Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
Schermo OLED da 16 pollici e piattaforma Intel Core Ultra della serie 200: questi gli ingredienti di LG gram Pro 16Z90TP, un notebook leggero e facilmente trasportabile che strizza l'occhio a chi vuole essere sempre produttivo anche lontano dalla scrivania, coniugando prestazioni e autonomia con batteria.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2021, 15:05   #28961
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Vedrai è facilissimo, ci sono riuscito io
Pero io non ho fatto un "trasloco" (ammesso si possa fare eh!) ma una nuova installazione e prima di farla ho eliminato il docker, l'immagine, tutto insomma.
HA che gira su VM è molto piu "completo" mi ha trovato delle intergazioni che la versione docker non aveva.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 15:09   #28962
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Vedrai è facilissimo, ci sono riuscito io
Pero io non ho fatto un "trasloco" (ammesso si possa fare eh!) ma una nuova installazione e prima di farla ho eliminato il docker, l'immagine, tutto insomma.
HA che gira su VM è molto piu "completo" mi ha trovato delle intergazioni che la versione docker non aveva.
Appena fatto, in questo momento ho avviato HA.
Anche io ho eliminato Docker, quindi ho installato da 0.

Si si abbastanza semplice.

Ora vediamo per quanto riguarda le integrazioni, anche se devo dire che su Docker mi aveva trovato praticamente tutto.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 16:05   #28963
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
La domanda è questa (gli IP sono inventati ma con una logica)
prima avevo HA su docker, lo raggiungevo al sito 192.168.1.10:8123, cosi come raggiungevo il DSM su 192.168.1.10:5002.
Ho creato ddns con synology, quindi il mio IP dinamico viene ora risolto come pippo.synology.me.
A questo punto posso anche raggiungere DSM come https://pippo.synology,me:5002 oppure HA (non ho ancora fatto la wildcard ne il proxy inverso per avere htttps) come http://pippo.synology.me:8123
ok, tutto chiaro.

Ora ho eliminato il docker ed installato la macchina virtuale e HA, la macchina ha un indirizzo virtuale cosi 192.168.1.20, quindi lo raggiungo localmente appunto con 192.168.1.20:8123.
Esternamente lo raggiungo come http://pippo.synology.me:8123 e la cosa mi ha sorpreso inizialmente, pensavo che il ddns funzionasse solo con mio indirizzo IP dinamico "legato" al 192.168.1.10, ma non è cosi. A questo punto quindi il ddns che ho creato con synology mi permette di raggiungere dall'esterno qualsiasi device interno alla mia lan a prescindere dal suo indirizzo ip?
In effetti per raggiungere ora HA dall'esterno ho dovuto anche modificare il port forwarding del router, prima era 192.168.1.10:8123 (quindi stesso IP del NAS ma porta diversa), ora 192.160.1.20:8123.
Ti sei risposto da solo.
Il DDNS serve a rivelare, a chiunque usi l'hostname, l'IP di appartenenza.
Il tuo, essendo dinamico, cambia ogni tot.

Quindi la persona si collega al tuo router e sarà quest'ultimo (in base alla porta che segue l'hostname e al port forwarding che hai settato per il NAS e per HA) a veicolarlo sull'IP corrispondente della LAN.

Io ad esempio, posso usare il DDNS di Synlogy anche per collegarmi ad un mio decoder Linux della LAN (con il port forwarding correttamente configurato).


Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Ora vediamo per quanto riguarda le integrazioni, anche se devo dire che su Docker mi aveva trovato praticamente tutto.
Idem con HA su VM, tutto invariato. Anche la velocità è uguale.
Non so la differenza rispetto ad averlo su Docker, ma mi fido di voi
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 16:25   #28964
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
ok david grazie per la risposta.
Io non so se avevo installato su docker una versione vecchia di HA (avevo scelto la stable) ma ad esempio l'integrazione di HomeKit non mi rilevava in automatico la lampada della Xiaomi, adesso invece si ed inserendo il codice sotto alla lampada la piloto direttamente da HA.
Anche il google next idem.
Adesso va tutto molto meglio
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 20:41   #28965
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Ah ok, quindi è proprio HA ad essere ben "programmato".

Sento spesso parlare di Virtual Machines, nello specifico cosa è possibile fare?

Non è ben programmato, è ben semplice, non è un sistema operativo, ma un pacchetto, per questo può funzionare anche su docker.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 20:59   #28966
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Provo a darti la risposta più esaustiva:

1 - Provalo: se va, bene.

2 - Se ti riferisci agli slot nVME non mi sembra sia possibile usarli per i dati, ma solo come cache in modo automatico.

3 - Se vuoi utilizzare SSD per dati, VM e servizi come ho fatto io conviene prendere un NAS con più slot SATA e popolarli con SSD sata


----


Discorso Home Assistant: io invece uso Homebridge, che mi consente di lavorare localmente senza appoggiarmi a server diversi da quello che gira sul NAS, che poi mi viene portato all'esterno tramite la Apple TV che fa da HUB.

La latenza nell'azionamento dei comandi è praticamente zero: come premere l'interruttore fisico.

Ormai è su da un anno esatto, e ci sono collegati una 20ina di interruttori, una tenda (di cui posso impostare la % di chiusura), due portoni automatici, delle telecamere (che però faticano essendo H.265 ed avendo CPU server senza GPU sul NAS), PC, ed un Broadlink IR che gestisce TV, AMP e condizionatore.
Ok, che gli SSD NVMe non potessero essere usati per i dati l’avevo intuito, mi domandavo se il doppio slot NVMe aumenta solo la capacità della cache oppure se aumentano anche le prestazioni. Se fosse il secondo caso immagino che sarebbero da preferire due dischi identici…
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 21:40   #28967
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Non è ben programmato, è ben semplice, non è un sistema operativo, ma un pacchetto, per questo può funzionare anche su docker.
Ok grazie, infatti ho visto che gira anche su Raspberry.

Ci apriamo un thread ufficiale su home-assistant se non c'è già?
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 06:09   #28968
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2103
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
salve a tutti (e auguri di un sereno natale)
da un paio di giorni sto utilizzando alcuni file salvati nella cartella "google" ..quella dove ho sincronizzato i file che utilizzo per lavoro da un paio di postazioni.
qui a casa non ho google drive desktop su windows e ho sempre usato i servizi di sincronizzazione del nas (prima zyxel ed ora synology)
da un paio di giorni mi ritrovo ad utilizzare questi file (disegni cad dwg) e ogni 3x2 mi si freeza autocad (ogni volta che faccio un save)
e mi ritrovo con un sacco di file saveXXXX.tmp nella cartella (non sono sicuramente file di autocad....)
cosa sta succedendo?
grazie
scusate se mi quoto...

aggiungo un'altra domanda, ma usando docker è possibile fare conversione di file video? ho visto che c'è handbrake come transcoder ma non ho idea di come funziona docker ne di come far funzionare i programmi (webgui o che?)
grazie
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 16:20   #28969
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2338
Domani martedì 28 dicembre alle ore 17 ci sarà un evento sul canale discord. Sara un evento informale e tratteremo di argomenti tecnici, come aumentare la sicurezza con i synology, come implementare tutte le funzioni per far dormire sonni tranquilli a tutti i system integrator e non.
Con noi ci sarà anche Francesco Zorzi technical manager di synology EU

Partecipate numerosi
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram

Ultima modifica di burghy : 27-12-2021 alle 16:24.
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 17:07   #28970
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Domani martedì 28 dicembre alle ore 17 ci sarà un evento sul canale discord. Sara un evento informale e tratteremo di argomenti tecnici, come aumentare la sicurezza con i synology, come implementare tutte le funzioni per far dormire sonni tranquilli a tutti i system integrator e non.
Con noi ci sarà anche Francesco Zorzi technical manager di synology EU

Partecipate numerosi

Come si fa a partecipare?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 17:16   #28971
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2338
Scusate. In firma ho il link al canale

Lascio qui il link all'evento
discord security 2021
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram

Ultima modifica di burghy : 27-12-2021 alle 17:24.
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 17:31   #28972
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Scusate. In firma ho il link al canale

Lascio qui il link all'evento
discord security 2021
Io lavoro, ci sarà il modo di vedere l'evento dopo?
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 18:07   #28973
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12580
Mi auguro che l'evento sia caricato poi su youtube così che sia fruibile da tutti.

Ne approfitto per una domanda su openvpn: a che serve esattamente l'opzione "consenti al client di accedere alla lan del server"? Chiedo perché ho provato ad aprire nel browser il pannello di controllo delle mie stampanti di rete o quello del router, ma niente, non vanno... Anche il ping a questi dispositivi fallisce.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 18:24   #28974
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11174
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ok, che gli SSD NVMe non potessero essere usati per i dati l’avevo intuito, mi domandavo se il doppio slot NVMe aumenta solo la capacità della cache oppure se aumentano anche le prestazioni. Se fosse il secondo caso immagino che sarebbero da preferire due dischi identici…
Non l'ho mai provato, ma immagino che lasci scegliere se usarli come RAID 0 (raddoppio di prestazioni ma zero sicurezza sulla cache in scrittura) o come RAID 1 (prestazioni del disco singolo ma con ridondanza).

Sicuramente userei due dischi identici.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 18:37   #28975
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non l'ho mai provato, ma immagino che lasci scegliere se usarli come RAID 0 (raddoppio di prestazioni ma zero sicurezza sulla cache in scrittura) o come RAID 1 (prestazioni del disco singolo ma con ridondanza).

Sicuramente userei due dischi identici.
Finalmente sono riuscito ad installare tutto l'ambaradan... allora, con un solo disco NVMe installato si può abilitare solo la cache in lettura, per la cache in lettura/scrittura ce ne vogliono 2.

Per ora, "di più, nin zo".
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 19:14   #28976
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
È proprio così, il primo slot è per la lettura mentre il secolo è per la scrittura.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 20:03   #28977
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
È proprio così, il primo slot è per la lettura mentre il secolo è per la scrittura.
Ah!
Quindi se cambio slot posso abilitare la cache in scrittura?
Non che abbia troppo senso, ma meglio saperlo…
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 00:45   #28978
Adreno Cromo
Senior Member
 
L'Avatar di Adreno Cromo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
Buonanotte da quando ho preso un fritz7590 l'accesso alla sola interfaccia del NAS (DS213J) è diventata molto lenta, e anche la sincronizazzione da PC --> NAS dei file (con Synology Drive Client) si è rallentata molto...mi sono perso qualche spunta da mettere in configurazione???
__________________
Acer Nitro 5 CM Stacker STC-T01 ASRock Z77 Extreme 4 Intel i5 3570K Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion Samsung SSD 840 Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 MSI GTX560 TI Twin Frozr II 4x Scythe KAMAKAZE 120 Corsair HX520W Logitech MX Master + Vehemo HP w2228h Panasonic 46GT30 LG 55C4 iPhone 15 AW 10 Synology DS213j
Adreno Cromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 06:12   #28979
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6527
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Hai settato la lan del fritz ad 1gb?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 08:57   #28980
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ah!
Quindi se cambio slot posso abilitare la cache in scrittura?
Non che abbia troppo senso, ma meglio saperlo…
No scusa mi sono espresso malissimo. Se hai solo un disco puoi solo avere cache in lettura. Con due anche la scrittura.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Microsoft si corregge: no, non abbiamo p...
Sindaco picchiato dal cittadino che non ...
OLED più luminosi e più du...
Stellantis richiama oltre 8.000 Dodge Ch...
Assessora di Lecco si dimette per un pos...
Aptera Artemis: ecco la versione definit...
Brain Rot Blaster è il gioco che ...
L'intelligenza artificiale farà p...
T-Tronik X è la nuova e-bike di B...
Spopolano su Spotify, ma in realtà...
Prime Day in anticipo: robot NARWAL al m...
F1: il film Apple supera tutti al cinema...
Jaguar Shores: la risposta di Intel alle...
Anche la Corea del Sud a rischio blackou...
ECOVACS T80 OMNI anticipa il Prime Day: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v