|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#28981 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5622
|
Ciao Davide, io è da qualche giorno che smanetto su HA ma ho letto anche di homebridge.
Anche HA ti permette di gestire tutto in locale senza usare cloud esterni, anzi leggevo di un ragazzo che sta usando un assistente vocale in locale (google fulfillment...ma al momento ignoro prorpio cosa sia) su HA. Adesso sono su VM, mi ha gia trovato delle integrazioni. Vorrei però farvi una domanda da ignorante in materia, giusto per capire non lanciatemi sassi ![]() ![]() La domanda è questa (gli IP sono inventati ma con una logica) prima avevo HA su docker, lo raggiungevo al sito 192.168.1.10:8123, cosi come raggiungevo il DSM su 192.168.1.10:5002. Ho creato ddns con synology, quindi il mio IP dinamico viene ora risolto come pippo.synology.me. A questo punto posso anche raggiungere DSM come https://pippo.synology,me:5002 oppure HA (non ho ancora fatto la wildcard ne il proxy inverso per avere htttps) come http://pippo.synology.me:8123 ok, tutto chiaro. Ora ho eliminato il docker ed installato la macchina virtuale e HA, la macchina ha un indirizzo virtuale cosi 192.168.1.20, quindi lo raggiungo localmente appunto con 192.168.1.20:8123. Esternamente lo raggiungo come http://pippo.synology.me:8123 e la cosa mi ha sorpreso inizialmente, pensavo che il ddns funzionasse solo con mio indirizzo IP dinamico "legato" al 192.168.1.10, ma non è cosi. A questo punto quindi il ddns che ho creato con synology mi permette di raggiungere dall'esterno qualsiasi device interno alla mia lan a prescindere dal suo indirizzo ip? In effetti per raggiungere ora HA dall'esterno ho dovuto anche modificare il port forwarding del router, prima era 192.168.1.10:8123 (quindi stesso IP del NAS ma porta diversa), ora 192.160.1.20:8123. PS sol firewall prima dovevo creare la regola per la porta 8123, adesso la ho eliminata, pare non serva, si è creata una regola per la VM, ma non c'è tra le porte la 8123
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28982 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5622
|
Nel frattempo analizzando questa versione di HA pare sia piu "evoluta" di quella che avevo su docker.
La lampada xiaomi l'ho potuta collegare anche senza aver ancora attivato il lan control attraverso l'intergazione homekit di HA usando il codice sotto alla lampada. La cosa interessante è che poi la lampada comunica il suo stato anche alla app Xiaomi, quindi la raggiungo in due modi diversi e tra loro non collegati, il cloud di Xiaomi (che a sua volta è collegato a google ed alexa ed ai comandi vocali) oppure con HA in locale, ottimo ![]() @Davide: ma sai che al momento essendo appena partito con HA comande quelle 4 luci e prese coi i cloud (che li ho poi collegati agli account di alexa e google), ma non noto alcun ritardo tra quando premo il pulsante sulla app e la luce si accende? Magari pduipende dalla fibra che ho qui che è una 300/300, ma anche in italia che ho una schifosissima 7/1 non noto particolari LAG, la prossima volta che sono in ITA ci faccio caso
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
Ultima modifica di DIDAC : 26-12-2021 alle 14:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28983 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2518
|
Sto facendo il passaggio da Docker a VM.
Piano piano ce la faccio. Menomale ho preso una versione del NAS abbastanza spinta, così non ho limiti hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28984 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5622
|
Vedrai è facilissimo, ci sono riuscito io
![]() Pero io non ho fatto un "trasloco" (ammesso si possa fare eh!) ma una nuova installazione e prima di farla ho eliminato il docker, l'immagine, tutto insomma. HA che gira su VM è molto piu "completo" mi ha trovato delle intergazioni che la versione docker non aveva.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2518
|
Quote:
Anche io ho eliminato Docker, quindi ho installato da 0. Si si abbastanza semplice. Ora vediamo per quanto riguarda le integrazioni, anche se devo dire che su Docker mi aveva trovato praticamente tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28986 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2518
|
Quote:
Il DDNS serve a rivelare, a chiunque usi l'hostname, l'IP di appartenenza. Il tuo, essendo dinamico, cambia ogni tot. Quindi la persona si collega al tuo router e sarà quest'ultimo (in base alla porta che segue l'hostname e al port forwarding che hai settato per il NAS e per HA) a veicolarlo sull'IP corrispondente della LAN. Io ad esempio, posso usare il DDNS di Synlogy anche per collegarmi ad un mio decoder Linux della LAN (con il port forwarding correttamente configurato). Quote:
Non so la differenza rispetto ad averlo su Docker, ma mi fido di voi ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28987 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5622
|
ok david grazie per la risposta.
Io non so se avevo installato su docker una versione vecchia di HA (avevo scelto la stable) ma ad esempio l'integrazione di HomeKit non mi rilevava in automatico la lampada della Xiaomi, adesso invece si ed inserendo il codice sotto alla lampada la piloto direttamente da HA. Anche il google next idem. Adesso va tutto molto meglio ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4302
|
Quote:
Non è ben programmato, è ben semplice, non è un sistema operativo, ma un pacchetto, per questo può funzionare anche su docker. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 1892
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28990 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1697
|
Quote:
aggiungo un'altra domanda, ma usando docker è possibile fare conversione di file video? ho visto che c'è handbrake come transcoder ma non ho idea di come funziona docker ne di come far funzionare i programmi (webgui o che?) grazie
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28992 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 1865
|
Domani martedì 28 dicembre alle ore 17 ci sarà un evento sul canale discord. Sara un evento informale e tratteremo di argomenti tecnici, come aumentare la sicurezza con i synology, come implementare tutte le funzioni per far dormire sonni tranquilli a tutti i system integrator e non.
Con noi ci sarà anche Francesco Zorzi technical manager di synology EU Partecipate numerosi
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi Ultima modifica di burghy : 27-12-2021 alle 16:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4323
|
Quote:
Come si fa a partecipare?
__________________
iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K,3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2518
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28996 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12554
|
Mi auguro che l'evento sia caricato poi su youtube così che sia fruibile da tutti.
Ne approfitto per una domanda su openvpn: a che serve esattamente l'opzione "consenti al client di accedere alla lan del server"? Chiedo perché ho provato ad aprire nel browser il pannello di controllo delle mie stampanti di rete o quello del router, ma niente, non vanno... Anche il ping a questi dispositivi fallisce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10128
|
Quote:
Sicuramente userei due dischi identici.
__________________
PC 1 | MBP 15" 2016 i7 6820HQ, 16GB, Radeon 460 PRO, 512 GB NVMe | iMac 27" 5K i5 6500, 16GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8550U, 16 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | Qnap TS431X 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 1892
|
Quote:
Per ora, "di più, nin zo". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28999 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5622
|
È proprio così, il primo slot è per la lettura mentre il secolo è per la scrittura.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29000 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 1892
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.