Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2021, 09:43   #8541
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20362
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Su reddit un utente ha scaricato il video in 4k alla massima qualità dell'FSR, e salvato dei PNG e zoomato, ecco il risultato:

Codice:
 www reddit com /r/Amd/comments/nqd0lz/fidelityfx_super_resolution_ultra_quality/
Anche in "ultra quality" mode, la resa è abbastanza pessima... purtroppo...
diciamo che estrapolare dei PNG da un video compresso non è il massimo per capire come potrà funzionare questo algoritmo, ma credo che nessuno si aspetti alla presentazione di avere un immediato DLSS2.0 né lato qualitativo né tantomeno lato titoli supportati che sarà la cosa primaria per AMD da raggiungere

per me sarà una vittoria arrivare open source a quello che fu il DLSS1.0 per poi essere sviluppato via con gli anni e che non richieda unità dedicate, che come fatto vedere potrà funzionare sia su APU che su schede vecchie nvidia che adesso sono tagliate fuori

aspettate di metterci le mani sopra poi shitstormate a piacere
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 10:13   #8542
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4676
Dal punto di vista dei possibili miglioramenti sono meno ottimistico.

Mentre da una parte il DLSS aveva ampi margini di miglioramento, sia come metodologia di training che come sviluppo della feature in se, qua stiamo parlando di un upscaler spaziale che è basato su un algoritmo sul quale non vedo molto margine di manovra.

Diciamo che il risultato del livello qualitativo ultra non è nemmeno così male. E' il livello quality che blurra davvero in maniera aggressiva.
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 10:26   #8543
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
e che non richieda unità dedicate
Sì ma le "unità dedicate" per l'AI servono in computer graphics innanzitutto per il denoising nel raytracing, ergo non vedo perchè AMD non debba implementarle sulle prossime GPU.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 10:28   #8544
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
E' il livello quality che blurra davvero in maniera aggressiva.
Diciamo che sarebbe auspicabile che l'Ultra Quality diventi il riferimento base quando non si vuole usare l'AI con a disposizione i motion vector della scena.....un po' come ha fatto il CAS nell'ambito dello sharpening "il più possibile agnostico e privo di artefatti" (l'implemetazione che ho visto su Sniper Ghost Warrior Contracts 2 è davvero buona, non noto ghosting).

Se prendete il CAS e lo paragonate allo sharpening in-engine di Deus Ex Mankind Divided nel 2016 (per compensare il blurring da TAA) capite che alla fine ci lamentiamo davvero un po' troppo

Ultima modifica di incorreggiubile : 07-06-2021 alle 10:31.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 10:28   #8545
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ma almeno sto banalissimo upscaler è dos 5 compatibile come il resizable bar?

Quote:
Originariamente inviato da incorreggiubile Guarda i messaggi
Non ci stiamo capendo.

VSR è 2 cose:

*Virtual Super Resolution (che è downscaling a livello del dialogo GPU-monitor)
*Variable Shader Rate che fa parte delle DX come specifica

Il secondo lo puoi chiamare anche Variable Rate Shading che è la stessissima cosa di quello che intendevo io.

Il primo è banale dowsampling appunto e nel 4A Engine di Metro hanno usato 2) per chiamare 1) - dovete prendervela con loro, mica con me

Qui c'è tutta la spiegazione (più di un anno fa): https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...vrs_index.html
Che poi voglio dire, anche la risoluzione nativa è un banale "mettere più pixel così si vede meglio", e grazie bravi tutti così, non c'è niente di intelligente

Tanto per la cronaca, il Virtual Super Resolution serve ad andare oltre la risoluzione nativa del monitor stile super sampling, mentre il VARIABLE RATE SHADING è la feature delle dx12 ultimate per avere un rate diverso in punti della scena, tecnica applicata anche in dirt 5, che applicata di recente al radeon boost pemette di non peggiorare l'immagine entrando in azione in maniera molto soft e garantendo comunque un discreto aumento di perf, ti ho postato anche un video
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 10:33   #8546
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Oddio mi gira la testa, non sono più abituato a discutere di cose simili, ormai sono diventato esperto di programmazione bot, gestione dello stress da acquisto compulsivo inapplicato e delazioni su sospetti miner da rinchiudere in galera e buttare la chiave....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 10:33   #8547
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma almeno sto banalissimo upscaler è dos 5 compatibile come il resizable bar?



Che poi voglio dire, anche la risoluzione nativa è un banale "mettere più pixel così si vede meglio", e grazie bravi tutti così, non c'è niente di intelligente

Tanto per la cronaca, il Virtual Super Resolution serve ad andare oltre la risoluzione nativa del monitor stile super sampling, mentre il VARIABLE RATE SHADING è la feature delle dx12 ultimate per avere un rate diverso in punti della scena, tecnica applicata anche in dirt 5, che applicata di recente al radeon boost pemette di non peggiorare l'immagine entrando in azione in maniera molto soft e garantendo comunque un discreto aumento di perf, ti ho postato anche un video
Appunto.
Ho solo fatto notare che i 4A hanno chiamato 1) con 2) in Metro Exodus *NON* EE
Nell' EE è tutto corretto, c'è VRS ed è appunto quella che entrambi conosciamo come tale da specifica DX12.

L'intelligenza sta nel crearli i pixel in più, in modo che siano appropriati al contesto.

Ultima modifica di incorreggiubile : 07-06-2021 alle 10:46.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 10:40   #8548
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da incorreggiubile Guarda i messaggi
Appunto.
Ho solo fatto notare che i 4Engine hanno chiamato 1) con 2) in Metro Exodus *NON* EE
Nell' EE è tutto corretto, c'è VRS ed è appunto quella che entrambi conosciamo come tale da specifica DX12.

L'intelligenza sta nel crearli i pixel in più, in modo che siano appropriati al contesto.
Quindi?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 10:45   #8549
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20362
Quote:
Originariamente inviato da incorreggiubile Guarda i messaggi
Sì ma le "unità dedicate" per l'AI servono in computer graphics innanzitutto per il denoising nel raytracing, ergo non vedo perchè AMD non debba implementarle sulle prossime GPU.
amd ha già unità dedicate al RT in navi2

Quote:
Originariamente inviato da incorreggiubile Guarda i messaggi
Diciamo che sarebbe auspicabile che l'Ultra Quality diventi il riferimento base quando non si vuole usare l'AI con a disposizione i motion vector della scena
vero ma se la concorrenza dà una scelta all'utente finale, e questa scelta permette una modalità bilanciata più performante, hai di fatto in mano una soluzione peggiore o se vogliamo scriverla in maniera diversa, meno scalabile

sarebbe interessante capire quelli che usano DLSS con quale impostazione sono soliti giocare, se con quality o bilanciato o performance
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 10:54   #8550
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
amd ha già unità dedicate al RT in navi2
Sì ma per il *denoising* POST-RAYTRACING (nel path tracing ad esempio) serve l'AI, non è che sarà magari per quello che in raytracing crolla?
Il denoising senza appoggio a reti neurali è una cosa assurda computazionalmente parlando: praticamente è lui il macigno, mica il raytracing (beam tracing) in sè.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 11:00   #8551
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Quindi?
Stai ciurlando nel manico?
Quindi cosa?

Ho solo fatto notare l'errore in Metro NON EE a riguardo di "variable shading" che si trova nel menù e NON è il VRS ma appunto downsampling.

Il DLSS 2.0 di intelligente ha che i pixel li inferisce.

Ultima modifica di incorreggiubile : 07-06-2021 alle 11:02.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 11:08   #8552
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
diciamo che estrapolare dei PNG da un video compresso non è il massimo per capire come potrà funzionare questo algoritmo, ma credo che nessuno si aspetti alla presentazione di avere un immediato DLSS2.0 né lato qualitativo né tantomeno lato titoli supportati che sarà la cosa primaria per AMD da raggiungere

per me sarà una vittoria arrivare open source a quello che fu il DLSS1.0 per poi essere sviluppato via con gli anni e che non richieda unità dedicate, che come fatto vedere potrà funzionare sia su APU che su schede vecchie nvidia che adesso sono tagliate fuori

aspettate di metterci le mani sopra poi shitstormate a piacere
Ma la compressione vale sia a destra che a sinistra E poi dai su, si vede che non c'entra niente la compressione video nel confronto.

Nessuno shitstorm, ho una 6900XT qui imballata che aspetta il 22 giugno per essere aperta o rivenduta
Dispiace vedere la semplicità dell'implementazione AMD, tutto qui.
Evidenziavo solo che anche in ultra quality, il blur regna sovrano e la qualità è molto lontana, purtroppo, dal concorrente diretto.
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 11:12   #8553
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da incorreggiubile Guarda i messaggi
Sì ma per il *denoising* POST-RAYTRACING (nel path tracing ad esempio) serve l'AI, non è che sarà magari per quello che in raytracing crolla?
Il denoising senza appoggio a reti neurali è una cosa assurda computazionalmente parlando: praticamente è lui il macigno, mica il raytracing (beam tracing) in sè.
AMD pubblicizza il denoising in hw ma non parla di AI.
Mentre Nvidia pubblicizza che il denoising è fatto in modo intelligente andando a ridurre il carico mantenendo la massima qualità.
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 11:13   #8554
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ma la compressione vale sia a destra che a sinistra E poi dai su, si vede che non c'entra niente la compressione video nel confronto.

Nessuno shitstorm, ho una 6900XT qui imballata che aspetta il 22 giugno per essere aperta o rivenduta
Dispiace vedere la semplicità dell'implementazione AMD, tutto qui.
Evidenziavo solo che anche in ultra quality, il blur regna sovrano e la qualità è molto lontana, purtroppo, dal concorrente diretto.
Che poi, se vogliamo dirla tutta, se si vede già differenza di blur nel video compresso, a rigor di logica, sarà ancora più evidente nelle immagini RAW!
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 11:16   #8555
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
amd ha già unità dedicate al RT in navi2



vero ma se la concorrenza dà una scelta all'utente finale, e questa scelta permette una modalità bilanciata più performante, hai di fatto in mano una soluzione peggiore o se vogliamo scriverla in maniera diversa, meno scalabile

sarebbe interessante capire quelli che usano DLSS con quale impostazione sono soliti giocare, se con quality o bilanciato o performance
Dipende da gioco, risoluzione del monitor e GPU che si possiede. Se hai una 2070 con monitor 1440P in CP2077 facile che si usi il performance. Chi ha una 3080 con stesso monitor andrà di qualità nel 99% dei casi...
Va detto che negli ultimi giochi anche il bilanciato e a volte il performance rendono moooolto vicino alla nativa. In Metro Exodus EE dicevano appunto che il Performance rende molto vicino al nativo.
In altri l'unica che rende bene è quality e già a balanced si vede il blur...
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 11:19   #8556
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
AMD pubblicizza il denoising in hw ma non parla di AI.
Mentre Nvidia pubblicizza che il denoising è fatto in modo intelligente andando a ridurre il carico mantenendo la massima qualità.
Il denoising di amd è quello interno al pacchetto fidelity fx
Ma esattamente dove c'è scritto che per fare tutto ci vuole l'ai per forza, ci sono paper (non di nvidia) e pubblicazioni (non di nvidia)? perché a questo punto pure per fare le addizioni ci vuole l'ai, per il mouse, per la stampante, ecc...come fa a stampare il foglio se non sa che dentro ci sono i fogli? Rivoluzione!

Ultima modifica di Gyammy85 : 07-06-2021 alle 11:22.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 11:46   #8557
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 800
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Il denoising di amd è quello interno al pacchetto fidelity fx
Ma esattamente dove c'è scritto che per fare tutto ci vuole l'ai per forza, ci sono paper (non di nvidia) e pubblicazioni (non di nvidia)? perché a questo punto pure per fare le addizioni ci vuole l'ai, per il mouse, per la stampante, ecc...come fa a stampare il foglio se non sa che dentro ci sono i fogli? Rivoluzione!
Non ci vuole per forza l'AI ma ci vuole per rendere tutto fruibile.
Sono cose che io facevo su Amiga ma con 1 frame al quarto d'ora
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 12:17   #8558
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Il denoising di amd è quello interno al pacchetto fidelity fx
Ma esattamente dove c'è scritto che per fare tutto ci vuole l'ai per forza, ci sono paper (non di nvidia) e pubblicazioni (non di nvidia)? perché a questo punto pure per fare le addizioni ci vuole l'ai, per il mouse, per la stampante, ecc...come fa a stampare il foglio se non sa che dentro ci sono i fogli? Rivoluzione!
Non serve l'AI. Servono set di informazioni aggiuntive dalle quali inferire il frame finale
Motion vector. Che AMD non usa.
Frame buffers: che AMD non usa.

Dopodiché, è matematicamente dimostrato che le reti neurali linearizzato algoritmi di fitting che altrimenti possono essere complessi e sicuramente non lineari: terzo quarto quinto ordine etc...

Quindi si, le reti neurali, alla base dell'AI, sono sicuramente il metodo più efficiente per implementare un algoritmo di fitting (più efficiente significa più FPS).
Ed AMD non usa neanche queste oggi.

Quindi il preoblema.non è solo l'AI, sono tutta una serie di scelte assurde che sono state fatte.
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 12:48   #8559
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Il brevetto a cui fa riferimento l'FSR parla di inference, quindi utilizzerà calcoli di AI. Quello che non fa (per il momento) è utilizzare i motion vectors, come dichiarato da AMD e comunque anche nel brevetto non vi si fa riferimento. Detto ciò, non è detto che revisioni successive non li implementino, o che FSR non possa essere accoppiato ad altri metodi di ricostruzione dell'immagine.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 12:57   #8560
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Il brevetto a cui fa riferimento l'FSR parla di inference, quindi utilizzerà calcoli di AI. Quello che non fa (per il momento) è utilizzare i motion vectors, come dichiarato da AMD e comunque anche nel brevetto non vi si fa riferimento. Detto ciò, non è detto che revisioni successive non li implementino, o che FSR non possa essere accoppiato ad altri metodi di ricostruzione dell'immagine.
inference ed AI non sono strettamente correlati.
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Smartphone economici in offerta: 7 model...
Xbox Game Pass sotto accusa: il fondator...
iPhone scontatissimi (il 16 a 719€), por...
Non scende quasi mai: oggi, in tutti i c...
Coupon nascosti Amazon luglio 2025: deci...
Motorola Edge 60 e Edge 50 Neo in offert...
TSMC rallenta in Giappone e accelera neg...
Tutte le AirPods in sconto, Pro 2 e seri...
Addio ai nastri magnetici? Cerabyte prom...
Sony abbassa i prezzi di 2 cuffie eccezi...
Commodore 64: quali erano i 10 giochi pi...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v