Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2024, 15:44   #1
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1195
Consigli per l'acquisto di una workstation usata

Salve a tutti, oramai è tempo di abbandonare il vecchio pc portatile del 2009 per cui ho decido di acquistare un nuovo pc fisso. Andando a leggere su internet (tra notizie vecchie e recenti) oltre al pc esistono anche le workstation (dicono siano più stabili e più performanti). L'uso che devo farne io è piuttosto vario:oltre all'utilizzo come web browser e per la posta, devo utilizzarlo anche per gaming, sviluppo, utilizzo di macchine virtuali linux e a tempo libero voglio anche incominciare a studiare i tool per la grafica 3d con i relativi motori grafici (maya, 3d studio max, z-brush e unreal engine) a scopo formativo per realizzare videogames. Considerando che i prezzi di una workstation nuova e con componenti recenti è altissimo e che non mi serve neanche (i giochi non sfruttano al massimo le più recenti cpu intel e le più recenti schede grafiche, i tool di sopra considerando l'uso formativo che devo fare io ancora meno), ho optato per una workstation usata. Ho scoperto quindi che utilizzano quasi tutte la fascia xeon (tra l'altro queste cpu non si possono overclokkare e quindi è anche un motivo in più a scegliere una workastation considerando che sto acquistando un usato) e che di questa fascia esistono le cpu w e le cpu sp (i processori xeon da prendere in considerazione vanno dalla famiglia skylake in poi in quanto solo da questa famiglia saranno compatibili ufficialmente con windows 11 senza effettuare modifche varie alle iso d'installazione).

Andando qui
https://www.velocitymicro.com/blog/s...eon-vs-xeon-w/

dice che gli Intel Xeon W hanno clock più alti per l'esecuzioni di processi non parallelizzabili su più thread, anche se non mancano xeon sp con una frequenza base superiore a 3.20 ghz.

cosa ne pensate delle cpu skylake xeon? Andando qui https://en.wikipedia.org/wiki/Skylak...ver_processors ci sono le w con bus dmi 3.0 e quelle sp con bus upi, la differenza delle gold rispetto alle W si nota sempre oppure solo con i processi multithread? Allo stato attuale la familglia skylake è ancora valida oppure no? C'è poi da considerare anche le falle spectre e meltdown e non so se le patch rallentino (e di quanto) le cpu perchè non tutti i fix sono a livello firmware https://www.intel.com/content/www/us...#tab-blade-1-1 .
Consigliate questa famiglia di cpu? Andando a vedere le famiglie successive ho trovato che la kaby lake ( https://en.wikipedia.org/wiki/Kaby_Lake ) è molto più efficiente dal punto di vista del consumo energetico (ma non ha le cpu sp anzi tutte le cpu hanno al max 4 core) e che le coffee lake hanno i fix hardware per Meltdown e L1 Terminal Fault. non voglio andare sulle famiglie più recenti perchè il prezzo aumenta anche se sono usate.
Un ultima cosa riguardo le cpu intel: andando per esempio qui https://www.intel.com/content/www/us...fications.html c'è scritto
End of Servicing Updates Date Sunday, December 31, 2023

ciò significa che se viene trovato un problema di sicurezza intel non lo risolve più?

Capitolo scheda video: considerando che molto probabilmente in caso di gaming userò una tv 4k, una quadro p5000 o p6000 sarebbero sufficienti a giocare (anche rinunciando a qualche dettaglio o riducendo qualche filtro)? Per imparare i tool 3d credo siano sufficenti, mi interessa sapere se sono ancora supportate a livello driver

una nvidia quadro p5000 o p6000 sono sufficenti per fare ciò che voglio fare io? se i giochi sono ray tracing non funzionano con le schede video sopra citate oppure vanno comunque con la rasterizzazione?
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 15:59   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134270
Ciao
Secondo me potresti evitare una workstation, andresti a spendere di più x la stabilità ma perdendo in prestazioni e aggiornabilita, efficienza, ecc...
Che budget avresti a disposizione? Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 16:47   #3
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Secondo me potresti evitare una workstation, andresti a spendere di più x la stabilità ma perdendo in prestazioni e aggiornabilita, efficienza, ecc...
Che budget avresti a disposizione? Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Ciao, quando dici perdere in prestazioni cosa intendi? perchè anche se la cpu ha 6 core la scheda madre è dual socket (quindi sarebbero 12 core a 3.2 ghz minori rispetto a https://en.wikipedia.org/wiki/Ice_Lake_(microprocessor) che ha il 20 % in più in ipc)

Per quanto riguarda aggiornabilità a cosa ti riferisci? Alla fine del supporto di intel? per quanto riguarda il supporto di windows 11 ho controllato qui https://learn.microsoft.com/it-it/wi...ecommendations , per il supporto delle schede video nvidia è relativo: sapevo che col passaggio a dx12 viene ridotto l'ottimizzazione del driver per i giochi, inoltre i giochi presenti di solito non sfruttano al massimo l'ultima scheda video... se a questo ci aggiungi che giocherei volentieri anche a giochi vecchi (che non sono manco ray tracing), sarebbe rischioso prendere una scheda video un pò vecchia?

un ultima cosa: cambia molto da directx 12.1 a directx 12.2?
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2024, 17:23   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134270
dipende da cpu a cpu, in base ai software, ecc...
ma generalmente un vecchio modello di processore da workstation in genere va meno di un corrispettivo processore nuovo piu recente a parità di costo
xke da una parte si hanno molti core ma lenti, dall'altra l'architettura piu veloce che da maggiore prestazione
poi dipende dalle offerte se trovi una workstation a 500 euro che monta uno xeon da 32core del 2021, 32gb di ram e vga dedicata di fascia media è tanta roba, alla stessa cifra ci si assembla un pc da ufficio
al contrario un workstation di 5/6 annetti fa a 2000 euro con 2x 8core, 16gb di ram e una quadro entrylevel lascia il tempo che trova
x il supporto fa nulla, funziona tutto ugualmente
si sa ben poco onestamente
https://www.hwupgrade.it/news/skvide...nno_91610.html
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Disponibili in Italia i nuovi Surface Pr...
Throne and Liberty: il nuovo MMO free-to...
Apple spiega perché per Apple Int...
Lenovo Yoga Slim 7x è ora disponi...
Fractal Mood: le dimensioni di una conso...
Western Digital Blue SN5000 NVMe: nuove ...
Intel Lunar Lake pronto a rombare: produ...
'Il fallimento di Fisker non significa c...
Offerte su OnePlus 11 5G: 8/128 GB a 500...
Avvistato dispositivo Google con support...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
L'UE rende obbligatori gli ADAS (sistemi...
WhatsApp, si possono inviare foto e vide...
Prezzi dell'energia negativi in Francia:...
G.Skill raggiunge 31 nuovi record su pia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v