Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2021, 19:55   #8581
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Il brevetto è stato richiesto nel 2019, ma pubblicato solo a Maggio 2021, e si chiama "Gaming Super Resolution" (ricorda qualcosa?). Un po' come la Infinity Cache, il cui brevetto apparve solo dopo che si cominciò a vociferare della sua esistenza.
Comunque, non è detto che la primissima versione utilizzi AI, ma non è detto nemmeno che non lo faccia. Il modello evidentemente è concepito per essere flessibile e comunque per utilizzare le reti neurali per la decisione dei pesi.
Dipende tutto da come ed in che modo si deve fare un training.

Usare delle CNN o delle RNN non è quello che dà il "plus" all'algoritmo: dipende su cosa fai il training. Ovvero l'informazione di base che adesstra le NN.

Come dicevo prima:
Quote:
Non serve l'AI. Servono set di informazioni aggiuntive dalle quali inferire il frame finale
Motion vector. Che AMD non usa.
Frame buffers: che AMD non usa.


Dopodiché, è matematicamente dimostrato che le reti neurali linearizzato algoritmi di fitting che altrimenti possono essere complessi e sicuramente non lineari: terzo quarto quinto ordine etc...

Quindi si, le reti neurali, alla base dell'AI, sono sicuramente il metodo più efficiente per implementare un algoritmo di fitting (più efficiente significa più FPS).
Ed AMD non usa neanche queste oggi.

Quindi il preoblema.non è solo l'AI, sono tutta una serie di scelte assurde che sono state fatte.
Se non utilizza nessuna delle due informazioni, che tu usi una rete neurale o un polinomio di fitting con dei pesi calcolati con un altri tipo di training, è assolutamente identico, non è che le NN sono "magiche".

Una NN non fa altri che stimare una info "y" definendo dei pesi "p" da applicare ad una informazione che già hai "a". Nel nostro caso "a" sono i pixel di un singolo sub-set del frame (ad esempio un quadrato 4x4 pixel):

y1 = p0+ p1*a1 + p2*a2 + p3*a3 + p4*a4 etc...


se la stima dei vari "p" che producono l'informazione "y" è fatta con poche informazioni, il risultato sarà pessimo.

gli stessi pesi "p" posso essere stimati con una convergenza ai minimi quadrati: che alle volte funziona molto meglio delle NN, ed il polinomio di fitting sarà pressochè identico:

y2 = p0 + p1*a1 + p2*a2 + p3*a3 + p4*a4 etc...

le differenze tra NN ed altri metodo di stima sono due:
- Le informazioni che dai in pasto al training (shit in - shit out)
- Come definisci la convergenza del training: Con i minimi quadrati sei tu a dare dei criteri di convergenza; con le reti neurali le "epoche" di iterazioni portano a convergere il criterio trovando i pesi "corretti".

Tutto ciò spiegato molto velocemente e male, ma solo per sottolineare che le reti neurali è solo un modo un po' più moderno per ottenere un polinomio y=ax+b. Fine. La parte interessante è il training: con quali informazioni viene fatto.
Quindi AMD puo' anche aver usato 45000 layer di reti neurali strafiche, ma se è confermato che usa solo l'informazione del singolo frame, beh, puoi fare ben poco.
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]

Ultima modifica di Gigibian : 07-06-2021 alle 19:57.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 20:06   #8582
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Ma la NN impara, cioè si "tuna" meglio grazie alla backpropagation e contemporaneamente evitando l'overfitting a cui vanno incontro tipicamente i modelli statistici (regressione lineare)

E i pesi così trovati possono essere utili anche in contesti diversi da quello per cui si è effettuato il training.

Ultima modifica di incorreggiubile : 07-06-2021 alle 20:09.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 20:13   #8583
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da incorreggiubile Guarda i messaggi
Ma la NN impara, cioè si "tuna" meglio grazie alla backpropagation e contemporaneamente evitando l'overfitting a cui vanno incontro tipicamente i modelli statistici (regressione lineare)

E i pesi così trovati possono essere utili anche in contesti diversi da quello per cui si è effettuato il training.
Beh, molte reti neurali hanno il problema dell'over-training, stessa roba dell'overfitting.

Per evitarlo una tecnica è, ad esempio, togliere i neuroni a manina dopo il primo training e ripetere di nuovo il training.

Come dici tu la rete neurale non fa altro che "TUNARSI" cioè stimare i pesi, fine.
E' sempre più semplice fare il training di una NN, rispetto a definire i criteri di convergenza di stimatori non lineari. Ma non è detto sia sempre più performante
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 20:44   #8584
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da incorreggiubile Guarda i messaggi
Ma la NN impara, cioè si "tuna" meglio grazie alla backpropagation e contemporaneamente evitando l'overfitting a cui vanno incontro tipicamente i modelli statistici (regressione lineare)

E i pesi così trovati possono essere utili anche in contesti diversi da quello per cui si è effettuato il training.
E difatti il brevetto prevede persino due reti, una lineare ed una non. Per il problema delle prestazioni, bisogna vedere se effettivamente sono un problema o meno, e come vengono ottimizzate le reti.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 08:47   #8585
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
E difatti il brevetto prevede persino due reti, una lineare ed una non. Per il problema delle prestazioni, bisogna vedere se effettivamente sono un problema o meno, e come vengono ottimizzate le reti.
Si ma queste spiegazioni sono inutili, rivolte a chi di vga amd non sa assolutamente nulla, hanno la scheda che "impara, inferisce e distrugge", prima avevano la vga che "riflessava, computava e asfaltava", prima ancora quella che "geometrava, tessellava e piallava", non sono qui per arricchire la discussione ma per essere sicuri di essersi davvero convinti di aver fatto l'acquisto giusto
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 10:09   #8586
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si ma queste spiegazioni sono inutili, rivolte a chi di vga amd non sa assolutamente nulla, hanno la scheda che "impara, inferisce e distrugge", prima avevano la vga che "riflessava, computava e asfaltava", prima ancora quella che "geometrava, tessellava e piallava", non sono qui per arricchire la discussione ma per essere sicuri di essersi davvero convinti di aver fatto l'acquisto giusto
Vabbè che non serviva conferma, ma quanto è assurdo sto thread
Quando uno parla di bot ed acquisti schede video giustamente vi lamentate perchè non si parla di qualcosa di tecnico o interessante.

Quando invece uno prova a dare una "smossa" al thread co qualche spunto tecnico come questo:

Quote:
Originariamente inviato da incorreggiubile Guarda i messaggi
Ma la NN impara, cioè si "tuna" meglio grazie alla backpropagation e contemporaneamente evitando l'overfitting a cui vanno incontro tipicamente i modelli statistici (regressione lineare)

E i pesi così trovati possono essere utili anche in contesti diversi da quello per cui si è effettuato il training.

Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Dipende tutto da come ed in che modo si deve fare un training.

Usare delle CNN o delle RNN non è quello che dà il "plus" all'algoritmo: dipende su cosa fai il training. Ovvero l'informazione di base che adesstra le NN.

Come dicevo prima:


Se non utilizza nessuna delle due informazioni, che tu usi una rete neurale o un polinomio di fitting con dei pesi calcolati con un altri tipo di training, è assolutamente identico, non è che le NN sono "magiche".

Una NN non fa altri che stimare una info "y" definendo dei pesi "p" da applicare ad una informazione che già hai "a". Nel nostro caso "a" sono i pixel di un singolo sub-set del frame (ad esempio un quadrato 4x4 pixel):

y1 = p0+ p1*a1 + p2*a2 + p3*a3 + p4*a4 etc...


se la stima dei vari "p" che producono l'informazione "y" è fatta con poche informazioni, il risultato sarà pessimo.

gli stessi pesi "p" posso essere stimati con una convergenza ai minimi quadrati: che alle volte funziona molto meglio delle NN, ed il polinomio di fitting sarà pressochè identico:

y2 = p0 + p1*a1 + p2*a2 + p3*a3 + p4*a4 etc...

le differenze tra NN ed altri metodo di stima sono due:
- Le informazioni che dai in pasto al training (shit in - shit out)
- Come definisci la convergenza del training: Con i minimi quadrati sei tu a dare dei criteri di convergenza; con le reti neurali le "epoche" di iterazioni portano a convergere il criterio trovando i pesi "corretti".

Tutto ciò spiegato molto velocemente e male, ma solo per sottolineare che le reti neurali è solo un modo un po' più moderno per ottenere un polinomio y=ax+b. Fine. La parte interessante è il training: con quali informazioni viene fatto.
Quindi AMD puo' anche aver usato 45000 layer di reti neurali strafiche, ma se è confermato che usa solo l'informazione del singolo frame, beh, puoi fare ben poco.
Vi lamentate che "queste spiegazioni sono inutili".

Mamma mia ragazzi. Sconforto.


Invece sono utilissime per chi vuole capire
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 11:02   #8587
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Vabbè che non serviva conferma, ma quanto è assurdo sto thread
Quando uno parla di bot ed acquisti schede video giustamente vi lamentate perchè non si parla di qualcosa di tecnico o interessante.

Quando invece uno prova a dare una "smossa" al thread co qualche spunto tecnico come questo:






Vi lamentate che "queste spiegazioni sono inutili".

Mamma mia ragazzi. Sconforto.


Invece sono utilissime per chi vuole capire
Tutto giusto, ma facciamola prima uscire e poi possiamo scatenarci su quanto siano imbarazzanti, bollare tutto come "banalissimo" non seve alla discussione, tanto più che si è fatta tantissima confusione fra vrs, vsr e via discorrendo
Per quanto mi riguarda, non mi dispiacerebbe affatto avere un boost a parità di qualità dell'immagine o quasi, se poi non è """""""intelligente"""""""" ma sfrutta solo le inutili cu cicciose noiose con inference fatto con direct ml che puzza pazienza
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 12:27   #8588
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si ma queste spiegazioni sono inutili, rivolte a chi di vga amd non sa assolutamente nulla, hanno la scheda che "impara, inferisce e distrugge", prima avevano la vga che "riflessava, computava e asfaltava", prima ancora quella che "geometrava, tessellava e piallava", non sono qui per arricchire la discussione ma per essere sicuri di essersi davvero convinti di aver fatto l'acquisto giusto
Beh io della mia vecchia Polaris in formato 570 sono felice, in rasterizzazione e DX9 è praticamente imbattibile per i 60 euro pagati (+60 di Borderlands - more BRODOLANDS? - 3 insieme a settembre 2019 ).
Considerando che ora le VGA le paghi 600

E come ho mostrato con gli screenshot di Crysis 3 non delude manco a 2560x1440.....(vabbè che la tengo con la memoria overclockata di 500 MHz).

Avendo supporto in fullscreen all'integer scaling (diversamente dalla coeva Pascal) e ora FSR non posso che essere cmq soddisfatto di AMD.

Ultima modifica di incorreggiubile : 08-06-2021 alle 12:32.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 08:58   #8589
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
600€ è ormai un acconto per una vga nuova

ben vengano i vostri discorsi ci mancherebbe, io sono il rompicoglioni delle ultime settimane che non ne poteva più di vedere paginate di isterismi per mancati acquisti, nanio in miniera, bot e compagnia cantante


anche (e soprattutto) quando la discussione è molto al di sopra delle mie conoscenze tenniche io sono rimasto alle dx7
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 09:49   #8590
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20408
c'è qualcosa di GRATIS da scaricare giusto per verificare che funzioni il RT? non c'era un benchmark apposito?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 09:52   #8591
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
c'è qualcosa di GRATIS da scaricare giusto per verificare che funzioni il RT? non c'era un benchmark apposito?
port royale
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 09:52   #8592
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
c'è qualcosa di GRATIS da scaricare giusto per verificare che funzioni il RT? non c'era un benchmark apposito?
Ci sarebbe port royale, o sempre la solita demo di tomb raider che puoi attivare rt, o fortnite
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 10:22   #8593
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Comunque la scheda professionale W6600 è interessante: singolo slot, 100W e boost a 2900MHz (!). Con 28/32 CU la RX6600XT potrebbe avere tranquillamente prestazioni vicine alla 5700 XT in full HD
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 09-06-2021 alle 10:30.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 10:26   #8594
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Comunque la scheda professionale W6600 è interessante: singolo slot, 100W e boost a 2900MHz (!). Con 28 CU la 6600 potrebbe avere tranquillamente prestazioni vicine alla 5700 (XT) in full HD
Quello che pensavo anch'io, e considera che la w6800 va comunque più di una 6800, a parità di tbp, quindi sono versioni binnate/migliorate degli stessi chip
La 6600 spaccherebbe il mercato
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 10:34   #8595
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
c'è qualcosa di GRATIS da scaricare giusto per verificare che funzioni il RT? non c'era un benchmark apposito?

https://store.steampowered.com/app/1...ing_Benchmark/

https://store.steampowered.com/app/1...ary_Benchmark/

https://www.geeks3d.com/20210419/nvi...unreal-engine/

E ovviamente Q2 RTX (che funziona sulle Radeon, ci sono almeno 2 path di rendering Vulkan oltre a quello specifico per Nvidia)

Ultima modifica di incorreggiubile : 09-06-2021 alle 10:36.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 10:36   #8596
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20408
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
port royale
provo grazie

Ultima modifica di ninja750 : 09-06-2021 alle 10:46.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 10:41   #8597
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Credo anche questo: https://store.steampowered.com/app/1..._in_the_Light/ (sempre Unreal Engine come il demo dell'attico)
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 10:42   #8598
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si ma suppongo ci voglia steam che non ho
!

Scarica il demo dell'attico allora: https://www.geeks3d.com/20210419/nvi...unreal-engine/
+
https://www.nvidia.com/en-us/geforce...ing-tech-demo/ (a trovare il download )

Ultima modifica di incorreggiubile : 09-06-2021 alle 10:58.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 10:46   #8599
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Se vuoi qualcosa di più "MA IO CERCO IL VERO RAYTRACING!!!111"

https://github.com/GPSnoopy/RayTracingInVulkan -> https://github.com/GPSnoopy/RayTracingInVulkan/releases

Dovrebbe sfruttare l'accelerazione HW......
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 13:17   #8600
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20408
devo dire che nella lungaggine del mondo vga triventola, la reference non è troppo siffredica se pensate che la mia pulse era tra le polaris più compatte 230mm questa è 267mm



devo fare ancora molte prove ma le ventole sono più piccole e sembra facciano meno rumore a pari rpm
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v