia76
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
Grazie per la risposta.
Per quanto riguarda le diff tra Ultralite e 828mk2 di MOTU hai info? Ho sentito che usino stessi convertitori e stessi pre, che ne dici?


C.
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to
either of you for the rest of the day.
Cecilia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 11:07   #215
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Ciao.
Vai con la Ultralite, a parte alcune connesioni digitali in meno della 828 su per giù è uguale, penso anch'io che i convertitori siano uguali, anche perchè sulle nuove features non dice nulla sul miglioramento di questi(su un nuovo prodotto fa sempre gola vedere delle migliorie).
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 12:36   #216
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Ho ricevuto la seguente mail a cui rispondo qui dato che credo sia una cosa che potrebbe interessare a molti.

Mi scuso se approfitto della tua disponibilità mi sono appena
registrato al forum e non ho capito bene come si pubblica un messaggio,
ti sarei eternemente grato se potessi aiutarmi a risolvere il problema
della scheda audio, ho letto tutte le tue osservazioni del forum, ma
forse non sono riuscito a tirare le conclusioni.
Avrei bisogno di una scheda e di un software per uscire con una
riproduzione di file midi (karaoke) molto buona facendo piano bar mi
serve entrare nella scheda con una tastiera solton e almeno due o tre
microfoni, approfitterei anche per fare della registrazioni, il badget
intorno ai 800-900 €.
Ti ringrazio per la tua disponibilità .



Dunque con ordine:

1) Ti serve una scheda audio con almeno 4 IN e presumo almeno 4 OUT. A quel budget puoi tranquillamente prendere una RME Fireface 400, che essendo firewire può essere usata sia con un desktop che con un notebook, e quindi l'ideale per l'uso live.
2) Se hai la possibilità di prendere un software come Cubase, puoi mandare in riproduzione le basi midi assegnando ad ognuna un vst, ossia un synth virtuale, con suoni professionali, sicuramente superiori a quelli del synth di windows. Oppure puoi trasformare i midi files in files audio e mandare in play il tutto.

Penso sia una comoda soluzione, molto ad hoc con le tue esigente!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:19   #217
Cecilia76
Senior Member
 
L'Avatar di Cecilia76
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
Grazie per le risposta

Vi cito la mail che mi ha mandato il distributore italiano di MOTU:

"In quanto a qualità le due schede sono molto simili.
Ciò che differisce sono le porte ADAT, Wordclock e ADAT sync.
I pre sono di ottima qualità anche sull'ULTRAlite.
Se le dimensioni piccole sono un vantaggio, e non hai
bisogno di protocolli digitali la ULTRAlite è la scheda ideale."

Che ne pensate?
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to
either of you for the rest of the day.

Ultima modifica di Cecilia76 : 23-10-2006 alle 14:22.
Cecilia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 12:52   #218
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da Cecilia76
Grazie per le risposta

Vi cito la mail che mi ha mandato il distributore italiano di MOTU:

"In quanto a qualità le due schede sono molto simili.
Ciò che differisce sono le porte ADAT, Wordclock e ADAT sync.
I pre sono di ottima qualità anche sull'ULTRAlite.
Se le dimensioni piccole sono un vantaggio, e non hai
bisogno di protocolli digitali la ULTRAlite è la scheda ideale."

Che ne pensate?
A meno che tu non lavori con audio broadcast la ultralite va benissimo.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 13:33   #219
Cecilia76
Senior Member
 
L'Avatar di Cecilia76
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
In alcuni forum ho letto che le MOTU sono problematiche: per andare sul sicuro e stabile bisogna andare su RME.
Ovviamente RME è al top, ma possibile che con una Ultralite da 650 euro devo avere dei problemi quando con la mi Indigo I/O non ne ho mai avuti?

C.
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to
either of you for the rest of the day.
Cecilia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 12:12   #220
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Il problema delle Motu è cominciato con il rilascio del SP2 di XP. Non so se hanno risolto il problema ma da allora la qualità dei driver Motu sta un po' calando. Comunque rimangono delle belle schede.

Su RME che dirti, sono attualmente lo stato dell'arte delle schede audio. Convertitori al top, driver costantemente aggiornati anche nei modelli fuori produzione, cura costruttiva eccellente, supporto a tutti i formati audio professionali, dal betacam al broadcast...Però chiaramente se non ti serve lavorare con flussi audio broadcast e/Wordclock non te ne fai nulla. E' sovradimensionata. A meno che non le prendi fregandotene comunque.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v