Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2021, 09:06   #14221
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Eureka

La p2b è partita con un altro modulo testato precedentemente

Sembra difettoso il primo slot ram comunque, lo stesso modulo nel primo si pianta il mem count, nel secondo tutto liscio… intanto la archivio per quando troverò l’ispirazione per una build pentium 2 (mai avuti) così la pulirò anche se è tenuta bene
Anche la mia ha qualche problema con le ram secondo me. Ha le tue stesse problematiche, magari a slot invertiti. Forse è un discorso di supporto moduli boh
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2021, 09:52   #14222
arcofreccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14824
Ciao, ci può stare come risultato? Pentium 3 Tualatin più Geforce 4 Ti 4600


arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2021, 12:50   #14223
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Questo dovrebbe essere un 486:

https://postimg.cc/Xr9r1r0f

https://postimg.cc/Tpg2fBHG

https://postimg.cc/yWWk4QHY

Dentro è messo bene. Per fortuna la batteria non è scoppiata, mi consigliate di rimuoverla per evitare danni?
Credo che non abbia ceduto perché e' una delle poche batterie al litio che mi e' capitata di vedere mai su una mainboard di quell' epoca. Di solito erano tutte Ni-Cd triple per quel totale di 3,6v presumo e immagino sia anch'essa ricaricabile. Certo dopo tutto questo tempo.. sarebbe da avere dati tecnici/manuali sulla mainboard, misurare il voltaggio (se arriva) sui poli senza la batteria o sapere le specifiche di quella batteria. La terrei sott'occhio comunque nel caso si cominciasse a notare perdita della config del bios o peggio cedimento della batteria.

Ultima modifica di 386DX40 : 24-10-2021 alle 12:52.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2021, 19:31   #14224
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Credo che non abbia ceduto perché e' una delle poche batterie al litio che mi e' capitata di vedere mai su una mainboard di quell' epoca. Di solito erano tutte Ni-Cd triple per quel totale di 3,6v presumo e immagino sia anch'essa ricaricabile. Certo dopo tutto questo tempo.. sarebbe da avere dati tecnici/manuali sulla mainboard, misurare il voltaggio (se arriva) sui poli senza la batteria o sapere le specifiche di quella batteria. La terrei sott'occhio comunque nel caso si cominciasse a notare perdita della config del bios o peggio cedimento della batteria.
Forse era stata sostituita più di recente.

Purtroppo dalle scatole l'acido me ne ha rovinate 4, forse 2 recuperabili.

Mentre queste le ho trovate intatte

https://postimg.cc/PCvLvGPm

Poi quando ho un minuto voglio smontare la soyo per provarla sul banco
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2021, 22:58   #14225
Andrew_db
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew_db
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ciao, ci può stare come risultato? Pentium 3 Tualatin più Geforce 4 Ti 4600
Ciao!

guarda, un po' di anni fa avevo creato una configurazione di test con un Core2Duo 775 su MOBO Asus con slot AGP, e mi dilettavo a provare le vecchie VGA.
Chiaramente la CPU e la RAM che utilizzavo per quei test non erano contestualizzati al periodo storico delle VGA (vi prego di perdonarmi per questo!), ma serviva solo per provare massivamente le schede video e per capire se erano in buona salute e quindi catalogarle di conseguenza.

Vabbè, scusa se mi sono dilungato, ma era solo per dirti che tra le schede "stressate" c'era anche la mia storica GeForce 4 TI 4400 128mb AGP 4X (Asus V8440), e con il 3DMark 2001 SE il risultato era: 13234.

Ho ritrovato anche lo screenshot:


Nonostante il mio risultato viziato da CPU\RAM fuori luogo, secondo me stai un pochino, ma neanche troppo, in CPU limited!
Per quanto il tuo Tualatin sia una CPU eccezionale (ho un Pentium III-S 1.4 Tualatin, ed è spettacolare!) credo che la configurazione ideale per la TI 4600 sia un Pentium 4 Northwood almeno a 2,4 ghz che se non vado errato veniva rilasciato nel 2002, che coincide più o meno con le Geffo4 TI.

Quale Pentium III Tualatin hai utilizzato?
__________________
Trattative Totali nel Mercatino: 64
Asus ROG STRIX Z590-E Gaming | Intel Core i7-11700k | Kingston 32gb FURY Beast RGB DDR4 3200mhz | Asus nVidia GeForce RTX 3060 Ti 8gb | Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion | NVMe M.2 Samsung 2x 980 PRO M.2 500gb | Corsair RM750x FullModular 80 Plus Gold 750W | Dell 34" S3422DWG Curved WQHD

Ultima modifica di Andrew_db : 24-10-2021 alle 23:06.
Andrew_db è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 09:42   #14226
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3114
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ciao, ci può stare come risultato? Pentium 3 Tualatin più Geforce 4 Ti 4600


Troppo cpu limited. Con P4 2.8/533 a 3560Mhz ero a 11.000 e passa con una 4200Ti se trovo lo screen lo metto..
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 10:15   #14227
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
non ha il graphics score separato? giusto per non benchare la cpu invece che la gpu intendo....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 10:17   #14228
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Raga ci può stare questo schema di collegamento da 9pin a 15pin?

https://postimg.cc/ykyyg0zx

Voglio provare a ricrearmi un adattatore da solo, su internet non riesco a trovare un adattatore con 15pin femmina e 9 pin maschio
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 11:13   #14229
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3114
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
non ha il graphics score separato? giusto per non benchare la cpu invece che la gpu intendo....
Il 3dmark 2001 è molto cpu dipendente, anche su hwbot si cercava la cpu piu prestante possibile per alzarne il tiro e il 2003 bencha le 9.0c percui questi bench sono un terno al lotto al massimo sui giochi tipo Doom3 con 8.1 native puo dire qualcosa di diverso .
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 11:59   #14230
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Sapete che ram sono queste?

https://postimg.cc/CnKTF4SJ
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 12:09   #14231
arcofreccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14824
Quote:
Originariamente inviato da Andrew_db Guarda i messaggi
Ciao!

guarda, un po' di anni fa avevo creato una configurazione di test con un Core2Duo 775 su MOBO Asus con slot AGP, e mi dilettavo a provare le vecchie VGA.
Chiaramente la CPU e la RAM che utilizzavo per quei test non erano contestualizzati al periodo storico delle VGA (vi prego di perdonarmi per questo!), ma serviva solo per provare massivamente le schede video e per capire se erano in buona salute e quindi catalogarle di conseguenza.

Vabbè, scusa se mi sono dilungato, ma era solo per dirti che tra le schede "stressate" c'era anche la mia storica GeForce 4 TI 4400 128mb AGP 4X (Asus V8440), e con il 3DMark 2001 SE il risultato era: 13234.

Ho ritrovato anche lo screenshot:


Nonostante il mio risultato viziato da CPU\RAM fuori luogo, secondo me stai un pochino, ma neanche troppo, in CPU limited!
Per quanto il tuo Tualatin sia una CPU eccezionale (ho un Pentium III-S 1.4 Tualatin, ed è spettacolare!) credo che la configurazione ideale per la TI 4600 sia un Pentium 4 Northwood almeno a 2,4 ghz che se non vado errato veniva rilasciato nel 2002, che coincide più o meno con le Geffo4 TI.

Quale Pentium III Tualatin hai utilizzato?
Ho utilizzato proprio l'ultimo Pentium III

Ma infatti sto pensando seriamente di utilizzare una piattaforma socket 478 per la Ti 4600 e sul Tualatin gli lascio la Voodoo 5 cosi ho un retrogame più fine anni 90 e l'altro sistema per i giochi anni 2000
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 19:06   #14232
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3114
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Sapete che ram sono queste?

https://postimg.cc/CnKTF4SJ
Semplici ram 72 pin sembrano ....erano su un pc o sfuse ?
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 19:12   #14233
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3114
Forse la piattaforma migliore per unire fine 90 primi 2000 è quella di Sc82 che se serve ha potenza grazie ai 2 ghz core barton e altrettanto portato a 600Mhz non crea prob. con giochi dos o win95 troppo veloci . Forse anche l' athlon64 con 800Mhz potrebbe essere una buona alternativa . Il pentium M a 2.26 su ct479 un piccolo sogno senza incompatibilita dos..
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 19:34   #14234
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Semplici ram 72 pin sembrano ....erano su un pc o sfuse ?
Sono tutte sfuse ma di così alte non ne avevo mai viste
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 19:37   #14235
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3622
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Forse la piattaforma migliore per unire fine 90 primi 2000 è quella di Sc82 che se serve ha potenza grazie ai 2 ghz core barton e altrettanto portato a 600Mhz non crea prob. con giochi dos o win95 troppo veloci . Forse anche l' athlon64 con 800Mhz potrebbe essere una buona alternativa . Il pentium M a 2.26 su ct479 un piccolo sogno senza incompatibilita dos..
Con l'Athlon64 si scende fino a 800MHz che come prestazioni corrispondono più o meno a un Athlon/PentiumIII da 1GHz.
Facendo riferimento al periodo temporale, è anno 2000.

Con l'XP a 600MHz si va al 1999.

Comunque se uno guarda puramente al lato pratico lasciando perdere altre considerazioni, consiglio assolutamente l'Athlon64 su chipset Via K8T800 per un sistema high-end Win98.
Stabile come una roccia, zero problemi e ovviamente molto molto veloce.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 20:42   #14236
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1808
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ho utilizzato proprio l'ultimo Pentium III

Ma infatti sto pensando seriamente di utilizzare una piattaforma socket 478 per la Ti 4600 e sul Tualatin gli lascio la Voodoo 5 cosi ho un retrogame più fine anni 90 e l'altro sistema per i giochi anni 2000
Io e Marci avevamo visto bene nel dirti di andare su s478 per la Geffo...

La V5, anche a causa del voltaggio dell'AGP, è invece l'accoppiata ideale per le mobo P3 e quindi per il Tualatin (anche se potenzialmente potrebbe andare più forte con un Athlon XP e mobo idonea).
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 20:47   #14237
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Anche per la mia fantabuild con v5 pensavo ad un bel p3-s 1400
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 21:57   #14238
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Forse la piattaforma migliore per unire fine 90 primi 2000 è quella di Sc82 che se serve ha potenza grazie ai 2 ghz core barton e altrettanto portato a 600Mhz non crea prob. con giochi dos o win95 troppo veloci . Forse anche l' athlon64 con 800Mhz potrebbe essere una buona alternativa . Il pentium M a 2.26 su ct479 un piccolo sogno senza incompatibilita dos..
In che senso, ho ancora un Amilo M3438g con Pentium M 2.0Ghz e 6800go a casa
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 22:46   #14239
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2619
Il mio primo 8086 Altro che Ryzen

https://postimg.cc/7bmCJ58V

Per chi fosse interessato quel connettore video stile porta parallela l'ho ritrovato solo sul vecchi olivetti (stile M24/M28), porta direttamente al monitor sia il segnale video che l'alimentazione. Quindi un unico cavo, non serve l'alimentazione a 230V.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 07:24   #14240
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Congrats!
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v