Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2020, 03:31   #65521
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6978
Quale sarebbe il prezzo per il 5800x?
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 06:06   #65522
TheBack
Senior Member
 
L'Avatar di TheBack
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Quale sarebbe il prezzo per il 5800x?
420-450 a seconda della nazione è quello che ho visto sui vari amazon

Brevissimo Ot: qualcuno ha comprato su amazonES? Ho un 5600x che doveva arrivare tra ieri e il 4gennaio ma da 5gg è fermo in "pendiente de envio" e non ho idea di che significhi per loro(aspettano di spedirla o non hanno proprio ancora lo stock?)
TheBack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 07:56   #65523
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
ci credo mi fido facciamo domande o supposizioni per collaborare a una soluzione
Chiedo scusa per l'imprecisione di prima ho 1.50 in soc voltage
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Ho già provato a 3600 cl18 e non cambia una mazza. Stessi WHEA e stessi errori. Poi magari provo a 3200 ma sicuramente non darà errori così.

RAM testate e stabili da 1 anno e passa.

Comunque non da alcun crash o instabilità per ora. E come performance é più che allineato.

Direttamente dal forum MSI:

Issue 1
AMD ZEN3 5000 Series on X570 ACE/UNIFY/CREATION FCLK max out at 1600 (RAM Frequency: 3200Mhz) problem Update
Workaround: Update to latest beta BIOS on MSI website
Beta BIOS allows FCLK to go up to 1900, higher depends on CPU quality
If your FCLK can reach 1900 before updating beta BIOS, there is no need to update BIOS

Issue 2
Windows Event Viewer Error (Even System Restart)
Note. This should relate to individual AMD CPU but not motherboard
Symptom: When FCLK is higher, system is more likely to receive WHEA Logger error and sometimes can end up with BSOD and reboot.
Workaround: Lower FCLK for now and wait for future BIOS update
MSI board
Gigabyte board
ASUS board

Solution: No ETA



Inviato dal mio J9110 utilizzando Tapatalk
Ho avuto gli stessi problemi con la mia Gigabyte che hanno risolto con nuove versioni del bios. Abbiate pazienza o se potete fate un downgrade del bios
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 08:34   #65524
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
provata la funzionalità curve optimizer sul 5950x e asus x570 strix-e

cpu bench stock



cpu bench con C.O abilitato e settato all core -15



Non male davvero.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 31-12-2020 alle 08:36.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 09:09   #65525
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
provata la funzionalità curve optimizer sul 5950x e asus x570 strix-e

cpu bench stock



cpu bench con C.O abilitato e settato all core -15



Non male davvero.
beato te, a me col 5800x a -15 si riavvia di continuo. L'unica è -5 sui 2 core che spingono di più e -10 sugli atri
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 09:11   #65526
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da venom84 Guarda i messaggi
Ciao, con le temperature come stai messo? Il mio 5800 in linkpack OCCT sta sui 82/83 (t.amb.18°)

Cmq io stock CB20
MC 5893
SC 626
Io dico che questo 5800x ha temperature che non hanno senso. Io sono pronto per il reso. L'esperienza amd per ora è da archiviare. A parte che un 8 core a quasi 500 euro era già una follia in partenza...
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 09:25   #65527
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
Io dico che questo 5800x ha temperature che non hanno senso. Io sono pronto per il reso. L'esperienza amd per ora è da archiviare. A parte che un 8 core a quasi 500 euro era già una follia in partenza...
AMD dichiara che sono normalissime fino a 90°.
Il mio arriva a pienissimo carico a 78° e durante giochi che lo usano molto a 65°: non capisco che abbia di "disastroso" se è progettato per funzionare a quelle temperature...

Sono inoltre quelle del nodo più caldo, non quelle dell'intero processore.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 09:32   #65528
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
AMD dichiara che sono normalissime fino a 90°.
Il mio arriva a pienissimo carico a 78° e durante giochi che lo usano molto a 65°: non capisco che abbia di "disastroso" se è progettato per funzionare a quelle temperature...

Sono inoltre quelle del nodo più caldo, non quelle dell'intero processore.
Magari per amd sarà normale, ma per me no, dal mio punto di vista alta temperatura della cpu equivale ad alto rumore delle ventole che cercano (invano) di abbassare le temperature. Se poi posso permettermi questi che dichiarano che la temperatura a 90° sia normale hanno un non so che di comico, per il momento a 90° ci sono io e naturalmente il processore
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 09:54   #65529
venom84
Senior Member
 
L'Avatar di venom84
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
Io dico che questo 5800x ha temperature che non hanno senso. Io sono pronto per il reso. L'esperienza amd per ora è da archiviare. A parte che un 8 core a quasi 500 euro era già una follia in partenza...
penso che qualche problema ci sia in questa CPU, ho provato a sentire con la mano le heatpipe del dissipatore a 80° e neanche era caldo...molto strano (pasta termica spalmata in due modi diversi: chicco di riso e con il dito su tutta la cpu).
__________________
AMD Ryzen7 5800X3D-30CO/THERMALRIGHT Frost Spirit 140/ASUS PRIMEX570-PRO/GSkill Trident Z 32GB F4-3600C16D@3700C14/SAPPHIRE 7900XTX Nitro+/COOLER MASTER HAF XM/be quiet!Straight Power 11 850W/ LG 27GL850
venom84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 09:58   #65530
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da venom84 Guarda i messaggi
penso che qualche problema ci sia in questa CPU, ho provato a sentire con la mano le heatpipe del dissipatore a 80° e neanche era caldo...molto strano (pasta termica spalmata in due modi diversi: chicco di riso e con il dito su tutta la cpu).

Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
Magari per amd sarà normale, ma per me no, dal mio punto di vista alta temperatura della cpu equivale ad alto rumore delle ventole che cercano (invano) di abbassare le temperature. Se poi posso permettermi questi che dichiarano che la temperatura a 90° sia normale hanno un non so che di comico, per il momento a 90° ci sono io e naturalmente il processore
Sì, ma non è tutto il processore ad avere quel giunto di temperatura così alto; ma solo un micronodo (ci sono molteplici sensori che tengono conto del calore nelle CPU Ryzen), quindi non sono realmente quelle temperature lì (infatti capita spessissimo che toccando il dissipatore, durante i carichi di lavoro più elevati, questo non abbia affatto quella temperatura).
Di per sé il processore è molto più freddo: è da quando è nato il primo Ryzen che le rilevazioni di calore le fa prendendo il nodo più alto.

Non è un Pentium4.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz

Ultima modifica di Feidar : 31-12-2020 alle 10:02.
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 09:58   #65531
_sissio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 254
Mi consigliate qualche bench per testare il 5600x pls?

Non ho problemi di sorta, ottime temperature e in FHD ho guadagnato circa il 20% dei frames, Giusto per vedere che sia tutto ok...

grazie
__________________
Case Lian Li Dynamic Evo - Mobo Crosshair Hero X670E - Cpu Ryzen 7800x3d - Aio Nzxt Kraken x62 - Ram G.Skill Neo 6000mhz 64Gb - NVME Samsung 980 - Gpu Rtx TUF 3070 - PSU Seasonic Px750w Monitor VG279QM 280hz
_sissio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 10:03   #65532
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da _sissio_ Guarda i messaggi
Mi consigliate qualche bench per testare il 5600x pls?

Non ho problemi di sorta, ottime temperature e in FHD ho guadagnato circa il 20% dei frames, Giusto per vedere che sia tutto ok...

grazie
Prime95 per quello più irrealistico; Cinebench20 per quello appena sotto e un qualunque 3dBenchmark per l'utilizzo in game.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 10:48   #65533
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
AMD dichiara che sono normalissime fino a 90°.
Il mio arriva a pienissimo carico a 78° e durante giochi che lo usano molto a 65°: non capisco che abbia di "disastroso" se è progettato per funzionare a quelle temperature...

Sono inoltre quelle del nodo più caldo, non quelle dell'intero processore.
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
Magari per amd sarà normale, ma per me no, dal mio punto di vista alta temperatura della cpu equivale ad alto rumore delle ventole che cercano (invano) di abbassare le temperature. Se poi posso permettermi questi che dichiarano che la temperatura a 90° sia normale hanno un non so che di comico, per il momento a 90° ci sono io e naturalmente il processore
Io ho visto 81,3 come massima temperatura, mentre come "CPU" mi dava al max 76. Questo sotto stress test. Arriva sui 75 Tdie in gaming e 70ina sul CPU reading. Praticamente come il 3700x che avevo prima, quello oltre i 68 CPU/71 tdie non andava. E va secco il 20-25% extra.

E uso un dual tower da 120mm da 40€. In un case non proprio airflow.. Ed alle ventole mancano un bel 3-400 rpm per arrivare a manetta (doppia Noctua NF F12 e 5 Arctic P14 nel case), ci gioco anche con le casse ed è più che sopportabile.. Anzi nel PC quella che fa più baccano è proprio la GPU.

Sicuramente ci saranno cpu più calde e altre che hanno binning migliori ed a me sarà capitata una di quelle.. C'è sempre da ricordarsi che sotto l'ihs il die della cpu è decentrato ed è più piccolo dell'unghia di un mignolo, è normale abbia delle temperature di picco elevate.

Dubito che un 10700k con un PL2 da 250w e consumi di soc penso pure superiori al doppio del 5800x, sia tanto più fresco. Sul fatto che costi 100 euro secchi in meno alzo le mani, effettivamente ora intel ha disponibilità e prezzi migliori, anche se non li comprerei (comunque PCIEx 4.0 fa sempre piacere averlo, ora io niente, ma a breve "avrò la possibilità"), vedremo con gli 11th "gen" se continuassero così tornano certamente loro ad essere l'opzione budget, però penso che quando arriveranno loro, i reds risponderanno con 5600, 5700x ecc.

Però diamine 250w solo su una CPU, per me rimangono quelli la follia, vuol davvero dire dover sparare 5-600w (che so con una 3080 da 350w) tranquilli, tra loro e le nuove gpu.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 31-12-2020 alle 10:53.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 10:52   #65534
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da venom84 Guarda i messaggi
penso che qualche problema ci sia in questa CPU, ho provato a sentire con la mano le heatpipe del dissipatore a 80° e neanche era caldo...molto strano (pasta termica spalmata in due modi diversi: chicco di riso e con il dito su tutta la cpu).
il vero problema è la non conoscenza della cose...i gradi non sono i gradi di tutto IHS della CPU ma solo di un microscopico punto all'interno del die....quindi ovviamente non si può scaldare tutto IHS. gli 80° non sono la temp dell'IHS quindi ovviamente il dissi è freddo---se raggiunge gli 80 ° in qualche nanometro all'interno del die il dissi è freddo....la temp è HOTSPOT della CPU....cioè il punto più caldo in tutto il die...che può essere di qualche nanometro.
Sul discorso ventole basta regolarle.....manualmente....
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 10:55   #65535
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
CUT

Però diamine 250w solo su una CPU, per me rimangono quelli la follia, vuol davvero dire dover sparare 5-600w (che so con una 3080 da 350w) tranquilli, tra loro e le nuove gpu.
i 250W della cpu li spara solo a pieno carico e con le AVX....non sempre....quindi quando si gioca non si raggiungono quei W sulla CPU....
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 10:55   #65536
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
il vero problema è la non conoscenza della cose...i gradi non sono i gradi di tutto IHS della CPU ma solo di un microscopico punto all'interno del die....quindi ovviamente non si può scaldare tutto IHS. gli 80° non sono la temp dell'IHS quindi ovviamente il dissi è freddo---se raggiunge gli 80 ° in qualche nanometro all'interno del die il dissi è freddo....la temp è HOTSPOT della CPU....cioè il punto più caldo in tutto il die...che può essere di qualche nanometro.
Sul discorso ventole basta regolarle.....manualmente....
Ta-dah.

Quello che ho detto io, ma in maniera più semplice.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 11:01   #65537
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da venom84 Guarda i messaggi
penso che qualche problema ci sia in questa CPU, ho provato a sentire con la mano le heatpipe del dissipatore a 80° e neanche era caldo...molto strano (pasta termica spalmata in due modi diversi: chicco di riso e con il dito su tutta la cpu).
Un paio di considerazioni:
1. i sensori prendono la temperatura rilevata dai core (o dal core più caldo) e non sicuramente la temperatura dell'heatpipe (che deve essere necessariamente più freddo se no come fa lo scambio termico?)
2. per la pasta termica puoi procedere in qualsiasi modo che va sempre bene (io preferisco la spalmata con carta di credito ma sostanzialmente non cambia na ceppa rispetto a chi preferisce la pressione del dissipatore sul chicco di riso)
3. considera che la posizione dei core è decentrata e purtroppo per quanto il dissipatore possa essere efficiente (pensiamo all'impianto a liquido custom come esempio estremo) non puoi aspettarti temperature glaciali se lo scambio termico avviene su una superficie ristretta (e i core sono posizionati solo nella parta alta), un dissipatore a liquido custom su un 5950x riesce a tenerlo a circa 65° e stiamo parlando del miglior sistema di dissipazione "casalingo" (quindi tralasciando la questione azoto liquido che non è per l'uso quotidiano), questa temperatura media l'ho presa guardando i video (ad esempio questo https://www.youtube.com/watch?v=sjaL...l=JayzTwoCents minuto 12:31 ) e leggendo su reddit altri utenti https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._temperatures/


Capisco che 80° ti possano sembrare tanti ma dovresti anche valutare da quanto tempo lo stavi facendo lavorare in full load e che tipo di dissipatore gli hai messo sopra e quanto lo hai overclockato (oltre al sistema di airflow che ti sei studiato e alla tua temperatura ambientale).
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 11:03   #65538
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
Magari per amd sarà normale, ma per me no, dal mio punto di vista alta temperatura della cpu equivale ad alto rumore delle ventole che cercano (invano) di abbassare le temperature. Se poi posso permettermi questi che dichiarano che la temperatura a 90° sia normale hanno un non so che di comico, per il momento a 90° ci sono io e naturalmente il processore
in cosa reputi comico il fatto che un costruttore dia le specifiche per i loro prodotti? di certo AMD ha sicuramente maggiori competenze di tutti noi nel dare le specifiche dei loro prodotti.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 11:10   #65539
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268









__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 11:10   #65540
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Ta-dah.

Quello che ho detto io, ma in maniera più semplice.
hai ragione però davvero non si può continuare a leggere sempre le stesse cose nel forum....basterebbe cercarle su internet e informarsi....sta storia delle temp chissà quante pagine sono state sprecate per questo argomento....se il costruttore ti dice che sono normali non vedo il motivo di lamentarsi. le ventole basta regolarle manualmente...e il problema magicamente sparisce.....
al netto che il dissi e la pasta siano stati montati correttamente.....d'altronde per garantire le prestazioni TOP delle CPU AMD spinge al massimo il silicio con il clock...e questo genera HOTSPOT.
tra l'altro qui si che i costruttori di MB sono carenti..non tanto per agesa o cose legate ad esso......visto che lo sanno e visto che sulle schede AM4 ci vanno solo le CPU AMD che hanno questa caratteristica, potrebbero a livello di bios gestirla automaticamente sta cosa....

Ultima modifica di Randa71 : 31-12-2020 alle 11:14.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
Headphone (1): le prime over-ear di Noth...
Nothing Phone (3): ufficiale il primo fl...
Ryan Gosling salva il mondo… con un alie...
Tesla sta per comunicare i dati delle co...
Apple Power Mac G3: ecco la foto del tea...
Sorpresa, il governo vuole prorogare il ...
DJI Power 2000: ora con 2.048 Wh e 3.000...
Addio Hytale? Forse no: l'ex creatore di...
NASA SLS potrebbe essere cancellato ma N...
ECOVACS DEEBOT mini: il robot compatto c...
AirPods Pro 2 con USB-C scendono di prez...
iPhone 16e a soli 649€, ed è un prezzo m...
Galaxy S24 256GB scende a 499€, difficil...
NASA e Netflix porteranno lo Spazio nei ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v