Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2013, 09:59   #1
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1271
[Thread Ufficiale] Belkin N600 - Router Dual Band 802.11n + Modem ADSL2+

Thread sul Modem+Router Belkin Play N600 Dual Band Wireless-N

UPDATE: Router molto sconsigliato, a causa dello scarso supporto da parte della Belkin e dai numerosissimi problemi di sicurezza.

[Foto]




[Descrizione ufficiale]

Tecnologia multi-fascio
L'esclusiva tecnologia dell'antenna multi-fascio di Belkin ti garantisce il massimo della velocità di elaborazione, riducendo al minimo i punti morti. Potrai così ottenere una qualità migliore per lo streaming di video da molteplici dispositivi, in praticamente qualsiasi parte della tua casa.

Velocità dual band
Ottieni velocità dual band ultra rapide per lo streaming di video e i giochi online — fino a 300 Mbps (2,4 GHz) + 300 Mbps (5 GHz).*

1 porta USB
Collega un disco fisso esterno per condividere facilmente foto e file, oppure collega una stampante per stampare in modalità wireless da qualsiasi computer all'interno della casa.

Sicurezza predefinita
Gli standard di crittografia WPS/WPA2 e le impostazioni di sicurezza preimpostate ti garantiscono un avvio veloce e sicuro. La Configurazione protetta Wi-Fi (WPS) one-touch ti permette di collegare numerosi computer e dispositivi in modo sicuro, premendo un solo tasto!

Installazione facile
Installa e avvia la tua rete wireless protetta nel giro di pochi minuti. Bastano 3 semplici fasi e sarai subito pronto a navigare sul Web.

+ 4 APP
Migliora le tue attività online con le applicazioni integrate di Belkin: SELF-HEALING, VIDEO MOVER, PRINT ZONE e MEMORY SAFE™.

*La velocità di trasferimento indicata - 300 Mbps (per 2,4 GHz) e 300 Mbps (per 5 GHz), 54 Mbps e 11 Mbps - si riferisce alla velocità massima di trasferimento dati che un segnale può raggiungere sul mezzo fisico. La velocità di trasferimento effettiva risulterà inferiore, a seconda dei diversi prodotti wireless utilizzati.



[Specifiche Tecniche]

Antenna
  • Tipologia di antenna: integrata all'interno

Caratteristiche
  • Accessori inclusi Alimentatore, cavo di rete
  • Standards supportati: IEEE 802.11b, IEEE 802.11g e IEEE 802.11n

Reti
  • Interfaccia Ethernet 10Base-T/100Base-TX (4)
  • Larghezza di banda radio simultanee su frequenze da 2,4 GHz e 5 GHz ISM
  • Numero massimo di connessioni WLAN 16
  • Protocolli ISP supportati: statico (IPoA), PPPOA, PPPOE
  • Protocollo di commutazione Ethernet
  • Protocollo di gestione remota HTTPS
  • Protocollo di instradamento Instradamento IP statico
  • Protocollo di trasporto rete L2TP , PPPoE , PPTP , TCP/IP
  • Switch integrato Switch a 4 porte
  • Tipologia interfaccia connettore RJ45 (LAN)
  • Velocità di trasmissione dati: Fina a 300 Mbps (2.4 GHz) + 300 Mbps (5GHz)

Sicurezza
  • Sicurezza WPS Push Button Yes
  • Tipi di crittografia supportati: WPA 256 bit, WEP 54 bit e WPA2
  • Tipi di firewall supportati NAT e SPI



[Suggerimenti prima dell'acquisto]

Prima di acquistare questo dispositivo bisogna fare attenzione al modello poiché alcuni negozi (sia online che fisici) non distinguono la versione Modem+Router, dalla versione solo Router.
La versione col modem integrato è la F9J1102.
Nel caso vi troviate in un negozio, prima di procedere all'aquisto chiedete conferma al commesso o controllate sulla confezione.
Nel caso invece lo vogliate acquistare online, dovete chiedere al venditore.
Nota bene: la versione F9K1102 (venduta in italia) NON HA il modem integrato.
Update: I suddetti suggerimenti valgono solo per i router europei, negli states (e quindi nei router importati) la differenza non è ben chiara.


[Come conoscere la propria revision Hardware]

Ad oggi esistono solo due revision F9J1102 v1, F9J1102 v2.
Per conoscere la propria, basta visitare l'interfaccia web del router (default = http://192.168.1.2/) e controllare l'identificativo numerico presente nel paragrafo Version Info -> Hardware Informazioni Versione -> Hardware), come evidenziato nella immagine.
Una alternativa è quella di andare a controllare sulla targhetta posta sotto al router.


[Come conoscere la versione del proprio Firmware]

Bisogna visitare l'interfaccia web del router e controllare nel paragrafo Version Info -> Firmware (Informazioni Versione -> Firmware), come evidenziato nella seguente immagine.


[Aggiornamento del Firmware]

Per effettuare la ricerca automatica di aggiornamenti del firmware, visitare la sezione "Aggiornamento del firmware" nella interfaccia web del router (default = http://192.168.1.1/system_f.stm).
Si sconsiglia di aggiornare il firmware manualmente dal sito belkin.com dato che la Belkin non ha chiarito se i firmware sono internazionali o locali, non è neanche chiaro in caso di problemi se sia possibile effettuare successivamente il downgrade del firmware, né se si rischia di rovinare il dispositivo.
Ad oggi sul sito italiano di Belkin non è presente alcun aggiornamento.




[Altri link utili]

Pagina di supporto ufficiale in italiano
Manuale utente in italiano
Aggiornamento 1.1 del software di controllo USB
Codice sorgente del firmware sotto licenza GPL (in inglese)
Pagina con altre informazioni sul firmware (in inglese) (da usare a proprio rischio e pericolo, per i motivi su indicati)



Il contenuto di questo post è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale .

Ultima modifica di mihos : 19-06-2016 alle 10:25.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 11:23   #2
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1271
[FAQ]

Q: E' possibile sostituire le antenne per migliorare la trasmissione?
A: No, sono integrate nel case.

Q: Qual'è la password di default del pannello di amministrazione?
A: Nessuna, è sufficiente lasciare in bianco, ma è consigliabile cambiarla appena comprato.

Q: Cos'è il QoS?
A: E' una modalità che dà la priorità a dati importanti nella rete, quali contenuti multimediali e Voice over IP (VOIP), in modo tale da non ricevere interferenze da altri dati inviati all'interno della rete. Questa opzione, basata sulla tecnologia 802.11e, può essere attivata o disattivata, e si può scegliere il tipo di modalità che si vuole usare. Se si vogliono trasferire stream multimediali o usare VOIP all'interno della rete, l'opzione QoS deve essere attivata.

Q: A che serve le Eco Mode?
A: La modalità ECO consente di disattivare la rete wireless in base a un calendario fissato, quando internet non è in uso.
Permette anche di rendere meno luminosi i led frontali per risparmiare energia.

Q: Posso utilizzarlo in modalità routed + bridged o solo bridged?
A: Non credo, ho testato le varie impostazioni, ma per ora non sono riuscito a trovare una soluzione a questo problema.

Q: Quindi come faccio se ho una connessione a minuti e il router non supporta la modalità bridged?
A: In questo caso si usa la funzione Disconnetti la quale disconnette automaticamente il router dall'ISP in assenza di attività per un determinato periodo di tempo. Per esempio, selezionando questa opzione e inserendo 5 nel campo dei minuti, il router si disconnetterà da Internet dopo 5 minuti di assenza di attività Internet.
Per attivarla, visitare la pagina "Tipo di connessione" nell'interfaccia web (default = http://192.168.1.2/atm_main.stm) e premere su "Avanti".

Q: E' possibile impostare un IP Statico ai device direttamente dal router?
A: No purtroppo.


Q: Questo router supporta IPv6?
A: No.

Q: E' possibile configurare separatamente SSID e password delle reti 2.4Ghz e 5Ghz?
A: Sì.

Q: E' possibile configurare una rete per gli ospiti con SSID e Password diverse dalla mia?
A: Sì, l'ho trovata una ottima idea.

Q: Questo router è supportato dai firmware di terze parti DD-WRT e OpenWRT?
A: Al momento no, ma dato che alcuni modelli hanno il chip broadcom, qualcuno potrebbe presto includerli nelle prossime release.



[Qualità della connessione]


Innanzitutto è possibile iniziare valutando la propria velocità di connessione, per farlo è sufficiente scaricare un file di grosse dimensioni da un server http, come ad esempio questo , oppure da un server FTP (con un client FTP!) questo.
Per valutare la velocità di upload dovreste effettuare un upload su un server FTP remoto, oppure se non pretendete troppo, potete utilizzare uno dei comuni speedtest disponibili in rete. Bisogna tener conto che i test in situazioni reali quali il download da un server http, ed upload ad un server FTP sono molto più veritieri dei classici speedtest online.

Si può poi passare a valutare la qualità della linea, tramite alcune informazioni come il "Margine di rumore (SNR)" e la "Attenuazione", queste informazioni le trovate nella interfaccia web (default = http://192.168.1.2/) nel paragrafo ADSL, come indicato nella immagine che segue.

Per farsi una idea della qualità della linea, si può utilizzare la seguente tabella (presa da un altro thread, di cui si ringrazia l'autore):

ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente

Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi

ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente

Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2

In caso di SNR basso, è consigliabile controllare che tutte le prese telefoniche abbiano un filtro ADSL, se vi è agganciato un telefono.
Nel caso in cui il telefono è agganciato alla stessa presa del router, talvolta può aiutare cambiare presa.
In casi gravi di attenuazione troppo alta, o snr molto basso è necessario contattare il proprio provider.


Il contenuto di questo post è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale .

Ultima modifica di mihos : 30-12-2013 alle 18:52.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 11:25   #3
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1271
Considerazioni Personali
Questo dispositivo è probabilmente uno dei Modem+Router Dual Band più economici disponibili sul mercato.
L'interfaccia web è ricca di opzioni ed abbastanza completa, ma la trovo fastidiosa poiché si riavvia ogni volta che vengono salvate le impostazioni.
Il DualBand è sicuramente utile in condomini pieni di interferenze ed è il punto di forza di questo router.
Bisogna comunque dire che la Belkin poteva fare molto di più lato software, il supporto al DHCP statico, la modalità Bridged ed IPv6, sono mancanze importanti; se siete interessati a questi ultimi vi invito a puntare su altre marche.

[Advanced]
adv_wireless.html

Ultima modifica di mihos : 29-05-2013 alle 17:49.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 14:01   #4
dr.luke
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
Io sarei interessato. Consigliate l'acquisto? Poi una curiosità: scalda?
dr.luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 14:52   #5
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da dr.luke Guarda i messaggi
Io sarei interessato. Consigliate l'acquisto? Poi una curiosità: scalda?
Escluse le mancanze che ho esplicitato sul thread (ipv6, modalità routed+bridged), questo apparecchio non mi ha dato alcun problema.
Non si è mai bloccato e ha sempre fatto il suo lavoro.
Scalda un po', ma molto meno dell'alice gate 2+, anche se per notarlo sono dovuto andare a controllare appositamente; essendo posto in verticale ha una gran superficie su cui distribuire il calore, quindi non è un problema.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 09:23   #6
dr.luke
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Escluse le mancanze che ho esplicitato sul thread (ipv6, modalità routed+bridged), questo apparecchio non mi ha dato alcun problema.
Non si è mai bloccato e ha sempre fatto il suo lavoro.
Scalda un po', ma molto meno dell'alice gate 2+, anche se per notarlo sono dovuto andare a controllare appositamente; essendo posto in verticale ha una gran superficie su cui distribuire il calore, quindi non è un problema.
Grazie! Un'altra cosa, poi col firmware sei rimasto a quello del 2011?
dr.luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 17:48   #7
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da dr.luke Guarda i messaggi
Grazie! Un'altra cosa, poi col firmware sei rimasto a quello del 2011?
Sì, non ne risultano esistere altri sul sito italiano.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 18:43   #8
fiuwe
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
[FAQ]


Q: E' possibile impostare un IP Statico ai device direttamente dal router?
A: No purtroppo. <- Per ora.
Update: nel menù del router manca il collegamento alla pagina per impostare IP Statico ai device, ma la pagina è presente se raggiunta manualmente.
Non ho ancora provato se funziona.
Ciao,
è da un po che sto litigando con questo router per far funzionare il WoWlan e l'unico tentativo rimasto è quello di vedere se inserendogli all'interno l'indirizzo del pc come statico mantiene le tabelle di arp.

Ho visto che nel secondo post segnali che la pagina esiste ma non è linkata...

Potresti darmi il link ?

Grazie mille per ogni info
fiuwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 18:52   #9
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da fiuwe Guarda i messaggi
Ciao,
è da un po che sto litigando con questo router per far funzionare il WoWlan e l'unico tentativo rimasto è quello di vedere se inserendogli all'interno l'indirizzo del pc come statico mantiene le tabelle di arp.

Ho visto che nel secondo post segnali che la pagina esiste ma non è linkata...

Potresti darmi il link ?

Grazie mille per ogni info
Ciao, mi dispiace dirti che per qualche motivo a me sconosciuto, la belkin ha rimosso le demo che aveva sul sito (nelle quali il link alla pagina c'era), e di conseguenza io ho perso l'indirizzo della pagina.
Adesso aggiorno il primo topic, ma c'è poco da fare con questo router...

Dimenticavo... anche chiamando la belkin ti ripetono fino allo sfinimento che devi impostare IP statico dal tuo device (PC, stampante, cellulare) perché non c'è altra soluzione

Ultima modifica di mihos : 30-12-2013 alle 18:57.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 20:06   #10
fiuwe
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 16
Sigh ...

Grazie comunque ...
Ho provato a scaricare il fw - dovrebbe essere il suo di fatti molte pagine sono esatte - ma ancora non sono riuscito a recuperare quelle, mentre ho recuperato quelle del client torrent del fratello maggiore play max n600 hd... ovviamente inutili nel caso di questo device...
fiuwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 21:23   #11
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1271
ho fatto la stessa cosa ma quella opzione non la trovai, può anche darsi che era limitata ad una versione fw presente solo in quella demo, non ricordo più.
Il client torrent c'è anche in questo fw però
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 10:04   #12
fiuwe
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 16
Client torrent a me non funziona O.o

Mi dresti istruzioni per farlo andare ? :P

La pagina mi dice sempre che non vede il device usb attaccato, quando però anche dal suo share si vede e lo utilizzo tranquillamente O.o
fiuwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 14:16   #13
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da fiuwe Guarda i messaggi
Client torrent a me non funziona O.o

Mi dresti istruzioni per farlo andare ? :P

La pagina mi dice sempre che non vede il device usb attaccato, quando però anche dal suo share si vede e lo utilizzo tranquillamente O.o
Non uso molto torrent quindi non l'ho provato, mi dispiace, so solo che c'è
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2015, 17:24   #14
FedericoV
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
Maledetto Provider.... no, è il Belkin che scotta !

Arriva l'estate e Internet rallenta. Il Router sembra funziobare perfettamente e allora perdo ore in telefonate tese col provider... invece questa volta il provider aveva ragione!

-- Il sospetto: collego in wifi e trasferisco files, velocità 100KB/s: troppo bassa.
porto tutto nella stessa stanza, provo a cambiare canaly radio, ma nulla cambia. Apro prformance viewer e cosa vedo: previssimi picchi intorno ai 7MB/s intervallati da alcuni secondi di vuoto.

-- La prova del frigorifero: Prendo il nostro Belkin e lo metto in frigo, dopo 30 minuti provo Internet... Va che è una bomba. io ho solo 7Mb/s, ma riesco a sfruttarli tutti. Accendo la VM con Emule e lo metto sotto carico. Provo anche a trasferire files e sfioro i 10MB/s, ma tutto dura meno di 10 minuti, poi rallenta fino ad essere inutilizzabile.

-- La soluzione: ho aperto il case (è bastardino, ma io di più) per aumentare il raffreddamento. Adesso col case apero va perfettamente. I chip sono bollenti, se ci appoggi il dito ti scotti.

DOMANDA --> Come risolvo il problema?
Io pensavo di:
1) applicare dei dissipatori adesivi ai 3 chip che scottano (2 broadcom e 1 lantic)
2) bucherellare artisticamente il case col trapano
3) sperare che vada

Consigli per trovare i dissipatori adeguati ?

GRAZIE
Federico
raccontalo@gmail.com
FedericoV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2015, 15:31   #15
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da FedericoV Guarda i messaggi
Arriva l'estate e Internet rallenta. Il Router sembra funziobare perfettamente e allora perdo ore in telefonate tese col provider... invece questa volta il provider aveva ragione!

-- Il sospetto: collego in wifi e trasferisco files, velocità 100KB/s: troppo bassa.
porto tutto nella stessa stanza, provo a cambiare canaly radio, ma nulla cambia. Apro prformance viewer e cosa vedo: previssimi picchi intorno ai 7MB/s intervallati da alcuni secondi di vuoto.

-- La prova del frigorifero: Prendo il nostro Belkin e lo metto in frigo, dopo 30 minuti provo Internet... Va che è una bomba. io ho solo 7Mb/s, ma riesco a sfruttarli tutti. Accendo la VM con Emule e lo metto sotto carico. Provo anche a trasferire files e sfioro i 10MB/s, ma tutto dura meno di 10 minuti, poi rallenta fino ad essere inutilizzabile.

-- La soluzione: ho aperto il case (è bastardino, ma io di più) per aumentare il raffreddamento. Adesso col case apero va perfettamente. I chip sono bollenti, se ci appoggi il dito ti scotti.

DOMANDA --> Come risolvo il problema?
Io pensavo di:
1) applicare dei dissipatori adesivi ai 3 chip che scottano (2 broadcom e 1 lantic)
2) bucherellare artisticamente il case col trapano
3) sperare che vada

Consigli per trovare i dissipatori adeguati ?

GRAZIE
Federico
raccontalo@gmail.com
con il caldo che fa è probabile, magari tienilo aperto e installaci su una qualunque ventolina da 5V, e per quello che riguarda l'alimentazione usa la presa USB del router
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2015, 22:43   #16
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5416
Ciao a tutti.

Possiedo questo modem-router, collegato ad una penosa ADSL 640k.

Siccome la Telecom latita nell'aggiornamento della linea ADSL a velocità umane sono intenzionato a passare alla connessione tramite wi-max.

Domanda: questo modem-router può funzionare come router puro?

Nelle impostazioni ho trovato solo la modalità "punto d'accesso"

Quote:
....Il router può essere configurato per funzionare esclusivamente come punto di accesso, bypassando tutte le funzioni di instradamento e di firewall.....
Ma non quella da router.

Qualcuno ha provato a configurarlo o collegarlo tramite una porta LAN ad un modem/hub?
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v