Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2023, 17:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...do_122333.html

Ancora una volta i prodotti Tesla saranno al centro di un importante progetto di accumulo energetico, sempre in Australia, dove si punta forte su questa soluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2023, 17:45   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12291
Più che "sarà in grado di alimentare" è "sarà in grado di dare un po di supporto" a 200.000 abitazioni.

se la matematica non è un'opinione, 600mw di potenza e 1.6gwh di capacità per 200.000 abitazioni vuol dire dargli 3kw per un paio di ore.

come si dice, piuttosto che niente è meglio piuttosto, ma la vedo difficile alimentare per davvero quelle abitazioni se contiamo condizionatori, pompe di calore, piani a induzione, forni, lavastoviglie, lavatrici asciugatrici e ogni altro genere di elettrodomestico.

bel progetto, ma la strada da fare è ancora parecchia.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 06:12   #3
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
Più che "sarà in grado di alimentare" è "sarà in grado di dare un po di supporto" a 200.000 abitazioni.

se la matematica non è un'opinione, 600mw di potenza e 1.6gwh di capacità per 200.000 abitazioni vuol dire dargli 3kw per un paio di ore.

come si dice, piuttosto che niente è meglio piuttosto, ma la vedo difficile alimentare per davvero quelle abitazioni se contiamo condizionatori, pompe di calore, piani a induzione, forni, lavastoviglie, lavatrici asciugatrici e ogni altro genere di elettrodomestico.

bel progetto, ma la strada da fare è ancora parecchia.
Se la matematica NON è un'opinione i 6KWh al dì riescono quasi a tenere in piedi un'abitazione per un giorno. 2700KWh/anno il consumo medio di una famiglia italiana / 365 sono
7,4 KWh al dì.

3KW li hai di picco mica continuativi per due ore. Nessuna casa italiana ha 3KW di assorbimento per 2h di fila. Quindi, a meno che questi 200.000 non si telefonino per accendere tutto insieme, 12h senza un raggio di sole possono stare sereni che possono permetterselo questo di notte. Di giorno anche coperto credo che possono aspirare alle 18h se poi il sistema è allargato all'edico (per cui se piove spesso tira vento) potrebbe tenere in piedi tutto anche per 24h senza grossi problemi.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 06:19   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12291
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Se la matematica NON è un'opinione i 6KWh al dì riescono quasi a tenere in piedi un'abitazione per un giorno. 2700KWh/anno il consumo medio di una famiglia italiana / 365 sono
7,4 KWh al dì.
famiglia italiana che di media ha il piano cottura a gas, la macchina a gasolio e il riscaldamento con caldaia a gas e qualcuno ha a gas pure il forno.
se vogliamo mettere giu 1.6gwh per tenere tutto a gas e usare questi accumuli per alimentare i televisori e ricaricare gli smartphone ok, ma non mi pare sia quello l'obbiettivo...

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
3KW li hai di picco mica continuativi per due ore. Nessuna casa italiana ha 3KW di assorbimento per 2h di fila. Quindi, a meno che questi 200.000 non si telefonino per accendere tutto insieme, 12h senza un raggio di sole possono stare sereni che possono permetterselo questo di notte. Di giorno anche coperto credo che possono aspirare alle 18h se poi il sistema è allargato all'edico (per cui se piove spesso tira vento) potrebbe tenere in piedi tutto anche per 24h senza grossi problemi.
Guarda che non serve che si telefonino, basta che tornino tutti a casa più o meno alla stessa ora (tipo alla fine del lavoro?), colleghino tutti insieme la macchina elettrica a caricare e accendano tutti insieme il riscaldamento/raffrescamento e si mettano a cucinare (tipo la cena?) una volta che è calato il sole.
in quel caso un accumulo così piccolo va a farsi benedire nell'arco di 2-3 ore al massimo.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 02-12-2023 alle 07:32.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 06:39   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10551
Molti non hanno letto che sti trova in Australia e che i problemi li sono diversi.. e 3kW per due ore filate sono la norma in estate, anzi.. visto il caldo e i condizionatori si parla di oltre 3 kW a famiglia per svariate ore di fila

Ragionare poi sulla vecchia Italia e non sull’Italia che sta virando ad elettrico e usare ancora i dati che fra pochi anni saranno vecchi (3kW e 2.700 kWh/anno per famiglia) è inutile visto che si dovranno togliere quei 10.000 kWh/anno che oggi ogni famiglia usa con il metano..

Serviranno da 4,5 a 6,0 kW come potenza e almeno 5-6.000 kWh anno di energia elettrica anche nella piccola italietta

Se poi uno vuole anche caricarsi l’auto questo non basterà nemmeno.

Ma parliamo di Australia e non di italietta e in Australia già oggi una famiglia media consuma il doppio di una italiana..

P.s. questi sistemi fanno parte del capacity market e anche in Italia ne dovremo installare e servono proprio per compensare i difetti delle fotovoltaiche nelle ore di inizio e fine attivazione giornaliera dove le centrali a gas costano troppo
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 13:43   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19533
Ennesimo comunicato stampa tesla, spot camuffato.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 15:14   #7
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
famiglia italiana che di media ha il piano cottura a gas, la macchina a gasolio e il riscaldamento con caldaia a gas e qualcuno ha a gas pure il forno.
se vogliamo mettere giu 1.6gwh per tenere tutto a gas e usare questi accumuli per alimentare i televisori e ricaricare gli smartphone ok, ma non mi pare sia quello l'obbiettivo...



Guarda che non serve che si telefonino, basta che tornino tutti a casa più o meno alla stessa ora (tipo alla fine del lavoro?), colleghino tutti insieme la macchina elettrica a caricare e accendano tutti insieme il riscaldamento/raffrescamento e si mettano a cucinare (tipo la cena?) una volta che è calato il sole.
in quel caso un accumulo così piccolo va a farsi benedire nell'arco di 2-3 ore al massimo.
Perché nell'articolo c'è scritto che queste famiglie hanno l'induzione, girano in Cybertruck e hanno la PdC? Non mi pare c'è scritto che darà energia 200.000 abitazioni. Immagino secondo i consumi fatti fino a IERI non quelli di fra 10 anni, fra 10 anni se ne parla.

Inoltre questo buffer viene attaccato a "fonti" rinnovabili NON ad UNA fonte rinnovabile per cui entrerebbe in funzione solo se e quando il mix non basta.

Terzo in Italia esistono 16mln di pensionati che non rientrano dal lavoro alla stessa ora di quelli che vanno anlavorare (e fanno lavori diversi tra di loro) sono il 30% della popolazione ma qui su 200.000 famiglia TUTTI lavorano.
Quando si dice la sfortuna.

Beh mandagli una mail è fagli presente che a differenza dell'Italia LÌ la pensione non la hanno. Gli sarà sfuggito.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 15:18   #8
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Molti non hanno letto che sti trova in Australia e che i problemi li sono diversi.. e 3kW per due ore filate sono la norma in estate, anzi.. visto il caldo e i condizionatori si parla di oltre 3 kW a famiglia per svariate ore di fila

Ragionare poi sulla vecchia Italia e non sull’Italia che sta virando ad elettrico e usare ancora i dati che fra pochi anni saranno vecchi (3kW e 2.700 kWh/anno per famiglia) è inutile visto che si dovranno togliere quei 10.000 kWh/anno che oggi ogni famiglia usa con il metano..

Serviranno da 4,5 a 6,0 kW come potenza e almeno 5-6.000 kWh anno di energia elettrica anche nella piccola italietta

Se poi uno vuole anche caricarsi l’auto questo non basterà nemmeno.

Ma parliamo di Australia e non di italietta e in Australia già oggi una famiglia media consuma il doppio di una italiana..

P.s. questi sistemi fanno parte del capacity market e anche in Italia ne dovremo installare e servono proprio per compensare i difetti delle fotovoltaiche nelle ore di inizio e fine attivazione giornaliera dove le centrali a gas costano troppo
Mamma mia che condizionatori devono avere in Australia o case di cartone. Quest'estate col caldo record una Domenica sono rimasto a casa sono passato da 6 a 11KWh di consumi, col clima acceso dalle 9 alle 18, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie e pure il forno ad un certo punto perché abbiamo cucinato con forno e bimby.

E in Australia consumano 3KW continuativi per ore insomma una 20ina di KWh al giorno.

Guadagneranno 5/6000 € netti al mese per pagare quelle bollette, noi superiamo i 1000€ con 3000 KWh/anno figurarsi con 15000 che botte
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 14:50   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10551
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Mamma mia che condizionatori devono avere in Australia o case di cartone. Quest'estate col caldo record una Domenica sono rimasto a casa sono passato da 6 a 11KWh di consumi, col clima acceso dalle 9 alle 18, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie e pure il forno ad un certo punto perché abbiamo cucinato con forno e bimby.

E in Australia consumano 3KW continuativi per ore insomma una 20ina di KWh al giorno.

Guadagneranno 5/6000 € netti al mese per pagare quelle bollette, noi superiamo i 1000€ con 3000 KWh/anno figurarsi con 15000 che botte
una banale abitazione italiana consuma 1.200 smc/anno di metano.. che sono circa 11 mila kWh equivalenti.. con una normale pompa di calore in riscaldamento sono circa 3-4 mila kWh di energia elettrica.

ora capisco che tu di energia ci capisca poco però.. questi sono i numeri in gioco quando si usa solo energia elettrica.
mediamente 5-6 mila kWh/anno per una famiglia sono la norma quando non si usa il metano
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 18:17   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
una banale abitazione italiana consuma 1.200 smc/anno di metano.. che sono circa 11 mila kWh equivalenti.. con una normale pompa di calore in riscaldamento sono circa 3-4 mila kWh di energia elettrica.

ora capisco che tu di energia ci capisca poco però.. questi sono i numeri in gioco quando si usa solo energia elettrica.
mediamente 5-6 mila kWh/anno per una famiglia sono la norma quando non si usa il metano
però suppongo siano consumi di case non coibentate, per cui con i vari cappotti e piumini si dovrebbe migliorare abbastanza il rendimento (anche se non so di quanto)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 18:28   #11
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5712
Giusto per dire qua in UK, con la casa completamente elettrica (classe A) posso arrivare a 5 kWh ora di solo riscaldamento di picco, ma sono arrivato a 18kWh tra termo, pompa di calore, forno e fornelli e non abbiamo ancora una macchina elettrica, nel caso sarebbero altri 7kWh con la ricarica lenta o 11kWh con la tre fasi. Il quadro elettrico è da 100A ed è quello il limite.
Va abbattuto il limite di consumo elettrico in Italia per eliminare la CO2
Il totale di consumo in un anno è di 3600 kWh ma ne abbiamo esportati 2000 di solare.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 19:12   #12
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1660
Questo forum è fantastico ad ogni notizia su batterie, auto elettriche, rinnovabili e simili arrivano esperti più esperti di quelli che progettano grando opere in giro per il mondo o dirigono aziende multinazionali a spiegarci perché sono tutte idiozie.

Caxxo ci fate qua?
Fatevi assumere da Tesla o dal governo australiano come consulenti
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 19:34   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10551
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
però suppongo siano consumi di case non coibentate, per cui con i vari cappotti e piumini si dovrebbe migliorare abbastanza il rendimento (anche se non so di quanto)
Certo ma dipende dalle dimensioni e dall’esposizione della casa
Alla fin fine qua in Italia per case sono mediamente piccole mentre in Australia spesso una casa da 120-140 m2 sono normali e fa parecchio caldo in estate

Detto questo questi giocattolini da 1,6 GWh di accumulo saranno la norma in Italia visto che ne servono circa l’equivalente di un migliaio

Alla fin fine le rinnovabili risolvono un problema creandone altri e spostando soldi da una parte all’altra
È una transizione economica più che ecologica con la differenza che l’Australia ha i soldi per farlo mentre noi ni..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 19:35   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10551
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Questo forum è fantastico ad ogni notizia su batterie, auto elettriche, rinnovabili e simili arrivano esperti più esperti di quelli che progettano grando opere in giro per il mondo o dirigono aziende multinazionali a spiegarci perché sono tutte idiozie.

Caxxo ci fate qua?
Fatevi assumere da Tesla o dal governo australiano come consulenti
Fatti pure avanti, magari ti assumono

D’altro canto solo un ingegnere di tesla può commentare una notizia come questa, la gente normale non è autorizzata a commentare banalità simili credo
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1