|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#28701 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5628
|
Quote:
Il vantaggio del raid 1 è che mentre nel secondo caso fino a che non hai rispristinato il back uo i file non sono accessibili, col raid 1 continuano ad esserlo (la famosa continuità del servizio). Dipende da te, se per te è più importante la continuità del servizio piuttosto che "sprecare" un disco ed uno slot (hai un NAS a due slot quindi gli slot sono per te risorsa scarsa) allora continua con il raid 1. Ciò non toglie che dovresti assolutamente fare ANCHE un backup esterno del disco, almeno uno. Se abbiamo appurato che il backup devi farlo comunque e non ti interessa la continuità del servizio, viene da se che il raid 1 anche per te è inutile. Quote:
Quote:
![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#28702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9162
|
Quote:
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 3 3100 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: Sapphire RX 580 Nitro+ Special 8GB - SSD: Samsung 750 Evo 250GB HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB - Ali: Ocz ModxStream Pro 600W - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 OS 7.29 - NAS: Synology DS218 OS 7.0.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 426
|
Quote:
Premesso che ritengo il backup vitale (io ho 3 HD esterni che ospitano il backup dell'intero NAS, che inserisco a rotazione in un dock USB collegato al NAS, e con cadenza regolare estraggo un HD dal set e lo port off-site, scambiandolo con quello portato off-site precedentemente), ritengo il RAID condizione necessaria (ma non sufficiente) per qualsiasi sistema di storage. Il punto è: che cosa succede se tra due backup si guasta un HD il cui contenuto non è ridondato? Supponiamo di aver schedulato un backup ad alta frequenza, p. es. uno ogni ora: si è disposti a perdere l'attività di un ora? E quanto può valere tale attività? È replicabile? Perché è vero che il RAID offre la continuità di servizio, ma soprattutto riduce enormemente la probabilità di perdita di dati nell'intervallo tra due backup, e considerando che prima o poi il guasto di un HD lo si dovrà affrontare (la rottura di un HD non è una questione di "se", ma di "quando"), ecco che il RAID diventa essenziale per evitare tale perdita. Un esempio personale: torno dalle ferie con una due SD da 16 GB piene di foto. Copio tutto su NAS perché il giorno dopo devo ripartire, quindi devo svuotare le due SD. Qualche ora dopo aver completato la copia e riformattato le SD si rompe un disco del NAS e ovviamente il backup non è ancora partito. In questo caso il RAID mi ha salvato, ma se non ci fosse stato il RAID? Ok, probabilmente con qualche tool recuperavo il tutto dalla SD, ma probabilmente in altri casi non sarebbe stato possibile. E non si può certo far affidamento alla sorte. Per quanto mi riguarda, quindi, il RAID è condizione necessaria, ma non sufficiente (dev'essere ovviamente completato dal backup) e lo raccomando a tutti. Nella migliore delle ipotesi fa risparmiare ore nel dover fare il restore da un backup in caso di crash. E comunque non affiderei mai i dati importanti a sistemi non RAID, perché è ragionevolmente certo che prima o poi un HD morirà e per la legge di Murphy lo farà nel momento peggiore (per esempio, un minuto prima del backup dopo una giornata di intenso lavoro su decine-centinaia di file). Quindi per me RAID ovunque: su NAS, come sul PC fisso, sulla workstation a lavoro. Sui portatili, laddove posso, lavoro i file direttamente sul NAS, altrimenti copio momentaneamente il file da lavorare in locale, per poi riportarlo su NAS. D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28704 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 16612
|
Ho installato libreoffice su una vm windows 10. Parte solo in modalita' provvisoria. Provato anche a disabilitare accelerazione video, niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4307
|
Quote:
Dovrebbe essere uscito l’aggiornamento, almeno su iOS di synology photos che dovrebbe risolvere il problema che lamentavi tu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4307
|
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
Quote:
Stai dipingendo un caso dove la continuità di servizio è fondamentale oltre che il backup. E un raid nel tuo caso porta probabilmente quasi solo vantaggi. Vedo nas utilizzati solo per backup in giro configurati in raid 1 o raid 10 quando potrebbe bastare un nas monobaia per dire Ultima modifica di teo180 : 06-10-2021 alle 09:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4324
|
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
Quote:
Purtroppo no. Provato a caricare un file jpg da Mac Mini a Synology Photos. Foto sempre nera.
__________________
iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K,3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28708 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4307
|
Hai provato ad aprire un ticket synology?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28709 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4324
|
Mi hanno appena risposto! Alla fine il tema è legato a Chrome, ma pensa te. Con Safari va tutto bene, idem con Firefox (del PC win). Meglio così, avevo pensato a hardware, app, Dsm ma non al browser.
__________________
iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K,3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28710 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4307
|
Sto riscontrando problemi sul pacchetto USB Copy che utilizzo su alcuni nas.
In buona sostanza mi succede che se formatto il disco esterno in formato ext4 usb copy non può scriverci sopra, in questo caso in particolare non posso nemmeno formattarlo in fat32 perchè l'unità esterna è da 4tb e il fat32 non è supportato. Succede anche a voi? Ho già aperto un ticket a riguardo. Sono sicuro che qualche mese fa la cosa funzionava, perchè funzionava cosi da anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5628
|
Quote:
![]() Tornando al tuo esempio delle SD è un tuo errore comportarti cosi se non hai un raid1. Io scarico le sd sul sul nas e faccio subito il backup del volume che contiene le foto (quello fatto sull'esterno da 3,5" è ragionevolmente veloce) e SOLO DOPO cancello il contenuto delle SD ![]() Almeno io mi comporto cosi ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28712 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5628
|
MA cioè la combo chrome-apple, perchè io uso chrome e nessun problema, ma io sono in ambiente windows ed android.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28713 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
|
Ragazzi buonasera,
rispondo anche io con la mia esperienza alla domanda Quote:
Vi pongo una domanda: ho i dei vecchi file di backup "freddo" (cioè parcheggiati nel NAS in attesa di vagliare se tutti i ripristini sono andati a buon fine e non abbia fatto casini perdendo dati) della dimensione di 5 TB. ![]() ![]() Tenerli parcheggiati mi occupa tantissimo spazio inutilmente. Secondo voi sarebbe folle sfruttare le snapshot cancellandoli dai cestini? Cioè fare snapshot iniziale bloccato (non cancellabile in automatico dal sistema) -> cancellazione file (uno della dimensione di 4 TB) dalla cartella condivisa ->altro snapshot bloccato ->svuotamento cestino -> snasphot bloccato Qualora dopo questa procedura tra qualche mese/anno mi accorgessi di aver dimenticato di copiare dei file o non me li ritrovassi, potrei rispristinare i vecchi snapshot dal cestino (che occupano meno spazio dei file originali) e recuparera quanto mi serve, giusto? 1) è una stupidaggine? 2) ci sono dimensioni massime per gli snapshot? 3) altre criticità? Grazie mille! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28714 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4324
|
Quote:
Nel mio caso si. mac mini e chrome. Dovrei provare dal pc win di mia moglie per vedere con Chrome lì.
__________________
iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K,3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2821
|
Quote:
si, nei servizi file nel menu smb ho attivato il registro per la voce "elimina" nel log center difatti mi fa vedere tutti i file cancellati e da chi non so perchè torna indietro fino al 04/10/2021, dove si imposta il tempo che deve tenere in memoria? vorrei tenere almeno 15 giorni. grazie mille
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28716 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 426
|
Quote:
![]() Ovviamente (e qui sono d'accordo) se il NAS è usato solo per backup di altri dispositivi o per metterci i film da vedere i streaming, il discorso cambia, ma l'idea che ho io di NAS è quella di storage affidabile. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9162
|
Quote:
![]() non saprei.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 3 3100 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: Sapphire RX 580 Nitro+ Special 8GB - SSD: Samsung 750 Evo 250GB HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB - Ali: Ocz ModxStream Pro 600W - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 OS 7.29 - NAS: Synology DS218 OS 7.0.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5628
|
Quote:
Il file principale di cui io sono la fonte è uno condiviso con la moglie, se perdiamo un aggiornamento di mezza giornata non succede nulla. In questo contesto reputo il raid1 inutile. Come ho detto pagine fa, lo trovo utile in un ufficio o su un server ![]() Io non uso il mio Nas per lavoro, il tuo utilizzo invece mi sembra di sì, quindi rientri nell'utilizzo ufficio e ci sta tutto il tuo discorso.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
Ultima modifica di DIDAC : 07-10-2021 alle 06:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2821
|
Quote:
Io ho fatto un riavvio del nas a seguito di un aggiornamento Forse il registro ha cancellato tutto quello che c’era prima ed è ripartito??!!
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28720 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9162
|
Non credo, nel mio i log sono sempre rimasti in ogni caso, a meno che non li elimino io.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 3 3100 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: Sapphire RX 580 Nitro+ Special 8GB - SSD: Samsung 750 Evo 250GB HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB - Ali: Ocz ModxStream Pro 600W - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 OS 7.29 - NAS: Synology DS218 OS 7.0.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.