|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4261 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quello non lo conosco, ho solo un i2
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4262 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9445
|
Uguale ma l'um2 supporta la carica veloce ed è alimentato tramite cavo usb.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4263 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9445
|
Quote:
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4265 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
|
Quote:
https://lygte-info.dk/review/Review%...agon%20UK.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1615
|
Quote:
visto poi i commenti negativi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4267 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Di problemi ne aveva, non si sa se poi li hanno risolti.
Per il modello i2, avevo riferito su questo forum che la ricarica per le batterie in formato C e D la corrente viene raddoppiata con il movimento del contatto a cursore sul fine corsa. HKJ non lo ha riportato perché da poco aveva smesso di testare con le batterie formato D. Per il -Delta V avevo rilevato e messo sul forum la curva finale, che riportava 10mV: forse troppo per le batterie AAA, ma credo tollerabile per batterie da 4000mAh o più capacità. Per il costo eravamo a 10 Euro spedito
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4268 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Non mescolare le sigle che poi non si capisce a cosa ti riferisci.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4269 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1615
|
sorry parlavo del Technoline BC 700 .... questo come va ?
anche se leggendo le recensioni sembra che gli ULTIMI modelli prodotti siano peggiorati di qualita ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4270 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Seppure anni fa qualcuno ne parlava bene, del BC-700 si può credere che qualcosa sia peggiorato in tempi recenti.
Alternative: Riguardo le funzioni per me importanti, introdotte con il BT-C700, la misura della resistenza interna delle batterie è una cosa irrinunciabile. Anche se non è una misura perfetta, permette di vedere a colpo d'occhio le batterie da gettare.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1615
|
Quote:
quindi NON c'e nulla di valido in commercio ? mi sa che anche se me ne ha "cotte" alcune mi tengo il vecchio MAHA 900... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4272 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
|
Quote:
https://lygte-info.dk/review/Review%...2000%20UK.html Li ho entrambi e personalmente preferisco decisamente l'EverActive, con il quale non mai avuto problemi e a mio parere funziona bene. Il Technoline BC700 è più limitato in termini di corrente di carica, non supporta i formati C e D e la misura della capacità delle batterie un po' troppo ottimistica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1615
|
Quote:
ottimo grazie e il commento e' anche positivo . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4274 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
|
Ricordati, se ti interessano, che gli adattatori (2) per formati C e D sono opzionali e quindi non sono normalmente forniti insieme (costano una sciocchezza).
Non so se la policy consente di inserire link (di venditori, intendo), quindi mi astengo, in ogni caso la maggiore convenienza c'è ad acquistarlo dal rivenditore ufficiale (Polonia) ma lo trovi in Italia a circa 35 Euro. Mi sembra di ricordare che un utente del forum lo abbia trovato anche su Amazon a prezzo interessante. Ultima modifica di Geppo Smart : 21-03-2022 alle 13:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4275 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1615
|
Quote:
ho trovato su A... questo ma a caro prezzo ! EverActive NC3000 quindi va bene ? lo prendo ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4276 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
|
Scusa la risposta tardiva, ma anche oggi sarò fuori tutto il giorno, non so che cosa intenda per caro prezzo, ma se non è un problema ti conviene aspettare, magari ci scambiamo qualche messaggio privato. Ricordo che qualcuno lo aveva trovato anche lì ad un prezzo molto interessante, ma devo ricercarlo. Hai letto i post precedenti? Forse se ne parlava proprio qui....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1615
|
Quote:
ok...quindo va bene questo modello EverActive N300 ? prendo quello ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4278 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1615
|
Quote:
PS ma a fine carica quando da FULL spero le stacca da CB ? chissa se fa' come il maha che prosgue con un micro carica di mantenimento ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4280 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
|
Come riportato nella recensione di cui abbiamo già parlato:
"Charge battery with about 15mA when power is connected and charge cycle is done". Le LSD normalmente non gradiscono essere sottoposte a "trickle charge", benchè come riferimento, pare che le Eneloop tollerino senza danni circa 50mA. In ogni caso, la cosa migliore è sempre togliere le batterie dal caricabatterie una volta completato il ciclo di carica. Il riscaldamento è ovviamente funzione della corrente di carica, ma in ogni caso deve sempre rimanere in limiti accettabili. Se carichi le AAA a 400mA (quindi circa a C/2) il riscaldamento è più evidente che se carichi alla stessa corrente delle AA. Personalmente le AAA preferisco caricarle a 200mA (ma dipende dal caricabatterie utilizzato), benchè Panasonic specifichi per le Eneloop correnti pari a C/2 come valore tipico di carica (compresi tra C/2 e C). A valori di corrente inferiori a C/3 il caricabatterie potrebbe non riuscire ad identificare correttamente il punto di carica completa, ma questo non succede con quel caricabatterie (per il motivo che lavora a impulsi) e la carica termina correttamente anche a valori molto bassi. Per quanto mi riguarda con quel caricabatterie ho caricato AAA, AA, C e D tra C/4 e C/5 senza mai avere il minimo problema della mancata identificazione del punto di carica completo, cosa da non provare a fare con lo SkyRC 3000 se non vuoi "friggerle". |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.