Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2019, 13:05   #47381
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8343
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Mi sorge però una domanda a questo punto... CUT
Puoi comunque vedere la temperatura singola di ogni core e anche del pakage, non è che l'indicazione è una soltanto per tutta la cpu.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 13:05   #47382
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Allora, per far capire meglio come lavorano, faccio un esempio con il mio 1200.
In idle basta una fesseria per vedere picchi anche di 45 C°
Però poi appena la cpu lavora costantemente la temperatura si stabilizza e va salendo piano piano, esempio, picchi di 45 C° in idle, appena ha un carico la temp arriva subito a 50 C° e all'aumentare del carico la temp aumenta piano piano, altrimenti si stabilizza a seconda del carico dei core.
E' così' che funziona, diciamo che non bisogna preoccuparsi delle temp che si vedono in idle, per vedere la massima temp reale che raggiunge la cpu, si fa uno stress test e vedi quanto raggiunge, in generale la temp misurata quando la cpu è sotto carico, che sia pesante o meno, dovrebbe essere quella reale, quei picchi in idle non vanno presi in considerazione.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 06-08-2019 alle 13:22.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 13:12   #47383
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Puoi comunque vedere la temperatura singola di ogni core e anche del pakage, non è che l'indicazione è una soltanto per tutta la cpu.
Sui Ryzen serie 3000 ho visto che è possibile, ma sui 1000 e 2000, almeno nel mio 1200 è così, vedo solo la temperatura del package.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 13:15   #47384
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8343
EDIT
doppio scusate
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 06-08-2019 alle 13:17.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 13:16   #47385
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8343
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Sui Ryzen serie 3000 ho visto che è possibile, ma sui 1000 e 2000, almeno nel mio 1200 è così, vedo solo la temperatura del package.
Sì esatto, infatti mi riferivo ai 3000 (l'utente ha un 3000), sui precedenti la lettura era univoca e differente da questi.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 14:12   #47386
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Mi sento di dissentire rispetto alla tua ultima affermazione...
Sono appena passato da un 2700x ad un 3700x e le temperature mi sono abbassate di diversi gradi. E non credo che dipenda dalla pasta nuova, la vecchia aveva un annetto.

Baio
stai raffrontando una cpu da 65W di TDP(che di picco arriva a circa 90W di assorbimento) con una da 105W(che di picco può superare i 120W di assorbimento) le quali, al contempo, differiscono per superficie.
stando alle specifiche sono cpu che scaldano relativamente tanto perchè sono molto tirate, poi dipende da cosa rapporti a cosa.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 14:35   #47387
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Mi sorge però una domanda a questo punto... se funziona così, hai dei valori che non puoi comprendere. (1)

Se è vero che tra tutte le letture di questa miriade di sensori mi viene fornito sempre il valore di T più elevato, non saprò mai come lavora effettivamente la CPU (2). Perchè, come dici, mi segnala un valore in una zona limitata, o di utilizzo secondario, che però scalda più delle altre (3). Così magari la CPU in effetti si trova intorno ai (sparo numeri a caso) 35 °C, ma io vedo scritto 50 °C. (4)

Perchè poi io utilizzatore devo avere un'idea che sia indicativa basandomi sui valori forniti. (5) Se quelli che ottengo sono parziali e non comprensivi della situazione generale (6), sono punto e a capo. A questo punto preferisco il sistema Intel (7), che avrà meno sensori ma almeno mi dice un valore di temperatura della CPU che abbia un senso. (8)
Oppure AMD mi fornisca (9) un software che mi permetta di avere tutti i valori che riesce a tirare fuori (10) con i sensori piazzati sulla CPU, tra cui uno di media attendibile. (11)
"Uao" che tono! Mi sento in dovere di risponderti, non ce la faccio a stare zitto.
1) Valori che non puoi comprendere? AMD fornisce il valore massimo rilevato. Sembra molto semplice.
2) Vorresti che ti fosse indicato il core che scalda di più? Così da inseguirlo per raffreddarlo?
3) Esattamente! Fornisce il valore massimo rilevato, quello che BISOGNA prendere in considerazione.
4) Lo hai capito? Ecco a cosa serve la temperatura per AMD: a far funzionare il raffreddamento e mantenere la CPU entro i limiti consentiti.
5) Come utilizzatore devi "utilizzare", nient'altro. Ti viene pure fornito il dissipatore...
6) Ripeto: viene fornito il valore massimo, di conseguenza viene richiesto al sistema di intervenire. Se le altre zone sono più basse di temperatura, non hanno bisogno di "raffreddamento".
7) Eddai! E vai! Ma chi ti trattiene? Torna col BLU! Provochi?
8) Giustamente! Stai cercando lo stesso "senso" che ha dato INTEL nella definizione di TDP.
9) Siamo alla minaccia velata. Dal momento che INTEL è la legge, AMD deve uniformarsi.
10) Eccolo: tiriamolo fuori e vediamo chi minziona più lontano. Così si definisce un uomo.
11) Esistono software che ti forniscono i valori medi (oltre che i minimi e i massimi), se hai tanto bisogno di conoscerli.

Senza offesa.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 14:47   #47388
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
la rilevazione della temperatura serve all'algoritmo del turbo (perchè è uno dei fattori di riferimento) e per valutare lo stato (potendo intervenire con i sistemi di protezione o regolare le ventole):
è decisamente logico che venga preso a riferimento sempre e comunque il valore più alto fornito dai vari sensori, lo trovo più logico e sensato che non apporre un offset su altre letture o veder crashare la configurazione per mancato intervento dei sistemi di protezione poiché "si stava pilotando in automatico le ventole in funzione di un altro valore".
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 15:04   #47389
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Forse ho scritto male io, sto testando la cpu a 4400mhz su tutti i core con quale programma mi conviene testare per vedere se è stabile?
Io uso Linpack Extreme:
https://www.techpowerup.com/download/linpack-xtreme/

per i motivi riportati.

L'altro è y-cruncher:
http://www.numberworld.org/y-cruncher/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 15:26   #47390
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8921
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Io uso Linpack Extreme:
https://www.techpowerup.com/download/linpack-xtreme/

per i motivi riportati.

L'altro è y-cruncher:
http://www.numberworld.org/y-cruncher/
ok y-cruncher me lo passa a 4400mhz con 1.32v non male ho le temperature più basse che da stock
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 15:31   #47391
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Per monitorare la cpu usate ryzen master, gli altri software sballano le rilevazioni, infatti ryzen master fa vedere anche lo sleep dei vari core mentre gli altri no.
Esatto e molto probabilmente tra algoritmi vari per gestire il pbo e gli offset di sicurezza dati che si portano dietro dalla prima generazione fa sembrare che le temp son calde ma alla fine togliete gli occhi da questi software e utilizzate il PC come si deve...
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 15:34   #47392
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
ok y-cruncher me lo passa a 4400mhz con 1.32v non male ho le temperature più basse che da stock
Allora evidentemente sbaglio qualcosa io da bios. Perché non sono stabile nemmeno con setting assai più conservativi.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 15:46   #47393
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8921
Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
Allora evidentemente sbaglio qualcosa io da bios. Perché non sono stabile nemmeno con setting assai più conservativi.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
tipo?
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 15:48   #47394
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5808
Tipo 4.2 ghz a 1.35 e ram 3200 cl14

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 15:57   #47395
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cosa vuoi che ti dica AMD? La spedizione di proci c'è e non si è mai arrestata... in teoria il prox può essere il tuo, come di altri 1000 che lo attendono.

Se fosse successo come il 9900k che da 500 dollari del listino lo vendevano a 750€, molto probabile che la disponibilità di acquisto di un 3900X a 750€ la si avrebbe, ma visto che la cresta è minima (si va da prezzo corretto a +50€ max), ovvio che la domanda va in crescendo e più AMD ne manda e più aumentano le domande.

Inoltre AMD sta comunque facendo volume per TR4 e Epyc, il che ovviamente non aiuta.
Ok ma la capacità produttiva la conoscono, la domanda pure, anche se in aumento; possibile che non si possano incrociare i dati, fare 2 conti e dire: il prodotto ha riscosso grande successo, stiamo ripopolando le scorte e prevediamo un normale ritorno della disponibilità per..... metà settembre, inizio ottobre, ecc. Più che altro è chi deve rivendere il prodotto a trovarsi in difficoltà perchè non sa cosa riferire ai clienti che hanno prenotato o peggio già pagato; perlomeno questo è ciò che mi è stato riferito dal rivenditore che comunque è stato corretto e mi ha rimborsato non potendomi dare certezze.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 16:10   #47396
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12657
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Ok ma la capacità produttiva la conoscono, la domanda pure, anche se in aumento; possibile che non si possano incrociare i dati, fare 2 conti e dire: il prodotto ha riscosso grande successo, stiamo ripopolando le scorte e prevediamo un normale ritorno della disponibilità per..... metà settembre, inizio ottobre, ecc. Più che altro è chi deve rivendere il prodotto a trovarsi in difficoltà perchè non sa cosa riferire ai clienti che hanno prenotato o peggio già pagato; perlomeno questo è ciò che mi è stato riferito dal rivenditore che comunque è stato corretto e mi ha rimborsato non potendomi dare certezze.
Lascia perdere le fantasie erotiche di alcuni utenti, i 3900x non ci sono perche' frutto di binning e non hanno una resa sufficiente, le info che avevo letto parlavano di volumi discreti a partire da settembre, ma se la situazione e' questa non se ne trovera' in giro ancora per un po', specialmente in un mercato non di prima fascia come il nostro.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 16:26   #47397
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31701
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Se devo leggere i numeri che mi fornisce Ryzen Master (3700X)... si, in linea di massima direi che queste CPU AMD scaldano più delle controparti Intel.
Sto usando un dissipatore Noctua da 60 euro... vero che la T Ambientale in questi giorni mi è stata tra i 27 e i 29 °C, ma di fatto in idle sono sui 42-43 gradi, quando ho lanciato i Benchmark sui (mi pare, sto andando a memoria) 68-70 °C, e quando ho fatto uno stress-test con AIDA64 sono schizzato piuttosto stabilmente sugli 83-84 °C.

Detto questo: essendo un AMD e non un Intel, bisogna vedere le temperature di utilizzo normali entro le quali queste CPU sono strutturate per lavorare. Quindi fare dei confronti lascia il tempo che trova: può benissimo essere che un Ryzen lavora tranquillamente a 70 °C, mentre un Intel inizia a sfarfallare a temperature inferiori.
Una volta era il contrario, ma pur vero che il silicio era SOI.
Ora se non sbaglio è FinFet.
In ogni caso la mia impressione è che stando a cavallo dei 4GHz e non cercando chissà cosa, ci ritroviamo prestazioni da 2700X @4,5GHz con un procio a 45W TDP che non scalda una mazza.
Provate per credere.

Era uscita una lista di 3900X a 65W TDP... e visto che un 3700X viaggia a 3,950GHz con 45W TDP, è probabile quel funzionamento.
Per un utilizzo MT, ha più senso un X16 a 95W TDP che un X12 tirato a 105W TDP.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 16:46   #47398
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
la rilevazione della temperatura serve all'algoritmo del turbo (perchè è uno dei fattori di riferimento) e per valutare lo stato (potendo intervenire con i sistemi di protezione o regolare le ventole):
è decisamente logico che venga preso a riferimento sempre e comunque il valore più alto fornito dai vari sensori, lo trovo più logico e sensato che non apporre un offset su altre letture o veder crashare la configurazione per mancato intervento dei sistemi di protezione poiché "si stava pilotando in automatico le ventole in funzione di un altro valore".
ciao Gioz,
non era una notizia delle ultime 1-2 settimane che il nuovo agesa/bios/drivers non rilevava più la temp max ma quella media di "zona"/core/... ?
non credo che mi stia confondendo con un' altra cpu.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 16:59   #47399
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Mi sento di dissentire rispetto alla tua ultima affermazione...
Sono appena passato da un 2700x ad un 3700x e le temperature mi sono abbassate di diversi gradi. E non credo che dipenda dalla pasta nuova, la vecchia aveva un annetto.

Baio
Ho cambiato un 1600x con un 3700x, con l'aio da 240 che ho: noto mediamente qualche grado in piú in utilizzo gaming o che comunque non interessa piú di 3/4 cores ed in idle.
Roba di poco ma c'é, la ragione che mi sono dato é la nanometria inferiore.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 17:05   #47400
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
ciao Gioz,
non era una notizia delle ultime 1-2 settimane che il nuovo agesa/bios/drivers non rilevava più la temp max ma quella media di "zona"/core/... ?
non credo che mi stia confondendo con un' altra cpu.
se ho capito bene la notizia semplicemente ryzen master mostra una doppia lettura, vale a dire che plotta 2 dati simultaneamente tanto per farli conoscere all'utente ma su quale venga utilizzato come riferimento non credo ci siano variazioni.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Addio a Michael Madsen: icona del cinema...
Perdite milionarie e giochi spariti: lo ...
IFA: 101 anni e non sentirli. Come si ev...
E Ink annuncia il touchpad e-paper dedic...
Per questi giocatori il 'nuovo' GTA &egr...
Ecco il trifold di Samsung con 3 schermi...
Electronic Arts ricorda l'esistenza di A...
Ransomware, Hunters International chiude...
Methaphone: il finto smartphone che...
L'anno aggiuntivo di aggiornamenti di si...
Le offerte Amazon più calde di og...
Logitech Flip Folio: la custodia per iPa...
MacBook Air M4 torna in sconto su Amazon...
Switch 2: Nintendo poco trasparente sul ...
Sommergibili telecomandati e Starlink: d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v