Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2022, 18:09   #881
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Grazie per il contributo, nel frattemto ho tyrovato questo articolo:
https://www.linkedin.com/pulse/gpu-v...3%B6rn-isakson

Inoltre interessante a nche questo:
https://www-linkedin-com.translate.g...it&_x_tr_hl=it
"....Come accennato in un precedente post sul blog, ci sono degli svantaggi da tenere a mente quando si lavora con i codificatori hardware. Ad esempio, l'encoder Nvidia HEVC (in questo momento) non supporta i b-frame né il sottocampionamento della crominanza 4:2:2 e i decoder supportano solo il sottocampionamento della crominanza 4:2:0. Fin dall'inizio i codec Nvidia erano mirati allo streaming di giochi, ma la qualità al giorno d'oggi è di livello professionale, almeno con bit rate più elevati...."
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 14-01-2022 alle 18:16.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 17:39   #882
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Salve
Per risparmiare spazio vorrei convertire in H265 alcuni file video 1080P che ho codificato tempo fa in H264 partendo da BluRay originali
Per la conversione in H264 ho utilizzato Handbrake, RF20, Profilo High, Livello 4.0, slow, e il risultato mi ha sempre soddisfatto.
Per la conversione in H265 ho utilizzato sempre HandBrake, RF20, con il resto in auto, e velocità su slow, e il risultato è stato deludente: Grana e dettagli impastati e un effetto blur costante.
Dopo qualche ricerca e test, ho aggiungo la stringa --no-sao --no-strong-intra-smoothing e impostato profilo su Main e livello su 4.0
Con questa configurazione il risultato torna a essere buono, ma continuo a notare un leggero effetto blur, in particolare sulla grana.

C'è modo per eseguire una codifica in H265, possibilmente con HandBrake o qualcosa di compatibile sia con Windows che con MacOS, ottenendo un risultato identico a quello che avrei avuto in H264?

Frame H264: https://ibb.co/881Lv8Q
Frame H265 dopo le correzioni: https://ibb.co/ysHDR1L

Oppure la differenza, comunque minima, è causata dall'algoritmo H265 o dal fatto che non sono partito dal file originale?

Il mio scopo, in sostanza, sarebbe risparmiare spazio senza perdere qualità in maniera percepibile.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 17:58   #883
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21642
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Salve
Per risparmiare spazio vorrei convertire in H265 alcuni file video 1080P che ho codificato tempo fa in H264 partendo da BluRay originali
Per la conversione in H264 ho utilizzato Handbrake, RF20, Profilo High, Livello 4.0, slow, e il risultato mi ha sempre soddisfatto.
Per la conversione in H265 ho utilizzato sempre HandBrake, RF20, con il resto in auto, e velocità su slow, e il risultato è stato deludente: Grana e dettagli impastati e un effetto blur costante.
Dopo qualche ricerca e test, ho aggiungo la stringa --no-sao --no-strong-intra-smoothing e impostato profilo su Main e livello su 4.0
Con questa configurazione il risultato torna a essere buono, ma continuo a notare un leggero effetto blur, in particolare sulla grana.

C'è modo per eseguire una codifica in H265, possibilmente con HandBrake o qualcosa di compatibile sia con Windows che con MacOS, ottenendo un risultato identico a quello che avrei avuto in H264?

Frame H264: https://ibb.co/881Lv8Q
Frame H265 dopo le correzioni: https://ibb.co/ysHDR1L

Oppure la differenza, comunque minima, è causata dall'algoritmo H265 o dal fatto che non sono partito dal file originale?

Il mio scopo, in sostanza, sarebbe risparmiare spazio senza perdere qualità in maniera percepibile.
se parti dall'h264 sicuramente non puoi ottenere una qualità migliore (o anche solo la stessa qualità) durante la conversione. questo perchè, in parole povere, la prima conversione da br ad h264 ha zappato via una marea di informazioni che l'algoritmo di conversione ha utilizzato durante la prima codifica.

io ti consiglierei di ripartire dal br
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 18:20   #884
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
E per ripartire dal BluRay la configurazione che ho provato va bene o devo cambiare qualcosa?

H265 RF20 --no-sao --no-strong-intra-smoothing profilo su Main e livello su 4.0

Non riesco a capire come mai, informazioni zappate a parte, il preset standard di handbrake sia molto sotto le aspettative.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 18:25   #885
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44306
Io ho fatto così con il br di fantozzi, e il risultato è stato ottimo, anche se c'ha messo una vita, il computer che uso non è molto potente, anzi non è nemmeno potente !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 19:09   #886
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
il bluray è comunque un H264 anche se ad un bitrate molto alto.
Se in fase di compressione ha "strizzato" parecchio, la seconda conversione in H265 si trova in difficoltà. Se hai il BD, riparti sicuramente da quello usando un bitrate di 3000 (o qualcosina in più).
Questo è il valore che determina la dimensione finale (insieme alla traccia audio). Ad esempio, se il tuo H264 avesse un bitrate di 6000, dimezzi la dimensione.

E poi userei StaxRip. Hai una GTX o RTX?
Nel caso, ho il mini video tutorial
Non è aggiornato all'ultima versione, ma è quasi tutto uguale

https://youtu.be/2OselaN9v9k
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 19:23   #887
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
Hai una GTX o RTX?
Un Ryzen 7 5700G con GPU integrata
Ma la codifica tramite GPU come va? Qualche tempo fa la qualità era deludente e la dimensione del file più grande, rispetto a una conversione totalmente tramite CPU, anche se il tempo necessario decisamente inferiore.

Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
E poi userei StaxRip
Lo userei, ma non è disponibile per MacOS! Per ottimizzare i tempi sto dividendo il carico su un Mac e un PC, mi serve qualcosa che posso utilizzare indistintamente su entrambi.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 20:41   #888
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Un Ryzen 7 5700G con GPU integrata
Ma la codifica tramite GPU come va? Qualche tempo fa la qualità era deludente e la dimensione del file più grande, rispetto a una conversione totalmente tramite CPU, anche se il tempo necessario decisamente inferiore.


Lo userei, ma non è disponibile per MacOS! Per ottimizzare i tempi sto dividendo il carico su un Mac e un PC, mi serve qualcosa che posso utilizzare indistintamente su entrambi.
L'accelerazione hardware sulle AMD non è eccelsa. Va anche detto che a livello numerico CRF 20 su x264 non corrisponde a CRF 20 su x265, su x265 l'opzione paritetica è più bassa, dovresti provare 18 o giù di lì. L'efficienza di x265 è maggiore di x264 ma non dimezza il bitrate, più realistico un guadagno di 1/3 a pari qualità.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:17   #889
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Partendo dalla stessa sorgente e convertendo in H264 e H265, entrambi RF20 e impostati decentemente:

- Il file H265 occupa circa il 60% dello spazio del file H264 (Sto convertendo Doctor Who, le prime tre puntate per esempio passano da 2,41; 1,97; 1,88; 2,53 GB a 1,46; 1,18; 1,08; 1,47 GB, che percentualmente sarebbe 60; 60; 57; 58 %) se la conversione viene effettuata con un preset "Slow". Una codifica più veloce non porta un guadagno così buono di spazio occupato, mentre una codifica più lenta inizia a essere troppo lenta, per tutto il materiale che devo convertire.
- La qualità video è maggiore in H264, magari impostando H265 a una qualità un po' più alta o con un preset più lento posso equipararli, ma ho deciso che se devo fermarmi a vedere la grana frame per frame, posso tranquillamente ignorare la cosa. Inizialmente, senza aggiungere le impostazioni a H265, c'era un palese effetto blur visibile durante la riproduzione, ora va cercato nei fermo immagine, e penso di potermi accontentare.

Quindi, non capisco perché di base impostando solo H265 su Handbrake il risultato sia un aborto, ma impostando:

Profilo: Main
Livello: 4.0
Preset: Slow
--no-sao --no-strong-intra-smoothing

E un livello di qualità/bitrate a piacere in base alle proprie esigenze(Io uso qualità costante 20, non so se per altre impostazioni vada variato qualcosa), HandBrake riesce a convertire un 1080P in maniera decente per la visione su uno schermo di qualità.
Quando vorrò il massimo della qualità video, tirerò fuori il bluray originale

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io ho fatto così con il br di fantozzi, e il risultato è stato ottimo, anche se c'ha messo una vita, il computer che uso non è molto potente, anzi non è nemmeno potente !
Ma il video ha una dominante verde come dicono nelle recensioni? Volevo acquistarlo, ma hanno messo un frame con la bianchina quasi verde e mi sono fermato
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 11:20   #890
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44306
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Ma il video ha una dominante verde come dicono nelle recensioni? Volevo acquistarlo, ma hanno messo un frame con la bianchina quasi verde e mi sono fermato
Oddio, l'ho visto tempo fa e non mi pare di ricordare questo particolare, questa sera controllo!
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 13:23   #891
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Quindi, non capisco perché di base impostando solo H265 su Handbrake il risultato sia un aborto, ma impostando:

Profilo: Main
Livello: 4.0
Preset: Slow
--no-sao --no-strong-intra-smoothing
Perché x265 per risparmiare spazio tende a rigettare le informazioni che danno dettagli, questo perché se salvate male potrebbero anche essere peggiorative. In origine x265 era nato per bitrate molto ridotti, e non è un formato esattamente nuovo - di fatto tra età, caratteristiche e licenze verrà saltato in favore di AV1, che però è un mattone in tutti i sensi al momento.

--no-sao e --no-strong-intra-smoothing vanno a disabilitare questo approccio, facendo tornare x265 più simile ad un x264 capace però di migliore analisi di scena, di fare riferimento più avanti/indietro nella creazione di frame, di usare blocchi di più dimensioni etc.

Come detto, in realtà stai usando x265 con qualità inferiore a x264, il guadagno a circa pari qualità è minore. Se hai un file che è il 58% di x264, e ci conti anche l'audio in entrambi, probabilmente stai dimezzando la parte video.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 05:01   #892
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
AV1 al momento non avrei modo di gestirlo, se ne riparlerà fra qualche anno.

Togliendo l’audio dai miei file, dal 58% passo al 55%. Dovrei tenerne conto è fare in modo che il video sia al 66.6% dell’originale e fermarmi lì per avere una qualità paragonabile?

Anche se, probabilmente, in questo caso cambierei hard disk e basta, continuando a codificare tutto in H264
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 10:05   #893
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6540
Io sto provando mille settings con HandBrake ma non mi soddisfano.. probabilmente sono io che se vedo la qualità dei miei bd e poi quella encodata trovo mille difetti.

Alla fine mi sto facendo backup 1:1 dei miei bd con makemkv da poter vedere con plex.
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 18:38   #894
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44306
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Ma il video ha una dominante verde come dicono nelle recensioni? Volevo acquistarlo, ma hanno messo un frame con la bianchina quasi verde e mi sono fermato
Guardato ieri sera...
La bianchina è grigina, ma non verde.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 20:34   #895
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Io sto provando mille settings con HandBrake ma non mi soddisfano.. probabilmente sono io che se vedo la qualità dei miei bd e poi quella encodata trovo mille difetti.

Alla fine mi sto facendo backup 1:1 dei miei bd con makemkv da poter vedere con plex.
Avessi abbastanza spazio farei anche io dei backup 1:1. Inoltre mi capita di doverli vedere anche in streaming con rete cellulare e devo trovare un giusto compromesso
Non tanto in termini di GB, ma di banda, spesso insufficiente.

Alla fine, dopo mille tentativi, ho deciso di comprare dei nuovi hard disk e continuare in H264. H265 evidentemente taglia troppo dettaglio per lasciarmi la grana e la nitidezza che reputo il minimo per una visione piacevole.

Poi, quando vorrò gustarmi la piena qualità, tirerò fuori il bluray originale!

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Guardato ieri sera...
La bianchina è grigina, ma non verde.
Ok, grazie! Mi ero spaventato dalle recensioni
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2022, 16:39   #896
ilmigliore
Member
 
L'Avatar di ilmigliore
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 180
Buonasera. Torno a farmi vivo.....

Continuo sempre ad usare Staxrip, anche se non l'ho ancora aggiornato all'ultima versione.

Mi capita però ultimamente abbastanza spesso rispetto a prima che diversi video codificati mi presentano una riga verde in basso costante per tutto il video. A cosa si deve? E quale parametro eventualmente occorre cambiare per ovviare a questo?
__________________
Notebook ASUS - N76VZ-V4G-T1235H
S.O. Window8
ilmigliore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2022, 16:41   #897
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Potrebbe essere il codec da aggiornare

https://github.com/rigaya/NVEnc/releases/
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2022, 16:57   #898
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da ilmigliore Guarda i messaggi
Buonasera. Torno a farmi vivo.....

Continuo sempre ad usare Staxrip, anche se non l'ho ancora aggiornato all'ultima versione.

Mi capita però ultimamente abbastanza spesso rispetto a prima che diversi video codificati mi presentano una riga verde in basso costante per tutto il video. A cosa si deve? E quale parametro eventualmente occorre cambiare per ovviare a questo?
Vai di Hardware NVEnc o software x265?
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2022, 17:31   #899
ilmigliore
Member
 
L'Avatar di ilmigliore
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Vai di Hardware NVEnc o software x265?
Sempre in hardware NVenc
__________________
Notebook ASUS - N76VZ-V4G-T1235H
S.O. Window8
ilmigliore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2022, 17:33   #900
ilmigliore
Member
 
L'Avatar di ilmigliore
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
Potrebbe essere il codec da aggiornare

https://github.com/rigaya/NVEnc/releases/
E' questo il file per windows 10 64 bit giusto?

In quale cartella andrebbe decompresso?

Grazie per l'aiuto
__________________
Notebook ASUS - N76VZ-V4G-T1235H
S.O. Window8
ilmigliore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Il bike sharging di Parigi ha un grosso ...
Chi ha spostato 8,6 miliardi di dollari ...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI: il robot aspira...
Galaxy A56 5G è il migliore nel s...
Destiny: Rising arriva su mobile il 28 a...
Hai un'auto con fermo amministrativo? Da...
XPS è morto, Dell si fa Premium: ...
kSuite, la soluzione svizzera per la pro...
Steam è una macchina da soldi: Va...
Intel Diamond Rapids: fino a 192 core e ...
Ci vediamo a mezzanotte: inizia il Prim...
Velvet Sundown: ecco la verità su...
Apple presenta ricorso contro la maxi mu...
iPhone indistruttibile? Ecco cosa succed...
myQNAPcloud One Beta: un unico piano per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v