|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#72461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
|
Quote:
Se aumenti solamente l'IPC e non le frequenze, in ogni caso ti ritrovi core più grossi e quindi più area, e devi andare più su del +25% di IPC ipotizzando che l'avversario con +100W può ricavarci un +25%. Se aumenti i consumi e le frequenze, non lasci margine all'avversario se non che l'avversario aumenti l'IPC o i core. Ovvio che meglio sarebbe aumentare l'IPC e contemporaneamente le frequenze... ma questo lo vedremo poi quando ne sapremo di più. Ovviamente comunque Zen4 non è un BD/PIV, quello che è sicuro è che comunque avrà un IPC superiore a Zen3, quindi non è che abbia bisogno della frequenza max per ottenere prestazioni... male che va lo si downclocca e penso che non ci siano dubbi che Zen4 7950X a parità di consumo con un 5950X offrirà più prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-05-2022 alle 00:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72462 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
|
Io non ci capisco una mazza.
https://www.tomshardware.com/news/am...00-zen4-avx512 Robert Hallock took part in several interviews on Thursday Quote:
Quote:
Comunque... se prendiamo per buono il +40% (e lasciamo stare "e passa"), i calcoli sono semplici. 5950X 3,9GHz all core, +40% = 5,530GHz con incremento IPC zero. Se diamo per buono un +3% di IPC, 5,4GHz all core Se diamo per buona una frequenza di 5GHz tutti i core, sarebbe un aumento del 28% di frequenza, ed è ovvioi che per arrivare a +40%, il +3% di IPC non basterebbe. Va bene creare hipe, ma così si crea solamente casino... da >15% a >40% ci passa un transatlantico... ![]() Lisa Su ha fatto solamente casino... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-05-2022 alle 02:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16478
|
Quote:
Qui il 40% non è riferito alla generazione precedente (5950X) ma probabilmente alla concorrenza in qualche bench specifico. Non ha senso dire 40% senza dire rispetto a cosa. Questa cosa dei 5ghz all core la riporti da mesi...ma da quale fonte? Il sample che abbiamo visto stava sui 46x. Di certo non ci sarà nessun 24 core, non adesso e non dopo 3 mesi. Io spero che, dopo le note ufficiali amd, non si riparta con la cantilena del 40%, 5ghz, 24 core etc. fino all'uscita. Abbiamo qualche numero dato da amd, unico motivo di discussione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72464 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ma che ti scrivo a fare? Se a marzo ti ostinavi a dire che gli ES di Zen4 non esistevano quando già al CES (5 gennaio) AMD aveva portato un ES di Zen4 funzionante a 5GHz con la demo di Halo... ci vorrebbero almeno altri 3 mesi perchè tu comprenda il discorso dei 5GHz all-core di quell'ES. Quote:
Quote:
Se le mie sono cantilene, mi piacerebbe poter leggere per la prima in 20 anni di forum, un tuo post TECNICO e non i soliti commenti futili che non hanno nulla di costruttivo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-05-2022 alle 09:19. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#72465 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
|
La cosa dei 5,5ghz all core è già nell'intervista di Hallock:
"On a frequency point of view, all I will say is that the 16 core prototype we demonstrated. All the cores were running at 5.5GHz. " Poi ha detto che al lancio il massimo sarà 16 core come quello usato ad esempio nell'evento ma la frase è sibillina. Già il fatto di specificare "al lancio" potrebbe significare che forse è possibile a distanza di mesi che AMd tiri fuori ancora più core altrimenti avrebbe dovuto omettere quel al lancio. Il 40% in più si riferisce al 5950x nell'intervista e quindi alla fine i calcoli di Paolo non erano così fuori dal mondo in teoria. Che poi riescano a raggiungere quel livello di prestazione è da verificare ma la dichiarazione è "ufficiale". Nella slide hanno dichiarato che il più basso incremento in applicazione single thread è 15% ma che può benissimo significare che su, ad esempio, 10 applicazioni st su una hanno un incremento del 15% e sulle altre 9 del 9999% (per assurdo) e quindi nella slide metterebbero >15% perchè sarebbe così in realtà! Ovviamente penso anche io che in media saremo intorno al 20% (forse un po' meno) ma è un bell'andare lo stesso. L'impressione è che Amd stia mischiando un po' le carte per la concorrenza il che significherebbe che forse vogliono capire che prestazioni potrebbe avere Intel. Speriamo in ogni caso che siano tutti competitivi e che sparino quindi prezzi umani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72466 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Siamo passati da 36/37x a 42/43x in un refresh + 2 cambi di generazione, quindi in 3 successive serie di processori lo sweet spot si è spostato di 600 MHz in più.
Zen 4, salvo miracoli, lo sposterà a 45 max 46x massimo Sopra tale soglia le correnti cominceranno a lievitare, sicuramente possibile anche 50x a default in mt, ma non a 125w di tdp
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#72467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
Alla fine ci ritroveremo a spendere 500 euro per la mobo, 800 per la cpu 600 per 64 gb di ram 1500 per una scheda video oltre al resto e quando sarà tutto pronto finalmente potremo dire : staccatemi il congelatore che devo far partire pacman in rt; ma diavolo ho l'AI della scheda video integrata che può dirmi con ragionevole certezza se io stia guardando una guancia o un culo vuoi mettere ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di xk180j : 28-05-2022 alle 14:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16478
|
Quote:
Nell'intervista hanno detto che la cpu teneva si tutti i core in game sopra 5ghz...ma ovviamente omettete il resto dove dice che il gioco occupava solo alcuni thread. Vi lascio ai vostri 5ghz e 40%, io resto in stand by sull'argomento fino a nuove news con fonte www.amd.com/****** Ultima modifica di conan_75 : 28-05-2022 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72469 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
|
Quindi Robert Hallock non è Amd.
Buono a sapersi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
Non è un grande miracolo e c'è i soliti 500- 600 MHz di delta che ho ho calcolato anche in MT full load con quel sample che girava suo Blender Ipoteticamente 7950x 46x 55x max turbo come quello provato nella presentazione può rientrare in un tdp di 125w Un 7950xt 50x full core e 55x o più max turbo difficilmente rientrerá in quel tdp
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72471 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16478
|
Si, ma voi vi basate sulla fonte che riporta la notizia, difatti ha chiaramente detto che non raggiunge 5ghz all core ma solo con carichi parziali.
Certo, la fonte fa in modo di rendere la notizia più appetitosa scrivendo a caratteri cubitali “5ghz” così fa più click. Per questo mi fido solo della rassegna stampa Amd che è insindacabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72472 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
|
conferme
+40/45% multicore sul 5950x +15 ipc minimo (puo' arrivare al 20/30) ma vedranno con il silicio finale in estate https://www.youtube.com/watch?v=DbWh...el=HotHardware https://www.youtube.com/watch?v=JnLb...e%27sLawIsDead |
![]() |
![]() |
![]() |
#72473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
AMD farebbe bene ad evitare a questo punto queste presentazioni perché dicono solo poche cose vaghe e di 3, 2 sono stron... Vedi errore tdp e e più veloce di 12900k con percentuale di valore equivoco.
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 28-05-2022 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72474 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Nardu, cosa manca per avere insieme a te gli unici PC in Europa amd?
Ho un vecchio A10 7850k, R9 270x, SSD e RAM Amd con profili amp Ricordo RAM e SSD dallo shop americano, ci pagai pure la dogana (che salame🤣 ![]()
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#72475 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ormai e' un pezzo di storia (brutta) del mondo pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72476 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Esatto, io ho il kit 2400 cl 10, mi pare, con le apu kaveri sono state le uniche RAM ad andare bene e non dare stranezze. La prima è l'unica volta in vita mia che in una scheda madre ho settato il profilo RAM amp anziché xmp
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#72477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
|
Quote:
Lui dice che era all core, che anche sui thread ci stanno arrivando e che sugli incrementi si spera di prendere quel 40% famoso. Può essere che stia mentendo e farà la figura del peracottaio, può darsi che semplicemente non riusciranno a farlo, può darsi che lo faranno al costo di creare una nuova centrale elettrica (e spero proprio di no perchè in tal caso è un fail indipendentemente dalle prestazioni), oppure centreranno tutti gli obbiettivi. Fino a quando non avremo la cpu sul mercato è evidente che possiamo fare solo supposizioni o speculazioni ma che i dati che ci propongono siano questi è ormai pacifico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72478 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5845
|
piu reale del test fatto da amd non penso ci sia e bisogna fidarsi esclusivamente di ciò che ha detto amd perchè la cpu la fatta girare e ha pubblicizzato i dati
>+15% single thread (qui si paragona a zen3 quindi andrebbe in zona alder forse un pelo meglio ma sicuramente sarà sotto a raptor) +45% su un test custom (a metà tra lo short e il long test) blender vs il 12900k, se prendiamo il distacco nel long test +15% del 5950X avremmo un +31% vs il 5950x ma a quanto sembra con un tdp 60% piu alto siccome il test è una via di mezzo tra short e long forse ipotizzo una via di mezzo tra 31% e 45% diciamo +35% vs 5950x quindi siamo molto vicini ai +40% MT e 15%+ ST (che in oc magari arriva anche a 20%) a pari tdp con il 5950x (105w) penso sarà nell ordine del +20% MT (che poi rispecchierebbe i dati tsmc +15% or -30% vs il 7nm e +5% or -10% da n5 a n5p) a me sembra un buon risultato, ovviamente avendo messo l hype a mille poi si rimane delusi
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB Ultima modifica di amon.akira : 28-05-2022 alle 23:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72479 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Eppure è molto semplice, i sample non sono le prestazioni del prodotto finale, ed infatti +40% è un grandissimo risultato
A quelli che "ma in fondo 6 ghz sono solo 1 ghz in più di 5 ghz" ricordo che il 13400f bestbuy (solo che ha bisogno delle ddr5, ops) sarà un 12600k con 100 mhz in più e tutti urleranno di gioia |
![]() |
![]() |
![]() |
#72480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
|
Quote:
1) Io credo che chiunque voglia comprendere quale sia l'incremento di IPC di Zen4 su Zen3. 2) Mi sembra naturale l'aspettativa che a pari frequenza il 5nm consumi un tot di meno del 7nm. 3) Con il dato IPC e con il dato consumo per X frequenza, potremo avere più chiaro il consumo/prestazioni di Zen4 vs Zen3. se non chiaro... IPC zen4 = 0, per arrivare al +20% bisogna aumentare le frequenze del 20%. Se Zen4 IPC + 20%, Zen4 a pari frequenza Zen3 sarebbe del 20% più prestante, ma consumerebbe meno ovviamente perchè a pari frequenza il 5nm consumerà meno del 7nm ------------------------------- Il discorso di 5,5GHz... se fai dei bench ovvio che la scimmia (e la dissipazione lo permetterebbe) avrebbe il sopravvento e si farebbero. Nel DU... non è pensabile avere un procio a 230W per 24h, ciò valeva per Alder e vale pure per Zen4, perchè la prestazione in più aumenterebbe considerevolmente i costi del sistema (mobo/dissipazione e durata dei componenti). ------------------------------ Cerchiamo di chiarire 1 punto: Per quanto dichiarato da Hallock (AMD), >+40% di prestazioni di un ES Zen4 sul 5950X, porta a 3 soluzioni: - o Zen4 ha un IPC = Zen3 ma gira a 5,5GHz su tutti i core - oZen4 ha un IPC X perchè a 5GHz tutti i core vada +40% di un 5950X. - o AMD spara stronzate. Ma lo reputo improbabile. In ogni caso non è possibile la condizione "aumento IPC zero" e max "5GHz tutti i core".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-05-2022 alle 09:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.