Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2021, 10:17   #8041
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Ho comprato un Raspberry Pi 3 B+, per gestire un paio di cose di domotica in casa, guardando in rete, consigliano Home Assistant, va bene o avete altri consigli?
Sto utilizzando RPi 3 con Home Assistant e va bene, senza problemi di sorta, un po' caldo, ma ha solo un mini dissipatore sopra.
Ora avrei bisogno di un altro RPi per fare lo stesso lavoro, ma il costo del kit è sui 70€.
Visto che viene usata solamente la Ethernet, con tutte le altre porte sprecate, pensavo di comprare un Orange Pi Zero, che costa parecchio meno e ha giusto le porte necessarie.
Dal sito di Home Assistant c'è la guida su come usarlo, partendo da Armbian, ma prima vorrei avere qualche parere da voi sulle schede Orange.
Oltretutto è uscita la Zero 2, con USB-C e più RAM.

Che ne pensate?
Grazie
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 17:30   #8042
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Dal sito di Home Assistant c'è la guida su come usarlo, partendo da Armbian, ma prima vorrei avere qualche parere da voi sulle schede Orange.
Oltretutto è uscita la Zero 2, con USB-C e più RAM.

Che ne pensate?
Grazie
Io sto usando Orange PI Lite e Orange PI One, entrambi con Armbian, funzionano bene, nessun problema particolare da segnalare se non il fatto, abbastanza ovvio, che il supporto non è al livello di Raspberry. Sia per quel riguarda la ricerca di aiuto in caso di problemi che per custodie, display o accessori ci si deve un po' arrangiare. Sul forum Armbian c'è una grande comunità ma utenti Orange non moltissimi.
Anche il supporto per l'hardware è più limitato, ad esempio non sono riuscito a spegnere il display collegato via hdmi, pare che manchi proprio il supporto da parte del driver.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 19:36   #8043
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2104
salve gente!
sto per acquistare un rasp pi 4B per un progettino...
qualcuno di voi potrebbe farmi da cicerone? son un novizio che più novizio non si può

vi descrivo il progettino (se notate errori/incongruenze già dalla lista della spesa fatemelo sapere)

ho intenzione di realizzare un piccolo SLAM per mappare in modo automatico gli interni delle abitazioni che "mi capitano sotto mano" per lavoro (mica faccio il topo d'appartamento, son geometra) e pensavo di dotarmi di:
ydlidar x4
raspberry pi 4B 4gb
imu MPU-9255
il tutto alimentato da powerbank
e devo inventarmi qualcosa per il suo uso... nel senso che devo capire come memorizzare/gestire i dati senza avere display/mouse/tastiera per comandare le azioni...
help me please
grazie!
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 20:08   #8044
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
Ma tipo questo? https://m.youtube.com/watch?v=qNdcXUEF7KU
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 20:45   #8045
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
esatto! l'idea è di iniziare ad usarlo statico, poi in movimento con la imu che si occupa della sua posizione/inclinazione nello spazio per arrivare ad avere una scansione 3d
andrei per piccoli passi
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 12:02   #8046
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2104
sto incontrando alcuni problemi nel preparare il Rasp...
la mia conoscenza di linux si limita al suo uso "office" e a poco di più pertanto mi manca la completa coscienza di quel che vado a fare una volta aperto il terminale

ho appena acceso il Raspberry e iniziato ad installare/compilare ROS leggendo una guida ma non so se ho fatto tutti i passaggi correttamente (e in più dovrei aggiungerci rviz e gli altri pacchetti utili...)

poi dovrei installare l'sdk del lidar ...e anche qui ho una guida che credo di aver seguito al 99.9%

poi dovrei installare i driver del lidar....

insomma tra sudo e cmake.... sudo sette camicie e non ne vengo a capo!

per queste cose è meglio che sento nel forum su linux o va bene qui? (che poi non vorrei fare crossposting...)

grazie


OK....

ho verificato che ROS MELODIC è "correttamente installato" nel senso che roscore si avvia e se avvio rviz mi si apre correttamente.
poi però non vado oltre... nella documentazione del lidar si legge:
Run the corresponding launch file according to the lidar model
quindi lancio $ roslaunch ydlidar_ros_driver X4.launch
ma mi va in errore
Quote:
ROS_MASTER_URI=http://localhost:11311

process[ydlidar_lidar_publisher-1]: started with pid [3823]
process[base_link_to_laser4-2]: started with pid [3824]
[ INFO] [1617114818.588906961]: YDLIDAR ROS Driver Version: 1.0.0
YDLidar SDK initializing
YDLidar SDK has been initialized
[YDLIDAR]:SDK Version: 1.0.3
LiDAR successfully connected
Error, cannot retrieve YDLidar health code: ffffffff
get Device Information Error
[CYdLidar::initialize] Error initializing YDLIDAR check status under [/dev/ydlidar] and [128000].
[ERROR] [1617114821.094327081]: Device disappeared from the system

[ INFO] [1617114825.605953923]: [YDLIDAR INFO] Now YDLIDAR is stopping .......
qualche anima pia mi può aiutare? grazie

EDIT
ho provato a dargli corrente con cavo separato dal cavo dati....ora funziona!

ho sistemato il file launch di rviz e adesso vedo i punti della scansione....

manca ancora molto al traguardo, chi si è cimentato in una cosa simile? helpatemi!

Ultima modifica di radeon_snorky : 30-03-2021 alle 16:48.
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 13:08   #8047
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2440
per caso c' é qualche programmatore in C o python che sa usarli sul raspberry per circuiti ed installazioni? che ho un po di progetti a milano ed in europa per eventi o lab, volendo anche dei lavori continuativi
Fatemi sapere
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2021, 12:14   #8048
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3258
Salve a tutti, ho da poco preso questo raspberry Pi4 con questo display e montato il tutto seguendo dei video su youtube per quanto riguarda il collegamento dei cavetti rosso/nero/giallo/verde.

Al primo avvio le immagini sul display erano disturbate con molti artefatti... ho smontato il tutto e ricontrollato...e ora riavviandolo non si accende proprio lo schermo

Può essere difettoso di fabbrica? C'è una guida ufficiale sul collegamento di questi cavetti? Ho trovato 2/3 versioni differenti su yt
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus 8790 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Strix RTX 4090 * MON Asus PG48UQ
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2021, 15:16   #8049
b4rth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1007
sicuro che bisogna collegare tutti i cavi? io ho collegato solo il rosso e nero, e va a meraviglia
__________________
50 trattative positive
altri feedback contattatemi in pm
b4rth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2021, 18:19   #8050
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3258
provato anche quello, lo schermo non si accende

dove li hai collegati il rosso e il nero?
per accenderlo hai alimentato lo schermo via usb o il raspberry via usb tipo C?

Nel frattempo ho preso un cavetto hdmi-microhdmi per escludere problemi al raspberry
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus 8790 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Strix RTX 4090 * MON Asus PG48UQ
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 12:22   #8051
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3258
Boh alla fine il problema era che alimentavo solo il monitor (come da descrizione che avevo letto di yt) e questo avrebbe alimentato anche il raspberry

Invece occorreva alimentare direttamente il raspberry con usbC
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus 8790 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Strix RTX 4090 * MON Asus PG48UQ
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 09:35   #8052
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2832
Ciao a tutti.
Attualmente utilizzo un Raspberry Pi 3B per gestire la domotica con Home Assistant.
Volessi utilizzarlo anche come Nas con Nextcloud e per fermare un po' di pubblicità con Pi-hole, secondo voi si riesce a far qualcosa o si chiede troppo?

Grazie
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2021, 17:25   #8053
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
pi-hole ci riesce
NAS: non penso, ma poi dipende dalle tue aspettative.
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 18:48   #8054
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Mi è arrivato oggi uno Zero 2W. Avendo giá uno Zero con Pi-Hole installato e configurato, sapete se posso spostare la scheda microSD sul 2W senza dover riconfigurare niente o serve qualche modifica?

Edit Ho provato e sembrerebbe funzionare normalmente. La maggiore velocità nell'aggiornamento è percettibile, motivo per cui l'ho preso. L'altro Raspberry boh, vedró come riutilizzarlo.

Ultima modifica di Varg87 : 04-11-2021 alle 20:03.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 14:50   #8055
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da fasix Guarda i messaggi
pi-hole ci riesce
NAS: non penso, ma poi dipende dalle tue aspettative.
Grazie, appena possibile dovrò verficare se riesco ad ottenere qualcosa.
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 19:11   #8056
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1305
Qualcuno ha mai sperimentato l'alimentazione di un raspberry con collegamento di rete con alimentazione (POE), mi interessava sapere se ci sono problemi di calore o altro.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 23:30   #8057
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Sapete se esistono build unofficial di libreelec o qualcosa di simile? il supporto alle nuove versioni si è interrotto sul Pi0/1 ed a me servirebbero...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 16:14   #8058
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12580
Buonasera.
Sono alla prime armi con il raspberry. Ho appena installato raspbian lite con wireguard, tramite pivpn, seguendo dei tutorial su yuotube.
Volevo sapere se esiste qualche guida alla prima configurazione di raspian, compresi suggerimenti per la sua messa in sicurezza (oltre al cambio della password dell'utente pi di cui già so).
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 10:34   #8059
RaveMaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Buonasera.
Sono alla prime armi con il raspberry. Ho appena installato raspbian lite con wireguard, tramite pivpn, seguendo dei tutorial su yuotube.
Volevo sapere se esiste qualche guida alla prima configurazione di raspian, compresi suggerimenti per la sua messa in sicurezza (oltre al cambio della password dell'utente pi di cui già so).
ciao, hai provato a guardare qui?

Invece io ribatto con altra domanda: qualcuno di voi usa Pi Hole?
Io l'ho installato da poco e devo dire che mi trovo bene per filtrare un po' di pubblicità. Sapete se è possibile anche rimuovere le pubblicità su youtube?

grazie
RaveMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 11:49   #8060
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da RaveMaster Guarda i messaggi
ciao, hai provato a guardare qui?

Invece io ribatto con altra domanda: qualcuno di voi usa Pi Hole?
Io l'ho installato da poco e devo dire che mi trovo bene per filtrare un po' di pubblicità. Sapete se è possibile anche rimuovere le pubblicità su youtube?

grazie
Su youtube si può eliminare la pubblicità che appare nei box o fuori dai video, non è possibile eliminare la pubblicità video che c'è all'inizio o durante la visione dei filmati.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Gmail rivoluziona la gestione della case...
DJI aggiorna la sua power station portat...
CMF Phone e Nothing Phone in offerta per...
Atomic Stealer, il malware per Mac diven...
Beats Solo 4 al prezzo record di 129€ pe...
Teamviewer in pole position sul simulato...
Prime Day Amazfit: smartwatch economici ...
realme UI 7.0 debutta con la serie GT 7:...
Google rivoluziona Chrome: con Skia Grap...
Prime Day, risparmiare sugli elettrodome...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v