Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2017, 20:19   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
overclock dei vecchi tempi (INTEL CORE DUO)

Ebbene si, il mio computer compie quasi 10 anni ed è ancora vivo. Dato che lo sarà ancora per poco suppongo, volevo provare a tirarlo al massimo, così da acquistare un pochino di velocità in più.
ho un intel core duo E6600, asus P5B deluxe e 4 banchi di ram DDR2 PC-6400 (800 MHz) da 1 giga: 2 sono team-value-800 (team group) e le altre due Corsair CM2X.

Il sistema citato è uno dei migliori della generazione 65nm su LGA777, si presta bene all'overclock; attualmente è già overcloccato di un 20%.

Il punto è che per qualche motivo non riesco a salire, o meglio non so come ottimizzare la proceduira di overclock, anche perché vorrei evitare troppi riavvii di sistema per non stressare troppo il pc.

Attualmente sono su 320 MHz di FSB, 800 MHz di ram, 1.33 V CPU e 1.95 V RAM.

se aumento l'FSB ulteriormente, anche provando ad aumentare le tensioni, il pc non parte più, devo disconnettere l'alimentazione e il bios si ripristina.

se aumento l'FSB di parecchio diminuendo il moltiplicatore per le RAM, quindi per esempio facendo un fsb a 400 Mhz e le ram a circa 700, stesso problema.

Mi conviene tenere le tensioni su automatico? qualche consiglio?

PS quali sono i rischi reali di giocare con queste impostazioni? Mi fa un po' paura portare le ram a 2 volt perché non so se reggono, anche se ho visto che alcuni l'hanno fatto.

PPS: ho provato anche a cambiare i timings delle ram mettendoli a 4-4-4-15 e di nuovo non parte.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 09:18   #2
fujant
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 1
aiuto

buongiorno scusa dato che hai la mia stessa scheda madre asus p5b potresti aiutarmi a rimettere insieme i colegamenti audio microfono dati 1 data 2 etc ecc li ho rimossi senza guardare la sequenza e adesso non so come fare grazie
fujant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 06:58   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da fujant Guarda i messaggi
buongiorno scusa dato che hai la mia stessa scheda madre asus p5b potresti aiutarmi a rimettere insieme i colegamenti audio microfono dati 1 data 2 etc ecc li ho rimossi senza guardare la sequenza e adesso non so come fare grazie
Cosa intendi esattamente? I collegamenti audio non mi pare abbiano bisogno di configurazione.

O intendi il socket dei connettori di accensione, e frontalino (usb, audio ecc)

Ps online dovresti trovare il manuale della p5b, c è scritto tutto, se proprio sei in difficoltà ti faccio una foto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 07:03   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2355
Comunque ho risolto il problema, scrivo la configurazione che potrebbe tornare utile a qualcuno:
Il problema è che avendo 4 banchi di RAM il chipset fa fatica a gestirli, anche perché hanno timings diversi.
Sicché ho alzato la tensione del NB per maggior stabilità ,
Ho messo i timings manuali e ho provato i giusti valori con memtest.

Attualmente sono a 350 MHz di fsb ed è stabile con le ram in sincrono.
(+30% overclock)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 13:52   #5
Adry
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 390
Ciao Ho lo stesso identico tuo problema ... riesci a darmi una mano ?

Asrock socket775 P5b-DE socket 775 CPU E8400 stepping A revisione E0
Sapphire Randeon R7 260X 2gb
Nilox 650 Watt


Sto cercando di mettere mano al mio pc cui ho appena aggiunto altri 2 banchi di RAM

prima con solo due banchi riuscivo a fargli passare tranquillamente stress test agendo solo sul moltiplicatore e portandolo a 3.0@ 3.6 ghz moltiplicatore 395 x9 senza problemi addirittura con box standard senza dissipatore.

Adesso con 4 banchi per un totale di 8 gb di ram in dual channel e con Cooler master Hyper TX3Evo CPU e agendo solo sul moltiplicatore 385 x 9 in modo asyncrono riesco a portarlo stabilmente a 3.45@ghz il resto come prima lascio tutto in auto per non fare danni e mantenere temperature a 50 gradi stabili.

Attualmente monto 4 Banchi DDR2 800 corsair RAM cm4x2048-6400c5 cui gli ultimi due banchi appena comprati usati che ho aggiunto e sono quelli che mi stanno creando il problema se alzo il moltiplicatore e mi portano il pc in freeze, tuttavia se faccio memtest o verifica di memoria da windows 10 la memoria risulta non danneggiata.

Leggendo il tuo post riporti che hai riscontrato problemi su latenze differenti .. (qui invece ho 4 banchi uguali o almeno CREDO ... ma ho esattamente le tue stesse problematiche)

Aspetto possibilmente tuoi consigli qualora dovessi lavorare sulla latenza della memoria o mettere mano sul Vcore nel Bios.

Grazie
Adry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 07:02   #6
malestorm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 127
Ok, mi hai stimolato.
Ho sostituito il q6600 con uno xeon e5450 su asrock p5b-de e 8 giga di ram corasir value cl6 ddr2 800.
Sto tendando di salire con l'oc ed ho un problema anche io, se metto il fsb a 400 x 9 con vcore a 1.35 mi crasha durante i bench nonostante le ram siano a 400, sono dovuto scendere a 380 x 9 chiaramente la frequenza ram è inferiore a 400.
Ora è così:

Fsb 380
Ratio 9
Vcore 1.35
PciExpress 101
Ram voltage 1.8
Nb voltage auto
Sb voltage auto
Ram clock in auto

Hi fatto un super pi a 32 e ha retto, i vari bench grafici li regge, l'unico dubbio rimane il voltaggio, 1.35 per lo xeon va bene o è troppo?
__________________
Intel Core 2 Quad Q6600, Asrock P5B-DE, 8 GB Kingston DDR PCI3200, Asus Radeon R9280X Direct CU II, 2xSSD 250 gb.
malestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 18:07   #7
IntoTrouble
Senior Member
 
L'Avatar di IntoTrouble
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1630
io ho dato 2.6v alle mie ddr2, e se diovuole sono ancora vive nel pc di chissacchì

quella cpu se non sbaglio è un 65nm, puoi dare anche 1.5/1.55 però se le temp salgono troppo non ti serve a niente.

nb uguale fino a 1.5 sempre ok, sempre un occhio alle temp, che i core duo sono più sensibili.

usa sempre lo strap nb/ram 400 o 333 per maggiore stabilità.
__________________
Mobo: Gigabyte Z390 UD CPU: Intel i7 9700k SSD: Samsung 840 EVO 512gb VGA:Asus 1080 Ti Ram: 16gb GSkill TridentZ 3400 PSU: CoolerMaster 1300w SA: Asus Xonar Dx Speakers: Logitech z5500 Screen:3x Asus VG248QE IEM 1: Shure SE 535 IEM 2: BeyerDinamics Blue Bird EarBuds: Sennheiser MX471

Ultima modifica di IntoTrouble : 18-02-2017 alle 18:10.
IntoTrouble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v