Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2021, 18:39   #28861
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ci sarebbe anche il 420J ...
Si l'ho valutato, ma è troppo brutto esteticamente
A parte l'estetica il modello + è superiore in ogni cosa, quindi
li vale tutti quei 120 euro di differenza.

Ultima modifica di djdavid : 19-11-2021 alle 21:17.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 19:05   #28862
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14062
Ho installato due SSd nvme anche se probabilmente non mi serviranno mai, come controllo cosa stanno facendo?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 20:55   #28863
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
In gestione archiviazione li hai impostati come cache?
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 22:01   #28864
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14062
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
In gestione archiviazione li hai impostati come cache?
yess , cache in scrittura raid
tempo fa ricordi di aver visto un video su YT dove si vedevano i blocchi dei dati della cache ma non ho idea di come fare
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 22:51   #28865
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
yess , cache in scrittura raid
tempo fa ricordi di aver visto un video su YT dove si vedevano i blocchi dei dati della cache ma non ho idea di come fare

Si vedevano su dsm 6, sul 7 non credo sia più visibile
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2021, 23:44   #28866
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
yess , cache in scrittura raid

tempo fa ricordi di aver visto un video su YT dove si vedevano i blocchi dei dati della cache ma non ho idea di come fare
In gestione archiviazione, volume1 c'è la cache hit rate con a fianco una percentuale. Vicino alla percentuale c'è una i.
Li non vedi i quadratini ma l'utilizzo
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 09:00   #28867
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14062
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
In gestione archiviazione, volume1 c'è la cache hit rate con a fianco una percentuale. Vicino alla percentuale c'è una i.
Li non vedi i quadratini ma l'utilizzo
visto grazie! c'è un 91% di riscontro cache, vuol dire che qualcosa sta facendo
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 13:08   #28868
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Mi avete consigliato il 220J per il mio uso.

Cercando informazioni in giro ho letto alcune cose interessanti ed alla fine opto per il modello 420+.

4 bay al posto di 2 perché a parte il costo iniziale, allo stato attuale si va a risparmiare e si ha un RAID5 decisamente più sicuro e performante del RAID1.

Per avere 6 TB con 2 HDD da 6 TB in RAID1 si spende 320 euro circa (prezzi amazon WD RED)
Per avere 6 TB con 4 HDD da 2 TB in RAID5 si spende 280 euro.

Quindi al momento scelgo questa soluzione.
La penso come te. Qua tutti usano HD da 6/8/10 Tera, ma costano veramente troppo.

Un 4 bay oltre ad avere un hardware migliore è anche più versatile.
__________________
Gygabyte H170-D3hp - Intel i5 6500 - Kingston DDR4 16GB 2133 Mhz - SSD 850 Evo 250 GB - GeForce 750ti

Synology DS1513+ HD 4x3TB
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 19:26   #28869
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4907
4 bay non necessariamente ha hardware migliore, esistono i 2 baie con lo stesso hardware del 4
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 19:30   #28870
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
4 bay non necessariamente ha hardware migliore, esistono i 2 baie con lo stesso hardware del 4
Si questo è vero
__________________
Gygabyte H170-D3hp - Intel i5 6500 - Kingston DDR4 16GB 2133 Mhz - SSD 850 Evo 250 GB - GeForce 750ti

Synology DS1513+ HD 4x3TB
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2021, 11:18   #28871
FiBi
Senior Member
 
L'Avatar di FiBi
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Olanda
Messaggi: 1186
Ciao a tutti,

ho un 411 liscio che malgrado mi abbia servito benissimo durante questi anni comincia a mostrare l'eta' e stavo valutanto un eventuale upgrade.

Leggendo le ultime pagine e documentandomi un po', mi sono reso conto che le versioni J sono molto migliorate rispetto alle prime uscite.

Date le mie necessita' (4 slot SATA, backup dei dati, download station, media server HD/4K e backup, no raid), quale mi consigliereste tra i 4 slot attualmente in produzione (420J e 420+)? Eviterei il 920+ che vedo essere molto sovradimensionato per quel che mi serve. Ho lan cablata gigabit.

Grazie!
__________________

GamerTag Triplomalto
FiBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 11:02   #28872
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Necessità di backup esterno di una cartella DS918+

Ciao a tutti, un consiglio, please.

Ho la necessità di fare backup su un hdd esterno di un paio di cartelle del mio DS918+.
La presa USB anteriore è ok?
Questo disco può andare bene, senza alimentazione? WD 4TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0 https://www.westerndigital.com/it-it...6Y0040BBK-WESN

Qual è già la formattazione che devo dare?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 28-11-2021 alle 11:25.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 11:55   #28873
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11175
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Qual è già la formattazione che devo dare?


Puoi formattarlo direttamente da DSM, così non ti sbagli. Mi sembra sia un EXT4.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 19:13   #28874
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10817
ciao, come faccio a ricevere una notifica ogni volta che un utente fa un accesso?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 10:27   #28875
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Non che abbia scoperto l'acqua calda, ma oggi ho lanciato la "Verifica integrità di back up" con spunta di "verifica se i dati possono essere ripristinati" per un backup di circa 530 GB.
L'ho lanciata contemporaneamente su due HD esterni che contengono lo stesso backup:

HD esterno 1: WD elements da 3,5" e 8TB, USB 3.0
HD estrerno 2: Crucali SSDMX750 montato in box esterno, USB 3.0

Quando il crucial ha finitio, il WD era al 41%.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 20:51   #28876
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Non che abbia scoperto l'acqua calda, ma oggi ho lanciato la "Verifica integrità di back up" con spunta di "verifica se i dati possono essere ripristinati" per un backup di circa 530 GB.
L'ho lanciata contemporaneamente su due HD esterni che contengono lo stesso backup:

HD esterno 1: WD elements da 3,5" e 8TB, USB 3.0
HD estrerno 2: Crucali SSDMX750 montato in box esterno, USB 3.0

Quando il crucial ha finitio, il WD era al 41%.

mi sarei aspettato più differenza sinceramente
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 20:12   #28877
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Bhe considera che sono collegati via USB ed anche che parliamo solo di foto quindi tanti file, quindi anche l'ssd non può essere "spremuto"
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 20:41   #28878
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro supporto per un problema (spero) banale, che nella mia ignoranza non riesco a risolvere.

In breve: sono recentemente passato da Fastweb a SkyWiFi.

Ho appena installato il router Sky, tutto funziona bene e viaggia più o meno alla velocità che avevo con Fastweb.

Provando però ad entrare nel mio NAS Sinologi DS220J, non si trova alcun NAS nella rete.

Così ho provato ad utilizzare il link: http://find.synology.com ma anche qui non mi trova nessun dispositivo collegato alla rete.

Il Nas è collegato via LAN al router, ma la spia LAN lampeggia.

Quale problema potrebbe esserci?

Grazie per il supporto!

EDIT: Aggiornamento: ora il led LAN è fisso, ma il router è sempre non visibile in find.synology.

E' possibile che vada fatto un reset?

Grazie ancora!

Ultima modifica di ivanisevic82 : 03-12-2021 alle 20:51.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 21:24   #28879
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro supporto per un problema (spero) banale, che nella mia ignoranza non riesco a risolvere.

In breve: sono recentemente passato da Fastweb a SkyWiFi.

Ho appena installato il router Sky, tutto funziona bene e viaggia più o meno alla velocità che avevo con Fastweb.

Provando però ad entrare nel mio NAS Sinologi DS220J, non si trova alcun NAS nella rete.

Così ho provato ad utilizzare il link: http://find.synology.com ma anche qui non mi trova nessun dispositivo collegato alla rete.

Il Nas è collegato via LAN al router, ma la spia LAN lampeggia.

Quale problema potrebbe esserci?

Grazie per il supporto!

EDIT: Aggiornamento: ora il led LAN è fisso, ma il router è sempre non visibile in find.synology.

E' possibile che vada fatto un reset?

Grazie ancora!
Che IP aveva il tuo NAS prima di cambiare il router, aveva il DHCP attivato?
Adesso, che IP ha il tuo router?
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 21:50   #28880
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da Andy9365 Guarda i messaggi
Che IP aveva il tuo NAS prima di cambiare il router, aveva il DHCP attivato?
Adesso, che IP ha il tuo router?
Nel pannello di configurazione del router Sky c'è scritto, sotto "rete IP locale": Indirizzo IP (IPv4):192.168.0.1

Sotto rete Sky invece c'è un "Indirizzo IP WAN", non so se serve.

Il DHCP non so se era attivo.

Il problema è che essendo stata disabilitata la rete Fastweb non posso più nemmeno accedere per controllare...

Grazie per il supporto!

EDIT: aggiungo, dal pannello di configurazione Sky l'indirizzo IP del NAS è 192.168.1.200
Può essere un dato utile?

Ultima modifica di ivanisevic82 : 03-12-2021 alle 21:53.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v